FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Nikkor 85mm F 1.4 G O Zeiss 85mm F 1.4 Su D700?
Rispondi Nuova Discussione
Claudio Rampini
Nikonista
Messaggio: #26
QUOTE(labeo @ Oct 27 2010, 10:03 AM) *
Non avete capito niente ma proprio niente di quello che ho detto.

puoi sempre tentare di farcelo capire per immagini.
pes084k1
Messaggio: #27
QUOTE(labeo @ Oct 26 2010, 07:11 PM) *
Mai e poi mai spenderei dei soldi per un obiettivo Zeiss che in realtà è fatto da Cosina.
Per i soldi che chiede la Zeiss, per il nome che porta e per quanto è famigerata questa azienda, allora mi devono offrire un vero obiettivo Zeiss fatto nello stabilimento Jena oppure nello stabilimento Oberkochen.
Se fosse così lo pagherei anche il doppio o il triplo di quello che chiedono ma visto che così non è mi tengo i cari vecchi obiettivi Nikon made in Japan.


Lo Zeiss ZF 85 da 2.8 in poi è migliore di ogni Nikon, nessun dubbio: risolvenza, colore, uniformità, flare (relativamente...). A TA ha risoluzione elevata e buon bokeh, ma basso contrasto (l'AFD è il migliore al centro, in tutto, l'AFS è più corretto al bordo e ha meno haze dovunque). Lo vedo come un f/1.8 perfetto nell'uso: se uno non usa spesso f/1.4-2, o lo usa per paesaggi, lo ZF è l'ottica da prendere. Se uno ha un 105 2.5 AI/AIS, un 135 DC 2 a supporto, prenda l'AFD. Per i matrimoni "digitali", l'85 AFS è la scelta ottimale.

A presto telefono.gif

Elio
Franco_
Messaggio: #28
QUOTE(kintaro70 @ Oct 27 2010, 08:57 AM) *
Concordo pienamente, la mia D300 è fatta in Tailandia, ma notizia importante fa le foto, e le fa pure bene.
Ritengo che le attrezzature fotografiche servano per fotografare, le menate da collezionisti le lascio volentieri ai collezionisti.


Che il luogo di fabbricazione non sia importante ai fini della qualità del prodotto sono d'accordissimo, quello che vorrei osservare è che se Nikon non costruisce in Giappone lo fa solamente per ridurre i costi. Mi domando: perchè questo non si riflette anche sul prezzo di vendita ?

Non venite a dirmi che se la D300 fosse fabbricata in Giappone costerebbe di più, guardate il prezzo della D700 (fabbricata in Giappone): la differenza di caratteristiche giustifica pienamente la differenza di prezzo.

Io trovo che questa "politica" messa in atto da moltissimi produttori dei beni più svariati sia una grossa "presa per i fondelli" dei compratori... basta guardare ad esempio i maglioni; domenica ne ho visti di fabbricati in Cina al prezzo di 120€ (molti fatti con lane italiane e marchi italiani)... non venite a dirmi che se li avessero fabbricati in Italia gli stessi maglioni sarebbero costati di più... questi "furbacchioni" fabbricano all'estero e vendono come se i prodotti fossero fabbricati in Italia intascandosi allegramente bei soldoni... e questo non lo riesco proprio a digerire mad.gif

lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Messaggio: #29
QUOTE(Franco_ @ Oct 27 2010, 11:30 AM) *
Che il luogo di fabbricazione non sia importante ai fini della qualità del prodotto sono d'accordissimo, quello che vorrei osservare è che se Nikon non costruisce in Giappone lo fa solamente per ridurre i costi. Mi domando: perchè questo non si riflette anche sul prezzo di vendita ?

Non venite a dirmi che se la D300 fosse fabbricata in Giappone costerebbe di più, guardate il prezzo della D700 (fabbricata in Giappone): la differenza di caratteristiche giustifica pienamente la differenza di prezzo.

Io trovo che questa "politica" messa in atto da moltissimi produttori dei beni più svariati sia una grossa "presa per i fondelli" dei compratori... basta guardare ad esempio i maglioni; domenica ne ho visti di fabbricati in Cina al prezzo di 120€ (molti fatti con lane italiane e marchi italiani)... non venite a dirmi che se li avessero fabbricati in Italia gli stessi maglioni sarebbero costati di più... questi "furbacchioni" fabbricano all'estero e vendono come se i prodotti fossero fabbricati in Italia intascandosi allegramente bei soldoni... e questo non lo riesco proprio a digerire mad.gif


Sante parole Franco!Inutile lamentarsi dei cinesi se poi siamo i primi a non applicare dazi doganali o un po' di sano protezionismo...guarda tanti capi d'altissima moda, prodotti in Cina non perchè, come dicevi tu, se fossero fabbricati in Italia costerebbero di più, ma solo per fare guadagnare un sacco di soldi a chi li produce!
Vabbè, fine OT
Saluti
Lorenzo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
Lavorando in ambito di progettazione elettronica, ricordo che negli anni 70 i prodotti elettronici di qualità si facevano in USA e i "tarocchi" low cost venivano dal Giappone, durante gli anni 80-90 in Giappone si producevano i main stream e in Corea i low cost, oggi i prodotti buoni vengono dalla Corea e gli economici dalla Cina ...
Per le ottiche una volta solo Germania, ora solo Giappone ... domani chissà.
Franco_
Messaggio: #31
QUOTE(kintaro70 @ Oct 27 2010, 01:28 PM) *
Lavorando in ambito di progettazione elettronica, ricordo che negli anni 70 i prodotti elettronici di qualità si facevano in USA e i "tarocchi" low cost venivano dal Giappone, durante gli anni 80-90 in Giappone si producevano i main stream e in Corea i low cost, oggi i prodotti buoni vengono dalla Corea e gli economici dalla Cina ...
Per le ottiche una volta solo Germania, ora solo Giappone ... domani chissà.


Infatti, tarocchi low cost... ma qui si parla di ottiche di alta qualità che se fabbricate in "paesi emergenti" dovrebbero costare di meno... e invece...

Vabbè, fine OT, forse sarebbe meglio riprendere l'argomento al Bar rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
QUOTE(Franco_ @ Oct 27 2010, 01:59 PM) *
Infatti, tarocchi low cost... ma qui si parla di ottiche di alta qualità che se fabbricate in "paesi emergenti" dovrebbero costare di meno... e invece...

Vabbè, fine OT, forse sarebbe meglio riprendere l'argomento al Bar rolleyes.gif


In reltà i "tarocchi" sono della stessa casa, ma considerati tali dai puristi, il senso del mio post è per dare il senso della relatività di prodotto D.O.C.
Luogo di provenienza che fino a pochi anni prima lo faceva bollare come tarocco, magicamente lo qualifica come main stream ... valore aggiunto o nostre manie?

Io propendo più per la seconda.

P.S. se un'azienda cambia alcuni componenti elettronici senza dirlo a nessuno perchè il processo produttivo ne beneficia, e quindi i costi si abbassano, credi che possa avere un benefico influsso sui consumatori se il mercato non lo richiede, NO, il Made in ... è solo l'aspetto macroscopico che noi possiamo valutare, una D700 prodotta in giappone su cui si usano elettroniche prestazionalmente equivalenti ma più low cost sarebbe altrettanto dequalificante per il purista, ma siccome è dentro non si vede (come diceva Giovanni con la costola di moffetta). laugh.gif
dimapant
Banned
Messaggio: #33
QUOTE(Franco_ @ Oct 27 2010, 11:30 AM) *
........ e questo non lo riesco proprio a digerire mad.gif


Siamo in due a non digerirlo.

La Zeiss almeno se li fa fare in Giappone, e non da garagisti, ed il Giappone ha tradizione seria di ottica, non come l'Europa, ma seria e datata.

Questi qui da chi se li fanno fare?

Abbiamo obiettivi pagati a peso d'oro fatti da fabbricanti occulti in Paesi tipo la Cina Rossa, paesi che non hanno mai avuto alcuna tradizione di produzione ottica degna di questo nome, nè datata nè recente, al di fuori della produzione da occhiali, e nemmeno tanto evoluti, da presbite.

Ma i prezzi non sono affatto quelli della Cina Rossa, proprio per niente.

E........ chi ti dice che non ci facciano fare anche i progetti in conto terzi, dai cinesi? Non hai nulla in mano che te lo faccia escludere.

Saluti cordiali

angelozecchi
Messaggio: #34
QUOTE(labeo @ Oct 27 2010, 10:03 AM) *
Non avete capito niente ma proprio niente di quello che ho detto.


Può darsi,ma importante è farsi capire.Dicevano i vecchi:natura verbi est audiri,l'essenza della parola consiste nell'essere ascoltata e,di conseguenza,possibilmente capita.
A parte questo,a parte l'interpretazione di quanto da te detto,io posso solo dire ciò che so per averlo provato.Ho tre Zeiss e vari Nikkor.I tre Zeiss sono 21/2,8 distagon ZF2;35/2 distagon ZF;100/2 makro planar ZF2.Dei Nikkor che ho sono molto soddisfatto.Degli Zeiss pure e ho venduto qualche Nikkor per comprarli,perchè nel caso specifico mi sembravano migliori o per me più consoni(ad es.il 105 micro VR e il 105 DC),pareri molto personali senza dubbio.Ne sono molto soddisfatto sia su pellicola che su D700.Costi eccessivi?E' vero che non costano poco,ma non ho pagato ogni singolo Zeiss più di ogni singolo Nikkor,ad es. 300/4 AFS,17-35/2,8 AFS,28-70/2,8 AFS,14/2,8 AFD.
Quanto a Cosina come produttore,sta producendo non solo per Zeiss ma anche per Voigtlander nella ripresentazione degli splendidi vecchi obiettivi con questo marchio.
Se poi Zeiss ed eredi Voigtlander vogliono sputtanarsi,lo diranno i clienti.
Buone foto.

Messaggio modificato da angelozecchi il Oct 27 2010, 02:25 PM
fabco77
Messaggio: #35
QUOTE(labeo @ Oct 27 2010, 10:03 AM) *
Non avete capito niente ma proprio niente di quello che ho detto.



Mai e poi mai spenderei dei soldi per un obiettivo Zeiss che in realtà è fatto da Cosina.
Per i soldi che chiede la Zeiss, per il nome che porta e per quanto è famigerata questa azienda, allora mi devono offrire un vero obiettivo Zeiss fatto nello stabilimento Jena oppure nello stabilimento Oberkochen.
Se fosse così lo pagherei anche il doppio o il triplo di quello che chiedono ma visto che così non è mi tengo i cari vecchi obiettivi Nikon made in Japan.


Di fatto se leggi bene, non ho detto nikon dieci e lode, zeiss schifo assoluto.

Questo è quello che hai scritto. Da cui si evince che non ti piace Zeiss perchè non è fatto in Germania, a tuo dire (io in effetti non ho idea di dove fabbrichino lenti e compagnia bella, prendo per buono quel che dici).
Sul fatto che zeiss poi faccia schifo, beh, dai giudizi pacati e ragionati che dai, si capisce che ne sai molto più degli altri. Tra l'altro si sa che zeiss vende solo immondizia.... messicano.gif
afoto
Messaggio: #36
QUOTE(edate7 @ Oct 27 2010, 12:24 AM) *
Tornando in tema, credo che stiamo parlando di due obiettivi dalla resa ottica al di sopra di ogni sospetto. Personalmente, pur affascinato dal nome, ma soprattutto dalla progettazione e resa ottica degli Zeiss, forse in questo caso opterei per una ottica autofocus, perchè focheggiare correttamente a 1,4 senza telemetro ad immagine spezzata e/o corona di microprismi non è assolutamente facile. In ogni caso, visto che stiamo parlando di cifre importanti e di obiettivi basilari nel corredo ottico di un ritrattista, me li metterei tutti e due a fianco sul tavolo del negoziante e scatterei una cinquantina di foto con l'uno, e poi con l'altro. Quello che ha la resa più plastica, i colori più fedeli, lo sfuocato migliore, l'ergonomia migliore, è l'obiettivo da comprare. Con buona pace di Cosina, Zeiss e Nikon.
Magari potessi veramente pormi davanti ad una scelta del genere... cerotto.gif messicano.gif
Ciao



La risposta migliore che si potesse dare... per me...
fabco77
Messaggio: #37
anche secondo me...in ogni caso è una questione di gusti. Anche labeo, scherzi a parte, preferisce certi obiettivi perchè evidentemente soddisfano i suoi gusti. Cosa che peraltro condivido.
pes084k1
Messaggio: #38
QUOTE(Franco_ @ Oct 27 2010, 11:30 AM) *
Che il luogo di fabbricazione non sia importante ai fini della qualità del prodotto sono d'accordissimo, quello che vorrei osservare è che se Nikon non costruisce in Giappone lo fa solamente per ridurre i costi. Mi domando: perchè questo non si riflette anche sul prezzo di vendita ?

Non venite a dirmi che se la D300 fosse fabbricata in Giappone costerebbe di più, guardate il prezzo della D700 (fabbricata in Giappone): la differenza di caratteristiche giustifica pienamente la differenza di prezzo.

Io trovo che questa "politica" messa in atto da moltissimi produttori dei beni più svariati sia una grossa "presa per i fondelli" dei compratori... basta guardare ad esempio i maglioni; domenica ne ho visti di fabbricati in Cina al prezzo di 120€ (molti fatti con lane italiane e marchi italiani)... non venite a dirmi che se li avessero fabbricati in Italia gli stessi maglioni sarebbero costati di più... questi "furbacchioni" fabbricano all'estero e vendono come se i prodotti fossero fabbricati in Italia intascandosi allegramente bei soldoni... e questo non lo riesco proprio a digerire mad.gif


Buoni vetri e meccanica costano. Gli Zeiss hanno comunque vetri migliori e tolleranze più strette dei Nikon, perché puntano a elevate risolvenze (oggi sfruttabili solo con il film...) con una "ragionevole" complessità, per tenere basso il flare e aumentare il contrasto effettivo. Tutti sono progettati "in sensibilità", per poter mantenere prezzi e tolleranze entro limiti accettabili. Nikon può diluire le ricerche su più esemplari, ma non nel caso dei fissi luminosi, che si vendono sempre con il contagocce. Quanto all'autofocus, tutti i fotografi seri che conosco lo disinseriscono a TA e usano tecniche manuali o Live View: semplicemente vanno meglio per la "fine art". Con un po' di cura funziona anche il "semaforo" della D700/D3, ma bisogna studiare la caratteristica di MAF dell'ottica e stabilire delle regole di conseguenza. Stigmometro e microprismi sono sempre i più sicuri, specie con l'oculare ingranditore (e/o una FE al 92%). A volte anche il Live View sembra fare brutti "scherzi" (le lenti moderne tendono a "flottare" da uno scatto all'altro, pur mantenendo la qualità massima per la "robustezza" del design).

A presto telefono.gif

Elio
Elio

Elio

Messaggio modificato da pes084k1 il Oct 28 2010, 12:58 PM
alegalassi1978
Messaggio: #39
QUOTE(1gikon @ Oct 26 2010, 10:27 PM) *
Secondo me non hai molta scelta:
Se ti serve subito "devi" prendere per forza il Zeiss, se non hai proprio nessuna fretta o "canali preferenziali" potresti prendere il Nikkor AFS 85 1.4 G N che al momento è praticamente introvabile sia in Italia che all' estero.
Ti riporto ad esempio ciò che indica uno dei principali negozi on line Americani (ma per gli altri è la stessa cosa):
This is a new item and not in stock yet. Currently we do not have a scheduled delivery date from the manufacturer
Please Note: You can place this item on order and as soon as it arrives we will ship it
We do not charge your card until we actually ship the product

Il tutto evidenziato in rosso!
Ciao


Io l'ho comprato.......
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 580.3 KB
Questa viene da lì...... non conosco il Zeiss ma questo è una vera bomba...!!!!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2