FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  « < 3 4 5 6 >  
[news] Firmware Per Hotpixel D7000
Rispondi Nuova Discussione
bq
Messaggio: #101
Per rendere giustizia alla bellezza di questa fotocamera, uppo anche uno scatto in notturna eseguito con obiettivo 16-85.

foto
_Lucky_
Messaggio: #102
QUOTE(bq @ Dec 10 2010, 02:48 PM) *
Qui abbiamo una bella foto in un locale ben illuminato con pixel verde a corredo :
http://dl.dropbox.com/u/4184293/SCATTOPIXEL.jpg


come sopra..... 1/30 sec a 1600 ISO in condizioni di scarsa luminosita' e quindi di pieno funzionamento degli amplificatori di segnale a valle dei fotodiodi......
Ci puo' stare... ci puo' stare.... poi se "quel" pixel diventa veramente troppo invasivo, si fa rimappare il sensore, o si usa pixelfixer (o giu' di li') in batch sui nef, oppure si aprono i nef con camera raw ed i pixel accesi spariscono automaticamente.....

buona luce e buone foto


P.S. se Nikon avesse implementato l'eliminazione automatica dei pixel in Nikonview2 e in CaptureNx2, probabilmente tutte queste discussioni non ci sarebbero mai state......
bq
Messaggio: #103
Mi permetto anche di dire che se ci fosse la rimappatura come opzione di menù io sarei meno preoccupato dal fatto.

Credo anche io che il problema grosso sia sul versante video, dove peraltro ho riscontrato una qualità inferiore alle attese, purtroppo.

peppedam
Messaggio: #104
Ragazzi scustate (parlo con simone e Lucky)
Me lo spiegate perchè volete difendere l'indifendibile?
Perchè vi innervosite quando degli utenti che hanno acquistato D7000 con problemi esprimono civilmente il loro dissenso?
Perchè continuate a dire che "un pò di hot pixel" sono normali? Per giunta a 200 ISO e a 1/125 sec (affermazioni stupefacenti)
Forse sarebbe meglio utilizzare le parole "scondo me" "a mio parere" perchè quello che sta succedendo con la D7000 non concerne un numero limitatissimo di utenti ( 4 o 5) ma molti di più.
Non mi sembra corretto accusare di non sapere usare la digitale gente che nemmeno conoscete e che vi espone un problema.
Non me ne frega niente di quale macchina è migliore, ma questa intolleranza per chi a un opinione diversa dalla vostra non mi piace.
Rispetto per gli altri utenti, anche se all'attivo hanno 10 messaggi anzichè 2000
Giuseppe
zal
Messaggio: #105
Mi chiedo quanta perdita di valore potrà avere l'usato della D7000. Se fra un anno volessi comprare una D7000 usata come potrei essere sicuro di non essere di fronte ad un esemplare difettoso, oppure un po' meno o un po' più soggetto a questo problema? Ok, potrei fare delle prove, ma non nei 5 minuti tipici di uno scambio a mano. Non so, mi sembra una bella frittata...
_Lucky_
Messaggio: #106
QUOTE(peppedam @ Dec 10 2010, 03:07 PM) *
Ragazzi scustate (parlo con simone e Lucky)
Me lo spiegate perchè volete difendere l'indifendibile?
Perchè continuate a dire che "un pò di hot pixel" sono normali? Per giunta a 200 ISO e a 1/125 sec (affermazioni stupefacenti)
Forse sarebbe meglio utilizzare le parole "scondo me" "a mio parere" perchè quello che sta succedendo con la D7000 non concerne un numero limitatissimo di utenti ( 4 o 5) ma molti di più.

Scusa ma i casi sono due:
- io non so scrivere e quindi non mi faccio capire (potrebbe anche essere... eh....)
- tu non hai letto quello che ho scritto......

mi sembra di aver scritto chiaramente:

QUOTE(_Lucky_ @ Dec 10 2010, 02:15 PM) *
........
2) scattando una foto col tappo sull'obiettivo a 200 ISO ed un tempo di 1/125 sec appaiono sempre e comunque uno o piu' hot pixel nello stesso posto ?
Nel secondo caso la tua macchina ha un difetto, ed il sensore deve essere rimappato.
........

mi dici dove avrei scritto che "che "un pò di hot pixel sono normali? Per giunta a 200 ISO e a 1/125 sec" rolleyes.gif
ho detto che sono perfettamente normali scattando ad alti iso con tempi lunghi, almeno per lo stato attuale della tecnologia dei sensori ed a meno che il firmware della macchina non provveda ad eliminarli automaticamente prima di presentare la foto sul monitor o di sfornare il file..... cosa che potrebbe anche essere gia' implementata in altre macchine o da altri brand.....

E comunque, a prescindere dal polverone alzato sui forum, e dal miscuglio di informazioni contraddittorie postate dai vari utenti, sarei veramente curioso di sapere quei "molti piu' utenti..." che hanno effettivamente degli hot pixel accertati con la corretta metodologia, quanti ne sono rispetto al totale delle macchine vendute.....

buona luce e buone foto anche a te

peppedam
Messaggio: #107
QUOTE(_Lucky_ @ Dec 10 2010, 03:45 PM) *
Scusa ma i casi sono due:
- io non so scrivere e quindi non mi faccio capire (potrebbe anche essere... eh....)
- tu non hai letto quello che ho scritto......

mi sembra di aver scritto chiaramente:
mi dici dove avrei scritto che "che "un pò di hot pixel sono normali? Per giunta a 200 ISO e a 1/125 sec" rolleyes.gif
ho detto che sono perfettamente normali scattando ad alti iso con tempi lunghi, almeno per lo stato attuale della tecnologia dei sensori ed a meno che il firmware della macchina non provveda ad eliminarli automaticamente prima di presentare la foto sul monitor o di sfornare il file..... cosa che potrebbe anche essere gia' implementata in altre macchine o da altri brand.....

E comunque, a prescindere dal polverone alzato sui forum, e dal miscuglio di informazioni contraddittorie postate dai vari utenti, sarei veramente curioso di sapere quei "molti piu' utenti..." che hanno effettivamente degli hot pixel accertati con la corretta metodologia, quanti ne sono rispetto al totale delle macchine vendute.....

buona luce e buone foto anche a te

Ciao
Hai ragione quando dici che ho letto male.
Per quanto riguarda la seconda obiezione, beh sono settimana che leggo sui forum di mezzo mondo problemi con gli hot pixel. anche su nikon rumors.
Che sia un complotto Canon contro Nikon...forse c'è un problema..forse Nikon stavolta ha eccessivamente velocizzato la vendita della nuova reflex, forse avrebbe potuto avere un pò più di accortezza nei controlli.
Per quanto sia un problema risolvibile comunque non è accettabile un difetto così palese in un prodotto di quella fascia, e non credo che sia un problema di sapere o non saper utlizzare la macchina, perchè lo sanno tutti che a 3200 Iso e a 30 sec appaiono hot pixel.
Poi oguno rimane della sua opinione, ma non mi sembra che si stia parlando di aria fritta, ma di qualcosa di molto reale.
Giuseppe
bq
Messaggio: #108
QUOTE(peppedam @ Dec 10 2010, 04:11 PM) *
Ciao
Hai ragione quando dici che ho letto male.
Per quanto riguarda la seconda obiezione, beh sono settimana che leggo sui forum di mezzo mondo problemi con gli hot pixel. anche su nikon rumors.
Che sia un complotto Canon contro Nikon...forse c'è un problema..forse Nikon stavolta ha eccessivamente velocizzato la vendita della nuova reflex, forse avrebbe potuto avere un pò più di accortezza nei controlli.
Per quanto sia un problema risolvibile comunque non è accettabile un difetto così palese in un prodotto di quella fascia, e non credo che sia un problema di sapere o non saper utlizzare la macchina, perchè lo sanno tutti che a 3200 Iso e a 30 sec appaiono hot pixel.
Poi oguno rimane della sua opinione, ma non mi sembra che si stia parlando di aria fritta, ma di qualcosa di molto reale.
Giuseppe

Quoto Giuseppe. Ho filmato e scattato con la vecchia d90 nelle situazioni più impensabili e buie e non ho mai avuto prestazioni del genere, né hotpixels. Manco uno.
Ci troviamo di fronte a una macchina che ha dei problemi, io auspico solo che il firmware funzioni e che i fastidi siano finiti qui. Anche se ho i miei dubbi ...
Per quanto riguarda il complotto, non esiste. Ormai e' una abitudine italiana evidenziarlo. Colpa di chi sta in alto. Tutto il mondo e' pieno di nikonisti ixxxxxxi e delusi per le loro d7000 fallate.
Questo e' l'unico dato di fatto. Altro che complotti di Canon.
Basta guerre di religione, parliamo di fatti e Nikon dia risposte rapide ed efficaci altrimenti perderà molti utenti.
GialloNero
Messaggio: #109
QUOTE(bq @ Dec 10 2010, 02:35 PM) *
Il tuo tono è civile, quindi a te risponderò volentieri, ringraziandoti per l'aiuto.

Inizio con uno scatto a tappo chiuso. Una sorte di notte stellata alla Van Gogh.

foto


Direi che hai un problema ... o hai scaldato la macchina con un iper lavoro prima oppure non è normale ... 1600 ISO 2 sec sono di certo un esposizione che non si usa spesso però di fatto non mi sembra normale. Io 2 sec a 1600 ISO a sensore freddo (macchina appena accesa) non ne ho neppure uno e con la vecchia d60 ne avevo 2 o 3 di cui uno sempre acceso anche a 100 iso.
Insomma ammetto che la tua macchina (ribadisco se il test è effettuato appena accesa) ha un problema. Prova ad accendere la macchina, a fare una pulizia del sensore da pannellino do controllo poi la spegni aspetti 1 minuto e rifai la prova.
GialloNero
Messaggio: #110
Penso da quello che vedo che in effetti qualcuno abbia un po' troppi pixel monelli.
Io onestamente non ne ho o se ne ho compaiono a tempi ed ISO da prove al limite tipo 6 secondi a 3200 ISO ... quindi del tutto normale.
Valutare il controllo di qualità Nikon guardando solo la mia macchina non è però giusto come non lo è valutarlo guardandone solo una che presenta un certo numero di ho pixel.
Di solito scrivono di più quelli che si lamentano o hanno un problema per il quale cercano di informarsi, capire e risolvere. Chi invece è soddisfatto scrive meno e frequenta anche molto meno queste discussioni per la serie le cose negative risaltano sempre più di quelle positive.
L'unica soluzione sarebbe fare uno schedario di tutti i possessori con le ndicazioni in merito ad eventuali problemi. Mi sembra difficile da farsi.
Comunque non generalizziamo dicendo che la d7000 ha un problema ... la mia non ne ha e immagino anche quella di molti altri.
La mia d60 precedente aveva un pixel sempre acceso a qualsiasi ISO che ho trovato per caso ma che di fatto in pratica non mi ha mai dato alcun problema ... salendo con tempi ed ISO ne comparivano altri ma sempre nel limite dell'accettabile.
derma
Messaggio: #111
QUOTE(_Lucky_ @ Dec 10 2010, 02:49 PM) *
Scattato a 1600 ISO con un tempo di 2 secondi..... rolleyes.gif
e' perfettamente normale che vi sia rumore termico e pixel illuminati......
Scatta a 200 ISO con un tempo di 1/125 e se vi sono ancora pixel accesi, allora, e solo allora, possiamo parlare di hotpixel.....

buona luce e buone foto




Mmm...



IPB Immagine
davidemartini.net
Messaggio: #112
Una curiosita'.
Da oggi pomeriggio 2 siti su cui ero in attesa per l'arrivo della D7000 hanno spostato la data di consegna dal 15 Dicembre al 18 Gennaio. inoltre facendo telefonato e cercando sui siti non sono tantissimi i negozi ad averla, e chi non ce l'ha parla gia' tranquillamente di meta'/fine gennaio.

E' possibile che a fronte di una prima versione "sfortunata" nikon abbia ritardato le consegne per poter consegnare una secondo versione "migliore" ?
gianf77
Messaggio: #113
A me arriva lunedi, ho una fottuta paura che abbia hot pixel, spero che sia una delle fortunate a non averne....
bq
Messaggio: #114
QUOTE(GialloNero @ Dec 10 2010, 05:11 PM) *
Direi che hai un problema ... o hai scaldato la macchina con un iper lavoro prima oppure non è normale ... 1600 ISO 2 sec sono di certo un esposizione che non si usa spesso però di fatto non mi sembra normale. Io 2 sec a 1600 ISO a sensore freddo (macchina appena accesa) non ne ho neppure uno e con la vecchia d60 ne avevo 2 o 3 di cui uno sempre acceso anche a 100 iso.
Insomma ammetto che la tua macchina (ribadisco se il test è effettuato appena accesa) ha un problema. Prova ad accendere la macchina, a fare una pulizia del sensore da pannellino do controllo poi la spegni aspetti 1 minuto e rifai la prova.


Purtroppo il test è stato fatto a macchina appena accesa e avevo già fatto una pulizia. Ormai sono rassegnato a spedirla in assistenza a gennaio, dato che non credo il firmware sará risolutivo.
In più , ho una paura folle che il sensore sia fallato di suo e contini a perdere pixel per strada anche dopo la rimappatura.

Il risultato attuale è che mi attende un mese d'uso condizionato della fotocamera, un viaggio intero con l'impossibilita' di fare riprese notturne etc...

Io ve l'ho detto che la produzione era stata interrotta, per questo nessuno ha la d7000 e si parla di fine gennaio. Se la Nikon fosse una ditta seria, ritirerebbe e sostituirebbe tutte le fotocamere fallate.
Perché con la d7000 hanno preso il più grande granchio della loro storia.

Altro che quattro utenti e minimizzare il problema.



QUOTE(gianf77@tin.it @ Dec 10 2010, 08:36 PM) *
A me arriva lunedi, ho una fottuta paura che abbia hot pixel, spero che sia una delle fortunate a non averne....


Sul gruppo flickr ci sono indicazioni su batch e serie. Mi auguro che tu sia stato più fortunato di me.
peppedam
Messaggio: #115
QUOTE(Diemme75 @ Dec 10 2010, 06:14 PM) *
Una curiosita'.
Da oggi pomeriggio 2 siti su cui ero in attesa per l'arrivo della D7000 hanno spostato la data di consegna dal 15 Dicembre al 18 Gennaio. inoltre facendo telefonato e cercando sui siti non sono tantissimi i negozi ad averla, e chi non ce l'ha parla gia' tranquillamente di meta'/fine gennaio.

E' possibile che a fronte di una prima versione "sfortunata" nikon abbia ritardato le consegne per poter consegnare una secondo versione "migliore" ?


Mi sa che questa è una domanda alla quale potrebbe rispondere uno dello staff nital.
Spero per te che sia così
MecoZ
Messaggio: #116
io ho la d7000 da una settimana, se può essere utile ho scattato a iso 6400, h2 con esposizioni lunghe anche 10 sec, ho girato filmati nel buio piu assoluto e la macchina non presenta il problema.

Messaggio modificato da MecoZ il Dec 10 2010, 09:22 PM
gianf77
Messaggio: #117
QUOTE(MecoZ @ Dec 10 2010, 09:21 PM) *
io ho la d7000 da una settimana, se può essere utile ho scattato a iso 6400, h2 con esposizioni lunghe anche 10 sec, ho girato filmati nel buio piu assoluto e la macchina non presenta il problema.


puoi postare il numero seriale?
MecoZ
Messaggio: #118
QUOTE(gianf77@tin.it @ Dec 10 2010, 09:55 PM) *
puoi postare il numero seriale?

si certo

6013936
gianf77
Messaggio: #119
QUOTE(MecoZ @ Dec 10 2010, 09:59 PM) *
si certo

6013936

Se i miei calcoli sono giusti, la tua macchina non dovrebbe avere alcun difetto. Fai prove e fammi sapere. Fai anche la prova del front/back focus.

Messaggio modificato da gianf77@tin.it il Dec 11 2010, 12:28 AM
GialloNero
Messaggio: #120
Il codice della mia d7000 è 6006015 ... come faccio a sapere se rientra nel range che voi indicate come fallato?
Vista così mi sembra andare bene. Mi date il link dove c'è questa indicazione delle serie? Se esiste.

Il codice della mia d7000 è 6006015 ... come faccio a sapere se rientra nel range che voi indicate come fallato?
Vista così mi sembra andare bene. Mi date il link dove c'è questa indicazione delle serie? Se esiste.
lzeppelin
Messaggio: #121
ragazzi sto seguendo tutte le discussioni della D7000 qui su questa comunity....fino ad ora per me siete in due ad avere problemi con la D7000 (intendo pixel un po' tropo pazzerelli)
tutte le altre numerevoli lamentele sono fatte da utenti che non hanno la macchina e che si sono fatti influenzare da chi a sua volta non aveva la macchina...
poi c'è da dire che alcuni confondono il problema degli hotpixel che è una cosa (nel video dell'utente BG si vede) con il rumore di crominanza che è un'altra cosa ed è del tutto normale...

MecoZ
Messaggio: #122
QUOTE(gianf77@tin.it @ Dec 11 2010, 12:27 AM) *
Se i miei calcoli sono giusti, la tua macchina non dovrebbe avere alcun difetto. Fai prove e fammi sapere. Fai anche la prova del front/back focus.


eh proverò anche se la prova del back/front richidede un approccio un po più sofisticato e fuori portata per l'utente normale credo :(
fabriziopascucci
Messaggio: #123
QUOTE(GialloNero @ Dec 11 2010, 07:42 AM) *
Il codice della mia d7000 è 6006015 ... come faccio a sapere se rientra nel range che voi indicate come fallato?
Vista così mi sembra andare bene. Mi date il link dove c'è questa indicazione delle serie? Se esiste.

Il codice della mia d7000 è 6006015 ... come faccio a sapere se rientra nel range che voi indicate come fallato?
Vista così mi sembra andare bene. Mi date il link dove c'è questa indicazione delle serie? Se esiste.


salve
anch'io dopo aver letto sopra anche se iso altissimi non li utilizzerò mai...mi sono un pò preoccupato e ho provato a scattare con tappo 6400iso 2 sec ma non ho visto assolutamente nulla
il mio seriale è il 6003602
avete qualche informazione sui possibili seriali con questo tipo di difetto??
grazie
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #124
QUOTE(lzeppelin @ Dec 11 2010, 09:39 AM) *
ragazzi sto seguendo tutte le discussioni della D7000 qui su questa comunity....fino ad ora per me siete in due ad avere problemi con la D7000 (intendo pixel un po' tropo pazzerelli)
tutte le altre numerevoli lamentele sono fatte da utenti che non hanno la macchina e che si sono fatti influenzare da chi a sua volta non aveva la macchina...poi c'è da dire che alcuni confondono il problema degli hotpixel che è una cosa (nel video dell'utente BG si vede) con il rumore di crominanza che è un'altra cosa ed è del tutto normale...


la cosa più divertente è che adesso tutti postano i seriali perché uno ha tirato fuori dal cilindro un range fallato messicano.gif messicano.gif

è incredibile blink.gif

Messaggio modificato da simonespe il Dec 11 2010, 05:51 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #125
QUOTE(peppedam @ Dec 10 2010, 03:07 PM) *
Ragazzi scustate (parlo con simone e Lucky)
Me lo spiegate perchè volete difendere l'indifendibile?


io voglio difendere l'indifendibile?

spiegatemi tu come questo scatto....

QUOTE(bq @ Dec 10 2010, 02:48 PM) *
Qui abbiamo una bella foto in un locale ben illuminato con pixel verde a corredo :

http://dl.dropbox.com/u/4184293/SCATTOPIXEL.jpg


possa rappresentare l'esempio di macchina fallata per problemi di hot pixel....

Messaggio modificato da simonespe il Dec 11 2010, 06:15 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  « < 3 4 5 6 >