FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cerco Consiglio
montaggio obiettivi serie E
Rispondi Nuova Discussione
mariolino10
Messaggio: #1
Salve , vorrei consiglio da persone competenti,siccome sono in possesso di due obiettivi Nikon serie E 50 mm f/1.2 e un Nikon sempre serie E 135mm f/2.8 ,possono essere montati su una Nikon D60 e D90 ?
Grazie.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #2
Sono obiettivi non autofocus e corrispondono a degli Ais. Puoi sfruttarli in questo modo. Controlla comunque sulle specifiche della tua fotocamera se riesce a misurare l'esposizione. Credo che funzioni solo a priorità dei diaframmi con misurazione media a prevalenza centrale.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(mariolino10 @ May 29 2010, 03:24 PM) *
Salve , vorrei consiglio da persone competenti,siccome sono in possesso di due obiettivi Nikon serie E 50 mm f/1.2 e un Nikon sempre serie E 135mm f/2.8 ,possono essere montati su una Nikon D60 e D90 ?
Grazie.

Si ma scatti alla cieca senza esposimetro.

QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 29 2010, 04:20 PM) *
Sono obiettivi non autofocus e corrispondono a degli Ais. Puoi sfruttarli in questo modo. Controlla comunque sulle specifiche della tua fotocamera se riesce a misurare l'esposizione. Credo che funzioni solo a priorità dei diaframmi con misurazione media a prevalenza centrale.


Quello vale per la D300, la D60 e la D90 perdono l'esposimetro totalmente.
mariolino10
Messaggio: #4
Grazie di avermi risposto, quindi a questo punto non me ne faccio nulla.
Grazie ancora.
mariolino10
Messaggio: #5
Scusate ancora il disturbo ,ma allora quali obietttivi meno recenti con una focale elevata e a buon prezzo si potrebbe montare su Nikon D60 e D90?
Paolo Rabini
Messaggio: #6
direi di escludere tutti i manual focus, (AI AI/S ...) e includerei tutti gli AF; se vuoi una focale elevata potresti considerare la famigia degli AF 70/210 che potresti trovare tra i 100 e i 200 euro (a seconda dello stato e delle versioni, a partire dal 70/210 f4-5.6 AF proseguendo con l' AF-D, uguale ma con la trasmissione del segnale di distanza, fino al 70-210 f4 costante, più vecchio ma migliore.
Sono tutti abbastanza compatti e relativamente leggeri e di ottima qualità

Potresti pensare all'80/200 f2.8, la qualità ottica è ancora maggiore, così come il peso e il prezzo, credo che per il primo modello, quello a pompa, potresti spendere dai 400 euro in su.

Se i 200 mm non ti bastassero, potresti aggiungergli un moltiplicatore, naturalmente il costo aumenterebbe ancora; col 70/210 il moltiplicatore di focale è quasi inutilizzabile per la scarsa apertura degli obiettivi.

Nel forum doresti trovare facilmente le pagine dei club di questi obiettivi dove puoi leggere i pareri e vedere esempi di foto.

Bone foto, Paolo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio