FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
40 Pagine: V  « < 27 28 29 30 31 > »   
Nikon 16-35 F4 Vr
Rispondi Nuova Discussione
salvus.c
Messaggio: #701
QUOTE(blurain71 @ Mar 20 2010, 07:29 PM) *
Ciao Salvo, sì è proprio quello biggrin.gif
Le altre sono al porticciolo di Terrasini wink.gif
Avevo a disposizione solo 1/2 mattinata e, dunque, dato che mi vengono vicini, li utilizzo spesso come "banco" di prova tongue.gif
Ma c'è chi più proficuamente li prende in prestito come "set" matrimoniali smile.gif
Ciao
Sergio


Ciao Sergio,
O.T.
io sono di Palermo, siamo un bel gruppetto di amatori, perchè qualche volta non ti unisci a noi, ci puoi seguire in questa discussione
sarebbe un piacere conoscerti
a presto
Salvo
fine O.T.
cuomonat
Messaggio: #702
Purtroppo abbiamo lo scirocco nel golfo, foschia... quasi nebbia.

Riflessi controllabili anche in controluce, dipende dall'angolazione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 827.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 973.1 KB
ziorma
Messaggio: #703
io ho appena ordinato il 17-35...vedo ste foto e mi viene il magone!! mi piacciono un sacco il colore e i contrasti...il 17-35 è molto più tenue...c'è chi lo apprezza, ma io preferisco colori decisi

l'unica cosa che il 17-35 avrebbe in più di sto nuovo obiettivo, alla fine, è la qualità della costruzione, per il resto il nuovo lo supera in tutto...

maledizione!! smile.gif
cuomonat
Messaggio: #704
Bravo cane!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ieri sera, una prova con VR.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 737.2 KB
alessandro.sentieri
Messaggio: #705
... in situazioni meno, diciamo così, "estreme" mi sembra che faccia la sua gran figura... wink.gif
cuomonat
Messaggio: #706
QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 21 2010, 12:47 PM) *
... in situazioni meno, diciamo così, "estreme" mi sembra che faccia la sua gran figura... wink.gif

Secondo me si, Ale. Da provare poi con pola, digradanti e quant'altro.
alessandro.sentieri
Messaggio: #707
QUOTE(cuomonat @ Mar 21 2010, 12:55 PM) *
Secondo me si, Ale. Da provare poi con pola, digradanti e quant'altro.


Da valutare anche se, quando il prezzo si sarà assestato, sia preferibile il suo acquisto rispetto a quello del nuovo kit Lee per il 14-24 che sarà in vendita dall'estate: si parla di 270 pounds (circa 300 neuri) per l'holder completo di anelli adattatori + una lastrina gnd... alla fine per un kit al minimo sindacale per un foto-paesaggista (almeno due lastrine gnd, almeno una lastrina nd e un pola da 150 mm (!!!)) mi sa che serviranno un bel pò di soldi...

Ale
Franco_
Messaggio: #708
QUOTE(ziorma @ Mar 21 2010, 12:17 PM) *
io ho appena ordinato il 17-35...vedo ste foto e mi viene il magone!! mi piacciono un sacco il colore e i contrasti...il 17-35 è molto più tenue...c'è chi lo apprezza, ma io preferisco colori decisi

l'unica cosa che il 17-35 avrebbe in più di sto nuovo obiettivo, alla fine, è la qualità della costruzione, per il resto il nuovo lo supera in tutto...

maledizione!! smile.gif



Non so se il nuovo superi il vecchio in tutto... anzi non so nemmeno se lo supera.
Per ora siamo in finestra ed aspettiamo. Io sono tra quelli che sono più orientati verso il 17-35/2.8, certo è anche questione di prezzo...

Però scusa, prima di ordinare il 17-35 non potevi aspettare un pò, vedere un pò di foto, leggere qualche recnsione e provarlo in prima persona ? Che i nuovi Nikkor siano più saturi e contrastati non è una novità smile.gif
blurain71
Messaggio: #709
Un altro scatticello di prova + crop 100% su Nikon D700 (set on camera "Neutral" riconvertito poi in post in "Landscape" + raddrizzatina, ché coricato per terra con un 16mm è difficile tenere la macchina in bolla, soprattutto in verticale tongue.gif + leggero aggiustamento dei livelli di luminosità). Ridimensionamento e conversione sempre con NC NX 2.2.4. L'LCD del mio notebook è quello che è, ma dovrebbe esser buona biggrin.gif
Ciao.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
cuomonat
Messaggio: #710
QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 21 2010, 02:19 PM) *
...alla fine per un kit al minimo sindacale per un foto-paesaggista (almeno due lastrine gnd, almeno una lastrina nd e un pola da 150 mm (!!!)) mi sa che serviranno un bel pò di soldi...

Ale

Chi già ha filtri e holder da 77mm deve considerare che il cambio con l'equipoaggiamento necessario per il 14/24 comporta dover capitalizzare la perdita per il vecchio e la spesa per il nuovo.

Potrebbe convenire investire in un "signor" obiettivo com'è il 16/35 piuttosto che in pezzi di plastica? Chiedo.

Alla fin-fine come timbro e caratteristiche generali (eccetto che per luminosità massima e distorsione) siamo lì.
blurain71
Messaggio: #711
QUOTE(Franco_ @ Mar 21 2010, 02:43 PM) *
Non so se il nuovo superi il vecchio in tutto... anzi non so nemmeno se lo supera.
Per ora siamo in finestra ed aspettiamo. Io sono tra quelli che sono più orientati verso il 17-35/2.8, certo è anche questione di prezzo...

Però scusa, prima di ordinare il 17-35 non potevi aspettare un pò, vedere un pò di foto, leggere qualche recnsione e provarlo in prima persona ? Che i nuovi Nikkor siano più saturi e contrastati non è una novità smile.gif


Sono d'accordo! Il 17-35 è e rimane ancora un'ottica di qualità indiscutibile (se poi andiamo a soffermarci sul particolare, tutte hanno i loro pregi ed i loro difetti). Possedendo già il 24-70 f/2,8, 105 micro VR ed il 70-300 VR, mi sono deciso nel senso di dare una "continuità" a questo corredo caratterizzato da una "timbrica" più "aggressiva" rispetto per esempio all'accoppiata 17-35 f/2,8 + 28-70 f/2,8. Il 14-24 f/2,8 sarebbe stato bello, ma costa tanto ed è una lente più estrema. Diciamo che se vuoi andare leggero, puoi anche permetterti di uscire col solo 16-35 (ovviamente, lo dico in base al mio modo di fotografare). Alla fine, però, quello che è fuor d'ogni dubbio è la qualità di queste lenti: dunque, rimane solo sceglierne una in base ai propri gusti wink.gif

Ciao.
alessandro.sentieri
Messaggio: #712
QUOTE(cuomonat @ Mar 21 2010, 02:52 PM) *
Chi già ha filtri e holder da 77mm deve considerare che il cambio con l'equipoaggiamento necessario per il 14/24 comporta dover capitalizzare la perdita per il vecchio e la spesa per il nuovo.

Potrebbe convenire investire in un "signor" obiettivo com'è il 16/35 piuttosto che in pezzi di plastica? Chiedo.

Alla fin-fine come timbro e caratteristiche generali (eccetto che per luminosità massima e distorsione) siamo lì.


Diciamo che chi ha il set con l'holder da 77 può comunque continuare a usarlo su obiettivi come il 24-70 e/o il 20 (sostituendo l'anello) senza bisogno di cambiare wink.gif
Il problema è che per utilizzare con profitto il 14-24 con filtri servirebbe il nuovo accrocchio, con i costi non indifferenti conseguenti, e io mi sto chiedendo se invece non valga la pena di acquistare il 16-35...
Certo è che del 14-24 non me ne disfarei comunque, troppo bello, troppo inimitabile, troppo super isomma per poterci rinunciare!!!

Ale
ziorma
Messaggio: #713
QUOTE(Franco_ @ Mar 21 2010, 02:43 PM) *
Non so se il nuovo superi il vecchio in tutto... anzi non so nemmeno se lo supera.
Per ora siamo in finestra ed aspettiamo. Io sono tra quelli che sono più orientati verso il 17-35/2.8, certo è anche questione di prezzo...

Però scusa, prima di ordinare il 17-35 non potevi aspettare un pò, vedere un pò di foto, leggere qualche recnsione e provarlo in prima persona ? Che i nuovi Nikkor siano più saturi e contrastati non è una novità smile.gif


eh, hai ragione, ma per una serie di motivi che non sto qui a spiegarti dovevo prenderlo prima della fine di marzo. e ho avuto un po' fretta. ora vedo se riesco a rimediare...

ma tu perché sei orientato più verso il 17-35 2.8?

a me del nuovo non convince che ci sia il vr, marchingegno delicato che alla lunga puo' dare problemi. o rompersi(ma quanti stop fa guadagnare poi? se è vero che si tratta di 4 stop allora sarebbe anche più "luminoso" del 2.8) :mentre il 17-35n sembra fatto per resistere in eterno...no?

però è il contrasto che mi piace del nuovo. bellissimo
freelazio
Messaggio: #714
Non sono un esperto di grandangolari ma le foto controluce postate da Blurain71, che ringrazio, mi sembrano deludenti.
Chiedo a chi li possiede: il 17-35 e 14-24 in quelle condizioni di luce si comportano allo stesso modo?

Ciao
Gian
marce956
Messaggio: #715
QUOTE(freelazio @ Mar 21 2010, 08:27 PM) *
Non sono un esperto di grandangolari ma le foto controluce postate da Blurain71, che ringrazio, mi sembrano deludenti.
...............

Non sono proprio d'accordo!
Marcello
Franco_
Messaggio: #716
QUOTE(ziorma @ Mar 21 2010, 07:45 PM) *
eh, hai ragione, ma per una serie di motivi che non sto qui a spiegarti dovevo prenderlo prima della fine di marzo. e ho avuto un po' fretta. ora vedo se riesco a rimediare...

ma tu perché sei orientato più verso il 17-35 2.8?

a me del nuovo non convince che ci sia il vr, marchingegno delicato che alla lunga puo' dare problemi. o rompersi(ma quanti stop fa guadagnare poi? se è vero che si tratta di 4 stop allora sarebbe anche più "luminoso" del 2.8) :mentre il 17-35n sembra fatto per resistere in eterno...no?

però è il contrasto che mi piace del nuovo. bellissimo


Concordo sul fatto che quello che non c'è non si può rompere...
Il VR non rende l'obiettivo "più luminoso", semplicemente consente di fotografare a mano libera con tempi di esposizione più lunghi (soggetti che non si muovono wink.gif ), ma questo mi sembra tu lo abbia ben chiaro, lo preciso solo a beneficio di chi non è molto esperto smile.gif
Io sono più orientato al 17-35 perchè ho i gusti un pò all'antica, non mi piacciono i colori troppo saturi ne le ottiche contrastate, in più l'ho trovato nuovo import a prezzi comparabili a quelli del 16-35/4... Comunque, a parte il fatto che il nuovo a f/2.8 non c'arriva, è anche (anzi soprattutto) questione di gusti smile.gif
freelazio
Messaggio: #717
QUOTE(marce956 @ Mar 21 2010, 08:31 PM) *
Non sono proprio d'accordo!
Marcello

Ho premesso che non sono un esperto, se il risultato in quelle condizioni di luce è la norma o l'eccellenza non sò dirlo; per questo ho chiesto.

Gian

Messaggio modificato da freelazio il Mar 21 2010, 08:43 PM
alessandro.sentieri
Messaggio: #718
QUOTE(freelazio @ Mar 21 2010, 08:27 PM) *
Non sono un esperto di grandangolari ma le foto controluce postate da Blurain71, che ringrazio, mi sembrano deludenti.
Chiedo a chi li possiede: il 17-35 e 14-24 in quelle condizioni di luce si comportano allo stesso modo?

Ciao
Gian


Per quanto riguarda il 17-35 non posso risponderti, non conoscendolo sufficientemente.
Il 14-24 in fotografie con in sole direttamente nella scena e a certe angolazioni, produce immagini fantasma molto simili. Fenomeno che, a parer mio, è abbondantemente giustificabile vista la complessità dello schema ottico e le dimensioni della lente frontale ed è altrettanto abbondantemente compensato dagli altri aspetti qualitativi di questo superbo vetro, a detta della critica mondiale il miglior zoom-grandangolare per reflex 35mm presente oggi sul mercato.
Per la mia esperienza le migliori ottiche per quanto riguarda la tenuta al controluce sono il 12-24, i fish (10,5mm e 16mm) e il 20mm. Di altre non saprei dire, non avendole mai provate in questa particolare situazione.

Saluti
Ale

Messaggio modificato da alessandro.sentieri il Mar 21 2010, 09:27 PM
freelazio
Messaggio: #719
QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 21 2010, 09:25 PM) *
Per quanto riguarda il 17-35 non posso risponderti, non conoscendolo sufficientemente.
Il 14-24 in fotografie con in sole direttamente nella scena e a certe angolazioni, produce immagini fantasma molto simili. Fenomeno che, a parer mio, è abbondantemente giustificabile vista la complessità dello schema ottico e le dimensioni della lente frontale ed è altrettanto abbondantemente compensato dagli altri aspetti qualitativi di questo superbo vetro, a detta della critica mondiale il miglior zoom-grandangolare per reflex 35mm presente oggi sul mercato.
Per la mia esperienza le migliori ottiche per quanto riguarda la tenuta al controluce sono il 12-24, i fish (10,5mm e 16mm) e il 20mm. Di altre non saprei dire, non avendole mai provate in questa particolare situazione.

Saluti
Ale

Grazie per la risposta.
Devo farmi un'idea per decidere l'acquisto di uno zoom che mi copra in basso.
Per il range di focali preferirei uno tra l'ultimo nato e il 17-35 ma la qualità del 14-24 mi tenta molto.
Guardando le foto nel club del 14-24 ne ho vista una di Paolov, la vela con il sole in campo, le condizioni mi sembrano simili ma il risultato, a mio avviso, è decisamente migliore.

E' solo la mia opinione senza alcun intento polemico.

Ciao
Gian
t_raffaele
Staff
Messaggio: #720
QUOTE(Franco_ @ Mar 21 2010, 08:31 PM) *
Concordo sul fatto che quello che non c'è non si può rompere...
Il VR non rende l'obiettivo "più luminoso", semplicemente consente di fotografare a mano libera con tempi di esposizione più lunghi (soggetti che non si muovono wink.gif ), ma questo mi sembra tu lo abbia ben chiaro, lo preciso solo a beneficio di chi non è molto esperto smile.gif
Io sono più orientato al 17-35 perchè ho i gusti un pò all'antica, non mi piacciono i colori troppo saturi ne le ottiche contrastate, in più l'ho trovato nuovo import a prezzi comparabili a quelli del 16-35/4... Comunque, a parte il fatto che il nuovo a f/2.8 non c'arriva, è anche (anzi soprattutto) questione di gusti smile.gif


Ciao scusami Franco,ma..non si può sempre farne una questione di gusti/personale.
Con questo non intento minimamente farti cambiare opinione,però..mi sa di quel voler navigare controcorrente.
Vogliamo essere d'accordo sul fatto che la corsa ai sensori con + MP - maggiore risposta ad alti iso etc, è il risultato di una maggiore risoluzione,nitidezza,definizione dei colori etc etc.??
Pertanto,se nascono obiettivi progettati x aiutare i sensori a registrare meglio le immagini,senza dover poi passare delle ore davanti al pc,per migliorarne contrasto,nitidezza,saturazione etc etc.
Perchè.. va bene anche la morbidezza dei ritratti ma...si fotografa anche dell'altro.
Io sono da poco in posseso del 24 70 nuovo,e mi sto rendendo conto che la PP la utilizzo quasi solo x la conversione raw in Jpg o Tiff.
Questo significa maggior risultato finale,e non è poco,direi...
Anche il mio, se vogliamo rimanere in sintonia può essere una questione di gusti/personale
Cosi siamo pari.


Un saluto

Raffaele
Franco_
Messaggio: #721
QUOTE(liano @ Mar 22 2010, 02:25 AM) *
Ciao scusami Franco,ma..non si può sempre farne una questione di gusti/personale.
Con questo non intento minimamente farti cambiare opinione,però..mi sa di quel voler navigare controcorrente.
Vogliamo essere d'accordo sul fatto che la corsa ai sensori con + MP - maggiore risposta ad alti iso etc, è il risultato di una maggiore risoluzione,nitidezza,definizione dei colori etc etc.??
Pertanto,se nascono obiettivi progettati x aiutare i sensori a registrare meglio le immagini,senza dover poi passare delle ore davanti al pc,per migliorarne contrasto,nitidezza,saturazione etc etc.
Perchè.. va bene anche la morbidezza dei ritratti ma...si fotografa anche dell'altro.
Io sono da poco in posseso del 24 70 nuovo,e mi sto rendendo conto che la PP la utilizzo quasi solo x la conversione raw in Jpg o Tiff.
Questo significa maggior risultato finale,e non è poco,direi...
Anche il mio, se vogliamo rimanere in sintonia può essere una questione di gusti/personale
Cosi siamo pari.
Un saluto

Raffaele


Perdonami Raffaele, ma mi sfugge il senso del tuo intervento... ho l'impressione che il mio modo di vedere le cosa ti dia quasi fastidio, come se ti volessi togliere qualcosa...
Io dico che è semplicemente impossibile passare sopra i gusti personali, altrimenti basterebbe leggere qualche grafico e saremmo (dovremmo essere) tutti d'accordo, ma non è così: il mondo è tridimensionale e a colori, non piatto e in BN, ha sfumature e contrasti...
Il fatto che le nuove ottiche siano progettate specificatamente per i sensori non significa necessariamente che debbano essere milgiori, sono semplicemente diverse.
Dico quello che penso perchè mi sembra giusto farlo e non per il piacere di navigare controcorrente; nemmeno io spendo tempo con la PP, da quando ho la D300 (e la D700) il tempo dedicato alla PP si è drasticamente ridotto (e le ottiche sono sempre le stesse)...

Insomma sono in totale disaccordo con te, ma si tratta di gusti... e i miei hanno la stessa dignità dei tuoi smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #722
Penso che Raffaele abbia centrato il problema, anch'io sono dell'idea che ogniuno ha i propri gusti, ma oggettivamente ed obiettivamente, le ultime realizzazioni Nikkor sono qualitativamente non inferiori alle serie precedenti che sono andate a sostituire, anzi siccome si adattano meglio ai gusti ed ai sensori odierni sono per certi versi addirittura migliori.
Esistono certi obiettivi di anzianità decennale che riscuotono sempre molto successo fra gli appassionati, con essi si ottengono sempre ancora oggi degli ottimi risultati, risultati pero' ribadisco non superiori alle odierne realizzazioni.

@Franco se per i tuoi gusti il 17-35 e' migliore...bene cosi'! wink.gif
Evitiamo pero' per favore in questa sede di ribadire sempre il prezzo import perché non mi sembra molto carino...non me ne volere smile.gif

Saluti e Buona Luce con qualsiasi Nikkor!

Giacomo
Franco_
Messaggio: #723
Perdonami Giacomo, ma a me sembra che Raffaele abbia quasi voluto "rimproverarmi" ( smile.gif ) per aver scritto ciò che penso.
Tu dici che Raffaele ha centrato il problema perchè ha parlato di gusti, a me sembra il contrario visto il tono della sua risposta... (sono stato il primo a parlarne).
Non posso farci nulla se il 24-70/2.8 non è in cima ai miei sogni (avevo in mente di comprarlo ma dalle foto che c'ho fatto devo dire che purtroppo non fa per me)... come non posso farci nulla se il 16-35/4 mi lascia un pò perplesso, oppure dobbiamo per forza dire che le ultime realizzazioni Nikon sono il non plus ultra ? Sto per spendere diversi soldini e prima di farlo mi piace mettere sul piatto della mia bilancia le mie considerazioni e i miei gusti... gli altri sono liberissimi di fare come meglio credono. Del resto mi è stato chiesto perchè preferisco il 17-35 ed io ho risposto... Mi sembra di essere sempre stato equilibrato nell'esprimere i miei modestissimi pareri, ora, semplicemente perchè la vedo in modo diverso sembra sia diventato un alieno... vabbene, vorrà dire che per un pò me ne resterò su Marte dry.gif .

P.S. Per il discorso dell'import non ne parlerò più...

Messaggio modificato da Franco_ il Mar 22 2010, 09:27 AM
sergiobutta
Messaggio: #724
QUOTE(Franco_ @ Mar 22 2010, 09:25 AM) *
Perdonami Giacomo, ma a me sembra che Raffaele abbia quasi voluto "rimproverarmi" ( smile.gif ) per aver scritto ciò che penso.
Tu dici che Raffaele ha centrato il problema perchè ha parlato di gusti, a me sembra il contrario visto il tono della sua risposta... (sono stato il primo a parlarne).
Non posso farci nulla se il 24-70/2.8 non è in cima ai miei sogni (avevo in mente di comprarlo ma dalle foto che c'ho fatto devo dire che purtroppo non fa per me)... come non posso farci nulla se il 16-35/4 mi lascia un pò perplesso, oppure dobbiamo per forza dire che le ultime realizzazioni Nikon sono il non plus ultra ? Sto per spendere diversi soldini e prima di farlo mi piace mettere sul piatto della mia bilancia le mie considerazioni e i miei gusti... gli altri sono liberissimi di fare come meglio credono. Del resto mi è stato chiesto perchè preferisco il 17-35 ed io ho risposto... Mi sembra di essere sempre stato equilibrato nell'esprimere i miei modestissimi pareri, ora, semplicemente perchè la vedo in modo diverso sembra sia diventato un alieno... vabbene, vorrà dire che per un pò me ne resterò su Marte dry.gif .

P.S. Per il discorso dell'import non ne parlerò più...


Franco, faccio un discorso da tecnico/commerciale più che da sperimentatore . Difficilmente un grande Brand di qualsiasi settore della tecnologia, investe in ricerca ottenendo in riscontro risultati inferiori ai precedenti. Ci può essere una "ratio" diversa nella produzione, magari un risparmio sull'impiego delle materie prime, ma i risultati sono sotto controllo e non devono rappresentare un passo indietro facilmente visibile. Salvo qualche eccezione ... passata alla storia. Ho una bella collezione di ottiche AI fisse e, spesso, mi chiedo se in alcune circostanze non siano migliori delle equivalenti focali degli zoom attuali. Poi approfondisco e mi rendo conto che effettuo il confronto "a posteriori", quando cioè sono stato sbalordito da un risultato e non in tutte le condizioni immaginabili. Per questo motivo, non mi trovi d'accordo sul fatto che, nel breve volgere di un anno la Nikon sia riuscita a produrre ben due ottiche importanti inferiori alle precedenti.
Bagos1984
Iscritto
Messaggio: #725
mah..sulla qualità abbastanza alta del nuovo pargolo mi pare che siamo quasi tutti d'accordo

il nodo rimane sempre quello.....vale la pena spendere 1200-1300 banane per una lente che si dichiara "alternativa economica" al mostro di casa nikon? vale tutti i soldi che costa?

per ora io propendo per il "no"...nel senso che pur essendo sicuramente una buona lente (nikon di schifezze schifezze non ne fa..) , è in una fascia di prezzo che sec me la mette fuori gioco per buona parte dell'utenza....

ripeto è una mia opinione

ma per ora preferirei fare un "piccolo" sforzo in più e prendere il "supremo" di casa nikon direttamente..e nn ci si pensa più

usato magari diventerebbe più appetibile
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
40 Pagine: V  « < 27 28 29 30 31 > »