FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Protezione Pellicola 1600asa Da X-ray
come proteggerla?
Rispondi Nuova Discussione
Hannibal
Messaggio: #1
Salve ragazzi,
devo partire a due giorni e con me porterò come pellicole oltre alle consuete 400asa delle 1600.
I controlli del bagaglio a mano mi han sempre preoccupato e per proteggere le pellicole a 400 asa avevo tempo fa acquistato delle buste in piombo che proteggono fino ad 800. Ora con le pellicole a 1600 asa non so proprio come fare. Consigli? Ho pensato alla sola ispezione manuale ma ho paura che qualche preciso negli aeroporti non la consenta. Che posso fare? Avete mai avuto problemi?
Grazie
giosanta
Messaggio: #2
Con le Neopan 1600 semplicemente nella loro confezione e due passaggi (andata con le pellicole non esposte, ritorno con le pellicole esposte) non ho avuto nessun problema.
Visto comunque che i sacchetti li hai usali, ma non farti troppo problemi.
OPPIP1970
Messaggio: #3
ciao,anchio a settembre ho dovuto affrontare per la prima volta il tuo stesso probelma.
Io ho acquistato un busta piombata dove all'andata ho messo tutti i rulli con sensibilità alta (neopan 1600 e kodak 3200)e un paio di rimedi omeopatici, mentre nel bagaglio a mano ho messo la diapositive e i rimanenti rulli da 400 iso in giù.
All'andata,partivo da Bologna per Parigi, ho chiesto l'ispezione a mano delle pellicole nella busta piombata e non ho avuto problemi forse anche perchè erano le 6.30 del mattino e non c'erano file.
L'ispezione è stata veloce e molto superficiale.
Al ritorno invece, all'areoporto di Parigi, i controlli prima dell'imbarco sono stati di tuttaltra natura.
Con il mio pessimo inglese ho spiegato la situazione, sono stato fatto accomodare su di una sedia con il mio pacchettino con le pellicole e dopo circa 15 minuti è arrivato un agente che dopo avermi controllato ha aperto la busta e controllato ogni singolo rullo con molta attenzione prendendolo alle estremita e facendo un pò leva per verificare che non fosse stato aperto in precedenza, stesso trattamento per la busta tastata e palpata ripetutamente.
Così le pellicole con sensibilità alte non sono mai passate sotto gli scanner compresi quelli di un paio di musei.
Dipende anche se il viaggio è continentale o intercontinentale, nel secondo caso credo che tu avresti qualche problema a trovare la disponibiltà che in fin dei conti ho ricevuto.

Hannibal
Messaggio: #4
le buste piombate sono fino a 800 iso. Vado in Africa, credo che farò i controllo in tutto per 4 voltew, la paura è che qualcuno non consente l'ispezione manuale.
Hannibal
Messaggio: #5
secondo voi risolvo usando due buste iso800 una dentro l'altra?
OPPIP1970
Messaggio: #6
QUOTE(Hannibal @ Dec 2 2009, 11:59 AM) *
secondo voi risolvo usando due buste iso800 una dentro l'altra?

il grado di protezione ai raggi è dato dallo spessore del foglio di piombo inserito nelle buste, quindi usandone due penso che la protezione sia superiore,poi la prova del nove l'avrai a casa dopo lo sviluppo dei rulli.
Sarei curioso di sapere come è andata al tuo ritorno.
Ciao e boun viaggio!!
hgw20b7
Messaggio: #7
Innanzi tutto, buon Natale!
Hannibal e' gia' partito e forse e' anche gia' tornato! rolleyes.gif
Ai tempi in cui usavo la pellicola ho sempre portato la stesse dentro le buste al piombo che mettevo nello zainetto che passava sotto i raggi.
Sempre a quei tempi alcuni sostenevano che gli scanner dell'areoporto di Londra fossero particolarmente irradianti, come anche quelli di alcuni paesi del terzo mondo.
Credo che oggigiorno la quantita' di radiazione che ricevono i bagagli a mano sia piuttosto ridotta, so di gente che ha messo la pellicola semplicemente con la sua scatola dentro la borsa ed e' andato tutto bene, pero' certo a quelle sensibilita' e' meglio andare cauti, e con due buste direi che non ci dovrebbero essere problemi.
Attenzione, ma questo lo sapete, a non mettere materiale sensibile nelle valige che vanno nella stiva; passano un controllo prolungato con raggi ad alta energia, deleteri per pellicole ed affini.
Comunque sono curioso di conoscere l'esperienza di Hannibal.
Ciao a tutti e buone feste
Alessandro V.
Messaggio: #8
Buon NAtale a tutti!
Ho lavorato x 5 anni nella security dell'aeroporto di Venezia. Vi garantisco che le macchine radiogene NON alterano assolutamente i rullini esposti e non! Provato personalmente dai 50 ai 1600 ISO!!
Altro discorso per i bagagli imbarcati in stiva,essendo abbastanza più "invadenti" le macchine radiogene. In ogni caso è vostro diritto chiedere l'ispezione manuale e visiva dei vostri rullini.
Ciao a tutti!

analogicaMente
Messaggio: #9
Ciao a Tutti,
io dovrei andare negli USA a marzo, sapete com'è la situazione dei controlli oltreoceano?
Dove si trovano queste buste al piombo?

Gazie,
Andrea
hgw20b7
Messaggio: #10
QUOTE
Ciao a Tutti,
io dovrei andare negli USA a marzo, sapete com'è la situazione dei controlli oltreoceano?
Dove si trovano queste buste al piombo?

Grazie,
Andrea


Hai visto anche tu il casino che stan facendo con il body scanner, super perquisizioni, eliminazione del bagaglio a mano ecc...
Soprattutto quest'ultima e' pericolosa: chissa le nostre povere reflex e sensibili pellicole dove potremo trasportarle! hmmm.gif
USA? preparati a dei Check-In molto molto lunghi! Fulmine.gif
Comunque le buste le trovi nei negozi che vendono articoli per foto. Chiedi un po' perche ormai non tutti ce l'hanno. Altrimenti il buon vecchio internet!
Ciao. Buone foto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio