FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Matrimonio... A Colori
10 immagini
Rispondi Nuova Discussione
cris7
Messaggio: #1
Posto una decina di foto di un matrimonio, per il quale ho dovuto fare il fotografo "ufficiale", svoltosi nella bella Corsica.
PS Gli sposi non hanno assolutamente voluto alcuna foto posata, ma solamente scatti "rubati".

ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Noto adesso che con la conversione in srgb (da prorgb) e tramite explorer i toni rossi sono molto aumentati soprattutto nella pelle! Anche voi visualizzate la pelle così rossa?
Francesco Portelli
Messaggio: #2
Dunque, gli scatti in se non sono male. Quello che veramente mi disturba è la post produzione, a mio avviso (e ripeto a mio avviso) assolutamente non pertinente con la fotografia di cerimonia, soprattutto con lo stile reportage.

Cosa intendi per PRORGB???

Messaggio modificato da Francesco Portelli il Oct 16 2009, 04:23 PM
Batman3
Nikonista
Messaggio: #3
Io, se ho ben inteso le intenzioni degli sposi (lo deduco dalla scelta del vestito della sposa e dalle infradito dello sposo), le trovo bellissime e originali, e hai sicuramente centrato quello che gli sposi volevano. La saturazione enfatizzata credo sia voluta, a mio monitor i cieli sono proprio "azzurri".

Solo nella terza foto vedo attorno alla testa dello sposo un alone più chiaro, tipo aureola, non credo sia voluto a meno che lo sposo non si chiami Francesco e non sia nato ad Assisi.

Battista

Messaggio modificato da Batman3 il Oct 16 2009, 05:34 PM
cyber1967
Messaggio: #4
Complimenti l'ultima è davvero bellissima.
meialex1
Messaggio: #5
Loro... sono fantastici, vestiti non "conformi" allo stile matrimonio..... voto 10 ++

Gli scatti anche secondo me non sono male.... magari un'altra foto dove c'è l'entrata della sposa col papà con occhi di Lei aperti, la vedrei meglio.

La PP..... non lo so..... visto che la conversione, come dici, non ha avuto un buon esito......

ciao.
daniele.arconti
Messaggio: #6
QUOTE(Batman3 @ Oct 16 2009, 06:33 PM) *
Io, se ho ben inteso le intenzioni degli sposi (lo deduco dalla scelta del vestito della sposa e dalle infradito dello sposo), le trovo bellissime e originali, e hai sicuramente centrato quello che gli sposi volevano. La saturazione enfatizzata credo sia voluta, a mio monitor i cieli sono proprio "azzurri".


Guardandole di sfuggita può sembrare esagerata la saturazione data, ma visti gli sposi credo che sia una scelta azzeccata!
Certo tutto l'album così, non so...
Chiedo al fotografo: "Questa scelta cromatica si riflette per intero su tutto l'album, o hai postato solo le foto con lo stesso stile?"
buzz
Staff
Messaggio: #7
Trovo le foto molto originali e do buon stile.
Daccodo con chi le trova molto elaborate, ma anche io credo sia uno stile appropriato per il genere di sposi anticonformisti.
Sul colore della conversione, non saprei risponderti, perchp se guardi le foto con un progreamma che gestisce gli spazi colore, dovreti vedere le foto esattamnete uguali prima e dopo la conversione.
La differenza la noti se visualizzi un profoto o un adobeRGB su un visore di windows che non gestisce gli spazi e legge tutto come fosse srgb.

Comunque a parte questo, trovo gradevoli sia le inquadrature che la scelta di isolare i soggetti sfocando lo sfondo.
Su questo effetto ci perderei un po' più di tempo scontornando con più accuratezza.
Mario Tarello
Messaggio: #8
Ciao, lascio un breve commento per ognuna:

1. una bella panoramica

2. bello spontaneo il momento, ma quell'effetto sfocato fatto in pp sullo sfondo, oltre a non essere ben realizzato, proprio non mi piace

3. la sposa, molto bella, qui a ha faccia da pesce lesso, con un occhio mezzo chiuso. Ingrandita in stampa sicuramente il difetto viene accentuato

4. l'effetto vignettatura è troppo marcato

5. bella

6. sarebbe stata una foto stupenda, in tutto, se non fosse che la sposa ha gli occhi chiusi. Ci sta nella foto precedente ma non qui

7. bella

8. la migliore della serie

9. ok

10. bella

Saluti,
mario
markmr
Messaggio: #9
ciao caro!
premetto che io sono ai primi passi con la fotografia ma credo di poter dare un mio giudizio, non negativo. non mi posso ancora permettere di criticare anche perchè ho ancora pochi strumenti.

vedendo queste foto, esse mi trasmettono una felicità, un qualcosa che non tutte le foto di matrimoni mi passano.

la saturazione del colore mi piace molto, così come il loro modo di vestirsi. devo dire che vedendo tutte le foto in slide l'impatto è straordinario, quasi paradisiaco.

da una persona "normale" i miei veri complimenti.

e come disse Terenzio: "quot homines tot sententiae"
ciao e complimenti ancora
cris7
Messaggio: #10
Grazie a tutti dei passaggi.
Mi sono stati davveri utili per correggere diverse cosucce (ad esempio l'aureola rolleyes.gif segnalata da batman3, che in lightroom dng risulta praticamente invisibile... ma dopo la coversione in jpg si nota molto molto di più e quindi... corretta!)

Riguardo le foto in generale in effetti... No, non tutte sono così sature ma solamente poche.
La postproduzione non e cmq stata così forte come si possa pensare... ad esempio l'ultima foto e stata praticamente solo croppata e nulla di più ed il vestito era veramente acceso e coloratissimo.

ciao!

Messaggio modificato da cris7 il Oct 19 2009, 09:04 AM
adolfo.trinca
Messaggio: #11
QUOTE(Francesco Portelli @ Oct 16 2009, 05:22 PM) *
Dunque, gli scatti in se non sono male. Quello che veramente mi disturba è la post produzione, a mio avviso (e ripeto a mio avviso) assolutamente non pertinente con la fotografia di cerimonia, soprattutto con lo stile reportage.

Cosa intendi per PRORGB???


Mi permetto di rispondere io circa il PRORGB. Immagino il realtà si riferisse al ProPhoto RGB che è uno spazio colore sviluppato dalla Kodak ed utilizzato, almeno mi risulta, nei processi di stampa professionali.

ProPhoto RGB è uno spazio di colore molto più ampio rispetto allo spazio Adobe RGB 98 che a sua volta è più grande rispetto allo spazio sRGB.

Qui trovi un'articolo in italiano che tratta l'argomento.

Spero i essere stato utile.
Francesco Portelli
Messaggio: #12
QUOTE(adolfo.trinca @ Oct 23 2009, 12:01 PM) *
Mi permetto di rispondere io circa il PRORGB. Immagino il realtà si riferisse al ProPhoto RGB che è uno spazio colore sviluppato dalla Kodak ed utilizzato, almeno mi risulta, nei processi di stampa professionali.

ProPhoto RGB è uno spazio di colore molto più ampio rispetto allo spazio Adobe RGB 98 che a sua volta è più grande rispetto allo spazio sRGB.

Qui trovi un'articolo in italiano che tratta l'argomento.

Spero i essere stato utile.


Strano, mi risulta che i lab professionali utilizzino l'sRGB come spazio colore. Non ho capito inoltre se lo spazio colore ProPhoto RGB è selezionabile in fase di scatto dalla macchina, perché se è stato selezionato in post non ha molto senso.
buzz
Staff
Messaggio: #13
QUOTE(Francesco Portelli @ Oct 23 2009, 02:12 PM) *
Strano, mi risulta che i lab professionali utilizzino l'sRGB come spazio colore. Non ho capito inoltre se lo spazio colore ProPhoto RGB è selezionabile in fase di scatto dalla macchina, perché se è stato selezionato in post non ha molto senso.


Infatti usano sRGB per la stampa, ma tu per l'elaborazione prima di mandare in stampa puoi usare olo spazio che preferisci.
ProPhoto non è selezionabile in macchina, ma se scatti in raw è inutile selezionare uno spazio colore, dato che poi lo devi per forza scegiere in farse di sviluppo in jpg.
buzz
Staff
Messaggio: #14
Facciamo attenzione percho siamo usciti dal topic.
Se vohgliamo posso spostare tutte le discussioni inerenti il profolo colore e continare altrove
fb1966
Messaggio: #15
mi piacciono molto, ritengo che rispecchino egregiamente il tipo di matrimonio. sono sicuro che gli sposi sono stati entusiasti del tuo lavoro. Bravo e basta.
marce956
Messaggio: #16
In genere a me i colori saturi piacciono molto, la serie è comunque molto bella
Marcello
rossanop
Messaggio: #17
matrimonio particolare e fuori dagli schemi sia come foto che come stile d'abbigliamento da parte degli sposi, sicuramente le tue foto sono in simbiosi con lo spirito degli sposi, le trovo molto originali e inconsuete, bravo cris7
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(cris7 @ Oct 16 2009, 03:24 PM) *
Posto una decina di foto di un matrimonio, per il quale ho dovuto fare il fotografo "ufficiale", svoltosi nella bella Corsica.
PS Gli sposi non hanno assolutamente voluto alcuna foto posata, ma solamente scatti "rubati".

ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Noto adesso che con la conversione in srgb (da prorgb) e tramite explorer i toni rossi sono molto aumentati soprattutto nella pelle! Anche voi visualizzate la pelle così rossa?

Ciao Cris....sono contento che tu sia un amante della fotografia,detto questo io dico no!
Troppo!! troppo di tutto,di sfuocato creato(comunque sembra) di saturazione,di ombre slavate e occhi chiusi che con scatto continuo potevasi evitare.
OK!..Osservando i soggetti si nota una parvenza di originalità,di anticomformismo da tradurre ,bene..sono convinto che si sarebbe potuto dare comunque quella idea di colore,di mediterraneo,gitano e chi più ce ne ha.........senza esasperare così tanto,...
Poi.......se agli amici sposi piacciono tanto meglio per te!!!
Poi......se agli altri piacciono cercando di giustificare ogni "sacrosanto capriccio".....è giusto.
E' anche vero che chiunque faccia quello che vuole,anche se è una cavolata,....avrà le sue ragioni.
Restiamo amici..!!! ciao buona giornata
Danieluke
Messaggio: #19
Secondo me non sarebbero male anche se qualche erroruccio ci sarebbe tipo, nella prima la chiesa è troppo satura innaturale, nella 3 non mi piace l'espressione di lei da pesce lesso, la 4 troppo vignettata, nella 7 solita vignettatura, la 8 lei ha gli occhi semichiusi, la 10 è esageratamente post prodotta, inoltre alcune peccano di luminosità tipo la 7-8.Comunque sono quasi tutti problemi risolvibili se hai scattato in NEFF e se hai altri scatti per le inquadrature dove gli occhi o le espressioni non sono ottimali. L'importante è che se gli sposi sono contenti allora vuol dire che il tuo lavoro di fotografo è stato realizzato secondo le loro aspettative nonostante gli errori nei quali tutti noi fotografi professionisti e non possiamo incappare. Pollice.gif
buzz
Staff
Messaggio: #20
Cris, mi sovviene una curiosità tecnica: come hai saturato le foto?
Hai usato la normale saturazione di photoshop o affini o hai qualche tecnica particolare?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio