FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Mountain Bike
Rispondi Nuova Discussione
tosk
Messaggio: #1
Salve a tutti, raramente mi cimento in questa sezione. Tempo fa ad una amica grafica servivano delle foto di bici per un cliente/amico fatte con una certa velocità, quindi niente riprese multiple combinate in pp.
Ho tirato fuori qualcosa usando tre punti luce. Al cliente è piaciuto...sono comunque persone dalla "bocca buona", mi piacerebbe sentire il parere di gente più pignola.
ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
buzz
Staff
Messaggio: #2
La foto di per se è buona.
Se usata per un catalogo descrittivo lo sgondo andrebbe anche bene.
Però io preferirei uno sfondo sfumato, o qualcosa di più "presente"
Negativodigitale
Messaggio: #3
Ciao Tosk, a me piace, è la classica foto da catalogo, uno di quegli scatti che,
diciamo, ci vogliono per forza. Bene, bene.

Ciao! Paolo
tosk
Messaggio: #4
Grazie raga.
La foto è per il più classico dei classici cataloghi, che hanno usato per delle fiere.
La tridimensionalità dell'oggetto secondo voi c'è?
buzz
Staff
Messaggio: #5
se proprio devo trovare una pecca, lo sterzo era meglio se leggermente girato.
Nicola Verardo
Messaggio: #6
ottima fabio, per il tipo di richiesta catalogo , direi che anche la tridimensionalità c'è - mi piace molto anche la bici !
tosk
Messaggio: #7
QUOTE(buzz @ Sep 28 2008, 08:35 PM) *
se proprio devo trovare una pecca, lo sterzo era meglio se leggermente girato.

In che senso scusa?

@ Nicola: grazie! La bici è un assemblaggio di varie parti che fanno loro, se ti interessa ti faccio avere l'indirizzo, è vicino PD est
ciao
nisant
Messaggio: #8
Per una foto da catalogo convenzionale va più che bene, gli hai messo anche una bella ombra sotto le ruote e il riflesso sfumato, che vuoi di più.

E' chiaro che se dovesse essere la bici in evidenza del catalogo, magari a pagina intera, avresti dovuto inserirla in uno sfondo di effetto e forse scegliere un punto di ripresa meno "neutro".

Comunque, da quello che ho capito della collocazione, mi sembra OK.

Ciao.
Antonio
geppoman
Messaggio: #9
Mi sembra ottima,
però non so se dipenda dal mio monitor in ufficio, ma è scarsa di contrasto.. o forse è solo la versione low che hai caricato tu, priva di questi dettagli..

ma immagino sia corretta quella originale.
CarloNadalin
Messaggio: #10
QUOTE(tosk @ Sep 28 2008, 05:23 PM) *
La tridimensionalità dell'oggetto secondo voi c'è?


Ciao Tosk,
per essere la classica foto scontornata da usare nei cataloghi la tridimensionalità c'è e come....soprattutto in certe zone come le forcelle anteriori e le ruote.
Quest'ultime a mio avviso molto ben gestite evitando di cadere nella classica foto con le ruote nere "piene" prive di qualunque dettaglio....molto descrittiva Pollice.gif

Per quanto riguarda la questione dello sterzo inclinato non so.....a mio avviso credo che tale accorgimento non sarebbe molto positivo per l'immagine finale. Mi spiego:
se paragoniamo questa foto con molte altre realizzate per cataloghi, tutte sono realizzate con questa prospettiva e posizione...inclinando lo sterzo si avrebbe una rotazione anche della ruota e di conseguenza quella anteriore non sarebbe più uguale a quella posteriore andando a modificare il "peso" visivo dell'immagine. Si potrebbe inclinare solo il manubrio lasciando diritta la ruota ma quello che ne risulterebbe (sempre a mio avviso) è la sensazione di una bici "sbilenca" (...storta smile.gif ) perchè non sarebbe naturale una bici con le ruote dritte e lo sterzo storto.

Per lo sfondo....c'è poco da dire: anche a me non piace tanto il bianco così sparato e un pò piatto ma se le richieste erano queste c'è poco da fare se non....rispettarle e fornire la foto che si aspetta il cliente tongue.gif

In sostanza....buona anzi..bella considerando anche il fatto che è una foto realizzata quasi "al volo" come dicevi all'inizio.

Ciao
Carlo
smart
Messaggio: #11
la foto in se va bene, il fondo bianco nei cataloghi di biciclette (..e non solo) è praticamente obbligato, lavoro per veri produttori di biciclette e le agenzie e studi grafici mi richiedono sempre e solo, per la foto di prodotto, la vista laterale su fondo bianco salvo poi integrare i cataloghi con altre foto di contorno un pò più "creative" , unico appunto che ti posso fare sono: il punto di ripresa un pò alto, si usa tenersi più bassi in quanto il manubrio e la forcella posteriore orizzontale risultano troppo aperti, altro piccolo appunto, di solito si usa mettere il cambio nel rapporto più piccolo dietro e più grande davanti, non è una regola ma così il cambio posteriore prende una forma più armoniosa.
Lavorando nella pubblicità, volevo dire a chi trova una foto così banale e poco creativa e vorrebbe inserire fondi diversi e trovare posizioni diverse all'oggetto, che purtroppo (...o per fortuna) i cataloghi siano essi di biciclette o altro sono pieni di foto come questa e il pane io, come quasi tutti i miei colleghi lo portiamo a casa con queste immagini, solo un 20% del lavoro è dato da altre immagini più o meno creative, realizzate per pagine pubblicitarie o per contestualizzare meglio l'oggetto in catalogo

Messaggio modificato da smart il Sep 29 2008, 10:38 AM
pertile
Messaggio: #12
i miei complimenti a fabio oltre ad essere un bravo ritrattista incomincia a esserlo anche nello still a quanto vedo .


tosk
Messaggio: #13
QUOTE(nisant @ Sep 29 2008, 10:29 AM) *
Per una foto da catalogo convenzionale va più che bene, gli hai messo anche una bella ombra sotto le ruote e il riflesso sfumato, che vuoi di più.

Dando a Cesare il suo..questi particolari li ha aggiunti la grafica, non io

QUOTE(geppoman @ Sep 29 2008, 10:50 AM) *
però non so se dipenda dal mio monitor in ufficio, ma è scarsa di contrasto..

Pure a me sembra troppo chiara, ma il mio monitor non è tarato, quello della grafica si, e la stampa è venuta molto bene


QUOTE(CarloD70 @ Sep 29 2008, 11:02 AM) *
Ciao Tosk,
per essere la classica foto scontornata da usare nei cataloghi la tridimensionalità c'è e come....soprattutto in certe zone come le forcelle anteriori e le ruote.
Quest'ultime a mio avviso molto ben gestite evitando di cadere nella classica foto con le ruote nere "piene" prive di qualunque dettaglio....molto descrittiva Pollice.gif

Per lo sfondo....c'è poco da dire: anche a me non piace tanto il bianco così sparato e un pò piatto ma se le richieste erano queste c'è poco da fare se non....rispettarle e fornire la foto che si aspetta il cliente tongue.gif

In sostanza....buona anzi..bella considerando anche il fatto che è una foto realizzata quasi "al volo" come dicevi all'inizio.

Grazie Carlo. I miei dubbi erano sulle gomme, per le parti metalliche mi ritenevo soddisfatto
Lo sfondo bianco: di solito il cliente si faceva le foto da solo col flash e la povera grafica doveva ripulire lo sfondo manualmente dalle ombre del flash (pensa quelle con i raggi sottili..), lo sfondo bianco è stato un passo avanti, con i prossimi magari proveremo qualcosa di più sofisticato.

grazie a tutti


QUOTE(pertile @ Sep 29 2008, 11:42 AM) *
i miei complimenti a fabio oltre ad essere un bravo ritrattista incomincia a esserlo anche nello still a quanto vedo .

Grazie, ma su queste cose semplici forse...vedendo però lavori con 4-5 scatti mixati fatti dagli altri utenti della sezione non credo ne avrei la passione
ciao
buzz
Staff
Messaggio: #14
QUOTE(tosk @ Sep 29 2008, 10:14 AM) *
In che senso scusa?


a destra o a sinistra è indifferente.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio