FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Da D80 A D700
Rispondi Nuova Discussione
Marco Senn
Messaggio: #26
QUOTE(giuspa66 @ Sep 4 2008, 08:18 AM) *
Ragazzi scusatemi, ma chi avrebbe la pazienza di spiegarmi chiaramente il problema che avrei montando il 18-70 dx sulla D700, nonchè l'utilizzo del 70-300 VR II f 4.5-5.6 G IF ED con lo stesso corpo macchina?
Grazie della pazienza... smile.gif



Le ottiche DX hanno un cerchio d'immagine di dimensioni inferiori a quelle FX dovendo "illuminare" un sensore più piccolo. Se le monti su FX alle focali più aperte (in caso di zoom) compare un cerchio d'immagine con gli angoli neri. Le macchine FX hanno una funzione che permette automaticamente di ritagliare la parte buona ma l'immagine finale equivale ad un 5MP circa, il resto del sensore non lo usi. E dato che ritagli l'ottica da 18mm non è un vero 18 ma ha l'angolo di campo di un 27mm più o meno, come in DX. Il 70-300 è invece progettato per il formato pieno, pellicola o FX che sia.
Massimo.Novi
Messaggio: #27
QUOTE(Sylvano @ Sep 4 2008, 07:58 AM) *
...Sono al momento un pò confuso da questa mia scelta, ...nn saprei se aspettare questa primavera per l'acquisto ed eventualmente decidere x la D3.
....


Ciao

Permetti una consiglio?

Se hai deciso di passare dalla D70 ad un altra macchina e hai già due buoni obiettivi per il formato DX che senso ha passare al formato FX buttando di fatto tutto? Dovrai ricomprare le due focali (usarle a 5MP sul formato FX è sciocco).

Praticamente è come rifarti il corredo fotografico da zero.

Dalla D70 alla D3 per quale scopo? Professionale? OK (ma non credo). Amatoriale? Assurdo.

Lascia stare. Prendi una D300. Userai con maggiore soddisfazione le ottiche che hai.

Saluti

Alessandro Casalini
Messaggio: #28
Se hai ottiche DX non ti consiglio la D700. Sarebbe un investimento esagerato!!!!!!

Riterrei più valido tenere la D80 e cambiare gradualmente le ottiche in vista di un futuro passaggio a FX.

Se poi nel frattempo vuoi anche cambiare corpo per uno stimolo tuo personale allora puoi rivolgerti, come detto da altri, ad una D300 che si trova usata a poco più di 1100€. Nel frattempo puoi anche considerare il cambio ottiche con i soldi risparmiati dal non acquisto della D700 wink.gif

Ciao, Alessandro.
lhawy
Messaggio: #29
QUOTE(Umbi54 @ Sep 3 2008, 04:47 PM) *
Perché? Cos'ha che non va, luminosità a parte, il 70-300 é stato dimostrato in più forum che é otticamente molto valido, anche su D3.
Ciao
Umberto

sarà anche valido, ma solo in rapporto al prezzo!
presumo che uno che si compra una reflex al top voglia risultati al top e di certo non li può ottenere con lui.
sono certo che tu stesso resteresti più entusiasta dei risultati di una d80 con un 80-200 (o addirittura 70-200vr) e pur usati da f3,5 in sù per non tener conto del vantaggio luminosità, che di una d700 con un 70-300. non è una semplice questione di luminosità, sono due mondi diversi (e io di una d700 che mi dia risultati paragonabili a quelli di una bridge top-level non saprei che farmene. salvo esigenzze tecnico-prestazionali, ed è da valutare se questo è il caso.)

Messaggio modificato da lhawy il Sep 4 2008, 01:11 PM
Marco Senn
Messaggio: #30
Senza intenti polemici, il 70-300VR ha prestazioni decisamente ottime e non solo per il suo range di prezzo. Non ha la luminosità di altre ottiche più blasonate ma ha altri vantaggi. Poi naturalmente sono opinioni e soprattutto scelte personali basate sul contenuto del portafogli.
dagmenico
Messaggio: #31
QUOTE(giuspa66 @ Sep 3 2008, 01:49 PM) *
Le mie ottiche sono:
18-70 DX che era nel kit della D80;
70-300 VR II f 4.5-5.6 G IF ED
MICRO VR 105 f 2.8 G IF ED
Penso quindi che come ottiche, a parte il primo che sostiutirei in seguito, potrebbe andar bene...

QUesta è una ottima considerazione...attendere un calo di prezzo della D700. Ma riuscirò a resistere?

grazie.gif


secondo me se vuoi fare il salto di qualità con un corpo più performante, a meno che tu non abbia bisogno necessariamente del FF (e visto il tuo dubbio, credo di no), ti consiglierei di orientarti sulla D300 e con i soldi risparmiati comprare qualche di qualità per sostituire il 18-70. La scelta è molto vasta tra fissi e zoom luminosi e dipende dalle tue esigenze, con la differenza di prezzo tra una D700 e una D300 se guardi anche il mercato dell'usato hai solo l'imbarazzo della scelta
nikolass
Messaggio: #32
Ciao a tutti oggi ho acquistato la d80 con kik 18 55 e scheda da un giga a 690 e buono il prezzo?
Marco Senn
Messaggio: #33
QUOTE(nikolass @ Sep 5 2008, 02:22 PM) *
Ciao a tutti oggi ho acquistato la d80 con kik 18 55 e scheda da un giga a 690 e buono il prezzo?


Direi di si anche se forse tra un mesetto le ultime costeranno meno. Appena la D90 arriverà in negozio intendo...
filemone
Messaggio: #34
Allora io sono a cavallo ho il 28-70 f2,8 angeniux il 24-120 nikon e 80-200 f2,8 sigma.
mi avanza il 10-20 sigma e il 17-35 sempre sigma che è un chiodino.
Mi avete convinto prendo la D700
grazie ciao grazie.gif
massimhokuto
Messaggio: #35
se devi cambiare fallo per l ad700!.

potresti rimanere deluso della resa della D300 come è successo a me.

la D80 una volta capita produce file ottimi.
Paolo56
Messaggio: #36
QUOTE(massimhokuto @ Sep 8 2008, 08:05 AM) *
se devi cambiare fallo per l ad700!.

potresti rimanere deluso della resa della D300 come è successo a me.

la D80 una volta capita produce file ottimi.


Ho sia la D300 che la D700.
Sono decisamente pignolo e ti posso assicurare che i files della "mia" D300 sono molto ma molto buoni (ovviamente non mi riferisco alla qualità artistica rolleyes.gif ) anche a confronto con quelli sfornati dalla D700 (a iso umani).
Sono due macchine che si completano a vicenda.
Forse è la tua D300 ad avere qualche problema?
Ciao
Paolo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2