FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
16-85 Vr Cosa Ne Pensate?
e cosa posso aggiungere oltre al 70-300VR?
Rispondi Nuova Discussione
Luceformecolori
Messaggio: #51
Mi è arrivato ieri, vediamo se mi riesce di provarlo nel week end.

Presa un po' di confidenza farò qualche foto di confronto con il 35-70 f/2.8 e con l'85 f/1,8.

Sono forse confronti ingenerosi, ma vorrei sottolineare le differenze in quanto tali, non per dire "meglio questo, meglio quello bla bla bla", ma semplicemente per vedere i risultati e poter valutare meglio fino a che punto usare l'uno o gli altri.
endki
Messaggio: #52
aspettiamo foto per il fine settimana.
Luceformecolori
Messaggio: #53
Posto qualche scatto fatto giusto per provare il funzionamento.

L'ottica ha una resa piuttosto satura, anche usando il profilo "neutro" della D300.

Non fate caso alla qualità degli scatti, per carità!!! tongue.gif

Il primo per un'idea ulteriore sui colori.

AFS 16-85 a f/5.6 68mm, 1/640sec, ISO 200.
Immagine Allegata


Tre scatti a tre diverse focali per un confronto alla buona su dettaglio e sfuocato.

85mm


Immagine Allegata


48mm

Immagine Allegata


34mm

Immagine Allegata


Gli scatti sono stati convertiti in jpeg con Capture NX.

Messaggio modificato da fire.hawk il May 9 2008, 04:16 PM
alcarbo
Messaggio: #54
QUOTE(endki @ May 9 2008, 04:12 PM) *
aspettiamo foto per il fine settimana.


ho "rubato" il 16-85 al mio spacciatore.. nel week end posto prima di restituirlo

Messaggio modificato da alcarbo il May 9 2008, 11:24 PM
endki
Messaggio: #55
Mi sembra logico supporre dalle ultime foto postate che questo sia un obbiettivo da tenere in buona considerazione.
Si colloca come l'ideale sostituto di molte ottiche presenti sul mercato da ormai tanto tempo, ma che hanno delle prestazioni oscillanti, ma che non convincevano completamente.
alcarbo
Messaggio: #56
QUOTE(endki @ May 10 2008, 12:20 AM) *
Mi sembra logico supporre dalle ultime foto postate che questo sia un obbiettivo da tenere in buona considerazione.
Si colloca come l'ideale sostituto di molte ottiche presenti sul mercato da ormai tanto tempo, ma che hanno delle prestazioni oscillanti, ma che non convincevano completamente.



Quali ?
Ti riferisci al 17-35 17-55 28-70 ? blink.gif
O più probabilmente al 18-55 18-70 18-135
nippokid (was here)
Messaggio: #57
No no, proprio i primi che hai detto...

...a 16 e a 85...non li vede proprio!! wink.gif


...faccelo tu un bel super-test comparativo...con la "refurtiva" Police.gif Police.gif


bye.


P.S. Ah, mi raccomando...muri o focus-chart, sennò non vale... cool.gif



Messaggio modificato da nippokid il May 10 2008, 12:55 AM
alcarbo
Messaggio: #58
QUOTE(alcarbo @ May 10 2008, 12:23 AM) *
Quali ?
Ti riferisci al 17-35 17-55 28-70 ? blink.gif



QUOTE(nippokid @ May 10 2008, 01:55 AM) *
...faccelo tu un bel super-test comparativo...con la "refurtiva" Police.gif Police.gif
bye.
P.S. Ah, mi raccomando...muri o focus-chart, sennò non vale... cool.gif


Non ce li ho più ! Li ho (s)venduti per il 14-24 cerotto.gif
L'unico che posso comparare è il 24-85 che però non è "sempre" 2,8

Messaggio modificato da alcarbo il May 10 2008, 06:58 AM
rossodisera
Messaggio: #59
QUOTE(alcarbo @ May 10 2008, 07:56 AM) *
Non ce li ho più ! Li ho (s)venduti per il 14-24 cerotto.gif
L'unico che posso comparare è il 24-85 che però non è "sempre" 2,8

Un confronto con il 24-85 sarebbe interessantissimo... almeno per me rolleyes.gif
Nelle foto postate non mi convince la resa cromatica, troppo saturi i colori... sanno di digitale!
In quanto a nitidezza invece sembra davvero un'ottima lente.
logitech61
Messaggio: #60
Non toccate il 17-35 !! per favore.... ma che scherziamo !!
grazie.gif

Sulla D300 rende che e' una favola !! Costicchia... vero ma sul mercato dell'usato si compra bene.
Ma poi... il VR serve veramente con queste focali ? Con la resa agli alti ISO della D300 mi viene voglia di buttare l' SB800 !!
texano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #61
QUOTE
Nelle foto postate non mi convince la resa cromatica, troppo saturi i colori... sanno di digitale!
In quanto a nitidezza invece sembra davvero un'ottima lente.


Non mi posso lamentare della lente appena comprata, ma come mi dici tu ha colori molto carichi, che vanno a togliere un pò troppa luminosità.
O forse devo solo farci l' abitudine.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
endki
Messaggio: #62
Invece di parlare di colori molto carichi si potrebbe dire di colori molto Nikon.
alcarbo
Messaggio: #63
Allora... lungo parto .. frutto modesto.. poco utile.. soggetto inadeguato.. test insignificante hmmm.gif domani riprovo
(Matrix - Program - 400 iso - AF auto - )
16-85 a 24mm (1/500 - f 11 - +0,7ev)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
24-85 a 24mm (1/500 - f 11 - +0,7ev)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
16-85 a 85mm (1/400 - f 10 - +0,7ev)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
24-85 a 85mm (1/400 - f 10 - +0,7ev)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/fotonital/paesaggi/dsc_1129.jpg
http://www.alcarbo.info/fotonital/paesaggi/dsc_1134.jpg
http://www.alcarbo.info/fotonital/paesaggi/dsc_1127.jpg
http://www.alcarbo.info/fotonital/paesaggi/dsc_1131.jpg
alcarbo
Messaggio: #64
QUOTE
domani riprovo
no ti prego.....

Sparo altri quattro scatti del 16-85 vr altrettanto (poco) significanti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e uno con il 14-24 (che non c'entra niente).


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/fotonital/paesaggi/dsc_1143.jpg
alcarbo
Messaggio: #65
hjs tu li hai trattati in PP per saturare e/o contrastare ?
irvineD80
Iscritto
Messaggio: #66
QUOTE(alcarbo @ May 11 2008, 08:08 AM) *
hjs tu li hai trattati in PP per saturare e/o contrastare ?

....mi e venuta la stessa bella domanda
....anche a me interessa??
alcarbo
Messaggio: #67
QUOTE(alcarbo @ May 11 2008, 01:21 AM) *


Il lago più fotografato del forum (è dove pesca Leo95)

Stasera posto altri scatti di confronto del 16-85 anche perchè domani va reso
eao.aie
Messaggio: #68
QUOTE(alcarbo @ May 11 2008, 01:09 AM) *
Allora... lungo parto .. frutto modesto.. poco utile.. soggetto inadeguato.. test insignificante hmmm.gif domani riprovo
(Matrix - Program - 400 iso - AF auto - )
16-85 a 24mm (1/500 - f 11 - +0,7ev)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
24-85 a 24mm (1/500 - f 11 - +0,7ev)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
16-85 a 85mm (1/400 - f 10 - +0,7ev)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
24-85 a 85mm (1/400 - f 10 - +0,7ev)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/fotonital/paesaggi/dsc_1129.jpg
http://www.alcarbo.info/fotonital/paesaggi/dsc_1134.jpg
http://www.alcarbo.info/fotonital/paesaggi/dsc_1127.jpg
http://www.alcarbo.info/fotonital/paesaggi/dsc_1131.jpg


E' da un sacco di tempo che cerco un 24-85 2,8-4 per sostituire il mio 18-70 che uso come tuttofare...ma dalle immagini che hai postato la resa cromatica del 16-85 mi piace decisamente di più...
La domanda fatta da altri diventa interessante...hai postato direttamente il prodotto finale della macchina o c'è stata qualche PP?
alcarbo
Messaggio: #69
Non so fare PP (per ora).
Sono perciò intatte e intonse
(del resto in basso al primo post ed all'ultimo quotato trovate anche i files jpg originali da scaricare).

Sto preparando altri scatti di confronto fra i due obiettivi (ed altri) però riusciro a postarli stasera. Ora scatto

p.s. quando quoti post con foto consigliano di cancellare gli apici [IMG] e /img in fondo
per evitare di caricare il server

Messaggio modificato da alcarbo il May 11 2008, 11:01 AM
rossodisera
Messaggio: #70
Possiedo il 24-85 e, dalle foto postate, penso proprio che lo terrò ancora per un po'. Come temevo, il nuovo 16-85 è solo più "ruffiano"; la resa naturale dei colori, la morbidezza e al tempo stesso il dettaglio sono nettamente superiori. D'altronde, se uno vuole colori più saturi, in PP non ci vuole niente, al contrario invece... Il 14-24 è un altro pianeta e... si vede.
begnik
Messaggio: #71
QUOTE(alcarbo @ May 11 2008, 01:09 AM) *

Sarà pure "insignificante" ma non lo vedo poco utile ... grazie.gif ad alcarbo per la buona volontà!

Nelle immagini vedo colori leggermente più saturi per il 16-85, che a quanto pare conferma la sua fama di vetro più contrastato (o forse si tratta di immagini leggermente più scure a causa delle diverse caratteristiche delle lenti?)

Come nitidezza, nelle immagini a 24 mm non vedo differenze particolari. Invece a 85 mm vedo una prestazione migliore per il 24-85 (ai bordi, in particolare quello destro, il 16-85 impasta un pò la vegetazione?).

PS: mia opinione personale ovviamente... voi cosa ne pensate?

endki
Messaggio: #72
Proprio ruffiano il 16-85 non direi, anzi nel confronto con il 24-85 ne esce assai bene.
Lo sfuocato non mi sembra così eccessivo.
Le foto che ho postato non hanno subito PP.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #73
Si sono foto dopo PP, però niente di pesante (delle due ho schiarito); appena si applica un pò di curva per togliere il patinato, i colori assumono subito una dominante carica.

E' una cosa che accade in tutti i tipi di scatto fatti, cosa che in precedenza non accadeva con il 18-55.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #74
Purtroppo pur di provarlonon ho badato molto alla luce e le foto non sono il massimo; allego originale e PP di questa:

IPB Immagine

IPB Immagine
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #75
Ho appena finito di scaricare qualche foto fatta in mattinata in un bel giardino... poi non disturbo più.

20mm f/6,3 1/640
IPB Immagine

16mm f/3,5 1/1600
IPB Immagine

16mm f/4 1/2000
IPB Immagine

85mm f/5,6 1/800
IPB Immagine

31mm f/4,5 1/640
IPB Immagine

16mm f/3,5 1/1250
IPB Immagine

16mm f/3,5 1/1250
IPB Immagine

Le foto non sono lavorate in PP.

A guardale bene però sono un pò preoccupato, in alcune scattate a 16mm si vede un brutto alone nero sui bordi.
Ho pensato che fosse un problema legato al fatto che ho montato su l' adattatore cokin e a 16mm dia fastidio, ma perchè solo in alcune???
Da cosa può dipendere? Inizio a preoccuparmi?

Prossimo fine settimana farò molte prove per vedere.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >