FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Problema Con Dx 12-24
è forse difettoso?
Rispondi Nuova Discussione
Sante
Messaggio: #1
Salve,

ho acquistato da poco il nikon 12-24 Dx f4. Dopo qualche scatto mi accorgo che c'è qualcosa che non và. Faccio qualche prova più specifica e mi accorgo che per una buona porzione dei bordi l'obiettivo ha una pessima resa e, cosa ancora più strana, soprattutto sul lato destro del fotogramma. Allego due scatti di prova, uno a 12 e l'altro a 24mm. grazie.gif a tutti coloro che mi vorranno aiutare a capirne di più.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
litero
Messaggio: #2
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...duct/128/cat/13
prova a dare uno sguardo al grafico...
sembrerebbe un "problema congenito".

Ma forse ti saprà rispondere qualcuno più esperto di me... (e ci vuole veramente poco tongue.gif)

Messaggio modificato da litero il Feb 5 2008, 10:22 AM
Lucabeer
Messaggio: #3
Forse è meglio che ci mostri un panorama all'infinito con tanti dettagli e a tutta apertura.

Le prove fatte col foglio di giornale lasciano il tempo che trovano... Difficile garantire il perfetto parallelismo fra sensore e muro, e la perfetta planearità del foglio di giornale...
Fabrizio31
Messaggio: #4
Effettivamente sembrerebbe esserci un problema ma prima è meglio fare delle prove più serie.
Metti la macchina possibilmente su cavalletto e perfettamente allineata al piano che vuoi riprendere, evita giornali o piani che non siano piani (scusa il gioco di parole...)
Fai delle prove con vari diaframmi e posta le foto sul forum per un riscontro.
Maicolaro
Messaggio: #5
Effettivamente qualche problemino sul lato destro sembra esserci, dovresti fare una prova in luce naturale ad un soggetto piano (il classico muro di mattoni ad es.) curando molto bene il perfetto allienamento della macchina con il soggetto.
Prove da F/4 in su a diverse aperture, eventuali diffetti saranno più evidenti che negli esempi che hai postato.

Un saluto
m.
Sante
Messaggio: #6
Ecco quello che ho potuto fare oggi:




Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Francesco Martini
Messaggio: #7
Sante...
io con il 12-24 ci ho fatto solo foto come QUESTE
e me ne son sempre fregato della resa ai bordi..... rolleyes.gif
Francesco Martini

Dimenticavo....
"oggi" hai fatto ottimi esempi di cieli sfondati...
usala meglio quella lente..... dry.gif


Messaggio modificato da Francesco Martini il Feb 5 2008, 10:00 PM
alcarbo
Messaggio: #8
Notevoli !

Però il 14-24 non è meglio ???!

Messaggio modificato da alcarbo il Feb 5 2008, 10:44 PM
alcarbo
Messaggio: #9
QUOTE(alcarbo @ Feb 5 2008, 10:43 PM) *
..... il 14-24 non è meglio ???!


Può darsi ma è IPB Immagine

Messaggio modificato da alcarbo il Feb 6 2008, 06:11 AM
Sante
Messaggio: #10
QUOTE
Dimenticavo....
"oggi" hai fatto ottimi esempi di cieli sfondati...
usala meglio quella lente.....


Grazie Fra... la prossima volta mi organizzo e mi prendo una settimana per farti un reportage!
Comunque non mi sei stato di aiuto nel togliermi questo dubbio.
Lucabeer
Messaggio: #11
Mah, onestamente mi sembra che tutte le foto nuove non siano nitidissime... non vedo particolari differenze sul lato destro o su quello sinistro, mi sembra una mancanza di nitidezza piuttosto diffusa. In particolare sulle zone più lontane...

Però la giornata grigia non aiuta molto a valutare con certezza...

Messaggio modificato da Lucabeer il Feb 6 2008, 09:10 AM
Sante
Messaggio: #12
Ora provo con mira ottica e tagliamo la testa al toro.
Lucabeer
Messaggio: #13
QUOTE(Sante @ Feb 6 2008, 09:20 AM) *
Ora provo con mira ottica e tagliamo la testa al toro.


Sì, però occhio che la mira ottica dovrebbe essere a una distanza non troppo ravvicinata... Il 12-24 non è proprio un obiettivo macro, e non eccelle assolutamente (specialmente sotto il metro) come planearità di campo, quindi rischi di interpretare male i risultati.

Ripeto, per me l'ideale sarebbe aspettare una giornata limpida e andare in montagna a provarlo su un paesaggio a distanza molto elevata e con tanti dettagli.
Francesco Martini
Messaggio: #14
QUOTE(Sante @ Feb 6 2008, 09:06 AM) *
Grazie Fra... la prossima volta mi organizzo e mi prendo una settimana per farti un reportage!
Comunque non mi sei stato di aiuto nel togliermi questo dubbio.

Volevo dire che, a parte il cielo sfondato, in quelle foto non ci vedo nulla di anomalo tra bordo destro e sinistro..... rolleyes.gif
Francesco Martini
mircob
Messaggio: #15
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 6 2008, 10:55 AM) *
Volevo dire che, a parte il cielo sfondato, in quelle foto non ci vedo nulla di anomalo tra bordo destro e sinistro..... rolleyes.gif
Francesco Martini

Io aggiungo invece un bel po' di Purple Fringing sui rami, ma non sono un esperto.Ciao.

Messaggio modificato da mircob il Feb 6 2008, 12:26 PM
Francesco Martini
Messaggio: #16
QUOTE(mircob @ Feb 6 2008, 12:25 PM) *
Io aggiungo invece un bel po' di Purple Fringing, ma non sono un esperto.Ciao.

Quello c'e'..nei rami degli alberi e nei fili, ma in quelle condizioni di luce e contro un cielo bianco e' inevitabile..... rolleyes.gif
Francesco Martini
aliant
Messaggio: #17
Dalla foto che hai pubblicato sembra vi sia un difetto nella planeità delle lenti.
Ho avuto lo stesso problema sul 12-24 appena acquistato.
Mi e' stato sostituito l'obiettivo.

Ciao
A.



Messaggio modificato da aliant il Feb 6 2008, 01:46 PM
Sante
Messaggio: #18
Qualche scatto su treppiede...
a me sembrano troppo soft, voi che dite?
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
foen
Messaggio: #19
a me sembrano fuori fuoco....prova a fare una foto con la tabella per front back focus
novagian
Messaggio: #20
QUOTE(NY0 @ Feb 14 2008, 07:55 PM) *
a me sembrano fuori fuoco....prova a fare una foto con la tabella per front back focus

Il discorso del beck e front-focus mi sembra un po' una menata... e comunque ha un vero significato rilevante in situazioni in cui la messa a fuoco è critica: focali più LUNGHE, distanze di ripresa BREVI, diaframmi aperti. Esempio classico è la situazione del ritratto. Ma in questo caso abbiamo un grandangolo spinto, riprese a svariati metri di distanza, MI DITE che influenza vera ha un microscopico back o front-focus? Credo che siamo ampiamente in iperfocale.... Tuttavia mi pare che nelle immagini postate la nitidezza in generale non brilli. Col mio 12-24 sulla D2Xs avevo stampato dei 60x40 con un dettaglio/nitidezza entusiasmanti. Sante, provalo bene come già altri hanno detto, con cavalletto in riprese con grande dettaglio e tanta luce. I test fatti in qualche modo alimentano solo dannose paranoie. Buon divertimento, ciao.
mircob
Messaggio: #21
In effetti dal 12-24 mi aspetterei di più.Ho visto molte altre foto con quell'obiettivo, tutte molto più nitide e definite.Fagli dare un'occhiata da qualche esperto.Ciao.
Francesco Martini
Messaggio: #22
QUOTE(Sante @ Feb 14 2008, 07:33 PM) *
Qualche scatto su treppiede...
a me sembrano troppo soft, voi che dite?

Sante...a parte le battute di prima.... rolleyes.gif
vedendo queste due foto..forse un problemino in quell'ottica c'e'........ rolleyes.gif
Francesco Martini
foen
Messaggio: #23
QUOTE(novagian @ Feb 14 2008, 10:14 PM) *
Il discorso del beck e front-focus mi sembra un po' una menata... e comunque ha un vero significato rilevante in situazioni in cui la messa a fuoco è critica: focali più LUNGHE, distanze di ripresa BREVI, diaframmi aperti. Esempio classico è la situazione del ritratto. Ma in questo caso abbiamo un grandangolo spinto, riprese a svariati metri di distanza, MI DITE che influenza vera ha un microscopico back o front-focus? Credo che siamo ampiamente in iperfocale.... Tuttavia mi pare che nelle immagini postate la nitidezza in generale non brilli. Col mio 12-24 sulla D2Xs avevo stampato dei 60x40 con un dettaglio/nitidezza entusiasmanti. Sante, provalo bene come già altri hanno detto, con cavalletto in riprese con grande dettaglio e tanta luce. I test fatti in qualche modo alimentano solo dannose paranoie. Buon divertimento, ciao.

hai ragione, è vero. grazie di avermelo fatto notare
grazie.gif

AlessandroPagano
Messaggio: #24
QUOTE(Sante @ Feb 14 2008, 07:33 PM) *
Qualche scatto su treppiede...
a me sembrano troppo soft, voi che dite?



Ciao Sante,
vedo che siamo conterranei. Anzi della stessa provincia. Stò a qualche km, verso il basso, da quel santuario wink.gif
Comunque sembra effettivamente che la lente abbia qualche problema di nitidezza.
L'hai presa usata? Se è nuova, entro 15 gg puoi richiedere la sostituzione, oppure mandala subito in assistenza. Nel caso fosse usato restituiscilo al proprietario previa riconsegna di quanto pagato.
Posseggo anch'io un 12-24 usato ma con risolvenza a dir poco eccellente.

Ciao
Alex

Messaggio modificato da alecacciafotosub il Feb 15 2008, 03:47 PM
Sante
Messaggio: #25
QUOTE(alecacciafotosub @ Feb 15 2008, 03:45 PM) *
Ciao Sante,
vedo che siamo conterranei. Anzi della stessa provincia. Stò a qualche km, verso il basso, da quel santuario wink.gif
Comunque sembra effettivamente che la lente abbia qualche problema di nitidezza.
L'hai presa usata? Se è nuova, entro 15 gg puoi richiedere la sostituzione, oppure mandala subito in assistenza. Nel caso fosse usato restituiscilo al proprietario previa riconsegna di quanto pagato.
Posseggo anch'io un 12-24 usato ma con risolvenza a dir poco eccellente.

Ciao
Alex



L'ho preso nuovo su un sito italiano.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >