FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Super-grandangolari Per Il Digitale
Zoom in commercio
Rispondi Nuova Discussione
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #1
Sento tantissimo il bisogno di Supergrandangolari, ho l'ottimo 10,5 Nikkor, ma è fisheye e a volte deforma troppo...Vedremo mai un 10-20 in casa Nikon?
Qualcuno ha già provato il sigma 10-20?
Comprare una Kodak a formato pieno e metterci il 12-24 sigma?
Come faccio con le chiesette, vado bene così?

P.s.
In Canon hanno il 10-20, ma loro moltiplicano per 1,6 e quindi.... biggrin.gif

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Rita PhotoAR
Messaggio: #2
QUOTE
Comprare una Kodak a formato pieno e metterci il 12-24 sigma?


blink.gif Io preferirei una bella dia con il 14mm ...

Di tutti gli zoom grandangolari il migliore è il 12-24 seguito dal Tokina ma sappi che non fa tanto la differenza di focale tra 12 e 10mm,il più è saper usare bene il grandangolare!!
Rita PhotoAR
Messaggio: #3
12-24 Nikon,preciso wink.gif
margior
Messaggio: #4
Qualcosa avevi già postato da altre parti...non ricordo bene...
La prima potrebbe essere anche suggestiva così, la seconda è...un poco osè con quell'ombra del treppiede!

Inoltre, per foto di architettura, il canone (che può essere comunque ben infranto come hai fatto con la prima foto) predilige linee dritte.

Le chiesette... hmmm.gif perché di qualcuna non provi a...spalancare il portone centrale (o quelli laterali) e provi qualche inquadratura dall'esterno aiutandoti con la combinazione di un paio di scatti per l'esposizione ottimale anche di una piccola porzione di cornice esterna...?

Per il resto che chiedi, ovviamente non so nulla, ma, nonostante tutto mi permetto di pensare che non so se rappresenta la soluzione al problema...

giannizadra
Messaggio: #5
Io risolvo con il 14 sulla F5.
Sul dx, vorrei un 8-9 mm fisso.. rolleyes.gif

Questo invece è il 14 sul dx:
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
aliant
Messaggio: #6
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Feb 5 2006, 06:23 PM)
Sento tantissimo il bisogno di Supergrandangolari, ho l'ottimo 10,5 Nikkor, ma è fisheye e a volte deforma troppo...Vedremo mai un 10-20 in casa Nikon?
Qualcuno ha già provato il sigma 10-20?
Comprare una Kodak a formato pieno e metterci il 12-24 sigma?
Come faccio con le chiesette, vado bene così?

P.s.
In Canon hanno il 10-20, ma loro moltiplicano per 1,6 e quindi.... biggrin.gif
*




Paolo prendi il 12-24. E' un'ottica divertente.
Ciao
Nino

p.s.: esempi a 12mm a mano libera, stesso luogo, ore diverse smile.gif

user posted image

user posted image
margior
Messaggio: #7
cerotto.gif Quanto banding! Che macchina è e come fai a ottenerlo?
aliant
Messaggio: #8
QUOTE(margior @ Feb 5 2006, 11:18 PM)
cerotto.gif Quanto banding! Che macchina è e come fai a ottenerlo?
*



La nikon d70s usata per scattare quelle foto non presenta questa "caratteristica".

In compenso presenta un'altra "caratteristica" visibile, per chi ha buon occhio, nella ringhiera a destra nella prima foto ...

Messaggio modificato da onderadio il Feb 5 2006, 11:25 PM
carfora
Banned
Messaggio: #9
Purtroppo o aspetti un grandangolaqre spinto Nikon per il DX oppure ...
... Sabato mi hanno fatto provare il Sigma 10-20 e 12-24 e il Tamron 11-18 , non sono affatto male tutti e tre , almeno per le mie esigenze ... buona sia la nitidezza che il colore su cui mi apsettavo visti i commenti in giro un disastro ...
Sono pero' curioso di vedere le diapo degli scatti che ho fatto con la F80 con il 12-24 Sigma ... e' stata una sensazione grandiosa provarlo sull'analogico biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ... certo che poterlo usare sia sul digitale che sull'analogico non e' male come cosa ... ... Mi piacerebbe fare almeno un giro anche sul 14mm Nikon , sempre sull'analogico pero' ... anche se va fuori budget...

Ad ogni modo scusa per lo sproloquio ma e' stato veramente "emozionante" il tutto ...

Ti consiglierei di andare dal tuo negoziante e chiedergli di farti fare qualche scatto con questi obiettivi cosi' ti fai una tua idea

ciao
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #10
Dispongo di un sigma 12-24, che fa il suo lavoro,è sicuramente peggio del Nikon, ma per ora me lo faccio bastare...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
margior
Messaggio: #11
Ma queste non sono chiesette! rolleyes.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #12
QUOTE(margior @ Feb 6 2006, 12:22 AM)
Ma queste non sono chiesette!  rolleyes.gif
*



no, infatti li il 12-24 si può usare...
Giustamente ho tolto il cavalletto dalla panca...e dire che avevo avuto l'accortezza di togliermi prima dello scatto!
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
vittorio_cajus@libero.it
Messaggio: #13
Oui, c'est la passion du minutieux... Et, peut-être aussi le désir de serrer la réalité de plus près afin qu'elle demeure un plus longtemps dans notre souvenir et notre émoi.
aliant
Messaggio: #14
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Feb 6 2006, 12:18 AM)
Dispongo di un sigma 12-24, che fa il suo lavoro,è sicuramente peggio del Nikon, ma per ora me lo faccio bastare...
*




Caro Paolo, ottima la correzione del 12-24.
Puoi dirmi se hai usato PTLens in post produzione o la foto e' stata solo rimpicciolita ?

Grazie
Nino
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #15
Ho controllato, in realtà mi sono sbagliato,l'immagine 4264 è data dal 10,5 Nikkor, ho applicato con il capture la correzione fisheye includendo le aree vuote e poi in psp ho trasformato la prospettiva strizzando , poi espandendo e raddrizzando il tutto.
Non ricordo cosa ho fatto , ma l'ho fatto talmente bene che alla fine l'immagine era ancora 3800x2500....con una qualità strepitosa.
La foto Centrale...5, invece proviene dal sigma 12-24, l'elaborazione è stata molto complessa, ho raddrizzato le linee in modifica prospettiva, poi ho scalato a sezioni...(cioè non tutta l'immagine ma agendo su ritagli successivi in modo da suddividere l'effetto...)Per compensare la ridotta risoluzione del Sigma ho applicato 2 o tre volte contrasta.
Infine non credo in queste foto, ma di solito (nelle cappellette con il fisheye lo faccio sempre, uso l'opzione Altera immagine per tirare (una spece di lifting) agli angoli e correggere le distorsiono ai bordi.
Allego quelli che dovrebbero essere i file originali...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
_Led_
Messaggio: #16
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Feb 5 2006, 07:23 PM)
Sento tantissimo il bisogno di Supergrandangolari, ho l'ottimo 10,5 Nikkor, ma è fisheye e a volte deforma troppo...Vedremo mai un 10-20 in casa Nikon?
Qualcuno ha già provato il sigma 10-20?
Comprare una Kodak a formato pieno e metterci il 12-24 sigma?
Come faccio con le chiesette, vado bene così?

P.s.
In Canon hanno il 10-20, ma loro moltiplicano per 1,6 e quindi.... biggrin.gif
*



Queste le ho fatte tutte col 10-20 (esclusa l'ultima).
Gino Tumbarello
Messaggio: #17
ciao io spesso uso il sigma 10 20 e mi trovo decisamente bene.Sicuramente il nikon 12 24 sarà superiore, ma volevo un grandangolo spinto e non molto da spendere.
Comunque ho scoperto che alle focali 18 e 20 è superiore di gran lunga al 18 e 20 del 18 70 nikon che avevo dal kit della d 70, cosi se posso a quelle focali scatto solo con il sigma.
mferreri
Messaggio: #18
Ho trovato questo link, se può esservi utile:

Comparazione grandangoli (Nikonians)

Ciao

Massimo
phab
Messaggio: #19
Ciao a tutti ho comprato il sigma 10-20 attirato da quel 10 e trovato usato in un negozio di fotografia,
e noto che posizionato su AF la ghiera del fuoco la posso girare e non resta bloccata,e anche a fine corsa continua a girare,ma è normale? a voi succede lo stessa cosa?
grazie Phab
manis
Validating
Messaggio: #20
QUOTE(phab @ Oct 26 2007, 11:55 AM) *
Ciao a tutti ho comprato il sigma 10-20 attirato da quel 10 e trovato usato in un negozio di fotografia,
e noto che posizionato su AF la ghiera del fuoco la posso girare e non resta bloccata,e anche a fine corsa continua a girare,ma è normale? a voi succede lo stessa cosa?
grazie Phab

Si è normale che continui a girare.
Cosa intendi per fine corsa ? Se vuoi dire poco dopo infinito è normale anche questo.

Ciao,

Fabrizio
phab
Messaggio: #21
QUOTE(manis @ Oct 26 2007, 01:39 PM) *
Si è normale che continui a girare.
Cosa intendi per fine corsa ? Se vuoi dire poco dopo infinito è normale anche questo.

Ciao,

Fabrizio


Sia dopo infinito che ruotandola anche dall'altra parte,si sente che è un pò più dura ma la ghiera continua a girare senza avere un fine corsa,essendo a "frizione" mi hanno detto che è normale che in AF giri e come me lo hai confermato tu ma questa cosa del dopo infinito mi sembra strana

Fabrizio
Savinos
Messaggio: #22
Tutto ok!! il funzionemento del 10-20 sigma e' quello

Fabio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
Con le chiesette: foto 1, con l'architettura: foto 2 e tutto il resto, ... sempre il Nikkor 12-24 DX wink.gif

un saluto
Bruno
phab
Messaggio: #24
QUOTE(Savinos @ Oct 27 2007, 01:40 PM) *
Tutto ok!! il funzionemento del 10-20 sigma e' quello

Fabio


Grazie manis e savinos!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio