FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Devastazione
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #26
QUOTE(giannizadra @ Oct 26 2007, 01:10 AM) *
Se vuoi controllare l'effetto sulle stampe, non hai alternativa.
Se invece ti basta controllarlo a monitor, basta agire con il contrasto sul preview prima dell'acquisizione. wink.gif

Sì, certo, io le foto le stampo, almeno quelle che mi piacciono di più.
Mi sembrava che qualche mese a si fosse parlato di un ingrandotore digitale che stampa sulla carta i file acquisiti, costava una pacca di euri, ma forse sapete di qualche laboratorio che se ne è dotato.

Saluti

Giovanni
giannizadra
Messaggio: #27
QUOTE(gciraso @ Oct 26 2007, 05:38 PM) *
Sì, certo, io le foto le stampo, almeno quelle che mi piacciono di più.
Mi sembrava che qualche mese a si fosse parlato di un ingrandotore digitale che stampa sulla carta i file acquisiti, costava una pacca di euri, ma forse sapete di qualche laboratorio che se ne è dotato.

Saluti

Giovanni


Era in Photokina.

Lo fa la "De Vere".

Dubito che i laboratori se ne doteranno.
Significherebbe ripristinare tutto il ciclo chimico del trattamento della carta.

Qualche artigiano, forse...
Piacerebbe molto anche a me, se costasse qualche zero in meno.

Parlavano di cifre elevatissime

Messaggio modificato da giannizadra il Oct 26 2007, 04:48 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
Se può essere utile, si può provare con il filtro "polvere e graffi" di PS.

Ecco come viene. Conviene impostare una pulizia delle macchioline piccole ( che sono in genere la maggior parte) e andare di cerotto e\o timbro clone per le più grosse.

Comunque questo è il risultato solo del filtro


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Emiliano-BG
Messaggio: #29
QUOTE(giannizadra @ Oct 25 2007, 05:54 PM) *
Giovanni chiedeva per il bianco/nero... rolleyes.gif


E' per questo che ho specificato pellicola a colori rolleyes.gif l'esempio postato era a colori e, almeno per quello, il danno poteva essere tamponato.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(Emiliano-BG @ Oct 26 2007, 07:58 PM) *
E' per questo che ho specificato pellicola a colori rolleyes.gif l'esempio postato era a colori .....

Grazie Emiliano-BG. La delusione dei lab colore mi ha ormai convinto ad usare pellicola solo per il BN. Chiaro che si può ricorrere a PS, ma il tempo da spendere è veramente molto e questo è il materiale che ho meno.

Saluti

Giovanni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2