FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
50mm 1.8 Af-s? Quando Lo Faranno
Con autofocus per la D40, esiste?
Rispondi Nuova Discussione
Fosforix
Messaggio: #1
Sono nuovo del forum, quindi perdonatemi se del discorso si è già parlato. Ho fatto le dovute ricerche ma non mi pare ci sia nulla a riguardo...

ebbene, ho una d40 e mi piacerebbe prendere il famoso cinquantino, come risaputo, non essendo af-s, dovrei usarlo con il fuoco manuale...

visto che sono nuovo di fotografia, sarebbe una ulteriore complicazione, vorrei sapere se qualcuno di voi è a conoscenza di una lente simile (anche di altre marche) ma che funzioni anche con l'autofocus del d40. Al limite andrebbe benissiom anche qualcosa fino a 80 o 85mm...



scottex
Messaggio: #2
QUOTE(Fosforix @ Sep 25 2007, 03:25 PM) *
Sono nuovo del forum, quindi perdonatemi se del discorso si è già parlato. Ho fatto le dovute ricerche ma non mi pare ci sia nulla a riguardo...

ebbene, ho una d40 e mi piacerebbe prendere il famoso cinquantino, come risaputo, non essendo af-s, dovrei usarlo con il fuoco manuale...

visto che sono nuovo di fotografia, sarebbe una ulteriore complicazione, vorrei sapere se qualcuno di voi è a conoscenza di una lente simile (anche di altre marche) ma che funzioni anche con l'autofocus del d40. Al limite andrebbe benissiom anche qualcosa fino a 80 o 85mm...


Esiste il sigma 30 1.4 hsm che ha il motore di messa a fuoco incorporato quindi usabile con d40 in completo automatismo, però è un 30 mm f1.4 quindi molto luminoso
CLAEFRA
Messaggio: #3
QUOTE(Fosforix @ Sep 25 2007, 03:25 PM) *
Sono nuovo del forum, quindi perdonatemi se del discorso si è già parlato. Ho fatto le dovute ricerche ma non mi pare ci sia nulla a riguardo...

ebbene, ho una d40 e mi piacerebbe prendere il famoso cinquantino, come risaputo, non essendo af-s, dovrei usarlo con il fuoco manuale...

visto che sono nuovo di fotografia, sarebbe una ulteriore complicazione, vorrei sapere se qualcuno di voi è a conoscenza di una lente simile (anche di altre marche) ma che funzioni anche con l'autofocus del d40. Al limite andrebbe benissiom anche qualcosa fino a 80 o 85mm...


Ciao Fosforix, anche io come te nuovo di fotografia e di reflex e come te stesso problema, alla fine ho preso il 50ino anche perchè come descritto su forum ha un eccellente rapporto qualità/prezzo .... ci stò ancora prendendo la mano, ma la messa a fuoco in M non è davvero così difficile, ovviamente se parliamo di figure statiche, di aiuto c'è il puntino verde in basso a destra che ti aiuta a capire quando sei a fuoc, specialmente se le condizioni luminose non sono il max ... ovviamente questa è solo una mia idea, ma facci un pensierino perchè merita e rende tantissimo.

Ciao Claudio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(Fosforix @ Sep 25 2007, 03:25 PM) *
Sono nuovo del forum, quindi perdonatemi se del discorso si è già parlato. Ho fatto le dovute ricerche ma non mi pare ci sia nulla a riguardo...

ebbene, ho una d40 e mi piacerebbe prendere il famoso cinquantino, come risaputo, non essendo af-s, dovrei usarlo con il fuoco manuale...

visto che sono nuovo di fotografia, sarebbe una ulteriore complicazione...

Innanzitutto benvenuto! smile.gif

Tornando al tema, considera che proprio oggi ho ordinato a un negozio di Londra (il migliore per quanto riguarda Nikon rolleyes.gif ) la prima versione del Nikkor AIS 50/1.8 (la vedi qui) e prodotta dal 1981 al 1985.
E' un obiettivo straordinario, dalla impeccabile realizzazione ottica e meccanica.
Penso che lo userò molto con la mia D200 ...
Come dici? Non è AF? Pazienza, se si riusciva a usarlo venticinque anni fa, penso che riuscirò ad usarlo anch'io smile.gif
Fosforix
Messaggio: #5
grazie per le risposte... che dire, speravo che qualcuno di voi aveva notizioe sull'imminente uscita di un cinquantino con AF... pazienza, aspetterò ancora... io che già ci vedo poco, pensare di dover mettere a fuoco manualmente mi viene male.
Maicolaro
Messaggio: #6
E' probabile che lo facciano, i "primes" sono ormai le uniche lenti Nikon senza motore e la concorrenza le ha da molto tempo anche se dal punto di vista ottico non c'è paragone.
Dopo il FF e i tele lunghi stabilizzati potrebbe essere il prossimo passo chissà.
Fosforix
Messaggio: #7
QUOTE(Maicolaro @ Sep 27 2007, 11:33 PM) *
E' probabile che lo facciano, i "primes" sono ormai le uniche lenti Nikon senza motore e la concorrenza le ha da molto tempo anche se dal punto di vista ottico non c'è paragone.
Dopo il FF e i tele lunghi stabilizzati potrebbe essere il prossimo passo chissà.


Speriamo...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio