FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
SB-800 ed SB-600
Disponibili entrambi, quale scelgo?
Rispondi Nuova Discussione
mc_photographs
Messaggio: #1

Ciao a tutti!

sono in procinto di dotare la fedele D70 di un flash esterno, in occasione anche di un piccolo lavoretto che devo fare ai primi di Settembre nel quale mi servirà.
Il negozio presso il quale mi rifornisco solitamente ha disponibile anche il nuovo SB-600 e la differenza tra i due (ovviamente entrambi Nital) è di 160,00 euro... non pochi, considerato che nonostante tutto sono pur sempre un amatore e non un pro!
Volevo capire se la differenza è giustificabile "solo" nel differente NG o ci sono anche altre caratteristiche importanti da considerare... ammetto di essere sempre stato un pò "allergico" ai flash ma mi rendo conto che in diverse situazioni ne avrei avuto bisogno... l'uso che ne faccio è all'80% per eventi, manifestazioni, concerti ecc...

Grazie mille per qualsiasi info!
Ciao,
Max

P.S. spero di nn violare regole di forum, ma nn cito il nome del negozio! L'Sb-600 me lo propongono originale Nital a 280 euro, mi pare buono, cosa ne dite?
praticus
Messaggio: #2
....se l'aggravio di vile pecunia non ti spaventa ohmy.gif ohmy.gif
SB800 Pollice.gif Pollice.gif


Ciao.
mc_photographs
Messaggio: #3
ti ringrazio Gemisto... sul fatto che spendendo di più ottieni di più in questo ambito nn ne avevo dubbi smile.gif
volevo però capire cosa giustificava questa differenza di prezzo.

ciao grazie
Max
fr@nk
Messaggio: #4
Fermo restando che sono due ottimi flash, anche io ho optato per l'SB-800.

Comunque se ti interessano le differenze tecniche, puoi andare a questo Link per vedere le differenze.

Ciao. rolleyes.gif
mc_photographs
Messaggio: #5
documentandomi nn riesco a trovare informazioni dettagliate sulle dotazioni, mi pare che l'SB800 includa già caricatore e batterie che, dovendoli cmq acquistare, assotiglierebbero la differenza di prezzo tra i due... altre differenze? Nessuno qui ha l'SB-600 per sentire qualche opinione?

Scusate la quantità di domande wink.gif
ciao e grazie!
Max
UaZ
Messaggio: #6
Ciao Max!

Mi accodo anch'io!
Non mi è chiaro il funzionamento di SB800 come master per controllare più canali...
Ho capito che sia SB600 che SB800 possono essere controllati dal master D70 sul canale 3, quindi con un singolo flash con funzionalità i-TTL, ma non mi è chiaro quando e come verrebbero usati gli altri canali sfruttando SB800 come master!

1) Se D70 controlla sul canale 3 svariati SB600/800, gli altri eventuali SB800 che controllano gli altri canali quando scattano?

2) Che situazioni possono portare alla necessità di dover utilizzare più canali?

Mi viene da pensare che con D70, comprare SB800 sia inutile se non per NG e Repeating flash... (chellè 'sto Repeating flash? dry.gif)
Per altre fotocamere tipo D100, che non possono fare da master, diventa invece obbligatorio l'uso di SB800 come master, ovviamente per l'utilizzo di i-TTL wireless.


Aspetto fiducioso l'intervento di un possessore di SB600/SB800, nonchè utilizzatore o conoscitore del sistema i-TTL... rolleyes.gif

Ciao,
Marco.
Denis Calamia
Messaggio: #7
QUOTE (Marco-VA- @ Aug 12 2004, 10:47 AM)



Mi viene da pensare che con D70, comprare SB800 sia inutile se non per NG e Repeating flash... (chellè 'sto Repeating flash? dry.gif)



Il repeating Flash non è altro che il flash a raffica,utile per avvenimenti sportivi non ben illuminati wink.gif
fr@nk
Messaggio: #8
QUOTE
Maxbox.it Inviato il Aug 12 2004, 10:46 AM
--------------------------------------------------------------------------------
documentandomi nn riesco a trovare informazioni dettagliate sulle dotazioni, mi pare che l'SB800 includa già caricatore e batterie che, dovendoli cmq acquistare, assotiglierebbero la differenza di prezzo tra i due... 


No, l'SB-800 non ha in dotazione nè batterie, nè caricatore.
Viene fornito con due filtri gelatina x neon e incandescenza, un adattatore per l'aggiunta di una quinta batteria (per abbassare i tempi di ricarica), un supporto x cavalletto, una mascherina frontale x lampo diffuso, una borsa morbida portaflash e i manuali. Ovviamente la garanzia.

Ciao.
mc_photographs
Messaggio: #9
Grazie a tutti ragazzi!

oggi vado in negozio e me li studio per benino "dal vivo" e poi tirerò la conclusione... wink.gif

ciao e grazie tante davvero!
Max
fratnike
Messaggio: #10
Ciao,

possiedo due SB800 e un SB600 (ho ordinato altri due SB600 ma sono in arrivo). Le differenze sostanziali non sono moltissime ma dal mio punto di vista giustificano la differenza di prezzo.

La differenza minima e' il numero guida, le differenze sostanziali sono sul sistema i-TTL. Se dovete usare il flash (da solo) collegato alla slitta della macchina, direttamente o mezzo cavo) e non fate uso dell'i-TTL dal mio punto di vista vi conviene risparmiare mentre se usate il sistema i-TTL almeno un SB800 come master e' praticamente d'obbligo.

Enrico
UaZ
Messaggio: #11
QUOTE (enrico.fratnik@tin.it @ Aug 12 2004, 02:04 PM)
se usate il sistema i-TTL almeno un SB800 come master e' praticamente d'obbligo.

Anche con D70?

Ciao,
Marco.
fratnike
Messaggio: #12
Io posseggo una D70, per come uso io i flash in i-TTL mi serve che anche il flash della macchina illumini. Ovviamente se a te serve solo spostare l'illuminazione di lato ti e' piu' che sufficiente 1, 2, 10 ... 1000 SB600


Enrico
dallostomauro
Messaggio: #13
anche io ero in dubbio...ma alla fine ho ordinato l'SB 800 che mi arriva a fine mese...costa qualche € in più, certi, ma un flash ti dura anni, e alla fine credo sempre che chi più spende meno spende......appena arriva vi fo sapere come mi trovo.
DAF
Messaggio: #14
QUOTE (Marco-VA- @ Aug 12 2004, 02:12 PM)
Anche con D70?

non "anche" ....SOLO con la D70 e D2H.... wink.gif
UaZ
Messaggio: #15
OK... hmmm.gif
Attendo tempi migliori e mi compro l'SB800!! Pollice.gif

Mentre attendo questi "tempi" proverò il nuovo arrivo di Mauro!!! wink.gif laugh.giflaugh.giflaugh.gif


Ciao a tutti,
Marco.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio