FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D70 E Autoscatto:
si puo ' fare ?
Rispondi Nuova Discussione
Lionello
Messaggio: #1
Ciao a tutti... vi chiedo aiuto perche' ho questo problema: in passato, con la Coolpix950 , una volta impostata la modalita' autoscatto procedevo a lavorare in quel modo ( uso esposizione molto lunghe, quindi con cavalletto).
Con la D70 ( Firmware aggiornato ) e con il suo telecomando, ogni volta che scatto una foto devo reimpostare sempre la macchina per poter riutilizzare l'autoscatto.... non c'e' un sistema che, una volta impostata quella modalita' di scatto (autoscatto con telecomando ) la macchina non mi richieda di reimpostarla ogni volta ?
grazie a tutti.... Lionello
buzz
Staff
Messaggio: #2
Non capisco cosa intendi dire:
Se usi il telecomando, quello è uno scatto remoto, non un autoscatto.
Puoi usarlo per comandare a distanz la fotocamera, meglio dello stesso autoscatto, per cui cosa ti manca?
Lo punti verso la foticamera, pigi il pulsante e la macchina scatta, per il tempo che le hai impostato (max 30")
O vorresti uno scatto ritardato dopo ogni pigiata?
Lionello
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Jun 23 2007, 02:31 AM) *

Non capisco cosa intendi dire:
Se usi il telecomando, quello è uno scatto remoto, non un autoscatto.
Puoi usarlo per comandare a distanz la fotocamera, meglio dello stesso autoscatto, per cui cosa ti manca?
Lo punti verso la foticamera, pigi il pulsante e la macchina scatta, per il tempo che le hai impostato (max 30")
O vorresti uno scatto ritardato dopo ogni pigiata?

hai ragione... mi sono spiegato male...... ti spiego la situazione....
Faccio tante foto con esposizioni molto lunghe su cavalletto e ho acquistato il telecomando per evitare l'assestamento della macchina quando la lascio dopo l'inquadratura e messa a fuoco. Usando il telecomando, evito di usare l'autoscatto, ma devo predisporre la macchina per lo stesso....ok fin qui. per il primo scatto... ma dopo devo sempre rifare sempre la procedura per utilizzare ancora lo scatto remoto... quindi la domanda giusta dovrebbe essere: come devo fare affinche' la macchina scatti sempre solo con il comando remoto fino a quando lo decido io ?
Spero di essermi riuscito a spiegarmi... ciao e grazie

Messaggio modificato da Lionello il Jun 23 2007, 12:53 AM
giuliocirillo
Messaggio: #4
QUOTE(Lionello @ Jun 23 2007, 01:49 AM) *

hai ragione... mi sono spiegato male...... ti spiego la situazione....
Faccio tante foto con esposizioni molto lunghe su cavalletto e ho acquistato il telecomando per evitare l'assestamento della macchina quando la lascio dopo l'inquadratura e messa a fuoco. Usando il telecomando, evito di usare l'autoscatto, ma devo predisporre la macchina per lo stesso....ok fin qui. per il primo scatto... ma dopo devo sempre rifare sempre la procedura per utilizzare ancora lo scatto remoto... quindi la domanda giusta dovrebbe essere: come devo fare affinche' la macchina scatti sempre solo con il comando remoto fino a quando lo decido io ?
Spero di essermi riuscito a spiegarmi... ciao e grazie


è qui che non è chiaro.......
perchè dovresti impostare l'autoscatto se usi il comando remoto???

ciao
lhawy
Messaggio: #5
QUOTE(ivagiu @ Jun 23 2007, 02:04 AM) *

è qui che non è chiaro.......
perchè dovresti impostare l'autoscatto se usi il comando remoto???

ciao

credo intenda dire che deve impostarla per il telecomando e che non gli resta memorizzata l'impostazione dopo aver fatto la foto.
Lionello
Messaggio: #6
QUOTE(lhawy @ Jun 23 2007, 03:08 AM) *

credo intenda dire che deve impostarla per il telecomando e che non gli resta memorizzata l'impostazione dopo aver fatto la foto.

esatto.... ho sbagliato ad intitolare il post con ''autoscatto e D70"... mea culpa... in effetti il mio problema e' fare modo che la D70 rimanga impostata la situazione ''scatto con remoto''... in questo modo non dovrei reimpostare ad ogni scatto l'autoscatto ma semplicemente eseguire lo scatto a distanza... se riuscissi a fare in modo che la D70 mi scatti sempre con il remote-control, non avrei piu' bisogno di usare il ''vecchio metodo autoscatto'' per evitare l'assestamento della camera sul cavalletto...
grazie per la pazienza.... Lionello
giuliocirillo
Messaggio: #7
QUOTE(lhawy @ Jun 23 2007, 02:08 AM) *

credo intenda dire che deve impostarla per il telecomando e che non gli resta memorizzata l'impostazione dopo aver fatto la foto.



QUOTE(Lionello @ Jun 23 2007, 02:14 AM) *

esatto.... ho sbagliato ad intitolare il post con ''autoscatto e D70"... mea culpa... in effetti il mio problema e' fare modo che la D70 rimanga impostata la situazione ''scatto con remoto''... in questo modo non dovrei reimpostare ad ogni scatto l'autoscatto ma semplicemente eseguire lo scatto a distanza... se riuscissi a fare in modo che la D70 mi scatti sempre con il remote-control, non avrei piu' bisogno di usare il ''vecchio metodo autoscatto'' per evitare l'assestamento della camera sul cavalletto...
grazie per la pazienza.... Lionello


aahhh......ora è chiaro.....
non ho la d70 ma mi sembra strano che una volta impostato lo scatto con il telecomando questo si disattivi da solo dopo la foto....!!!!
hai provato a leggere le istruzioni? dovrebbe esserci sritto qualcosa che spieghi il settaggio giusto.

ciao
Lionello
Messaggio: #8
QUOTE(ivagiu @ Jun 23 2007, 03:18 AM) *

aahhh......ora è chiaro.....
non ho la d70 ma mi sembra strano che una volta impostato lo scatto con il telecomando questo si disattivi da solo dopo la foto....!!!!
hai provato a leggere le istruzioni? dovrebbe esserci sritto qualcosa che spieghi il settaggio giusto.

ciao

l'ho fatto piu' volte, ma non se ne fa menzione... il firmware e' stato aggiornato alla D70 S ( ma penso che non c'entri nulla )...purtroppo, dopo ogni scatto remoto devo reimpostare la macchina in modo che effettui la stessa operazione.... sigh !!! Il fuoco lo uso in manuale e la imposto in priorita' di diaframma ( ecco perche' i tempi si allungano... d'altronde si tratta di still-life molto scuri in origine ).... resto in attesa di un ''barbatrucco''... ciao e grazie ancora a tuttii

Messaggio modificato da Lionello il Jun 23 2007, 01:23 AM
robyt
Messaggio: #9
Il ricevitore infrarosso della d70 si disattiva automaticamente per preservare la batteria.
L'intervallo di tempo dopo il quale avviene la disattivazione può essere scelto tra uno, cinque, dieci o quindici minuti.
Se non ricordo male, il tempo preimpostato in fabbrica è un minuto e può essere modificato dal menu Impostazioni Personalizzate, opzione 25.

cfr pagg. 108 e 154 del manuale smile.gif
Lionello
Messaggio: #10
QUOTE(robyt @ Jun 23 2007, 04:03 AM) *

Il ricevitore infrarosso della d70 si disattiva automaticamente per preservare la batteria.
L'intervallo di tempo dopo il quale avviene la disattivazione può essere scelto tra uno, cinque, dieci o quindici minuti.
Se non ricordo male, il tempo preimpostato in fabbrica è un minuto e può essere modificato dal menu Impostazioni Personalizzate, opzione 25.

cfr pagg. 108 e 154 del manuale smile.gif

esatto, RobyT ..... e cosi' doveva essere.... a questo punto ho resettato la macchina e tutto funziona !!!!! chissa' che gli aveva preso.... avevo controllato che il tempo del remote control fosse su 15 ( e cosi' era) ma non fungeva.. ora tutto OK.... grazie a tutti per i consigli.... Lionello



Messaggio modificato da Lionello il Jun 23 2007, 01:15 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio