FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
50mmf1.8 Vs 18-70mmf3.5-4.5
Confronto
Rispondi Nuova Discussione
Marco Senn
Messaggio: #1
S'è più volte parlato della qualità del 50 e della qualità comparata degli zoom. Io purtroppo non dispongo di uno zoom di qualità elevatissima ma lo stesso ho voluto giocare un poco dalla mia finestra. Le comparazioni sono alle focali permesse dal 18-70, ossia 4.5, 5, 5.6 (poi mi sono stufato) e c'è un 2.5 con il 50. Ho fatto poi sullo scatto a 5.6 dei crop centro e bordo.
Lungi da me voler dare un giudizio, anche perchè il 18-70 a f1.8 non c'arriva nemmeno se lo apri, posto il tutto per sentire che ne pensate voi.
Il soggetto a fuoco è la gru, sono state fatte a mano libera, exp matrix, priorità di diaframmi. Gli exif dovrebbero essere visibili e spero di non aver fatto casini rolleyes.gif . I crop sono stati fatti prima del ridimensionamento a 1.024xquellocheviene (altrimenti sai che lento...).

f4.5 18-70 VS 50
IPB ImmagineIPB Immagine

f5 18-70 VS 50
IPB ImmagineIPB Immagine

f5.6 18-70 VS 50
IPB ImmagineIPB Immagine

f2.5 50
IPB Immagine

CROP CENTRO 18-70 VS 50
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

CROP ANGOLO SINISTRO BASSO 18-70 VS 50
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

daniele.flammini
Messaggio: #2
molto interessante come raffronto.
mi sembra che il 18 70 ne esca a testa alta
Marco Senn
Messaggio: #3
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 17 2007, 12:40 PM) *

molto interessante come raffronto.
mi sembra che il 18 70 ne esca a testa alta



L'hai detto tu, io mi astengo wink.gif . Certo che le focali sono ben oltre le capacità del 50ino che già a 2.2 lavora benone e non è architettura con ombre in cui si possa apprezzare risolvenza sul buio e xxx simili... c'avevo mezz'ora da buttare e oggi c'è un bel sole. Però se già il 18-70 va così, come vanno 17-35 e 28-70 blink.gif
daniele.flammini
Messaggio: #4
QUOTE(sennmarco @ Apr 17 2007, 12:43 PM) *

L'hai detto tu, io mi astengo wink.gif . Certo che le focali sono ben oltre le capacità del 50ino che già a 2.2 lavora benone e non è architettura con ombre in cui si possa apprezzare risolvenza sul buio e xxx simili... c'avevo mezz'ora da buttare e oggi c'è un bel sole. Però se già il 18-70 va così, come vanno 17-35 e 28-70 blink.gif

io l'ho sempre detto che il 18 70 è leggero compatto risolve bene nitido abbastanza luminoso e comodo come focali
Francoval
Messaggio: #5
Sì, è ottimo. Peccato sia un colabrodo per polvere e sabbia...
daniele.flammini
Messaggio: #6
QUOTE(Francoval @ Apr 17 2007, 01:03 PM) *

Sì, è ottimo. Peccato sia un colabrodo per polvere e sabbia...

beh normale.. per quello che costa secondo me fa anche troppo
Marco Senn
Messaggio: #7
Bisogna considerare anche che il costo a listino è in realtà falso nel senso che essendo un'ottica kit la si paga meno se si acquista il kit e in ogni caso ci si può giocare come prezzo. Io quando ho preso la D50 ho trovato un accordo con la negoziante che si è tenuta il 18-55 e mi ha venduto il 18-70 per un differenziale che certo non è quello del listino.

Mi sono incartato... insomma l'ho pagato molto meno di quello che costa a listino, pur essendo nuovo. E se ne trovano tanti usati; io onestamente anche se domani mi prendo il 17-35/55 probabilmente il 18-70 me lo tengo lo stesso per le uscite più "a rischio"...
Francoval
Messaggio: #8
Non sono molto d'accordo. Nel 17-35 ed in altri obiettivi importanti la polvere non entra neppure se ce la spari con la sabbiatrice mentre il 18-70 la attira come un catalizzatore, anche se chiuso nel sacchetto. Piuttosto, dato il minimo ingombro e peso, è un oggetto da portarsi sempre appresso anche qualora non si abbisognasse di quelle focali.
Ciao
Marco Senn
Messaggio: #9
QUOTE(Francoval @ Apr 17 2007, 01:31 PM) *

Non sono molto d'accordo. Nel 17-35 ed in altri obiettivi importanti la polvere non entra neppure se ce la spari con la sabbiatrice mentre il 18-70 la attira come un catalizzatore, anche se chiuso nel sacchetto. Piuttosto, dato il minimo ingombro e peso, è un oggetto da portarsi sempre appresso anche qualora non si abbisognasse di quelle focali.
Ciao


Il mio concetto di rischio era inteso come rischio che me lo "sottraggano"... blink.gif o che possa io danneggiarlo (leggi gita in montagna con passaggi complicati). Comunque il mio per adesso ci si vede ancora traverso... vedremo dopo le vacanze in Sardegna ph34r.gif
_angelo_
Messaggio: #10
QUOTE(sennmarco @ Apr 17 2007, 12:34 PM) *



.....una cosa è certa, di quelle colline stanno facendo uno scempio......
(Scusate l'OT)

Ciao

Messaggio modificato da _angelo_ il Apr 17 2007, 04:17 PM
_Led_
Messaggio: #11
QUOTE(Francoval @ Apr 17 2007, 01:31 PM) *

Non sono molto d'accordo. Nel 17-35 ed in altri obiettivi importanti la polvere non entra neppure se ce la spari con la sabbiatrice mentre il 18-70 la attira come un catalizzatore, anche se chiuso nel sacchetto. Piuttosto, dato il minimo ingombro e peso, è un oggetto da portarsi sempre appresso anche qualora non si abbisognasse di quelle focali.
Ciao


Fosse vero... dry.gif

Poi vi faccio sapere quanto costa una pulizia completa del 17-35 Fulmine.gif
daniele.flammini
Messaggio: #12
QUOTE(_Led_ @ Apr 17 2007, 06:00 PM) *

Fosse vero... dry.gif

Poi vi faccio sapere quanto costa una pulizia completa del 17-35 Fulmine.gif

pure dentro il 70 200...
magari la polvere non entrasse negli obiettivi..
tropicalizzati non è sinonimo di sigillati
Marco Senn
Messaggio: #13
QUOTE(_angelo_ @ Apr 17 2007, 05:16 PM) *

.....una cosa è certa, di quelle colline stanno facendo uno scempio......
(Scusate l'OT)

Ciao


Le "colline" sono le prime pendici carsiche. Il ciglio che vedi più in alto è il limite dell'altipiano. Quella a destra della gru, in particolare, è pieno centro città (che è tutta un poco così, saliscendi) ed è uno dei quartieri più vecchi di Trieste. Per dire è quella dove sale la funicolare del Tram di Opicina, che è grosso modo centenario. Dietro le spalle del fotografo (me stesso medesimo) e a sinistra c'è il porto vecchio a 150m in linea d'aria.
La parte sullo sfondo a parte qualche casa che sta li da decenni, prima di un piano regolatore decente, è zona verde tutelata. Invece lo scempio se vuoi te lo mostro più a destra, nella zona della cave....
Marco Senn
Messaggio: #14
Il vero scempio è questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_angelo_
Messaggio: #15
QUOTE(sennmarco @ Apr 18 2007, 10:30 AM) *

Il vero scempio è questo:


ohmy.gif .....per fortuna il fumo è almeno bianco tongue.gif

Ciao e buone foto
igino
Messaggio: #16
foto fatta col 18-70 il 25 c.m., ho fatto una ventina di foto a tutte le focali in paRTICOLARE A 18mm e devo dire che sono rimasto entusiasta
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Marco Senn
Messaggio: #17
QUOTE(igino @ Apr 28 2008, 01:13 PM) *
foto fatta col 18-70 il 25 c.m., ho fatto una ventina di foto a tutte le focali in paRTICOLARE A 18mm e devo dire che sono rimasto entusiasta


Quella che hai allegato è a 70mm, li lavora bene anche a TA. Se le foto le avessi fatte con un'ottica più cara sarebbe state forse più leggibili le ombre. Per quella che è la mia esperienza, luminosità a parte, il limite dell'ottica di manifesta sotto i 25-30mm. Il confrondo con il 12-24 alle focali comuni è decisamente sfavorevole al 18-70 ad esempio.
igino
Messaggio: #18
QUOTE(sennmarco @ Apr 28 2008, 01:43 PM) *
Quella che hai allegato è a 70mm, li lavora bene anche a TA. Se le foto le avessi fatte con un'ottica più cara sarebbe state forse più leggibili le ombre. Per quella che è la mia esperienza, luminosità a parte, il limite dell'ottica di manifesta sotto i 25-30mm. Il confrondo con il 12-24 alle focali comuni è decisamente sfavorevole al 18-70 ad esempio.


La considero una buona ottica (qualità/prezzo), si' sicuramente rispetto ad ottiche di miglior pregio chiude troppo nelle ombre ed ha una tendenza a "scaldare" l'immagine a differenza del mio 28 mm che restituisce una immagine con colori piu' neutri e leggibili nell'intera gamma dinamica.
Ecco un esempio a 18 mm f/4.5 del 18-70 con parti in forte esposizzione ed ombre:
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
kogaku
Messaggio: #19
...oh! Il 50ino che viene battuto da uno zoomaccio... Chi l'avrebbe mai detto???
rossodisera
Messaggio: #20
Ma perchè dite che il 50ino è stato battuto? Se le foto con il 50 sono quelle a destra, come credo di aver capito, non c'è paragone con quelle realizzate con lo zoom, soprattutto in termini di nitidezza. hmmm.gif
simonecard50
Messaggio: #21
se i crop del 50ino sono quelli a destra il 50ino batte il 18/70 in nitidezza al centro del fotogramma nettamente, la differenza si assottiglia ai bordi seppur il fisso mantiene la testa.

Il contrasto appare minore sul fisso con il risultato, a mio avviso positivo, che si leggono meglio le ombre.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio