FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Qual'è Il Miglior Obiettivo Per La D40?
Consigli su acquisto obiettivi multipurpose per D40
Rispondi Nuova Discussione
Cutmate
Messaggio: #1
Ciao a tutti!
Mi rivolgo in particolare ai possessori di D40 e a tutti coloro che possano con cognizione di causa contribuire a dare utili info sull'argomento:
Premesso che un obiettivo per tutte le situazioni non esiste, secondo voi, nella fattispecie, per la piccola grande D40, che purtroppo non usufruisce dell' Af su tutte le ottiche, quale sarebbe la scelta migliore per la maggior parte delle situazioni? hmmm.gif
Per essere più chiaro, quale vetro comprereste avendone la possibilità, da usare 365 all'anno sulla D40?
grazie.gif

PS:Chiedo scusa anticipatamente se ho commesso qulache errore nel postare la discussione, chiedo CLEMENZA in questo caso;Saluti, Bye bye!
guru.gif guru.gif guru.gif

pistol-alex
Messaggio: #2
18-200VR...
stincodimaiale
Messaggio: #3
concordo sul 18-200 VR.
bigmind
Messaggio: #4
Non andrei olter il 18-70. smile.gif
decarolisalfredo
Messaggio: #5
Ti hanno risposto 18-200 è logico perchè è l'estensione maggiore possibile dal grandangolo al tele.
E' la risposta più ovvia se vuoi usare un obiettivo solo e per tutte le occasioni, alla tua domanda non si può rispondere che sosì o, come ha fatto Bigmind, una risposta secondo i propi gusti o necessità.

Col tempo a forsa di scattare, avrai delle necessità tue e le risolverai orientandoti su quello o questo obiettivo.

Buone foto Alfredo
aseller
Messaggio: #6
Con molta serenità ti dico che l'ottica di serie il 18-55 II è una gran bell'ottica , leggerissima e molto nitida, rende la D40 molto flessibile.
Il 18-200 è un'ottima ottica potrebbe essere una soluzione, ma è poco luminoso come il 18-55 II.
Il 18-70 è eccellente, livemente + luminoso ed un escursione focale + estesa. Cia accoppierei un 70-300 Vr e non pensarci +.

Questa è un crop di una foto con D40 e 70-300 Vr a focale 300 f/5.6


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
marcoroar
Messaggio: #7
QUOTE(aseller @ Jan 28 2007, 08:27 AM) *

Con molta serenità ti dico che l'ottica di serie il 18-55 II è una gran bell'ottica , leggerissima e molto nitida, rende la D40 molto flessibile.
Il 18-200 è un'ottima ottica potrebbe essere una soluzione, ma è poco luminoso come il 18-55 II.
Il 18-70 è eccellente, livemente + luminoso ed un escursione focale + estesa. Cia accoppierei un 70-300 Vr e non pensarci +.

Questa è un crop di una foto con D40 e 70-300 Vr a focale 300 f/5.6





Salve a tuti !

Felice possessore di D40 da poco ho il 18-55 II del kit, ed è veramente ottimo (nel suo piccolo...), ho affiancato il 55-200 DX e mi sta danso molte soddisfazioni con poca spesa.... (se avessi avuto maggiori possibilità mi sarei comprato una D200....), concordo comunque con il 18-70 + 70-300 vr ....
Fotocamera.gif





marco_
Messaggio: #8
Io sto per prendermi il 17-35 f/2.8... tongue.gif
aseller
Messaggio: #9
QUOTE(MARPAV @ Jan 28 2007, 11:35 AM) *

Io sto per prendermi il 17-35 f/2.8... tongue.gif


Sulla D40 ...?? AUGURI biggrin.gif
steve74it
Messaggio: #10
Mi aggiungo agli altri che ti hanno risposto 18-200 VR

Saluti,
Stefano
marco_
Messaggio: #11
QUOTE(aseller @ Jan 28 2007, 02:34 PM) *

Sulla D40 ...?? AUGURI biggrin.gif


Perchè?
Lucabeer
Messaggio: #12
QUOTE(aseller @ Jan 28 2007, 02:34 PM) *


Sulla D40 ...?? AUGURI biggrin.gif


Perchè? Il 17-35/2.8 è AF-S e va benissimo con la D40, un acquisto veramente azzeccato!


Cesare66
Messaggio: #13
Ottiche fisse.
Lo so vado controcorrente
ma la D40 con ottiche fisse (35-50 etc)
perdo l'autofocus ma mi sta tornando
la passione di quando usavo la M6.
Diciamo uso più la testa ogni scatto.

Ciao Cesare rolleyes.gif
Marco Senn
Messaggio: #14
Il 18-200 è un'ottica tuttofare interessante indipendentemente dalla macchina. Personalmente ti consiglio di usare adeguatamente quello che hai con il kit prima di prendere altro.
Wilmosh
Messaggio: #15
E un 12-24?
Non è perfetto?

Anche a livello di scuola, quando impari a comporre con un grandangolo sui normali poi è facilissimo.
Cutmate
Messaggio: #16
Ringrazio Tutti!!!

E cmq, rilancio, un 'altra domanda:
il 70-300 Vr non è un obiettivo molto luminoso, vero?
dato che possiedo il 18-55 del kit e il 50 f/1.8, avevo pensato prima di acquistare il 18-200 VR, ma visto il prezzo molto elevato e la quasi impossibilità di ricavare qualcosa dalla vendita del 18-55, avevo pensato di acquistare proprio il 70-300 VR che ha il pregio di diventare un mega 105-450 e di costare ben 300 € in meno;ora tanto di cappello a mamma Nikon, ma nonostante il VR, la lente non è molto luminosa, e data la lunghezza della focale credo che il problema del micromosso sia molto accentuato.Dato tutto ciò...
CHE CAVOLO DEVO FARE??? hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
massicricco
Messaggio: #17
QUOTE(stincodimaiale @ Jan 27 2007, 06:15 PM) *

concordo sul 18-200 VR.


Quoto in pieno! 18-200 e vai tranquillo Pollice.gif Il VR funziona egregiamente e il micromosso è diventato omai un brutto ricordo (a meno di non pretendere davvero troppo)!
maxiclimb
Messaggio: #18
QUOTE(Cutmate @ Jan 29 2007, 09:41 PM) *

Ringrazio Tutti!!!

E cmq, rilancio, un 'altra domanda:
il 70-300 Vr non è un obiettivo molto luminoso, vero?
dato che possiedo il 18-55 del kit e il 50 f/1.8, avevo pensato prima di acquistare il 18-200 VR, ma visto il prezzo molto elevato e la quasi impossibilità di ricavare qualcosa dalla vendita del 18-55, avevo pensato di acquistare proprio il 70-300 VR che ha il pregio di diventare un mega 105-450 e di costare ben 300 € in meno;ora tanto di cappello a mamma Nikon, ma nonostante il VR, la lente non è molto luminosa, e data la lunghezza della focale credo che il problema del micromosso sia molto accentuato.Dato tutto ciò...
CHE CAVOLO DEVO FARE??? hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif


Per me, vai sereno sul 70-300VR smile.gif
L'ho appena preso, (nonostante possieda anche un 80-200 2.8), e ne sono molto soddisfatto.
Rispetto al 18-200 non avresti sovrapposizione di focali, è adatto anche per pellicola (o un eventuale, futuro Full Frame), e avresti 100mm in più sul versante tele.
Oltretutto, non ho fatto un confronto, ma ho la netta sensazione che sia qualitativamente superiore al 18-200, se non altro per la minore escursione focale.
E costa meno. wink.gif

Dimenticavo, riguardo al micromosso non ti preoccupare troppo, tutti sono riusciti a fotografare con analoghe focali e luminosità senza troppi problemi quando non c'era il VR.
Ora c'è, e ti assicuro che funziona maledettamente bene!
Cutmate
Messaggio: #19
thank you very much!
Ipotizzando un budget illimitato(seee e quando mai?!)mi consiglieresti comunque di vendere il 18-55 (qualitativamente scarsino?), o sbarazzarmene per il 18-200, accoppiandolo al 70-300?o sarebbe più saggio l'acquisto di un 18-70 magari usato, visto che è abbastanza facile trovarne in giro ancora sotto garanzia?Riepilogando farei così:
Step 1: Acquisto 70-300 VR
Step 2: Vendita/rottamazione 18-55
Step 3: Acquisto 18-200 VR o 18-70
blink.gif blink.gif blink.gif
Marco Senn
Messaggio: #20
QUOTE(Cutmate @ Jan 29 2007, 09:41 PM) *

ma nonostante il VR, la lente non è molto luminosa, e data la lunghezza della focale credo che il problema del micromosso sia molto accentuato.


Io ho il 70-300VR e ne sono contento.

Sul discorso che ho evidenziato... non è che la luminosità incida molto nel senso che con il VR anche a 300 scatti a 1/30 senza micromosso, senza il VR con un'ottica anche più luminosa (che però con quella estensione focale non esiste) non scatti facilmente a 1/125. Quindi la luminosità e la nitidezza di un 80-200 oppure lo sfocato sono un discorso, il micromosso è un'altro.

Integro dopo aver letto... se il budget è illimitato il problema non si pone, ti prendi un 70-200VR e hai capra e cavoli wink.gif

Vendere il 18-55 per prendere il 18-70, sempre che riesci a fare l'operazione fruttuosamente, ha un senso relativo. Io ho il 18-70 ma non so quanto sia poi così meglio del 18-55.
Se decidi per il 18-200 non ti serve altro a mio giudizio se non un bel tele fisso lungo AF-S magari un domani se lo trovi usato.

Messaggio modificato da sennmarco il Jan 30 2007, 11:03 AM
DoF
Messaggio: #21
QUOTE(Cutmate @ Jan 30 2007, 05:18 AM) *

thank you very much!
Ipotizzando un budget illimitato(seee e quando mai?!)mi consiglieresti comunque di vendere il 18-55 (qualitativamente scarsino?), o sbarazzarmene per il 18-200, accoppiandolo al 70-300?o sarebbe più saggio l'acquisto di un 18-70 magari usato, visto che è abbastanza facile trovarne in giro ancora sotto garanzia?Riepilogando farei così:
Step 1: Acquisto 70-300 VR
Step 2: Vendita/rottamazione 18-55
Step 3: Acquisto 18-200 VR o 18-70
blink.gif blink.gif blink.gif


18-200 + 70-300 ha poco senso secondo me... troppo spendere così tanto e portarsi appresso 2 obbiettivi così grossi ed ingombranti per avere un modesto aumneto di 100 mm... il 18 - 200 secondo me ha senso se usato da solo, o al limite, in coppia con un grandangolo o un normale luminoso...
maxiclimb
Messaggio: #22
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto.
il 18-200 ha senso come sostituto di un intero corredo se si vuole viaggiare leggeri, a scapito della massima qualità.
Dipende anche da quali foto prediligi.
Io prenderei il 70-300VR, poi un 12-24 (eventualmente non originale) e infine sostituirei il 18-55 con un 24-85 f2,8-4 cercandolo usato, oppure con 35mm + 50mm fissi.
Poi a seconda dei tuoi interessi potrai sempre completare il corredo con un'ottica fissa specialistica, tipo un macro, o un obbiettivo da ritratto.
Ma con i 3 zoom che ti ho indicato avresti un corredo completo e di qualità molto buona. smile.gif


----------------
Mi correggo, dimenticavo che hai una D40 che non può usare obbiettivi non motorizzati. mad.gif
A questo punto, tra i grandangolari le uniche alternative sono il sigma 10-20 e il nikon 12-24.
Anche l'ottimo 24-85 28-4 non lo potresti usare in autofocus...
Che stress queste limitazioni, peccato che non hai preso una d50...
Maury_75
Messaggio: #23
Per quello che può valere la mia opinione visto che sono abbastanza niubbo io ho d50 con 18-55 e 70-300 vr appena preso; il 70-300vr è una figata due giorni fa ho scattato una foto a 1600 di iso 70 mm di focale e 1/15 di tempo ed è rimasta incredibilmente ferma e neppure troppo sgranata blink.gif
Cutmate
Messaggio: #24
QUOTE(Maury_75 @ Jan 30 2007, 10:39 PM) *

Per quello che può valere la mia opinione visto che sono abbastanza niubbo io ho d50 con 18-55 e 70-300 vr appena preso; il 70-300vr è una figata due giorni fa ho scattato una foto a 1600 di iso 70 mm di focale e 1/15 di tempo ed è rimasta incredibilmente ferma e neppure troppo sgranata blink.gif


mi piacerebbe vederla, in realtà vorrei vedere un pò di scatti sia del 70-300 VR che del 18-200 VR,ma mi sembra che in parecchi siano un pò pigri... blink.gif
maxiclimb
Messaggio: #25
QUOTE(Cutmate @ Jan 31 2007, 05:35 AM) *

mi piacerebbe vederla, in realtà vorrei vedere un pò di scatti sia del 70-300 VR che del 18-200 VR,ma mi sembra che in parecchi siano un pò pigri... blink.gif

In realtà, basta che fai una ricerca sul forum.
Di foto con quei due obbiettivi ne sono state postate a tonnellate. wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio