FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Riviste Di Fotografia
un tempo c'era photoitalia...
Rispondi Nuova Discussione
paolofusco
Messaggio: #1
Ciao a tutti,

mi sono capitati sotto mano diversi numeri di photoitalia e mi sono detto: "finalmente una bella rivista con approfondimenti di cultura fotografica e interviste a grandi fotografi ed anche qualche articolo tecnico!".
immaginate la mia delusione quando ho scoperto che non la pubblicano più...

qualcuno mi sa consigliare qualche rivista che sia più o meno all'altezza, con un buon mix di cultura, approfondimento e articoli "tecnici"?

(fotografare e fotocult non mi soddisfano molto..)

grazie,
Paolo
photoflavio
Messaggio: #2
Per trovare soddisfazione leggo in terra straniera... messicano.gif

Chasseur d'images e Réponses photo, in lingua francese.

Ciao biggrin.gif
Flavio

paolofusco
Messaggio: #3
QUOTE(photoflavio @ Oct 17 2006, 07:33 PM) *

Per trovare soddisfazione leggo in terra straniera...


possibile che in italia non ci sia niente di buono? hmmm.gif

Paolo
Gaetano.Delia
Messaggio: #4
io qualche volta acquisto Photografare in Digitale e Digital Camera Magazine ma non valgono nulla, sono pubblicazioni scadenti.
photoflavio
Messaggio: #5
QUOTE(paolofusco @ Oct 17 2006, 08:00 PM) *

possibile che in italia non ci sia niente di buono? hmmm.gif

Paolo

Mah... PC Foto, forse... erede del glorioso "progresso fotografico" nell'impostazione e nel modo di esporre i contenuti. Non mi dispiace, qualche numero l'ho acquistato ed ho trovato articoli tutto sommato ben realizzati.

twinspak
Messaggio: #6
PC Photo??? Quella che fa da compare a tuttifotografi??

Credo sia la peggior rivista di fotografia italiana, molto scadente, ma ovviamente è una mia personale considerazione.

Il problema è che ora che il digitale è alla portata di tutti, e visto che "chiunque" si intende di fotografia, gli editore hanno drasticamente abbassato il loro target di lettori, proponendo prove di fotocellulari e cavolate del genere. Questo avvicina a loroun maggior numero di lettori, ma la qualità e la tecnicità dei servizi va a scapito dei lettori più "tecnici2, che si aspettano una rivista con una impostazione più professionale.

Te lo dice uno che, come me, per 5 anni ha acquistato anche 2-3 riviste al mese, e che ha anche avuto pubblicata una lettera del genere nell'editoriale di apertura di un numero di fotografia reflex, con replica dello spettabilissimo sig. Giulio Forti.

Purtroppo bisogna rassegnarsi, le riviste fotografiche italiane sono MOLTO scadenti, e per di più, quando sembra di averne trovata una che faccia al caso nostro, immancabilmente dopo pochi numeri ti rendi conto che è come tutte le altre.

Adesso tutti i mesi guardo le copertine di tutte le riviste di fotografia, e scelgo in base agli articoli di copertina (anche se spesso sono specchietti per le allodole).

Saluti
Alessio

QUOTE(twinspak @ Oct 17 2006, 09:22 PM) *


Il problema è che ora che il digitale è alla portata di tutti, e visto che "chiunque" si intende di fotografia, gli editori hanno drasticamente abbassato la qualità tecnica delle riviste, adesso più impronatate alla semplicità delle informazioni, proponendo prove di fotocellulari e cavolate del genere. Questo a scapito della qualità e la tecnicità dei servizi e degli utenti più professionali, che non trovano più un punto di riferimento nelle riviste di settore.

Saluti
Alessio


Scusate, ma non mi faceva più modificare il messaggio, ma correggo così

Messaggio modificato da twinspak il Oct 17 2006, 08:24 PM
laurikkio
Messaggio: #7
Io acquisto:
il fotografo
fotografia reflex
fotografare
fotocult
BrunoCi
Messaggio: #8
QUOTE(photoflavio @ Oct 17 2006, 07:33 PM) *

Per trovare soddisfazione leggo in terra straniera... messicano.gif

Chasseur d'images e Réponses photo, in lingua francese.

Ciao biggrin.gif
Flavio

In effetti ne ho sfogliate alcune e mi sono piaciute. Sarà perchè non capisco il francese? tongue.gif
Esiste qualcosa in inglese?

Bruno.
Gipsy
Messaggio: #9
QUOTE(photoflavio @ Oct 17 2006, 06:33 PM) *

Per trovare soddisfazione leggo in terra straniera... messicano.gif

Chasseur d'images e Réponses photo, in lingua francese.

Ciao biggrin.gif
Flavio


Pollice.gif Moi aussi...

Però confesso di leggere anche quelle italiane biggrin.gif
paolo2002
Messaggio: #10
Certo, ragazzi, che il mondo è assai cambiato.
Quando cominciai a fare foto, c'era una sola rivista italiana: Fotografare (Tutti Fotografi fu la seconda ad uscire).
Comunque, la migliore era straniera: Popular Photography. Esiste ancora?
Se sì, spero che non sia diventata come Fotografare di adesso!
Paolo
dscmax
Messaggio: #11
QUOTE(photoflavio @ Oct 17 2006, 06:33 PM) *

Per trovare soddisfazione leggo in terra straniera... messicano.gif

Chasseur d'images e Réponses photo, in lingua francese.

Ciao biggrin.gif
Flavio


Idem come sopra ! Il problema è che del francese ho solo reminescenze scolastiche, se fossero in inglese sarebbe già meglio.

Che tristezza però, non si riesce a trovare niente di comparabile in italiano (e dire che l'editore di una delle due è italiano) !!!

Una rivista italiana di quasi sole immagini che mi piace è Zoom. Io compro anche FotoCult e spesso, più per abitudine che altro, Fotografare.

Qualcosa di buono si trova anche in "Il Fotografo", l'ideale sarebbe prendere il miglior articolo di ognuna delle riviste italiane a tirarne fuori una sola decente.

Spesso e volentieri mi domando perchè, invece di spendere 20 o 30 Euro al mese in riviste che, tutto sommato, valgono molto meno di quel che costano, non mi compro un bel libro di fotografia che peraltro non perde mai di attualità !


Messaggio modificato da dscmax il Nov 2 2006, 10:54 PM
reefaddict
Messaggio: #12
Dipende anche da cosa si vuole in una rivista, personalmente cerco non troppa tecnica, pochissime recensioni, mi interessa l'elenco di mostre e concorsi, ma soprattutto voglio molta critica fotografica e articoli di storia, interviste a grandi fotografi, ecc. Per questo trovo buona "Il fotografo" (4 €) e risparmio soldi sulle altre che sono veramente scarsine.

Fotocult (€ 4,50) sarebbe buona, ma si sta assottigliando sempre più fino a sembrare un unico foglio di carta... e dà uno spazio esagerato a recensioni di attrezzature, cose che sinceramente si trovano dappertutto su internet. Il rapporto prezzo/contenuto mi sembra Sfavorevole.

Sulle riviste straniere c'è da sbizzarririsi, da Photo a Reponses photo, a Outdoor photography (solo naturalistica) a Popular photography. Ci sono bei nomi che scrivono e il contenuto è spesso piuttosto ricco, solo che o ti abboni o paghi prezzi esagerati come riviste d'importazione (oltre 10 € l'una)

Tutte le riviste di derivazione informatica (PC "qualcosa", digital "qualcosa", ecc.) invece per me sono inutili e ridondanti, ma è che a me di tecnica frega poco, mi piace la fotografia wink.gif

pesco
Messaggio: #13
Bisogna dire che il panorama delle riviste di fotografia in Italia non è sconsolante! Ne compro diverse ma se sommo gli articoli interessanti tutti i mesi non riuscirei a fare una rivista.

Eppure ci vorrebbe veramente poco a copiare un format simile alle riviste francesi, inglesi o d'oltre oceano! Oppure basterebbe fare come con il National Geographic... una bella traduzione!

Personalmente credo che le riviste italiane di fotografia saranno sempre meno acquistate da me a vantaggio di quelle estere.
mrflanger
Messaggio: #14
Acquisto e leggo volentieri Fotografia Reflex che mi sembra l'unica degna di essere letta, rivolta ad un target attento si alle correnti attuali, ma al contempo che abbia una cultura fotografica di base. A volte acquisto anche Zoom che non è niente male, bella e da sfogliare tutta d'un fiato!
.Eli.
Messaggio: #15
Personalmente leggo ZOOM e GENTE DI FOTOGRAFIA per quanto riguarda le riviste italiane.
In francese PHOTO ed in inglese B&W MAGAZINE.

Eli
toad
Messaggio: #16
QUOTE(dscmax @ Nov 2 2006, 10:52 PM) *

Spesso e volentieri mi domando perchè, invece di spendere 20 o 30 Euro al mese in riviste che, tutto sommato, valgono molto meno di quel che costano, non mi compro un bel libro di fotografia che peraltro non perde mai di attualità !


Perfetto. E' esattamente quello che penso anche io e che metto in pratica smile.gif
I miei acquisti continuativi di riviste fotografiche si sono fermati a Progresso Fotografico. Fate un po' voi...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
Una rivista è un po' come un quotidiano d'opinione deve soddisfare una fascia d'utenza molto varia e composita.
Dall'aspirante fotografo al principiante al fotoamatore evoluto al professionista. Quindi come si può accontentare tutti dato che a volte i gusti sono contrastanti ? in più senza la pubblicità che a volte arriva a coprire il 40% della rivista, la rivista stessa avrebbe vita breve
Il principiante cerca un maestro e un consigliere, l'evoluto vorrebbe articoli a più alto livello, il profesionista vorrebbe un catalogo di mostre e di interviste.
La rivista su misura non c'è
MemmoS
Messaggio: #18
Condivido quanto detto da reefaddict anche io cerco riviste con poca tecnica e molto altro per il resto (interviste a fotografi, reportage specialmente in BN, spunti per nuove tematiche ecc.) leggo ZOOM ma anche Gente di Fotografia altre volte fotopratica, Photonews, Fotologia Around Photography, e specialmente Private che pubblica solo servizi in BN con delle tematiche specifiche per ogni numero.
Tutte riviste italiane ma non tutte le trovi in edicola e non a 4€ purtroppo
solo con abbonamento.
Devo dire ancora che un bel pò di anni fa esisteva una rivista che si chiamava l'Illustrazione Italiana con bellissimi servizi di cultura e società esclusivamente in BN ben stampata e curata purtroppo non la trovo più da ormai una quindicina di anni e nessuno ha mai saputo darmi notizie.
Altra rivista di cui non ho più avuto notizie è Photographers sempre italiana e molto curata nei dettagli.
Credo che la stampa di settore che cerchiamo sia da considerarsi di nicchia.
Credo di avere ancora il nr. 1 di Sguardi on line stampata su carta patinata. Visti i contenuti dei numeri successivi si potrebbe tenere in considerazione stampare il file pdf ma non so fino a che punto sarebbe la stessa cosa che riceverlo già impaginato (pagando s'intende).
a presto Memmo
Andrea Lapi
Messaggio: #19
QUOTE(.Eli. @ Nov 3 2006, 11:24 PM) *

GENTE DI FOTOGRAFIA
Eli


Dove la trovi? In edicola, nella mia zona non arriva... Solo per abbonamento?
Che tipo di rivista è?

Scusa le domande ma... sono curoso! wink.gif

Un salutone

QUOTE(Andrea Lapi @ Nov 4 2006, 12:18 PM) *

Dove la trovi? In edicola, nella mia zona non arriva... Solo per abbonamento?
Che tipo di rivista è?

Scusa le domande ma... sono curoso! wink.gif

Un salutone


Trovato! Cercando su Internet ho ricordato di averla vista all'esposizione di Roma...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
La tanto vituperata TF,negli anni 70 aveva una precisa strategia editoriale: si rivolgeva,in linea con il titolo, a neofiti ed aveva una forte vocazione didattica, se vi capita di trovarne una copia su qualche bancherella in un mercatino dell'usato,sfogliatela.
Oggi ha rispolverato le vecchie glorie del passato ,ripubblicando articoli di 30 anni fa?
Ma forse non è questo il modo di ridare linfa ad una rivista in lento declino culturale. Molti la comprano solo per gli annunci nelle pagine centrali
Una rivista, ahimè ,ormai defunta era "Progresso Fotografico" anche di questa sono stati ripubblicati alcuni numeri di grande successo e introvabili sul "linguaggio fotografico" che forse andrebbero un po' rivisitati, a distanza di 30 anni, ma pur sempre fondamentali.
Ma quale è la funzione di una rivista ? L'informazione ? La didattica ?
La cultura fotografica? O semplicemente una parata di modelli e di obiettivi ?
s.pollano@tiscali.it
Messaggio: #21
QUOTE(photoflavio @ Oct 17 2006, 06:33 PM) *

Per trovare soddisfazione leggo in terra straniera... messicano.gif

Chasseur d'images e Réponses photo, in lingua francese.

Ciao biggrin.gif
Flavio


Anche io!!!!!
tra le due preferisco Rèponses Photo; sono proprio molto ben fatte; peccato che debba leggerle con il vocabolario in mano rolleyes.gif
Sergio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
QUOTE(BrunoCi @ Oct 17 2006, 10:14 PM) *

In effetti ne ho sfogliate alcune e mi sono piaciute. Sarà perchè non capisco il francese? tongue.gif
Esiste qualcosa in inglese?

Bruno.


Black&white Photography, ma ovviamente parla solo di foto monocromatica, quasi esclusivamente "argentica", spesso di medio e grande formato. Ma è molto bella, sobria, e poco "influenzata" dagli inserzionisti....
...O Outdoor Photography, stesso edtore. Alla prima sono abbonato, la seconda la comprosaltuariamente, quando la trovo.
Diego
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
C'è una rivista inglese,l'unica rivista al mondo,credo,che esce settimanalmente che si chiama "Amateur Photographer" ed è anche la più vecchia rivista del mondo come fondazione risale credo alla fine del'800 è per la maggior parte argentica ma non disdegna il digitale. Ce ne sono altre poco conosciute qui in Italia come "Photography Monthly" (questa mensile!) con una bella feste tipografica e molti "spunti" per dilettanti ma rivolta principalmente ad un pubblico anglo-sassone
aliant
Messaggio: #24
Sarà forse che ormai avendo internet a disposizione una rivista non e' piu' "sufficiente" tanto quanto lo era in passato ? Forse e' venuta meno la motivazione stessa per la quale quelle riviste sono/erano state pensate.

Ormai qualunque rivista segna il passo rispetto alle notizie che possono trovarsi gratuitamente su internet nei piu' noti siti dpreview, dcresource, photo.net, imaging-resource e altri ancora.



Messaggio modificato da onderadio il Dec 8 2006, 07:11 PM
Alessio Manes
Messaggio: #25
Io sono abbonato alla rivista inglese "Digital SLR Photography". Ed è davvero ben fatta: articoli per chi si avvicina la prima volta ad alcune nuove tecniche, consigli su filtri, come utilizzarli, esempi di foto scattate con tanto di exif data... e tanto altro. La consiglio a tutti voi...

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >