FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon D80
Rispondi Nuova Discussione
james1965
Messaggio: #1
Ciao a tutti

Dopo aver visto quello che puo fare la nuova nata di Nikon sopratutto ad alti iso ( Vedi qui )
credo che l'affiancherò al gioiellino che giò possiedo.

La mia scelta e condizionata sicuramente dalla sua qualità ma anche dall'assistenza e affidabilità che la casa offre.

Buone foto!
rosbat
Messaggio: #2
Purtroppo la storia è sempre quella!

guarda qui invece!

il rumore già a 400iso rispetto alla canon 400d è già palesemente superiore!

Nonostante ciò, secondo me, la Nikon d80 è la migliore scelta da fare al momento sia come corpo che come resa qualitativa.
james1965
Messaggio: #3
QUOTE(rosbat @ Sep 24 2006, 07:13 PM) *

Purtroppo la storia è sempre quella!

guarda qui invece!

il rumore già a 400iso rispetto alla canon 400d è già palesemente superiore!

Nonostante ciò, secondo me, la Nikon d80 è la migliore scelta da fare al momento sia come corpo che come resa qualitativa.



che cosa strana....
sono io che vedo male o a 800 e 1600 iso e superiore quello della canon?
rosbat
Messaggio: #4
Il problema è che non mi convince il grafico della "Luminance noise graph".

La linea verde (della d80) ha un andamento alquanto strano, parte da 100 per finire a 400 con un rumore altino per poi riscendere vertiginosamente agli 800 raggiungendo lo stesso rumore dei 100 (!!!assurdo!!!) e risalire verso i 3200
Mah...
james1965
Messaggio: #5
Si è strano come grafico...

Credo che a questo punto non mi resta che verificarlo di persona non appena avrò in mano la D80.
Se cosi fosse, vorrà dire che in caso di necessità salterò direttamente da 200 a 800 iso wink.gif

buone foto!
carfora
Banned
Messaggio: #6
QUOTE(james1965 @ Sep 24 2006, 08:07 PM) *

Si è strano come grafico...

Credo che a questo punto non mi resta che verificarlo di persona non appena avrò in mano la D80.
Se cosi fosse, vorrà dire che in caso di necessità salterò direttamente da 200 a 800 iso wink.gif

buone foto!



potrebbe essere che come per altre reflex a 800 iso entri in funzione un meccanismo / algoritmo di riduzione del rumore anche se non esplicitamente richiesto ... con perdita ovviamente di dettaglio ... wink.gif
gobi
Messaggio: #7
QUOTE(carfora @ Sep 24 2006, 08:31 PM) *

potrebbe essere che come per altre reflex a 800 iso entri in funzione un meccanismo / algoritmo di riduzione del rumore anche se non esplicitamente richiesto ... con perdita ovviamente di dettaglio ... wink.gif


Ciao,
anche se imposti No per la riduzione NR alti iso la macchina applica almeno la Minima da 800Iso in su, così ho letto sul manuale della mia.

Buone foto.

Francesco
nano70
Messaggio: #8
QUOTE(rosbat @ Sep 24 2006, 07:13 PM) *

Purtroppo la storia è sempre quella!

guarda qui invece!

il rumore già a 400iso rispetto alla canon 400d è già palesemente superiore!

Nonostante ciò, secondo me, la Nikon d80 è la migliore scelta da fare al momento sia come corpo che come resa qualitativa.

A me pare esattamente il contrario. Fino a 800 iso non solo il "rumore" è più basso nella D80 ma rimane più costante anche la tonalità del "grigio", mentre
Canon cambia tonalità ad ogni valore ISO. La D80 inizia un pò a "soffrire" da
1600 ISO in su. messicano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
a me il rumore della D80 sembra parecchio basso, avevo pure postato delle foto, certo non erano magari delle foto in cui il sensore soffre troppo, ma mi sembra veramente basso
gambit
Banned
Messaggio: #10
QUOTE(almafer @ Sep 25 2006, 07:02 PM) *

a me il rumore della D80 sembra parecchio basso, avevo pure postato delle foto, certo non erano magari delle foto in cui il sensore soffre troppo, ma mi sembra veramente basso



al momento attuale l'ho portata a 400 iso di notte ed il rumore ottenuto è basso, almeno per i miei gusti.
giusto per sapere: quando la prova di nx terminerà, che farete? lo comprate od userete altri softwares?
margior
Messaggio: #11
QUOTE(gobi @ Sep 25 2006, 10:33 AM) *

Ciao,
anche se imposti No per la riduzione NR alti iso la macchina applica almeno la Minima da 800Iso in su, così ho letto sul manuale della mia.

Buone foto.

Francesco


Vero, ma questo sembra in contraddizione con l'ultimo grafico di dpreview nella seconda pagina che avete linkato all'inizio, dove la curva noise off dagli 800 iso è diversa da quella con low NR e le immagini pure !!!

Che roba è, un falso ???

tongue.gif
magullo
Messaggio: #12
QUOTE(remygambit@tin.it @ Sep 26 2006, 11:57 AM) *

giusto per sapere: quando la prova di nx terminerà, che farete? lo comprate od userete altri softwares?


Personalmente, no, e per due semplici motivi:
- costa moltissimo
- sul mio G4 1.5GHZ e 768MB di ram va lento

Sto cercando una soluzione per lavorare con i raw alternativa.
luigimartini
Messaggio: #13
Se vuoi lavorare i file Raw-Nef di Nikon, non c'è alternativa, se vuoi la stessa qualità.Con la tua macchina sarebbe un peccato rovinare gli scatti con altri software.
Ciao, Gigi
magullo
Messaggio: #14
QUOTE(gigi @ Sep 26 2006, 05:48 PM) *

Se vuoi lavorare i file Raw-Nef di Nikon, non c'è alternativa, se vuoi la stessa qualità.Con la tua macchina sarebbe un peccato rovinare gli scatti con altri software.
Ciao, Gigi


Dici a me, Gigi?
Non sono un fotografo, ma un semplice amatore, alle prime armi con una reflex. Il costo del kit per me è già di per suo notevole, senza contare che almeno un'altra ottica la dovrò prendere.
Insomma, non ho velleità di perfezione e ritocco. Per ora PP funziona benino.
rolleyes.gif

Giancarlo
luigimartini
Messaggio: #15
Ciao Giancarlo,
anch'io sono un amatore e mi diverto con la mia obsoleta D100 da qualche anno.Inizialmente scattavo in jpg, ma successivamente con l'aiuto di questo forum ho imparato molte cose;ho iniziato a scattare file NEF e ho testato diversi programmi, ma ti assicuro che la qualità di NC prima e successivamente Nx, non sono riuscito a trovarla con altri programmi.La risposta tecnica l'ho letta in un intervento dell'Ing. Maio, che mi ha illuminato dicendo che il file NEF non si apre, ma si costruisce, allora ho capito tutto.Comunque anche tu avrai occasione di fare i tuoi bravi esperimenti e trarne delle conclusioni.
Saluti, Gigi
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Io uso RawShotter essentials, è gratuito, ha una grafica schifosa, ma ha buone basi per lavorare, nx l ho provato e non posso dire niente per me è ottimo, ma comprarlo è caruccio per un amatore.

Per avere informazioni tuttifotografi di luglio/agosto .

Buone foto.
chicco2
Messaggio: #17
QUOTE(james1965 @ Sep 24 2006, 07:44 PM) *

che cosa strana....
sono io che vedo male o a 800 e 1600 iso e superiore quello della canon?


Confermo, anch'io vedo la stessa cosa, migliore la d80,
forse ci siamo, brava nikon. wink.gif

p.s. ho visto la 400d, sembra un giocattolino. (parere personale) biggrin.gif

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio