FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D1x E D200 Chiedo Un Parere
sensori e risposta cromatica
Rispondi Nuova Discussione
musica
Nikonista
Messaggio: #1
buongiorno a tutti,

ho avuto modo di confrontare la D100 e la D1x e propendo nettamente per la D1x in quanto a resa cromatica e fedeltà dei colori della scena. Mi è anche più facile riconoscere le peculiarità delle ottiche utilizzate con la DX piuttosto che con la D100.
Mi hanno proposto una D1x Nital usata e accessoriata ma sul mercato c'è la nuova D200, e allora ecco la mia domanda:
dato che la differenza economica fra la D1x usata e la D200 potrei sostenerla, per vostra esperienza il nuovo sensore D200 avvantaggiandosi di una più accurata cattura dei dettagli potrebbe restituirmi l'equilibrio tonale che la serie DX mi ha mostrato rispetto alla D100 ?

So che esiste una strada più breve ma più onerosa...se potessi farlo vi avrei evitato questo post ! biggrin.gif

Qualche altra indicazione per chi vorrà rispondermi:
La sensibilità max che utilizzo è fra i 100 e i 400
Non lavoro in studio ma all'aperto
la raffica della D100 mi basta 9 volte su dieci
utilizzo anche otiche AI e qualcuna di buona qualità

Graze !
Ernesto Torti
Messaggio: #2
Dalla D1x alla D200......c'è qualche anno in mezzo......

Senza nulla togliere al corpo macchina della D1x (è costruita come un carro armato...), il sensore della D200 possiede tutti i benefici tecnologici recenti....un pò superiore ci sarà.....

Ciao !

musica
Nikonista
Messaggio: #3
Grazie Alcedo,
proprio questo è il punto: sono consapevole che la D200 rappresenti l'ultima generazione, ma è l'evoluzione del sensore della D100 e mi domando se potendo contare sui pixel quasi raddoppiati, possano questi avere transazioni più graduali e fedeli nel colore oppure se i 2 sensori rimangono 2 mondi a sè stanti, ed allora il mio dubbio si scioglie più facilmente.

grazie
tequila
Messaggio: #4
QUOTE(musica @ Mar 10 2006, 04:12 PM)
Grazie Alcedo,
proprio questo è il punto: sono consapevole che la D200 rappresenti l'ultima generazione, ma è l'evoluzione del sensore della D100 e mi domando se potendo contare sui pixel quasi raddoppiati, possano questi avere transazioni più graduali e fedeli nel colore oppure se i 2 sensori rimangono 2 mondi a sè stanti, ed allora il mio dubbio si scioglie più facilmente.

grazie
*



Se scatti in .nef, con Capture puoi aprire i file della D1X a 10mp, mica male smile.gif

Io ho preso la D1X poco fa, ne sono contentissimo.

Tra l'altro mi sembra che la D1X ti permetta di utilizzare le ottiche ai senza problemi, la D200 nun so.

A presto

Messaggio modificato da tequila il Mar 10 2006, 05:34 PM
giannizadra
Messaggio: #5
1) Il sensore della D200 non è un'evoluzione di quello della D100, ma un sensore nuovo (come l'hardware e il software interessati). Il test TIPA ha definito quella della D200 "la migliore resa cromatica fra gli apparecchi mai sottoposti a (quel) test".
2) Le ottiche AI si possono usare sulla D200 conservando tutte le funzionalità esposimetriche (Matrix compreso).

Tra D1x usata e D200 non avrei dubbi e sceglierei la seconda (come ho fatto, del resto).
raffaele tedesco
Messaggio: #6
Non avrei dubbi nemmeno io: D200!!!
musica
Nikonista
Messaggio: #7
grazie a tutti Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio