FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ottica Lunga?
Nikon 500 f8 N catadiotrico
Rispondi Nuova Discussione
gio570311
Messaggio: #1
Buona sera,spero che questa mia vada a buon fine e sopratutto spero di ricevere CONSIGLI da parte di persone COMPETENTI ; si tratta di questo
sono il felice proprietario di una Nikon D5000 con le seguenti ottiche:18/55 DX ( VR ) e un tele 55/300 DX ( VR ),sono veramente MOLTO CONTENTO
sia del CORPO MACCHINA che delle OTTICHE, purtroppo ........mi stà venendo la voglia di un'ottica ancora più lunga ( mi piacerebbe fare caccia
fotografica ), visto che purtroppo le mie finanze sono abbastanza limitate, volevo optare per un Nikon 500mm f8 serie N possibilmente usato con AFFETTO.
Ho provato a girare in un paio di negozi qui di Bologna,ma da entrambi i venditori ho ricevuto un parere NEGATIVO per quello che riguarda la mia
opzione.........leggendo le varie riviste si vedono ottiche MOSTRUOSE e con prezzi di svariate migliaia di euro ( che come si è capito non mi posso
permettere ), considerando che la foto per me rimane una piacevole espressione di pensiero , cosa c'è di così sbagliato nel cercare un'ottica
che va bene sono diversi anni che non viene prodotta,ma mi sembra tutto sommato una scelta coerente con le mie necessità.Grazie in anticipo
per le risposte e BUONA LUCE A TUTTI
Cesare44
Messaggio: #2
probabilmente ti è stata sconsigliata perché, oltre ad essere una lente manuale, sulla tua D5000 perderesti anche la funzione dell'esposimetro.

Inoltre essendo a diaframma fisso f/8, e non essendo particolarmente luminoso il vetrino di MAF della tua reflex avresti problemi a mettere a fuoco correttamente.

ciao
fedebobo
Messaggio: #3
Focali lunghe con un budget ridotto è sempre un problema.
Lascerei perdere il catadiottrico come ti ha detto chi mi ha preceduto, anche per problemi di incompatibilità e considererei due strade:
1) cercarti un Sigma 150-500 usato;
2) sostituire la D5000 con una fotocamera dotata di motore AF interno (D300 o D7000), così potrai accedere a qualche lente in più (e ad un autofocus più efficiente). Di primo acchito mi viene in mente il vecchio modello del 300 f4 (da moltiplicare), o l'80-400.

Saluti
Roberto
michela.c
Messaggio: #4
concordo con le risposte qui sopra
lascia perdere ottiche manuali su focali così lunghe,non riusciresti a fare una foto a fuoco ad un animale,tra la perdita dell'esposimetro,la maf manuale e il diaframma 8.
o ti cerchi uno zoom sigma 120-400 o 150-500 o afs 300mm f4 + tc
o vendi la tua macchina e prendi una d90/d7000/d300 con il AFD 300mm f4 o cmq gli altri obiettivi sopra citati
Lutz!
Messaggio: #5
QUOTE(michela.c @ Jan 14 2013, 11:33 AM) *
concordo con le risposte qui sopra
lascia perdere ottiche manuali su focali così lunghe,non riusciresti a fare una foto a fuoco ad un animale,tra la perdita dell'esposimetro,la maf manuale e il diaframma 8.
o ti cerchi uno zoom sigma 120-400 o 150-500 o afs 300mm f4 + tc
o vendi la tua macchina e prendi una d90/d7000/d300 con il AFD 300mm f4 o cmq gli altri obiettivi sopra citati


Purtroppo piu ti allunghi, piu le lenti costano, e lenti molto lunghe poco luminose, servon veramente a poco, specie senza AF Per cui ti sconsiglio caldamente di superare i 300mm (70-300) che e' la scelta piu economica e funzionale che puoi avere.

Se PROPRIO VUOI provare lenti piu lunghe economiche...

L-ottica catadiottrica l-ho avuta, ma aime l-ho rivenduta presto, pur avendo full frame, e pur avendo montato vetrino messa a fuoco sulla d40x. Funziona discretamente SOLO se hai tantissima luce in pieno giorno, e se hai molto tempo per metter a fuoco il soggetto. Per il resto, essendo fissa, senza diaframma, senza af, e pure senza esposimetro sulla tua fotocamera, non si ha alcun vantaggio.

Puoi duplicare il tuo telezoom con un duplicatore compatibile che ha i contatti CPU, avrai lente assai poco luminosa, ma almeno hai esposimetro e lo zoom, e otterresti con un 2x un 110-400. Se ne trovano di usati compatibili vivitar per 50 euro.

Sempre sull'economico, ci sono due teleobiettivi manuali samyang, il 500 f/8 a lenti, (costa molto meno del nikkor catadiottrico) e il Samyang 650-1300mm MC IF f/8-16. SOn delle sorte di telescopi, secondo me non ci fai niente di utile, ma per provare... forse riesci a fotografarci qualche barca a vela molto lontana in un giorno di sole a 800 ISO.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(Lutz! @ Jan 14 2013, 12:12 PM) *
...
Sempre sull'economico, ci sono due teleobiettivi manuali samyang, il 500 f/8 a lenti, (costa molto meno del nikkor catadiottrico) e il Samyang 650-1300mm MC IF f/8-16. SOn delle sorte di telescopi, secondo me non ci fai niente di utile, ma per provare... forse riesci a fotografarci qualche barca a vela molto lontana in un giorno di sole a 800 ISO.


Ma le hai viste? sembrano delle lattine di fagioli, solo più grandi ahah laugh.gif biggrin.gif
Per provare si può, ma puoi prendere quei 200 euro e buttarli direttamente via, IMHO tongue.gif

Graziano
barracudasusini
Iscritto
Messaggio: #7
QUOTE(Grazmel @ Jan 14 2013, 12:29 PM) *
Ma le hai viste? sembrano delle lattine di fagioli, solo più grandi ahah laugh.gif biggrin.gif
Per provare si può, ma puoi prendere quei 200 euro e buttarli direttamente via, IMHO tongue.gif

Graziano


Ho avuto la fortuna di poter provare una di quelle lattine....
La fortuna dico perche' almeno ho smesso di guardarle e valutarle....cercarle.
Impossibile fare una foto a qualsiasi cosa non sia immobile...devi avere un cavalletto stabile e fare delle prove.
alla fine il risultato e' quello che otterresti croppando in PP il tuo 55-300.....se non peggiore.
Se le ottiche moderne arrivassero a 200 max e i catatadiottrici fossero da 600 in su (ci sono) allora il gioco varrebbe la candela..visto il prezzo basso si potrebbero usare al posto del binocolo per osservare le ragazze al mare...ma non per fare foto belle.
Anche io sono alla caccia di un obbiettivo da caccia....(scusa i giochi di parole).....e non voglio spendere una fortuna...mi sa che alla fine cado sul 300 F/4 usato e non S......provero' a moltiplicarlo e vediamo cosa ne esce...di sicuro ho un ottica che posso rivendere alla stessa cifra pagata.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(barracudasusini @ Jan 14 2013, 06:03 PM) *
...mi sa che alla fine cado sul 300 F/4 usato e non S......provero' a moltiplicarlo e vediamo cosa ne esce...di sicuro ho un ottica che posso rivendere alla stessa cifra pagata.


Decisamente meglio dei Samyang in questione wink.gif

Graziano
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio