FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivo Per Ritratto 85mm (riferito A Dx O 35mm?) Dubbio Scemo Da Neofita
Per voi sarà uno scherzo aiutarmi
Rispondi Nuova Discussione
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #1
Salve a tutti,premetto che sono nuovo del campo e acquisterò una D90, quando leggo che per un ritratto a pieno viso è consigliabile usare un 85mm , per la mia camera dovrò comprare un 85mm DX oppure un 55mm circa ?

So del fattore di moltiplicazione 1,5.

es 18mm DX = 27mm formato 35mm

cioè vorrei capire se l'85 lo devo leggere o regolare su un obiettivo DX, oppure devo dividere per 1,5 e comprare quello che la calcolatrice mi dice !
AlphaTau
Nikonista
Messaggio: #2
Per un "primissimo piano" (solo viso) l'85 è il minimo su DX, e corto su FX. Se invece intendi anche mezzo busto e simili anche un 50 ce la fa tranquillamente senza distorsioni evidenti.
Con l'85 ci puoi fare tutto ovviamente, ma tieni conto della distanza che ti serve: in una stanzetta, non riesci a farci molto.

ps. naturalmente si parla di ritratti classici, per il resto si possono fare primi piani anche con il grandangolo, quando è strumentale alla visione del fotografo (e ce ne sono di bellissimi).
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #3
QUOTE(AlphaTau @ Oct 4 2012, 04:24 PM) *
Per un "primissimo piano" (solo viso) l'85 è il minimo su DX, e corto su FX. Se invece intendi anche mezzo busto e simili anche un 50 ce la fa tranquillamente senza distorsioni evidenti.
Con l'85 ci puoi fare tutto ovviamente, ma tieni conto della distanza che ti serve: in una stanzetta, non riesci a farci molto.

ps. naturalmente si parla di ritratti classici, per il resto si possono fare primi piani anche con il grandangolo, quando è strumentale alla visione del fotografo (e ce ne sono di bellissimi).


ok grazie, il fatto è che quando qualcuno consiglia un obiettivo non so se intende 85 formato dx oppure 85 riferito al full frame !

perchè se devo prendere l'equivalente dx dell'85mm Full Frame devo comprare o spingermi su un 127,5mm corretto ?

dato che 127,5 /1,5 = 85
federico777
Messaggio: #4
QUOTE(Nevan @ Oct 4 2012, 04:28 PM) *
ok grazie, il fatto è che quando qualcuno consiglia un obiettivo non so se intende 85 formato dx oppure 85 riferito al full frame !

perchè se devo prendere l'equivalente dx dell'85mm Full Frame devo comprare o spingermi su un 127,5mm corretto ?

dato che 127,5 /1,5 = 85


Cosa intenda il signor Qualcuno lo devi chiedere ad esso medesimo lui, non a noi laugh.gif

Comunque è corretto, un 85 in DX ha l'angolo diciamo di un 125 o poco più. Normalmente il ventaglio di focali da "ritratto tradizionale" suggerite spaziava da 85 a 135 sul 24x36 (quindi diciamo da 55 a 90 in DX), all'interno del quale ognuno ha le sue preferenze, a seconda se prediliga i mezzi busti (80-90), i "testoni" (135) o una via di mezzo...

F.

fedeeepd
Nikonista
Messaggio: #5
QUOTE(Nevan @ Oct 4 2012, 04:28 PM) *
ok grazie, il fatto è che quando qualcuno consiglia un obiettivo non so se intende 85 formato dx oppure 85 riferito al full frame !


se ti consigliano un 85 intendono riferito al FX

ciò non toglie che dipende da che ritratto devi fare... io su dx per i ritratti ambientati uso il 35 che equivale al 50 circa... è tutto relativo

oltre al 85 comunque sono molto gettonati anche il 105 dc e 135 dc come fissi, mentre molti si trovano bene col 70-200 f2.8

come si suol dire... de gustibus
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #6
QUOTE(fedeeepd @ Oct 4 2012, 04:36 PM) *
se ti consigliano un 85 intendono riferito al FX

ciò non toglie che dipende da che ritratto devi fare... io su dx per i ritratti ambientati uso il 35 che equivale al 50 circa... è tutto relativo

oltre al 85 comunque sono molto gettonati anche il 105 dc e 135 dc come fissi, mentre molti si trovano bene col 70-200 f2.8

come si suol dire... de gustibus



perfetto, quindi se l'85mm è riferito al Fx dato che a me piace fotografare il volto (con le esatte proporzioni) su DX dovrei andare sul 127,5 di focale ?
federico777
Messaggio: #7
QUOTE(Nevan @ Oct 4 2012, 04:43 PM) *
perfetto, quindi se l'85mm è riferito al Fx dato che a me piace fotografare il volto (con le esatte proporzioni) su DX dovrei andare sul 127,5 di focale ?


Sì, diciamo a quel punto su un 135mm, la focale standard più vicina.

F.
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #8
QUOTE(federico777 @ Oct 4 2012, 04:46 PM) *
Sì, diciamo a quel punto su un 135mm, la focale standard più vicina.

F.


perfetto grazie veramente !

Un'altra cosa : Tokina,Sigma o Tamron

quale tra questi marchi offre un migliore un'obiettivo (famoso) per queste focali che abbiamo discusso e che abbia un costo contenuto rispetto al nikkor?

considerate sempre la mia D90
fedebobo
Messaggio: #9
Perché considerare lenti di terze parti se, come lenti da ritratto, di Nikkor trovi ben quattro versioni del 85mm (con prezzi per tutte le tasche), due Defocus, un paio di 105 AI, ecc.?

Io su DX mi trovo veramente bene con l'AF-D 85mm f1,4. In subordine pure il 70-200 f2,8 è molto buono anche per ritrattistica (anzi, è buono per tutto....).

Saluti
Roberto

Messaggio modificato da fedebobo il Oct 4 2012, 04:20 PM
Cesare44
Messaggio: #10
QUOTE(Nevan @ Oct 4 2012, 03:59 PM) *
Salve a tutti,premetto che sono nuovo del campo e acquisterò una D90, quando leggo che per un ritratto a pieno viso è consigliabile usare un 85mm , per la mia camera dovrò comprare un 85mm DX oppure un 55mm circa ?

So del fattore di moltiplicazione 1,5.

es 18mm DX = 27mm formato 35mm

cioè vorrei capire se l'85 lo devo leggere o regolare su un obiettivo DX, oppure devo dividere per 1,5 e comprare quello che la calcolatrice mi dice !

la lunghezza focale di un obiettivo, non dipende dal formato del sensore, ma si misura in millimetri; è la distanza che intercorre dal punto nodale posteriore dell'obiettivo, al piano (pellicola/sensore) su cui i soggetti vengono messi a fuoco all'infinito.

Parlare di obiettivi DX o FX, non ha senso, la lunghezza focale riguarda solo l'obiettivo.

Quello che cambia, è l'angolo di campo dell'ottica che, se montata sul sensore ridotto DX, è più ristretto di un fattore uguale a 1.5X.

Stabilito questo, quando monti un 35mm, che sia siglato DX o FX, hai sempre un 35mm, che rimarrà tale su una reflex FX, e si comporterà, ma solo inteso come angolo di campo, alla stessa maniera di un 52,5mm.

ciao
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #11
QUOTE(Cesare44 @ Oct 4 2012, 05:36 PM) *
la lunghezza focale di un obiettivo, non dipende dal formato del sensore, ma si misura in millimetri; è la distanza che intercorre dal punto nodale posteriore dell'obiettivo, al piano (pellicola/sensore) su cui i soggetti vengono messi a fuoco all'infinito.

Parlare di obiettivi DX o FX, non ha senso, la lunghezza focale riguarda solo l'obiettivo.

Quello che cambia, è l'angolo di campo dell'ottica che, se montata sul sensore ridotto DX, è più ristretto di un fattore uguale a 1.5X.

Stabilito questo, quando monti un 35mm, che sia siglato DX o FX, hai sempre un 35mm, che rimarrà tale su una reflex FX, e si comporterà, ma solo inteso come angolo di campo, alla stessa maniera di un 52,5mm.

ciao


cesare sei stato veramente chiaro, grazie !
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #12
QUOTE(Nevan @ Oct 4 2012, 06:07 PM) *
cesare sei stato veramente chiaro, grazie !



Buongiorno ! Vorrei chiedere una cosa , se acquisto questo obiettivo : Nikkor AF 70-300 mm f/4-5.6G per usarlo sulla D90 , è un obiettivo fatto per APS-C oppure per FX ? e cosa mi comporterebbe parlando di vignettatura o crop.
federico777
Messaggio: #13
QUOTE(Nevan @ Oct 25 2012, 11:50 AM) *
Buongiorno ! Vorrei chiedere una cosa , se acquisto questo obiettivo : Nikkor AF 70-300 mm f/4-5.6G per usarlo sulla D90 , è un obiettivo fatto per APS-C oppure per FX ? e cosa mi comporterebbe parlando di vignettatura o crop.


Va bene per entrambe, vai tranquillo.

F.
fedebobo
Messaggio: #14
QUOTE(Nevan @ Oct 25 2012, 11:50 AM) *
Buongiorno ! Vorrei chiedere una cosa , se acquisto questo obiettivo : Nikkor AF 70-300 mm f/4-5.6G per usarlo sulla D90 , è un obiettivo fatto per APS-C oppure per FX ? e cosa mi comporterebbe parlando di vignettatura o crop.


E' fatto per la fotocamere a pellicola, quindi FX, quindi non ti comporta nulla di strano per la tua D90.
C'è però un ma: è una lente veramente scarsa come resa.....

Saluti
Roberto
FE85
Messaggio: #15
QUOTE(Nevan @ Oct 25 2012, 11:50 AM) *
Buongiorno ! Vorrei chiedere una cosa , se acquisto questo obiettivo : Nikkor AF 70-300 mm f/4-5.6G per usarlo sulla D90 , è un obiettivo fatto per APS-C oppure per FX ? e cosa mi comporterebbe parlando di vignettatura o crop.

Le ottiche Nikkor per DX hanno la sigla DX nel nome quindi non ti puoi sbagliare, tutte le altre ottiche che non hanno la sigla DX sono progettate per il formato 24x36 (pellicola o sensore FX che sia) wink.gif
Per il discorso crop e vignettatura questo si verifica solo se utilizzi ottiche progettate per il formato DX su FX, quindi con la D90 puoi usare tranquillamente tutte le ottiche che vuoi! smile.gif

Messaggio modificato da FE85 il Oct 25 2012, 11:52 AM
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #16
QUOTE(FE85 @ Oct 25 2012, 12:51 PM) *
Le ottiche Nikkor per DX hanno la sigla DX nel nome quindi non ti puoi sbagliare, tutte le altre ottiche che non hanno la sigla DX sono progettate per il formato 24x36 (pellicola o sensore FX che sia) wink.gif
Per il discorso crop e vignettatura questo si verifica solo se utilizzi ottiche progettate per il formato DX su FX, quindi con la D90 puoi usare tranquillamente tutte le ottiche che vuoi! smile.gif


ok quindi questo 70 -300 su DX mi darebbe lo stesso angolo di un 105 - 450 su Full Frame?

PS: effettivamente dato il costo ormai basso di resa non sarà un granchè :/ dovrei cercare qualche sample mi sa..
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #17
QUOTE(Nevan @ Oct 25 2012, 04:53 PM) *
ok quindi questo 70 -300 su DX mi darebbe lo stesso angolo di un 105 - 450 su Full Frame?

PS: effettivamente dato il costo ormai basso di resa non sarà un granchè :/ dovrei cercare qualche sample mi sa..



Beh però guardando questi sample non è poi così male http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=219

PS:mi scuso anticipatamente se questo link non era permesso metterlo.
Cesare44
Messaggio: #18
QUOTE(Nevan @ Oct 25 2012, 04:53 PM) *
ok quindi questo 70 -300 su DX mi darebbe lo stesso angolo di un 105 - 450 su Full Frame? SI per questo si parla di ottica equivalente
PS: effettivamente dato il costo ormai basso di resa non sarà un granchè :/ dovrei cercare qualche sample mi sa..

Per un attimo, dimentica i sensori e i suoi formati, e ragiona solo in termini di obiettivi.

Qualunque obiettivo viene misurato in mm a prescindere da dove verrà montato. Si comporta in maniera diversa, inteso come angolo di campo, quando viene montato su un reflex con sensore DX (Nikon), con un fattore di crop = a 1.5X.

Poi esistono lenti costruite per Fx e per DX, queste ultime, sono più piccole e meno ingombranti perché devono coprire una diagonale minore nel formato DX, dato che in Nikon, la dimensione del sensore, misura circa 24X16 mm, mentre, nel formato FX, misura 36X24 mm.

Assimilato ciò, non puoi sbagliarti, perché qualsiasi ottica, che sia DX, piuttosto che FX, montata su una reflex in formato DX, avrà sempre un angolo di campo ridotto e come esempio, un 35 mm è equivalente ad un 52,5 mm.

ciao

fedebobo
Messaggio: #19
QUOTE(Nevan @ Oct 25 2012, 05:20 PM) *
Beh però guardando questi sample non è poi così male http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=219

PS:mi scuso anticipatamente se questo link non era permesso metterlo.


Ma da quel link mi pare di capire che quelle immagini sono scattate con l'AF-S 70-300 f4,5/5,6 G VR, ottica ben diversa dall'AF 70-300 f4-5,6 G che mi pare di capire tu voglia prendere ed al quale mi riferivo prima sconsigliandotelo.

Saluti
Roberto
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #20
QUOTE(fedebobo @ Oct 25 2012, 06:12 PM) *
Ma da quel link mi pare di capire che quelle immagini sono scattate con l'AF-S 70-300 f4,5/5,6 G VR, ottica ben diversa dall'AF 70-300 f4-5,6 G che mi pare di capire tu voglia prendere ed al quale mi riferivo prima sconsigliandotelo.

Saluti
Roberto


hai proprio ragione, sono diverse ! GRazie per avermelo fatto notare -.-
nkg83
Nikonista
Messaggio: #21
Nikon 85 1,8 AFD o AFS con 300-400€ per il ritratto vivi molto felice... biggrin.gif
Eduardo_Dippolito
Messaggio: #22
QUOTE(nkg83 @ Oct 25 2012, 09:45 PM) *
Nikon 85 1,8 AFD o AFS con 300-400€ per il ritratto vivi molto felice... biggrin.gif


eh si ! dai sample è spettacolare http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=119
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio