FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Qualita' Fissi E Praticita' Zoom....
come mi devo comportare ?
Rispondi Nuova Discussione
danielsann
Messaggio: #1
Ciao a tutti
solitamente non mi metto a chiedere consigli su quale ottica acquistare o vendere, se mi capita la possibilita' di poterle provare di persona, lo preferisco di gran lunga piuttosto che andare a leggere pareri contrastanti che creano solo confusione !!!
In questi giorni mi e' capitato di pormi la domanda : meglio la qualita'dei fissi o la praticita' dello zoom ?
Sono un fotoamatore che ha costruito il suo piccolo corredo negli anni con diversi sacrifici, comprando e vendendo diverse lenti sino ad arrivare all'attuale corredo formato da :

- Nikon 20mm/2.8 AFD
- Nikon 35mm/f2 AFD
- Nikon 50mm/1.4 AFD
- Nikon 24-85mm/2.8-4
- Nikon 70-300mm/4.5-5.6 VR
- Nikon D700

La qualita' dei fissi e' nota, anche se devo ammettere che il 35mm e' troppo vicino sia al 20 che al 50mm quindi sono in dubbio se venderlo o meno .
Il 24-85mm e' di una praticita' spaventosa, certo non e' il top di gamma ( 24-70/2.8 ) ma mi ha sempre regalato foto dignitose, il 70-300 e' sufficiente, difficilmente mi capita di usarlo, ce l'ho e quando capita lo uso .
Ho notato che in vacanza, magari visitando qualche citta' , il cambio dei fissi e' scomodissimo e la praticita' dello zoom e' impagabile !
Secondo il vostro apprezzatissimo parere, dal 20mm al 24-85mm, senza vendere un rene rolleyes.gif rolleyes.gif come posso migliorare il corredo ??
Secondo voi ha senso sacrificare il 35mm e magari sostituirlo con l'85mm/1.8 oppure il 105mm oppure vendo tutto e prendo uno zoom migliore ?


grazie a tutti

Daniele ....#
frabi
Messaggio: #2
Se vuoi migliorare il corredo ingrassa (e alla grande) il porcellino... e forza con gli straordinari...
Cesare44
Messaggio: #3
come discorso generale, per qualità, minor distorsione, più tenuta al flare, meglio i fissi, come versatilità, meglio gli zoom.

Nel particolare peṛ, non hai specificato bene su che range focale vorresti migliorare il tuo corredo, che al momento è alquanto equilibrato e ben distribuito fra grandangoli e tele.

Comunque escludendo il 70 300mm, dato che non lo usi molto, secondo me, hai diverse opzioni.

1 - prendere un 24 120mm f/4, ottimo obiettivo, che peṛ dato che si ferma a f/4, necessita di essere affiancato dai fissi più luminosi che già hai.

2 - prendere il 24 70mm f/2,8, in tal caso, puoi vendere sia il 35mm, sia il 50mm. Naturalmente, vale anche per la prima opzione, cedere il 24 85mm.

3 - prendere un 85mm e vendere il 50mm, troppo vicino, sia al 35mm, sia al 85mm.

4 - prendere un 105mm, a scelta tra il micro f/2,8 o il DC f/2, dipende se vuoi fare macro o meno.

Nel caso delle opzioni 3 e 4, al tuo posto non venderei lo zoom 24 85mm, che pụ venir utile per le uscite meno impegnative come una lente.

ciao
ifelix
Banned
Messaggio: #4
Io non amo per nulla i fissi !!!! Magari sbaglio............ rolleyes.gif
_________

Ma mi chiedo ?
Prendiamo ad esempio, il 24-70 f/2.8.
Prima scattiamo diverse foto alle differenti focali che questa ottima lente mette a disposizione.
Poi scattiamo le stesse foto alle stesse focali con i relativi fissi di qualità.
___________
Bene....
ma davvero è talmente apprezzabile la differenza di qualità.........
da far decidere un fotoamatore evoluto
di andarsene in giro con uno zainetto e 3/4 lenti fisse da alternare continuamente
piuttosto che un 24-70 o un 24-120
che ti permettono di fare di tutto senza doversi continuamente preoccupare di cambiare ?????
E se si...
ma quanto è apprezzabile la differenza ?
Tantissimo....tanto...abbastanza...o non si nota nemmeno !!!

Premetto...che non cambio idea comunque...la versatilità d'uso è la mia priorità !!!!
Viva gli zoom..............non tutti certo....
ma quelli che sono marcati NIKON e costano abbastanza.
danielsann
Messaggio: #5
Ciao Cesare
grazie per la dettagliata risposta .
come giustamente hai puntualizzato, lasciando perdere il tele, che uso con poca frequenza, il range che mi piacerebbe migliorare, e' proprio quello di uso maggiore cioe' quello intermedio che userei per la stragrande maggioranza delle foto.
Il sogno di prendere il 24-70 e' ovvio, ma economicamente parlando e' una spesa che almeno per ora non posso affrontare .
Secondo te, tra 20-35-50 ha senso sacrificare il 35 per un 85/1.8 ?
grazie mille
D. ....#
aculnaig1984
Messaggio: #6
Ciao Daniele, abbiamo circa lo stesso corredo, solo che io ho il 50mm AF f1,8 ed oggi pomeriggio dovrei andare a vedere un 80-200 AF-S.
Riguardo alla tua domanda, secondo me i fissi e gli zoom devono coesistere in un corredo. Certo, dipende anche dal tipo di fotografia che fai, ma personalmente quando vado in giro a vedere una città, o quando mi serve praticità (vedi compleanni e feste di amici) utilizzo lo zoom. Ma quando voglio uscire per conto mio a fotografare, utilizzo i fissi, perchè sono più riflessivi e con maggiore qualità. A mio parere, persino un 24-70 dovrebbe essere affiancato da alcuni fissi, che siano F1,4 o F2,8.
Non è solo la qualità maggiore che deve spingerti ad usare un fisso, ma anche la ricerca della giusta inquadratura, la leggerezza nel trasporto e nell'utilizzo, ecc...
Almeno questo è il mio parere.
Quindi sarei del parere di prendere un 105 VR, che molti utilizzano con siddisfazione anche per i ritratti (è il prossimo obiettivo che sto cercando... :-)).
Sulla vendita del 35mm, ci stavo facendo un pensierino ank'io, ma non perchè troppo vicino agli altri come focale, ma perchè noto una qualità inferiore rispetto agli altri 2, e con l'uscita del 28mm F1,8 chi sa che faccio la pazzia....

Gianluca
danielsann
Messaggio: #7
QUOTE(IFelix68 @ May 18 2012, 10:30 AM) *
Io non amo per nulla i fissi !!!! Magari sbaglio............ rolleyes.gif
_________

Ma mi chiedo ?
Prendiamo ad esempio, il 24-70 f/2.8.
Prima scattiamo diverse foto alle differenti focali che questa ottima lente mette a disposizione.
Poi scattiamo le stesse foto alle stesse focali con i relativi fissi di qualità.
___________
Bene....
ma davvero è talmente apprezzabile la differenza di qualità.........
da far decidere un fotoamatore evoluto
di andarsene in giro con uno zainetto e 3/4 lenti fisse da alternare continuamente
piuttosto che un 24-70 o un 24-120
che ti permettono di fare di tutto senza doversi continuamente preoccupare di cambiare ?????
E se si...
ma quanto è apprezzabile la differenza ?
Tantissimo....tanto...abbastanza...o non si nota nemmeno !!!

Premetto...che non cambio idea comunque...la versatilità d'uso è la mia priorità !!!!
Viva gli zoom..............non tutti certo....
ma quelli che sono marcati NIKON e costano abbastanza.



Ciao Onofrio
grazie per il tuo contributo.
Effettivamente la praticita' dello zoom e' impagabile, ho visto che possiedi il 24-120/f4 che a dirti la verita' non ho capito se il costo giustifica un incremento di qualita' apprezzabile rispetto al mio 24-85/2.8-4 , questo e' un confronto che mi piacerebbe vedere e discutere, magari creo una discussione dedicata e ne parliamo li !!! rolleyes.gif rolleyes.gif

grazie
Daniele ...#
MarcoD5
Messaggio: #8
QUOTE(danielsann @ May 18 2012, 08:44 AM)
2988658[/url]']
Ciao a tutti
solitamente non mi metto a chiedere consigli su quale ottica acquistare o vendere, se mi capita la possibilita' di poterle provare di persona, lo preferisco di gran lunga piuttosto che andare a leggere pareri contrastanti che creano solo confusione !!!
In questi giorni mi e' capitato di pormi la domanda : meglio la qualita'dei fissi o la praticita' dello zoom ?
Sono un fotoamatore che ha costruito il suo piccolo corredo negli anni con diversi sacrifici, comprando e vendendo diverse lenti sino ad arrivare all'attuale corredo formato da :

- Nikon 20mm/2.8 AFD
- Nikon 35mm/f2 AFD
- Nikon 50mm/1.4 AFD
- Nikon 24-85mm/2.8-4
- Nikon 70-300mm/4.5-5.6 VR
- Nikon D700

La qualita' dei fissi e' nota, anche se devo ammettere che il 35mm e' troppo vicino sia al 20 che al 50mm quindi sono in dubbio se venderlo o meno .
Il 24-85mm e' di una praticita' spaventosa, certo non e' il top di gamma ( 24-70/2.8 ) ma mi ha sempre regalato foto dignitose, il 70-300 e' sufficiente, difficilmente mi capita di usarlo, ce l'ho e quando capita lo uso .
Ho notato che in vacanza, magari visitando qualche citta' , il cambio dei fissi e' scomodissimo e la praticita' dello zoom e' impagabile !
Secondo il vostro apprezzatissimo parere, dal 20mm al 24-85mm, senza vendere un rene rolleyes.gif rolleyes.gif come posso migliorare il corredo ??
Secondo voi ha senso sacrificare il 35mm e magari sostituirlo con l'85mm/1.8 oppure il 105mm oppure vendo tutto e prendo uno zoom migliore ?


grazie a tutti

Daniele ....#

Palese palese, hai tutta roba vecchia è superata, adesso i zoom sono di ottima qualità, vendi tutto tranne la D700 e prendi un 28/300 VR II 900€, dispiace per i due obbiettivi super ke hai, ma sono quelli ke ti alzano il prezzo x l'usato.

Messaggio modificato da marcomc76 il May 18 2012, 09:56 AM
s.falbo
Messaggio: #9
Ti dico la mia: io ho preso il 24-120 f/4 ed è, a mio parere, la miglior scelta tra qualità/duttilità; affiancandolo poi ad alcuni fissi luminosi ed relativamente economici (ad es il 50one 1.4 che non manca nel mio corredo) la mancanza di luminosità (max f/4) non si sente granché, e poi c'è il VR che fa miracoli... io ci giro per vacanza (es. città europee) e devo dire che leggerezza, dimensioni ed escursione focale (oltre che VR) si fanno apprezzare. Poi in aggiunta mi porto il 50one (che pesa meno di 300g ed è piccolino) e vivo contento! Vorrei chiederti una cosa: dal tuo corredo vedo che hai il 35 f/2D, stavo valutandone l'acquisto, posso chiederti come va? Le cromie sono "old style
danielsann
Messaggio: #10
QUOTE(s.falbo @ May 18 2012, 11:09 AM) *
Ti dico la mia:

io ho preso il 24-120 f/4 ed è, a mio parere, la miglior scelta tra qualità/duttilità; affiancandolo poi ad alcuni fissi luminosi ed relativamente economici (ad es il 50one 1.4 che non manca nel mio corredo) la mancanza di luminosità (max f/4) non si sente granché, e poi c'è il VR che fa miracoli... io ci giro per vacanza (es. città europee) e devo dire che leggerezza, dimensioni ed escursione focale (oltre che VR) si fanno apprezzare. Poi in aggiunta mi porto il 50one (che pesa meno di 300g ed è piccolino) e vivo contento!
Vorrei chiederti una cosa: dal tuo corredo vedo che hai il 35 f/2D, stavo valutandone l'acquisto, posso chiederti come va? Le cromie sono "old style


Ciao
il 35/f2 e' stato il mio obiettivo di eccellenza sulla D200, le cromie non sono assolutamente da buttare e ad F2 lavora dignitosamente, certo, qualche flare in controluce ci sta, il progetto e' vecchiotto e non ci sono trattamenti antiriflesso sull'ultima lente come le moderne ottiche ottimizzate per il digitale, ma fa la sua bella figura....
Diciamo che con la D700 la situazione e' cambiata, l'eccellenza e' data dal 50/1.4 !!!
L'idea di vendere il 35mm nasce dal fatto che essendo troppo vicino al 50mm sta quasi sempre chiuso in borsa !!!!
Il 20mm e' qualcosa di eccezionale, la cosa che mi ha lasciato sbalordito e' il modo con cui da dettaglio sulle ombre !!!

saluti
D. ....#

gigi 72
Messaggio: #11
QUOTE(marcomc76 @ May 18 2012, 10:55 AM) *
Palese palese, hai tutta roba vecchia è superata, adesso i zoom sono di ottima qualità, vendi tutto tranne la D700 e prendi un 28/300 VR II 900€, dispiace per i due obbiettivi super ke hai, ma sono quelli ke ti alzano il prezzo x l'usato.



vecchie e perché mai !!!!!! per gli anni!!!!! , a mio parere se il tuo sogno e ' il 24-70 vendi 35 50 e 24-85 e hai circa il 60% per l'acquisto di un usato ,il 20 lo terrei.
Gigi
danielsann
Messaggio: #12
QUOTE(marcomc76 @ May 18 2012, 10:55 AM) *
Palese palese, hai tutta roba vecchia è superata, adesso i zoom sono di ottima qualità, vendi tutto tranne la D700 e prendi un 28/300 VR II 900€, dispiace per i due obbiettivi super ke hai, ma sono quelli ke ti alzano il prezzo x l'usato.



Non me ne volere, ma non ho capito la tua risposta !!!! unsure.gif unsure.gif
gigi 72
Messaggio: #13
QUOTE(danielsann @ May 18 2012, 11:24 AM) *
Non me ne volere, ma non ho capito la tua risposta !!!! unsure.gif unsure.gif


giustamente non hai capito ,perche cio' che ha detto non ha molto senso, se poi paragonato al 28-300....... bo......
Gigi
Cesare44
Messaggio: #14
QUOTE(danielsann @ May 18 2012, 10:35 AM) *
Ciao Cesare
grazie per la dettagliata risposta .
come giustamente hai puntualizzato, lasciando perdere il tele, che uso con poca frequenza, il range che mi piacerebbe migliorare, e' proprio quello di uso maggiore cioe' quello intermedio che userei per la stragrande maggioranza delle foto.
Il sogno di prendere il 24-70 e' ovvio, ma economicamente parlando e' una spesa che almeno per ora non posso affrontare .
Secondo te, tra 20-35-50 ha senso sacrificare il 35 per un 85/1.8 ?
grazie mille
D. ....#

premesso che utilizzo due 35mm manual focus, un "vecchio" AIS 35mm f/1,4 e un CZ 35mm f/2, secondo me ha più senso sacrificare il 50mm, troppo vicino al 85mm.

Con la pellicola, quando gli zoom non erano coś performanti e diffusi come oggi, si faceva un passo avanti o indietro e si otteneva più o meno lo stesso risultato.

Ti porto due esempi di corredo di allora.

24mm 50mm 105mm

20mm 35mm 85mm

Secondo me, questo era il giusto equilibrio con la pellicola, ma intendiamoci, sono sempre scelte soggettive, e le preferenze di ognuno di noi possono essere diverse.

ciao

Messaggio modificato da Cesare44 il May 18 2012, 10:40 AM
CVCPhoto
Messaggio: #15
A mio parere tieni 20 + 35 e vendi tutto il resto e prendi il 24-120 f/4.

In questo modo hai un ottimo grandangolare (20mm), un ottimo tuttofare fisso per uscite leggere (35mm) e uno zomm di altissima qualità (24-120).

Un domani, quando ti avanzeranno un po' di soldini, il passo è semplice: 16-35 f/4 e potrai vendere sia il 20 che il 35.

Con due zoom di questo genere potrai fare tutto e bene senza tuttavia dissanguarti.
Aretino
Messaggio: #16
QUOTE(marcomc76 @ May 18 2012, 10:55 AM) *
Palese palese, hai tutta roba vecchia è superata, adesso i zoom sono di ottima qualità, vendi tutto tranne la D700 e prendi un 28/300 VR II 900€, dispiace per i due obbiettivi super ke hai, ma sono quelli ke ti alzano il prezzo x l'usato.


Il mondo è bello perchè è vario.
Roba vecchia = da buttare? Bah! certo pensare che un 28/300 (11x) sia da preferire ad un 50 1,4 ...
CVCPhoto
Messaggio: #17
QUOTE(Aretino @ May 18 2012, 11:42 AM) *
Il mondo è bello perchè è vario.
Roba vecchia = da buttare? Bah! certo pensare che un 28/300 (11x) sia da preferire ad un 50 1,4 ...


Il 28-300 l'avevo preso, tenuto 2 giorni senza registrarlo e riportato di corsa dal negoziante.... a parer mio è un'ottica da battaglia, che va bene per certi utilizzi, ma che richede troppa pp se si vuol tirar fuori qualcosa di decente... non parlo ovviamente di quegli scatti eseguiti in luce ottimale a f/11 e 1/125, dove non si è in grado di distinguere ottiche da migliaia di euro da dei semplici plasticoni.

Il 28-300 pụ andar bene come ottica da vacanza, ma se si cerca la massima qualità le scelte sono obbligate: 24-70 f/2,8 o 24-120 f/4.
MarcoD5
Messaggio: #18
Io ho tutti i 2.8 Nikon qualità eccellente
MarcoD5
Messaggio: #19
QUOTE(Aretino @ May 18 2012, 11:42 AM)
2988890[/url]']
Il mondo è bello perchè è vario.
Roba vecchia = da buttare? Bah! certo pensare che un 28/300 (11x) sia da preferire ad un 50 1,4 ...


Hai provato il 28/300 ma non l'hai scritto, non vuoi spendere soldi, la roba buona la devi pagare ok, saputello
gigi 72
Messaggio: #20
QUOTE(marcomc76 @ May 18 2012, 12:18 PM) *
Hai provato il 28/300 ma non l'hai scritto, non vuoi spendere soldi, la roba buona la devi pagare ok, saputello


non capisco tutta questa arroganza ,,,, in fondo sei stato tu il primo e denigrare il corredo di danielsaan
cosi dicendo

""""Palese palese, hai tutta roba vecchia è superata, adesso i zoom sono di ottima qualità, vendi tutto tranne la D700 e prendi un 28/300 VR II 900€, dispiace per i due obbiettivi super ke hai, ma sono quelli ke ti alzano il prezzo x l'usato.""""""

il fatto che tu abbia tutti 2'8 poco importa a gli altri , chiedeva un consiglio non una critica su cio' che ha .
Gigi
danielsann
Messaggio: #21
DAI ragazzi ......... non scateniamo distribe sterili, tanto alla fine a me non importano le critiche infondate senza valide spiegazioni !!!!!!


tornando al discorso, riassumo sulle idee che mi sono fatto, fondamentalmente sono arrivato a due considerazioni :

1) dei tre fissi che possiedo, assodato che il 35 e il 50 si somigliano come angoli di campo, chi sacrifico per prendere eventualmente l'85mm ????

2) la qualita' del mio 24-85/2.8-4 e' cosi' scadente da giustificarne il cambio col 24-120/f4 ( che poco non costa ) ?

grazie
Daniele ....#
MarcoD5
Messaggio: #22
Meglio non potevi scegliere, ho l'85 1.8 G una cannonata
CVCPhoto
Messaggio: #23
QUOTE(danielsann @ May 18 2012, 12:32 PM) *
DAI ragazzi ......... non scateniamo distribe sterili, tanto alla fine a me non importano le critiche infondate senza valide spiegazioni !!!!!!
tornando al discorso, riassumo sulle idee che mi sono fatto, fondamentalmente sono arrivato a due considerazioni :

1) dei tre fissi che possiedo, assodato che il 35 e il 50 si somigliano come angoli di campo, chi sacrifico per prendere eventualmente l'85mm ????

2) la qualita' del mio 24-85/2.8-4 e' cosi' scadente da giustificarne il cambio col 24-120/f4 ( che poco non costa ) ?

grazie
Daniele ....#


Dal momento che hai il 20 e il 35 sacrificherei il 50 e prenderei un 85. Se vuoi mantenere le cromie di 20 e 35 ti consiglio l'85 AFD, se invece vuoi fare un passo in avanti in termini di resa, soprattutto ai bordi a TA, il nuovo 85 AFS è fantastico.
gigi 72
Messaggio: #24
ciao danielsann io benderei il 50mm e prenderei 85mm 1'8 afs che e' davvero valido

per le domande che hai posto il 24-85 e altrettanto valido com il 24-120 alla meta del costo vedi tu se ti servono quei 35mm in piu'.
MarcoD5
Messaggio: #25
QUOTE(gigi 72 @ May 18 2012, 12:27 PM)
2988948[/url]']
non capisco tutta questa arroganza ,,,, in fondo sei stato tu il primo e denigrare il corredo di danielsaan
cosi dicendo

""""Palese palese, hai tutta roba vecchia è superata, adesso i zoom sono di ottima qualità, vendi tutto tranne la D700 e prendi un 28/300 VR II 900€, dispiace per i due obbiettivi super ke hai, ma sono quelli ke ti alzano il prezzo x l'usato.""""""

il fatto che tu abbia tutti 2'8 poco importa a gli altri , chiedeva un consiglio non una critica su cio' che ha .
Gigi

Scusami Gigi, uno ke ha una attrezzatura del genere sappra cosa vuole dalle foto?Mi stufo a cambiare ottica ma non voglio rinunciare alla qualità dei fissi, vorrei una ottica comoda da viaggio, cosa mi consigliate senza fare un mutuo?Alla fine a deciso per il meglio, ma per sua scelta e comodità e non per NS. Opinioni.Le ottiche da suo possesso sono ottime da tirare il prezzo per le nuove.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >