FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Foto Notturne A Luce Ambiente Nikon D7000
spara di giallo o rosso assurdo
Rispondi Nuova Discussione
Tigerwhite88
Iscritto
Messaggio: #1
salve a tutti, non molto tempo fà avevo chiesto aiuto riguardo al bilanciamento bianco... ho avuto molte risposte.. e ho seguito tutti i consigli.. ma non con tantissimi risultati ottimali... però ero riuscito ad avere un bilanciamento equilibrato.. in modo da rendermi un pò più semplificato il lavoro post-produzione. Quello che vi sto per puntualizzare è il problema a scattare a luce ambiente delle foto notturne in luoghi ben illuminati.. il risultato che esce fuori varia tra un giallo acceso troppo esagerato.. e o un rosso inesistente... puntualizzo che le foto sono fatte in luoghi illuminati dai classici pali a luce gialla... non capisco il perchè debba "sparare" tanto di giallo o rosso.. e non riesco in alcun modo a eliminare questo problema.. anche perchè in post produzione riesco ad eliminare il problema.. ma le luci gialle diventano bianche.. insomma mi sembra proprio che qualcosa non vada... cosa mi consigliate??
MrFurlox
Messaggio: #2
lo fa anche con il WB impostato ad incandescenza ?
Enrico_Luzi
Messaggio: #3
scusa ma in pp riesci benissimo a recuperare con il bilanciamento del bianco
marce956
Messaggio: #4
Io con luci artificiali imposto il WB piu' simile alla situazione apparente, faccio un po' di scatti verificand oil risultato sul display e modifico manualmente le temperatura colore finchè ottengo un risultato piu' o mano accettabile, quasi sempre comunque devo poi intervenire in PP dry.gif

Messaggio modificato da marce956 il Nov 6 2011, 06:05 PM
mko61
Messaggio: #5
QUOTE(Tigerwhite88 @ Nov 6 2011, 03:43 PM) *
... insomma mi sembra proprio che qualcosa non vada... cosa mi consigliate??


... certo che senza vedere una foto, sarà dura ...

mariano1985
Messaggio: #6
Come detto da mko61, se posti ua foto possiamo vedere se hai qualche impostazione sbagliata ed eventualmente provare a sistemare con photoshop.

Resta il fatto che quello che il tuo occhio percepisce in situazione di poca luce resta ben distante da quello che riesce a catturare un sensore, anche a iso 6400 tongue.gif
BrussBRLN
Messaggio: #7
QUOTE(marce956 @ Nov 6 2011, 06:04 PM) *
Io con luci artificiali imposto il WB piu' simile alla situazione apparente, faccio un po' di scatti verificand oil risultato sul display e modifico manualmente le temperatura colore finchè ottengo un risultato piu' o mano accettabile, quasi sempre comunque devo poi intervenire in PP dry.gif


Idem, quoto totalmente
castorino
Messaggio: #8
La prima cosa da fare è lavorare in NEF in modo da non avere poi nessun problema di correzione del bilanciamento del bianco, fare uno scatto inserendo un elemento bianco su cui poi in PP fare la correzione del WB, cosa impossibile lavorando in JPEG. Ricordare che spesso l'illuminazione è di tipo misto, ovvero con lampade di diversa temperatura K, ma il nostro occhio non vede le differenze sul momento, salvo poi notarle nella visione del file, ciao Rino
Paolo Rabini
Messaggio: #9
QUOTE(Tigerwhite88 @ Nov 6 2011, 01:43 PM) *
...
anche perchè in post produzione riesco ad eliminare il problema.. ma le luci gialle diventano bianche.. insomma mi sembra proprio che qualcosa non vada... cosa mi consigliate??

se ci sono luci gialle mi sembra normale che togliendo la dominante gialla anche queste diventino bianche, a meno di non mascherarle in qualche modo prima o ricolorarle dopo in PP

Paolo
manis
Validating
Messaggio: #10
Le luci gialle dei lampioni sono tipicamente delle lampade ai vapori di sodio e sono molto difficili da gestire (in particolare quelle a bassa pressione sono praticamente monocromatiche).
Per prima cosa imposta il bilanciamento del bianco in camera su lampade a vapori di sodio (sulla D7000 c'è un'impostazione ad hoc per questo tipo di illuminazione).
Poi imposta i Picture Control su neutral in modo da evitare od attenuare l'eccessiva saturazione presente in questi casi.
Se anche così non ti avvicini ad un risultato accettabile prova a convertire in b/n.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio