FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tamron 90 Mm F2.8 Sp Di Macro Per Nikon
Rispondi Nuova Discussione
fafo87
Nikonista
Messaggio: #1
ciao a tutti volevo chiedere delle informazioni riguardo a questo obiettivo. mi confermate è il migliore come qualità prezzo rispetto a sigma 105, tokina 100 e nikkor 85? magari il nikkor può superarlo ma costa anche più di 100€ in più e non è il caso dato che ho un budget di 350€. usato è quasi impossibile trovare qualsiasi cosa su tutti i più famosi siti di aste e di compravendita online.

comunque tornando al tamron: ho notato sul sito Tamron che non presenta la ghiera dei diaframmi manuali (il modello più recente sul sito è il 272E) al contrario di quanto si trova in quasi tutte le foto dei negozi online e di trovaprezzi. in tutti si trovano questi obiettivi con la ghiera dei diaframmi manuali e non capisco il motivo e a cosa serve. lo prendo comunque che tanto poi con la d90 lo regolo dalla macchina o non funziona così? grazie!
Dr.Pat
Messaggio: #2
sul sito di tamron si vede quello per Canon (si vede il pallino rosso).

Per Nikon c'è un modello 272E fatto così:
IPB Immagine

E un altro, credo più recente, con la striscetta nera, fatto così:
IPB Immagine

A parte il piccolo dettaglio estetico, dovrebbero essere equivalenti (entrambi con motore di AF).

In genere i negozi attualmente vendono tutti la versione senza ghiera dei diaframmi e con motorino di AF, ma per sicurezza manda una mail prima di ordinare!

Messaggio modificato da Dr.Pat il Aug 16 2011, 10:06 PM
fafo87
Nikonista
Messaggio: #3
grazie mille per la risposta molto precisa! e a tuo parere mi conviene (se potessi scegliere) prendere quello con la ghiera sull obiettivo oppure senza? con la ghiera mi permetterebbe di usarlo con i tubi (che non trasmettono automatismi quelli che ho io) però per contro può risultare più scomoda la regolazione probabilmente?

tramite trovaprezzi però trovo tutte foto con la ghiera. probabilmente non corrisponde poi al vero di quanto vendono? ho ben inviato una mail comunque grazie!
Dr.Pat
Messaggio: #4
tieni conto che quelli con la ghiera non hanno il motore interno per la messa a fuoco; sulla d90 comunque non avresti problemi, ma l'obiettivo sarebbe senz'altro meno "rivendibile". pertanto prendi uno con la ghiera solo se lo paghi molto meno.

con i tubi non penso che ci faresti molto, avresti distanze di lavoro molto piccole...
fafo87
Nikonista
Messaggio: #5
ma con i tubi non dovrei aumentare la distanza focale? quindi da un 135 su aps-c dovrebbe aumentare di altri 64 mm se metto un 64 mm di tubi? e di conseguenza aumentare la distanza di lavoro? dato che se avessi 1000€ prenderei un sigma 180 per lavorare piu lontano e non fare scappare gli insetti?

altra domanda: mi spieghi questa cosa che se un obiettivo non ha il af interno non si puo focheggiare automaticamente sulle entry level mentre dalla d90 in su si? cioe non ho proprio capito come fa un obiettivo ad avere un af interno e che vantaggi ha? gli obiettivi che non lo hanno sono i piu vecchi o si usa non metterlo su alcuni per abbassare un po il prezzo? questo tamron lo ha?

un ultima cosa: tornando alla domanda iniziale, che tu sappia questo obiettivo é cosi buono come dicono? grazie ancora per tutte le info!!!
Dr.Pat
Messaggio: #6
per quanto riguarda i tubi, qui trovi formule approssimative per calcolare i vari valori quali distanze ecc:
http://www.vagabondando.it/2009/macrofotog...bi-di-prolunga/

per la messa a fuoco... ci sono due meccanismi per la messa a fuoco automatica, uno vede il motore nella fotocamera, l'altro nell'obiettivo; la prima soluzione è quella vecchia (obiettivi AF e AF-D), la seconda soluzione è quella nuova, generalmente più veloce e silenziosa (obiettivi AF-S). Le fotocamere entry level non hanno il motore nella fotocamera, pertanto puoi utilizzare l'autofocus solo su obiettivi AF-S; le altre fotocamere possono ovviamente accettare obiettivi di entrambi i tipi (vecchi e nuovi). Se togli l'obiettivo alla tua d90, noterai che sull'anello di metallo su cui si monta c'è una vite che può ruotare... quella è collegata al motorino di messa a fuoco smile.gif

il tamron 90 è un'ottima lente nel rapporto qualità/prezzo; il che significa che è senz'altro inferiore a un nikkor 105 o a un sigma 150, ma senz'altro superiore al niente o ad accrocchi vari smile.gif
fafo87
Nikonista
Messaggio: #7
ho trovato l obiettivo da un negozio on line, a 340€ circa spedito, nuovo, il modello 272en II, ovvero con motore af e senza anello per i diaframmi, che vengono comandati dalla mia d90 in questo caso. usato é praticamente introvabile, ho provato, se qualcuno sa qualcosa prendo anche usato, grazie.
max-70
Messaggio: #8
Ciao a tutti , mi sono appena iscritto. Posseggo una d90 e vi chiedo una cortesia. Sono interessato all'acquisto di questo obiettivo e leggendo la discussione (utilissima) ho inviato un email al venditore per chiedere se l'articolo da lui venduto avesse o meno il motore autofocus interno e la ghiera dei diaframmi.
Mi ha risposto che tutti i suoi Tamron 90 hanno il motore af incorporatro.
Il mio dubbio ora è questo: avendo il motore interno si esclude automaticamente che abbia la ghiera dei dfiaframmi ?
grazie.gif
Max
fafo87
Nikonista
Messaggio: #9
QUOTE(max-70 @ Aug 30 2011, 08:57 PM) *
Ciao a tutti , mi sono appena iscritto. Posseggo una d90 e vi chiedo una cortesia. Sono interessato all'acquisto di questo obiettivo e leggendo la discussione (utilissima) ho inviato un email al venditore per chiedere se l'articolo da lui venduto avesse o meno il motore autofocus interno e la ghiera dei diaframmi.
Mi ha risposto che tutti i suoi Tamron 90 hanno il motore af incorporatro.
Il mio dubbio ora è questo: avendo il motore interno si esclude automaticamente che abbia la ghiera dei dfiaframmi ?
grazie.gif
Max


io ho preso da damaworld.it e sono andato sul sicuro. non voglio fare pubblicità, ma siccome ho perso molto tempo a capire quale negozio vendeva cosa, so che li va sul sicuro e con 350€ lo hai a casa! comunque esistono modelli con ghiera diaframmi e modelli senza, nonostante abbiano l'af interno!informati bene, in teoria io ho preso il 272e II anche se sull'obiettivo c'è scritto 272E e basta...per capirci è quello che ha la striscietta oro...alcuni dicevano che l'ultimo modello ultimissimo aveva la barretta colore nero...
@chie
Messaggio: #10
Dal sito ufficiale non risulta un 90 mm Di II (esclusivamente per sensori APS-C) ma solo un SP 90 Di, specifico per le reflex digitali (sigla Di).
Esiste, invece, un SP 60 mm Di II, F 2,0!
Il vecchio, ma sempre ottimo, SP 90 mm con ghiera dei diaframmi, conserva la compatibilità con reflex analogiche ma non ha subito un trattamento delle lenti specifico per digitali (riduzione aberrazioni e flare)!

QUOTE(fafo87 @ Aug 30 2011, 09:26 PM) *
..... in teoria io ho preso il 272e II anche se sull'obiettivo c'è scritto 272E e basta...per capirci è quello che ha la striscietta oro...alcuni dicevano che l'ultimo modello ultimissimo aveva la barretta colore nero...

max-70
Messaggio: #11
grazie per la dritta fafo .
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio