FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Problema Autofocus D70
Rispondi Nuova Discussione
cianchi_foto
Messaggio: #1
Volevo sottoporre a questo illuminato forum che è sempre prodigo di consigli e informazione utilissime, il mio caso in cui in una situazione semplice dal punto di vista fotografico ho un primo piano sfuocato e uno sfondo a fuoco.
Premetto che:
- l'obbiettivo è un Sigma 18-50 2.8
- il flash è un sb-600
- ho usato 2,8 di diaframma e forse avrei potuto chiuderlo un pò di più
- le impostazioni dell'autofocus erano in modalità singola al centro
- ho aggiornato al nuovo firmware da un paio di mesi
- uso la macchina da più un anno con grande soddisfazione

Non riesco a capire come mai abbia sfuocato così (ho sentito parlare di backfocus ma non so se questo è il caso).

Della stessa foto, con focali diverse dello stesso obiettivo, ho fatto altri 5 scatti e tutti con lo stesso risultato.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi dia un consiglio
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
ciro207
Messaggio: #2
Pure io oggi ho sbagliato uno scatto ma per colpa mia...

Fai il test del libro:
Macchina a 45° sia rispetto all'asse orizzontale che verticale [su cavalletto naturalmente]
Uno scatto per ogni area di messa a fuoco.

Se c'è backfocus qui te ne accorgi di sicuro... altrimenti trattasi di errore umano laugh.gif
SimoneBaldini
Messaggio: #3
Mi intrometto per chiedere una delucidazione.
Sulla D70s in modalità automatica è possibile impostae l'autofocus solo al centro e non il soggetto piu' vicino. Manualmente dal menu' è possibile, ma se cambio per esempio passo al manuale e poi ritorno all'automatico devo rientrare nel menu' e reimpostarlo volevo che esegua l'autofocus solo sul mirino di centro come impostazione standar.
margior
Messaggio: #4
Bisognerebbe essere sicuri che l'area di messa a fuoco fosse REALMENTE quella centrale: può succedere che la leva di fermo del selettore dell'area di messa a fuoco non sia su L e un tocco sul multiselettore...sposta l'area.

Apro il file con Capture ma non vedo i dati di ripresa e l'area AF non è leggibile...si potrebbe cominciare con questa prima verifica.


paolo.teck
Messaggio: #5
Purtroppo mi capita lo stesso inconveniente... da sempre... ma la macchina da quanto mi dicono sembra funzionare correttamente.

Prima o poi mi deciderò a farla visionare in Ltr.

Saluti.
andreotto
Messaggio: #6
QUOTE(margior @ Oct 24 2005, 08:29 PM)
Bisognerebbe essere sicuri che l'area di messa a fuoco fosse REALMENTE quella centrale: può succedere che la leva di fermo del selettore dell'area di messa a fuoco non sia su L e un tocco sul multiselettore...sposta l'area.

Apro il file con Capture ma non vedo i dati di ripresa e l'area AF non è leggibile...si potrebbe cominciare con questa prima verifica.
*


altrimenti è impossibile esserti d' aiuto
Buone foto a tutti andreotto
nonnoGG
Messaggio: #7
Tutte le prove suggerite debbono essere fatte in AF/S escludendo il modo auto, va bene il Program, Aperture, Speed e Manual. Naturalmente sono esclusi anche i "predisposti", in particolare quello sportivo, che attiva l'AF/C dinamico.
Vedrete che funziona tutto bene, personalmente credo che il 'backfocus' si presenti solo in presenza di combinazioni critiche del metodo AF selezionato (dinamico o soggetto più prossimo) con focali grandangolari (dove l'area AF spot include spesso oggetti posti a diverse distanze non valutabili nel mirininino piccolo piccolo della D70/50/70s).
Un saluto cordiale a Tutti gli insonni come me!
Luigi



Messaggio modificato da luigidenardis il Oct 24 2005, 09:51 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
sanbardilio
Messaggio: #8
Vedo che non sono il solo ad avere questo problema. Mi chiedo se sia solo una questione di messa a punto di alcuni esemplari della D70, oppure un errore di progetto.
O, forse, perchè funzioni bene l'AF occorre usare solo obiettivi nuovi che costino almeno 2.500 euro...
La mia macchina, in modalità AF sbaglia 8 foto su 10. Anzi, quando sento il "bip" posso essere sicuro che il soggetto non è a fuoco per niente. (N.B. ho provato tutte le condizioni possibili e sto bene attento a non azionare il joystick per la selezione dell'area AF mentre scatto; inoltre, preferibilmente, uso il blocco AF collegato al pulsante di scatto prermuto a metà).
Forse ci si aspetta troppo dagli automatismi.
Nel dubbio, ho praticamente smesso di usare l'autofocus, uso solo la messa a fuoco manuale. Almeno quando sbaglio so che è solo colpa mia.

[SIZE=1][SIZE=1][SIZE=1]
[FONT=Arial][FONT=Arial][FONT=Arial]
lucaoms
Messaggio: #9
QUOTE(sanbardilio @ Dec 7 2005, 05:17 PM)
Vedo che non sono il solo ad avere questo problema. Mi chiedo se sia solo una questione di messa a punto di alcuni esemplari della D70, oppure un errore di progetto.
O, forse, perchè funzioni bene l'AF occorre usare solo obiettivi nuovi che costino almeno 2.500 euro...
La mia macchina, in modalità AF sbaglia 8 foto su 10. Anzi, quando sento il "bip" posso essere sicuro che il soggetto non è a fuoco per niente. (N.B. ho provato tutte le condizioni possibili e sto bene attento a non azionare il joystick per la selezione dell'area AF mentre scatto; inoltre, preferibilmente, uso il blocco AF collegato al pulsante di scatto prermuto a metà).
Forse ci si aspetta troppo dagli automatismi.
Nel dubbio, ho praticamente smesso di usare l'autofocus, uso solo la messa a fuoco manuale. Almeno quando sbaglio so che è solo colpa mia.

[SIZE=1][SIZE=1][SIZE=1]
[FONT=Arial][FONT=Arial][FONT=Arial]
*


secondo me sbagli tu...... nelle due seguenti ipotesi:
1) c'è un errore nella messa a fuoco (af soggetto piu vicino) o altro
2) l'Af ha qualche problema e allora sbagli a trascurare il problema e non portarla in ltr....
hai provato a fare il test consigliato da Daniele? (libro a 45 gradi)
ciao
ciro207
Messaggio: #10
Non generalizziamo... Io con la mia D70 riesco tranquillamente a lavorare in ambito sportivo. Il calcio insomma non è proprio uno sport lento. Poi seguo bene i soggetti anche con duplicatore (che la D70 fatica a far girare)

Ormai posso dire che la percentuale di errore è nell'ordine del 1-2%... il resto sbaglio da solo biggrin.gif Bisogna conoscere i proprio strumenti e capire quando vanno in crisi. Anche io spesso su calcio piazzato preferisco focheggiare a mano... il duplicatore infatti potrebbe perdere la messa a fuoco proprio quando mi serve...

Le uniche grosse incertezze le ho controsole... qui qualche difetto di MAF c'è... ma a sto punto che scatti anche da sola sta macchina biggrin.gif biggrin.gif
robyt
Messaggio: #11
QUOTE(sanbardilio @ Dec 7 2005, 05:17 PM)
......Nel dubbio, ho praticamente smesso di usare l'autofocus, uso solo la messa a fuoco manuale. Almeno quando sbaglio so che è solo colpa mia.....
*

Non credo sia l'atteggiamento corretto.
Se, dopo aver fatto tutte le verifiche del caso, il problema oggettivamente persiste, l'assistenza tecnica provvederà a risolverlo.
Un conto sono le leggende metropolitane sul backfocus, altra cosa i possibili difetti che può presentare un prodotto (anche se ottimo).
Fai tutte le prove del caso (qui sul forum troverai decine di informazioni che potranno aiutarti) e regolati di conseguenza.
ciao
_Led_
Messaggio: #12
So che mi attirerò le antipatie di molti ma...provato a fare un search del forum con la parola chiave "autofocus"?

Da più di un anno e mezzo ormai la vexata questio di foto come quella postata (belle le pallavoliste francesi però... wink.gif ) è stata sviscerata a fondo in diversi 3D, come pure il funzionamento dell'af della D70.

So che può costare fatica leggersi diverse discussioni, ma ne costa di più a me riscrivervi qui tutto...scusate.

Per l'amico che l'af gli sbaglia 8 foto su 10: una situazione come la tua è senz'altro patologica!
Siccome non ho motivo di dubitare di quello che dici, a mio modesto avviso la macchina andrebbe fatta verificare...
lucaoms
Messaggio: #13
QUOTE(Led566 @ Dec 7 2005, 05:38 PM)
So che mi attirerò le antipatie di molti ma...provato a fare un search del forum con la parola chiave "autofocus"?

Da più di un anno e mezzo ormai la vexata questio di foto come quella postata (belle le pallavoliste francesi però... wink.gif ) è stata sviscerata a fondo in diversi 3D, come pure il funzionamento dell'af della D70.

So che può costare fatica leggersi diverse discussioni, ma ne costa di più a me riscrivervi qui tutto...scusate.

Per l'amico che l'af gli sbaglia 8 foto su 10: una situazione come la tua è senz'altro patologica!
Siccome non ho motivo di dubitare di quello che dici, a mio modesto avviso la macchina andrebbe fatta verificare...
*


e comunque una focale 2.8 non è certo la piu adatta a test su AF
ciao
sergiobutta
Messaggio: #14
Concordo in pieno su quanto detto da Robyt e Led566. Farei delle prove : senza blocco dell'autofocus, in tutta serenità, controllando l'area di messa a fuoco ed il tipo di autofocus settato (S"). Fatto quanto sopra, se la macchina dovesse sbagliare anche solo un fotogramma su 10, la invierei in assistenza. Una Nikon non può sbagliare se non in condizioni ultracritiche, e si sceglie Nital anche per eventuali emergenze.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio