FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Scott Kelby: Photoshop Cs5 Vs Lightroom 3
Rispondi Nuova Discussione
Hammerheart
Messaggio: #1
Ho avuto modo di consultarli entrambi, "Photoshop CS5 per la fotografia digitale" e "Adobe Photoshop Lightroom 3 per la fotografia digitale" e mi sembrano alquanto complementari...infatti il primo tratta quasi esclusivamente Camera Raw...qualcuno li possiede o ha avuto modo di sfogliarli?

ges
Staff
Messaggio: #2
Ciao,
essendo un appassionato del genere, ho decine di libri sulla stessa materia e, naturalmente, non mi sono fatto mancare neanche questi da te citati.

Per quanto riguarda il primo, Photoshop CS5 per la fotografia digitale, è errato affermare che parla quasi esclusivamente di Camera Raw. Infatti, il libro - che consta di 398 pagine, divise in 13 capitoli - tratta di Camera Raw solo nel 2°, 3° e 4° capitolo, mentre il resto è dedicato essenzialmente a Photoshop Cs5.

Il secondo, Adobe Photoshop Lightroom 3 per la fotografia digitale - consta di 450 pagine, divise in 14 capitoli - è dedicato all'omonimo programma.

Li ritengo due libri molto validi, in particolar modo per chi vuole imparare ad avere dimestichezza con i software in questione e fare dei lavori per ottenere dei risultati seguendo dei passaggi semplificativi, descritti dallo stesso autore.

Chi però vuole conoscere o approfondire i fondamenti dell'immagine digitale (es. i concetti di base della gestione del colore, come funzionano i livelli e metodi di fusione, ecc.) si deve rivolgere ad altri libri più specialistici, molti dei quali sono in inglese.

Questo è, ovviamente, un mio personalissimo giudizio.

Ciao.
Massimiliano Piatti
Messaggio: #3
QUOTE(ges @ Jul 3 2011, 11:24 PM) *
Ciao,
essendo un appassionato del genere, ho decine di libri sulla stessa materia e, naturalmente, non mi sono fatto mancare neanche questi da te citati.

Per quanto riguarda il primo, Photoshop CS5 per la fotografia digitale, è errato affermare che parla quasi esclusivamente di Camera Raw. Infatti, il libro - che consta di 398 pagine, divise in 13 capitoli - tratta di Camera Raw solo nel 2°, 3° e 4° capitolo, mentre il resto è dedicato essenzialmente a Photoshop Cs5.

Il secondo, Adobe Photoshop Lightroom 3 per la fotografia digitale - consta di 450 pagine, divise in 14 capitoli - è dedicato all'omonimo programma.

Li ritengo due libri molto validi, in particolar modo per chi vuole imparare ad avere dimestichezza con i software in questione e fare dei lavori per ottenere dei risultati seguendo dei passaggi semplificativi, descritti dallo stesso autore.

Chi però vuole conoscere o approfondire i fondamenti dell'immagine digitale (es. i concetti di base della gestione del colore, come funzionano i livelli e metodi di fusione, ecc.) si deve rivolgere ad altri libri più specialistici, molti dei quali sono in inglese.

Questo è, ovviamente, un mio personalissimo giudizio.

Ciao.

Essendo possessore di entrambi i libri non posso che essere daccordo con ges smile.gif
NUGU48
Messaggio: #4
Ciao,

Scusate se mi intrometto . . . ma il discorso mi interessa . . . rolleyes.gif

Provengo dalla fotografia tradizionale e da poco ho ripreso a scattare e necessariamente mi sono imbattuto nella Post Produzione digitale . . .

Ma sento che quello che mi manca sono le basi del digitale . . . rolleyes.gif

Ges vedo che consigli dei libri che parlano dei fondamenti dell'immagine digitale . . . puoi dirmi dei titoli di libri possibilmente in italiano ??

Ciao e grazie dell'aiuto biggrin.gif biggrin.gif
ges
Staff
Messaggio: #5
QUOTE(NUGU48 @ Jul 4 2011, 07:54 PM) *
. . . puoi dirmi dei titoli di libri possibilmente in italiano ??

In italiano, oltre al libro ufficiale della Adobe System, potrebbero tornarti utili, quello di Tim Grey:Photoshop CS2 Guida per i fotografi (io ho questo, non so però se c'è stato un aggiornamento a CS3/CS4 e CS5), poi anche quello di Martin Evening: Adobe Photoshop CS3. Soluzioni professionali
Poi ancora Fotoritocco & Restauro, di Katrin Eisman e Waine Palmer (io ho la versione del 2006, non so neanche qui se ci sono stati aggiornamenti).
NUGU48
Messaggio: #6
Grazie dei consigli Ges biggrin.gif biggrin.gif

Li ho trovati tutti . . .

Photoshop CS2 Guida per i fotografi ho trovato questa versione a circa € 32,00

Adobe Photoshop CS3. Soluzioni professionali ho trovato questa versione a circa € 52,00

Fotoritocco & Restauro l'ho trovato a circa € 32,00


l'unico dubbio è il libro ufficiale della Adobe System forse è questo ?

Adobe Photoshop CS5. Classroom in a book. Il corso ufficiale di Adobe Systems che si trova a circa € 35,00


se sono alla pari forse conviene partire da quello ufficiale della Adobe visto che dovrebbe essere il più aggiornato . . . oppure no ??


grazie di nuovo e buona serata biggrin.gif
Massimo.Novi
Messaggio: #7
QUOTE(NUGU48 @ Jul 6 2011, 07:38 PM) *
...l'unico dubbio è il libro ufficiale della Adobe System forse è questo ?

Adobe Photoshop CS5. Classroom in a book. Il corso ufficiale di Adobe Systems che si trova a circa € 35,00
se sono alla pari forse conviene partire da quello ufficiale della Adobe visto che dovrebbe essere il più aggiornato . . . oppure no ??
...


Il Classroom in a Book Adobe è un testo di riferimento che serve per la preparazione alla certificazione Adobe. Non è relativo al fotoritocco ed elenca in dettaglio e con alcuni esempi i comandi e le funzioni di ACR e Photoshop ma non ha nulla di particolare dedicato all'ottimizzazione delle immagini, anzi è abbastanza orientato alla grafica generale più che alla fotografia.

Se ti serve un testo specifico per la fotografia, il Classroom in a Book non ha utilità.

Massimo
NUGU48
Messaggio: #8
Grazie Massimo grazie.gif

Allora mi oriento sugli altri due Titoli . . .

il mio unico dubbio è che quelli non mi ispirano molto perchè si riferiscono a versioni vecchie di Photoshop e come prezzo non sono proprio regalati . . .

Ciao e buona serata biggrin.gif


Massimo.Novi
Messaggio: #9
QUOTE(NUGU48 @ Jul 7 2011, 08:06 PM) *
...il mio unico dubbio è che quelli non mi ispirano molto perchè si riferiscono a versioni vecchie di Photoshop e come prezzo non sono proprio regalati . . .
..


I libri di questo tipo sono preferibili in lingua originale, anche per la qualità dell'impaginazione e della presentazione grafica. Ovviamente le traduzioni vengono (se vengono) posticipate all'uscita in lingua originale.

Naturalmente se si utilizza la versione italiana del software è più difficile riferirsi a testi in inglese.

Per l'uso di Camera Raw consiglio testi che riguardino direttamente CS5, mentre, a parte alcune funzioni accessorie, tra Photoshop CS4 e CS5 non ci sono differenze di fondo.

Massimo
ges
Staff
Messaggio: #10
QUOTE(manovi @ Jul 7 2011, 09:53 AM) *
Il Classroom in a Book Adobe è un testo di riferimento che serve per la preparazione alla certificazione Adobe. Non è relativo al fotoritocco ed elenca in dettaglio e con alcuni esempi i comandi e le funzioni di ACR e Photoshop ma non ha nulla di particolare dedicato all'ottimizzazione delle immagini, anzi è abbastanza orientato alla grafica generale più che alla fotografia.

Se ti serve un testo specifico per la fotografia, il Classroom in a Book non ha utilità.

Massimo

Beh, questo manuale ti fa imparare le funzionalità di Photoshop, trattando le basi dell'apprendimento del programma e fornendo le tecniche per diventare più produttivo con il suo utilizzo.

Si tratta di un manuale di 381 pagine, divise in 14 capitoli, che corrispondono ad altrettante lezioni, che, tra l'altro, comprendono le correzioni fotografiche di base, come lavorare con con le selezioni, le nozioni e le tecniche avanzate per i livelli di Photoshop, come correggere e migliorare le fotografie digitali, la guida all'utilizzo delle maschere e canali, le tecniche di disegno vettoriale, ecc.

Di sicuro è un libro che ti fa acquisire dimestichezza con Photoshop; poi, come correttamente dice Massimo, è il manuale utilizzato anche per le certificazioni Adobe (io l'ho usato qualche anno fa proprio per prepararmi alla certificazione Adobe, utilizzando anche la parte degli esercizi).

Consiglierei a NUGU48 di recarsi in qualche libreria e visionarlo, poi si potrà rendere conto se lo può interessare o no.



QUOTE(manovi @ Jul 7 2011, 08:24 PM) *
I libri di questo tipo sono preferibili in lingua originale, anche per la qualità dell'impaginazione e della presentazione grafica. Ovviamente le traduzioni vengono (se vengono) posticipate all'uscita in lingua originale.

Naturalmente se si utilizza la versione italiana del software è più difficile riferirsi a testi in inglese.

Per l'uso di Camera Raw consiglio testi che riguardino direttamente CS5, mentre, a parte alcune funzioni accessorie, tra Photoshop CS4 e CS5 non ci sono differenze di fondo.

Massimo

Qui sono proprio d'accordo con Massimo, sono sempre meglio le versioni inglesi che sono sempre le più aggiornate, le traduzioni arrivano molto dopo (se arrivano) e spesso le impaginazioni e - io dico anche le stesse traduzioni - non poche volte lasciano a desiderare.
Massimo.Novi
Messaggio: #11
QUOTE(ges @ Jul 7 2011, 09:31 PM) *
...comprendono le correzioni fotografiche di base, come lavorare con con le selezioni, le nozioni e le tecniche avanzate per i livelli di Photoshop, come correggere e migliorare le fotografie digitali, la guida all'utilizzo delle maschere e canali, le tecniche di disegno vettoriale, ecc.
...


Detto così sembra che sia ottimo e adatto per apprendere l'applicazione di PS alla fotografia digitale e al fotoritocco, in realtà non è così.

La differenza del Classroom in a Book (CIB) di CS5 con testi di fotoritocco è che il CIB descrive ciascuna FUNZIONALITA' o STRUMENTO ma non indica IN CHE ORDINE e QUANDO usarla preferendola ad altre, mentre un testo sul fotoritocco (se ben fatto) parte da un'immagine (o più di una), elencandone una serie di problematiche apparenti e spiegando come affrontarle usando di volta in volta gli strumenti e le funzionalità del software.

Inoltre nel CIB di Photoshop molti strumenti sono descritti con esempi di tipo grafico e non fotografico.

Infatti, dei 14 capitoli, solo due il 2 e il 5 sono dedicati specificatamente alla fotografia ed al ritocco. Tutti gli altri usano strumenti magari utili come i livelli ma applicati ad esempi di grafica pura e non di immagine.

Per questo il CIB CS5 è utile per apprendere fondamentalmente tutte le funzioni ma per il fotoamatore il tutto è applicato senza un apparente ordine logico relativo al problema "ritocco immagine".

Sembra una differenza banale, ma non lo è. Almeno dal punto di vista formativo.

Più o meno è la stessa differenza tra leggere il manuale fornito con un'automobile e un libro scritto da un pilota su come guidarla.

I CIB sono ottimi manuali ma al termine della lettura è più o meno come aver letto in modo estremamente approfondito l'help con qualche esempio. Però elencano tutti gli strumenti e per la certificazione Adobe è necessario conoscere a menadito i comandi e la loro applicazione e non come si ritocca un ritratto.

Concordo comunque sul consiglio di andare in libreria e se non cellofanato, leggere il CIB di Photoshop CS5 per farti un'idea.

Massimo

Messaggio modificato da manovi il Jul 7 2011, 09:55 PM
ges
Staff
Messaggio: #12
QUOTE(manovi @ Jul 7 2011, 10:50 PM) *
.....
Concordo comunque sul consiglio di andare in libreria e se non cellofanato, leggere il CIB di Photoshop CS5 per farti un'idea.

Pollice.gif smile.gif
maxbunny
Messaggio: #13
Oltre agli ottimi libri citati vorrei suggerire anche "Real World Camera Raw with Adobe Photoshop CS5" di Jeff Schewe e Bruce Fraser ( si trova solo in lingua inglese).
Fanfulla2010
Messaggio: #14
Schott Kelby fa degli ottimi manuali ma per livelli elementari ... per capire l'ABC poi vanno buttati nel cesso .... ce ne sono moltissimi di manuali ma l'unica vera bibbia rimane il libro ufficiale Adobe che ti spiega tutte le funzionalità di CS5 .... ogni cosa la puoi fare arrivandoci da strade differenti .... pro e contro in ogni strada le funzioni vanno conosciute .... poi tu le cose le fai come ti trovi meglio e ti crei il TUO workflow ....non il workflow di schott kelby o pinco pallino

Il resto Lightroom è un buon programma scopiazzato da Aperture .... se non vuoi usare CS5 .... e se vuoi "spendere" poco ... altrimenti CS5 è l'unico vero ed incontrastato ...
Massimo.Novi
Messaggio: #15
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jul 8 2011, 02:02 PM) *
... l'unica vera bibbia rimane il libro ufficiale Adobe che ti spiega tutte le funzionalità di CS5 ....


Te le spiega strumento per strumento e solo in alcuni casi applicandolo alle immagini fotografiche (vedi spiegazione precedente) ma non fornisce un approccio formativo per chi cerca di apprendere le logiche del fotoritocco. Definirla una "bibbia" è un poco sopravalutativo....

QUOTE(Fanfulla2010 @ Jul 8 2011, 02:02 PM) *
...... altrimenti CS5 è l'unico vero ed incontrastato ...


Non capisco perchè si paragona LR a Photoshop. LR è paragonabile solo ad una parte di Photoshop (Bridge+Camera Raw) e serve solo per la gestione dei RAW. Dipende cosa si deve fare.

Massimo
ges
Staff
Messaggio: #16
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jul 8 2011, 02:02 PM) *
....
Il resto Lightroom è un buon programma scopiazzato da Aperture .... se non vuoi usare CS5 .... e se vuoi "spendere" poco ... altrimenti CS5 è l'unico vero ed incontrastato ...

Ritengo anch'io che il paragone tra Photoshop e Lightroom è quanto meno inopportuno.

Photoshop è il programma di eccellenza nel campo dell'elaborazione digitale delle immagini, in particolare a livello di pixel, destinato ai professionisti del settore, tra cui grafici e fotografi.

Lightroom viene però incontro alle esigenze di questi ultimi, che si trovano a dover gestire centinaia e migliaia di foto, non solo nell’elaborazione ma anche in altre attività, quali l’acquisizione di file Raw, il loro sviluppo, la visualizzazione on line e la stampa.

Pertanto, Lightroom e Photoshop non dovrebbero essere paragonati perché costituiscono un binomio completo - e direi, perfetto - per la post- produzione delle fotografie digitali.

In pratica avere solo Lightroom vorrebbe dire avere parte di un qualcosa di più grande, ma di estremamente pratico e soprattutto veloce, mentre avere solo Photoshop vuol dire avere tutto ma dover perdere molto tempo anche per i processi più semplici.
lorenzobix
Messaggio: #17
anche io sconsiglio il classroom in a book se si è alla ricerca di qualcosa di specifico per la fotografia; a me è stato molto utile per tutta la parte relativa al testo e all'elaborazione di immagini 3d a livello base, altrimenti per la fotografia è abb inutile (per capirci, dedica mezza pagina ai metodi di fusione dei livelli).
utilissimo invece e completamente gratuito è il manuale in pdf scaricabile dal sito di adobe, completo ma molto tecnico, non improntato alla creatività ma all'apprendimento dell'uso dei vari strumenti, fondamentale ovviamente.
NUGU48
Messaggio: #18
Buonasera a tutti grazie.gif

adesso ho le idee un po' più chiare guru.gif


in ogni caso visto che scatto per divertimento il mio obiettivo è quello di prendere, almeno all'inizio, Photoshop Elements che si trova a poco più di 70 Euro . . .

Però, come dicevo prima, voglio conoscere gli elementi base della fotografia digitale in maniera che posso partire con il piede giusto.

domani vado in città e vedo se in qualche libreria riesco a trovare i testi che mi avete suggerito


Grazie di nuovo e ciao biggrin.gif
lorenzobix
Messaggio: #19
ti ho mandato un mp in cui ti segnalo i link di tre titoli famosi su un famoso negozio online di libri, i prezzi sono assai scontati.
ciao
Lorenzo
nexus_6
Messaggio: #20
QUOTE(lorenzobix @ Jul 8 2011, 04:40 PM) *
anche io sconsiglio il classroom in a book se si è alla ricerca di qualcosa di specifico per la fotografia; a me è stato molto utile per tutta la parte relativa al testo e all'elaborazione di immagini 3d a livello base, altrimenti per la fotografia è abb inutile (per capirci, dedica mezza pagina ai metodi di fusione dei livelli).
utilissimo invece e completamente gratuito è il manuale in pdf scaricabile dal sito di adobe, completo ma molto tecnico, non improntato alla creatività ma all'apprendimento dell'uso dei vari strumenti, fondamentale ovviamente.


Ciao,

potresti essere più preciso su "manuale in pdf scaricabile dal sito di adobe, completo ma molto tecnico" ho cercato ma invano

Grazie
NUGU48
Messaggio: #21
Grazie dell'aiuto lorenzobix biggrin.gif

certo quelli in lingua inglese sono duri da digerire . . . biggrin.gif


in ogni caso vediamo . . . adesso allungo la mia lista e vediamo domani cosa trovo . . .

Buona serata e ciao biggrin.gif
lorenzobix
Messaggio: #22
QUOTE(nexus_6 @ Jul 8 2011, 10:50 PM) *
Ciao,

potresti essere più preciso su "manuale in pdf scaricabile dal sito di adobe, completo ma molto tecnico" ho cercato ma invano

Grazie


http://help.adobe.com/it_IT/photoshop/cs/u...op_cs5_help.pdf
NUGU48
Messaggio: #23
Buonsera laugh.gif


Sono appena tornato dalla libreria e purtroppo non ho trovati i titoli che mi erano stati suggeriti da ges

mentre ho trovato quelli che erano nel titolo di questo post e i titoli in italiano che mi erano stati suggeriti da lorenzobix . . . ma tutti al prezzo di copertina . . . ohmy.gif

Non mi resta che ordinare su internet rolleyes.gif

Ciao e grazie di nuovo a tutti biggrin.gif biggrin.gif
lorenzobix
Messaggio: #24
QUOTE(NUGU48 @ Jul 9 2011, 07:32 PM) *
Non mi resta che ordinare su internet rolleyes.gif

Ciao e grazie di nuovo a tutti biggrin.gif biggrin.gif

e vorrei vedere! ti ho segnalato proprio quei link per gli sconti sul prezzo!
io ormai compro libri di tutti i tipi solo lì, pensa che l'altro mese mi sono preso Africa di Sebastiao Salgado a poco più di 30€ dopo averci rinunciato avendolo visto da Felt****lli a 80€...
più una serie di voliumetti di Lartigue, Erwitt, Steichen e Scianna a meno di 10€ l'uno...

buono studio allora!
Hammerheart
Messaggio: #25
QUOTE(ges @ Jul 3 2011, 11:24 PM) *
Ciao,
essendo un appassionato del genere, ho decine di libri sulla stessa materia e, naturalmente, non mi sono fatto mancare neanche questi da te citati.

Per quanto riguarda il primo, Photoshop CS5 per la fotografia digitale, è errato affermare che parla quasi esclusivamente di Camera Raw. Infatti, il libro - che consta di 398 pagine, divise in 13 capitoli - tratta di Camera Raw solo nel 2°, 3° e 4° capitolo, mentre il resto è dedicato essenzialmente a Photoshop Cs5.

Il secondo, Adobe Photoshop Lightroom 3 per la fotografia digitale - consta di 450 pagine, divise in 14 capitoli - è dedicato all'omonimo programma.

Li ritengo due libri molto validi, in particolar modo per chi vuole imparare ad avere dimestichezza con i software in questione e fare dei lavori per ottenere dei risultati seguendo dei passaggi semplificativi, descritti dallo stesso autore.

Chi però vuole conoscere o approfondire i fondamenti dell'immagine digitale (es. i concetti di base della gestione del colore, come funzionano i livelli e metodi di fusione, ecc.) si deve rivolgere ad altri libri più specialistici, molti dei quali sono in inglese.

Questo è, ovviamente, un mio personalissimo giudizio.

Ciao.



Capisco...però controllando l'indice vedo che giusto il sesto capitolo "i segreti della correzione colore" è completamente nuovo rispetto al testo dedicato a lightroom, infatti il quinto tratta del ridimensionamento (argomento poresente anche in lightroom), il settimo tratta della conversione in bianco/nero argomento presente anche nell'altro e tutto sommato inutile se si utilizza Silver Efex pro che da come ho capito garantisce risultati migliori sia di Ps che di Lr, stesso discorso per l'HDR, la stampa è descritta anche il lightroom...insomma, sono sicuro che siano validissimi entrambi, ma dovendo scegliere è meglio acquistarli tutti e due oppure preferire quello dedicato a lightroom e prendere qualcosa di più specifico per quanto riguarda photoshop?
Anche tenendo conto della "procedura" classica, catalogazione e regolazioni con lightroom ed eventuali correzioni (tipo la pelle nel caso del ritratto) con photoshop...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >