FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Reflex
Rispondi Nuova Discussione
mdormentoni
Messaggio: #1
devo acquistare una reflex io vorrei prendere una d90 ma tutti mi dicono 300s ma mi sembrano uguali qualcuno puo rispondermi

Kaiser Soze
Messaggio: #2
QUOTE(mdormentoni @ Mar 26 2011, 03:08 PM) *
devo acquistare una reflex io vorrei prendere una d90 ma tutti mi dicono 300s ma mi sembrano uguali qualcuno puo rispondermi

se ti sembrano uguali prendi la D90... sleep.gif
a.mignard
Messaggio: #3
QUOTE(mdormentoni @ Mar 26 2011, 03:08 PM) *
devo acquistare una reflex io vorrei prendere una d90 ma tutti mi dicono 300s ma mi sembrano uguali qualcuno puo rispondermi


Se è la prima reflex, una d90 è ampiamente sufficiente.

andrea
Paolo Rabini
Messaggio: #4
Provo a sintetizzare:
la d300s è nella fascia delle professionali la d90 no; la d300 ha alcune caratteristiche di robustezza e disposizione dei comandi necessarie per chi ci lavora e, da quanto ne so, occorre una certa esperienza d'uso e una buona conoscenza della fotografia per ricavarne foto eccellenti; per chi si avvicina alla fotografia digitale la d90 è più facile perché offre anche alcuni automatismi la sorella maggiore non ha, anche se non è certo un ripiego di serie B.
Nel forum puoi trovare i club delle due fotocamere, dove puoi leggere informazioni più ampe e fare domande a chi le possiede.

(p.s. Anche per me la d90 è certamente più adatta al tuo caso)
Paolo

Messaggio modificato da Paolo Rabini il Mar 26 2011, 03:21 PM
mdormentoni
Messaggio: #5
QUOTE(Paolo Rabini @ Mar 26 2011, 03:20 PM) *
Provo a sintetizzare:
la d300s è nella fascia delle professionali la d90 no; la d300 ha alcune caratteristiche di robustezza e disposizione dei comandi necessarie per chi ci lavora e, da quanto ne so, occorre una certa esperienza d'uso e una buona conoscenza della fotografia per ricavarne foto eccellenti; per chi si avvicina alla fotografia digitale la d90 è più facile perché offre anche alcuni automatismi la sorella maggiore non ha, anche se non è certo un ripiego di serie B.
Nel forum puoi trovare i club delle due fotocamere, dove puoi leggere informazioni più ampe e fare domande a chi le possiede.

(p.s. Anche per me la d90 è certamente più adatta al tuo caso)
Paolo

posso fare anche delle foto macro aquistando un obbiettivo 105 macro vr con flash?
a.mignard
Messaggio: #6
QUOTE(mdormentoni @ Mar 26 2011, 03:39 PM) *
posso fare anche delle foto macro aquistando un obbiettivo 105 macro vr con flash?


Certo
marcello76
Messaggio: #7
Con la D90 puoi praticamente fare tutto cio' che faresti con la d300 ed ha anche un corpo piu' leggero e di dimensioni ridotte quindi se non devi farne come credo un'utilizzo professionale vai tranquillo di D90 rolleyes.gif
igor_bianchini
Messaggio: #8
QUOTE(mdormentoni @ Mar 26 2011, 03:08 PM) *
devo acquistare una reflex io vorrei prendere una d90 ma tutti mi dicono 300s ma mi sembrano uguali qualcuno puo rispondermi



Dipende sempre dal grano...............se c'e' ne da buttare prendi la D300s ( o perche' no anche una D3x)

conosco gente che va in giro con l'AUDI R8 e non sapere cosa sia un punto di corda

Scusa la schiettezza............ biggrin.gif

Poi certo dopo preso "l'attrezzo" , ci devi mettere del tuo CMQ grossomodo le 2 macchine citate a breve verranno sostituite ( lo impone il consumismo )e si collocavano rispettivamente :

La D300s e' la PROFESSIONALE nel formato DX

La D90 ( era ) La TOP della linea amatoriale formato DX ( sostituita dalla D7000 )

Ciao e buona scelta !
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio