FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Egitto Tra Passato E Futuro
Rispondi Nuova Discussione
Giov.
Messaggio: #1
Quale futuro?

Messaggio modificato da Giov. il Feb 5 2011, 02:04 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Antonio Canetti
Messaggio: #2
del contrasto.

Antonio
Rino Terry
Messaggio: #3
Può darsi che mi sbaglio, ma sono convinto che questo foto è il risultato di un taglio molto drastico, se cosi fosse mi sarebbe piaciuta osservarla nella sua interezza. Cosi, sinceramente, mi convince poco.
Ciao, Rino.
Giov.
Messaggio: #4
QUOTE(Rino Terry @ Feb 5 2011, 02:32 PM) *
Può darsi che mi sbaglio, ma sono convinto che questo foto è il risultato di un taglio molto drastico, se cosi fosse mi sarebbe piaciuta osservarla nella sua interezza. Cosi, sinceramente, mi convince poco.
Ciao, Rino.


Sì, è il risultato di un taglio Non so se sei mai stato in un paese musulmano, se si saprai benisimo che è assai arduo fotografare donne velate o col chador, lo puoi fare "discretamente" solo con un tele o con un "grandangolo". La foto "intera" ti presenta semplicemente una figura di donna in chador, comunque parziale, di fornte ad una bancarella di abbigliamento femminile "molto colorato ed appariscente". Io ho solo voluto rimarcare il contrasto, tutto qui.
Ps. La risposta alla mia domanda potrebbe essere semplicemente .... il chador.
GiovanniValentino
Messaggio: #5
Anche a me convince poco, un taglio molto drastico.... avrebbe reso di più a figura intera nel contesto del mercato, i quali in quei paesi molto ricchi di colori....

ciao, Giovanni.
Giov.
Messaggio: #6
QUOTE(Acquarius51 @ Feb 5 2011, 03:39 PM) *
Anche a me convince poco, un taglio molto drastico.... avrebbe reso di più a figura intera nel contesto del mercato, i quali in quei paesi molto ricchi di colori....

ciao, Giovanni.


Ti ringrazio per il parere che hai espresso, ma il mio intento non era quello di "cogliere un momento del mercato", bensì, in quel conteso, cogliere aspetti significativi "oltre il colore". Se non sono riuscito pazienza, sarà per un'altra volta (spero tanto di avere altre occasioni, date le circostanze attuali - foto scattata quindici giorni fa in un mercato di Edfu-).
Ciao con simpatia, e saluta anche il tuo corregionale Rino col quale vedo che hai "sintonia di vedute". rolleyes.gif
Rino Terry
Messaggio: #7
QUOTE(Giov. @ Feb 5 2011, 04:32 PM) *
e saluta anche il tuo corregionale Rino col quale vedo che hai "sintonia di vedute". rolleyes.gif


Con cortesia ti rispondo che non c'è bisogno che tu ribadisca all'amico Giovanni di salutarmi, anche perchè io non sono mica sparito dal forum.

Al riguardo della corregionalità e della sintonia di vedute che tu hai perfettamente accoppiato in un mix di sfottò e di velato razzismo, posso assicurarti che farò in modo che nessun altro Siciliano, possa effettuare un commento in questo tuo thread, perchè sicuramente la penserà come me.
Quindi sono bene accetti commenti di utenti non Siciliani, resto d'Italia fatevi sotto nei commenti.

Un'altra cosa ti dirò, impara, con serenità, ad accettare le critiche, anche se tu magari sei convinto di avere fatto la foto del secolo.

Ancora una, potresti, quanto meno aggiungere la regione ai tuoi dati, magari, dopo, potresti accampare più ragione ai tuoi fatti.

Rino



Nightdark
Messaggio: #8
Secondo me è un po' confusionale.
Non si vede bene il volto della donna, nè quello che sta facendo. Anzi, ha lo sguardo verso il basso e sembra quasi che il soggetto principale siano i vestiti.F ra l'altro mi pare che il volto della donna sia anche poco messo a fuoco, mi pare che i vestiti dietro siano più a fuoco.
Non si nota il contrasto fra il chador (il passato?) e i vestiti occidentali (un futuro?).
Sicuramente tu l'avrai notato essendoci passato da quel mercato, ma a noi (almeno a me) questa sensazione non viene trasmessa wink.gif
GiovanniValentino
Messaggio: #9
QUOTE(Giov. @ Feb 5 2011, 04:32 PM) *
Ti ringrazio per il parere che hai espresso, ma il mio intento non era quello di "cogliere un momento del mercato", bensì, in quel conteso, cogliere aspetti significativi "oltre il colore". Se non sono riuscito pazienza, sarà per un'altra volta (spero tanto di avere altre occasioni, date le circostanze attuali - foto scattata quindici giorni fa in un mercato di Edfu-).

Ritenta, sarai più fortunato.....

Ciao con simpatia, e saluta anche il tuo corregionale Rino col quale vedo che hai "sintonia di vedute". rolleyes.gif


Per quanto riguarda la corregionalità, ti ha risposto Rino....

Comunque inserisci la regione di appartenenza, non nasconderti dietro l'angolo....

Giovanni
Giov.
Messaggio: #10
QUOTE(Rino Terry @ Feb 5 2011, 04:59 PM) *
Con cortesia ti rispondo che non c'è bisogno che tu ribadisca all'amico Giovanni di salutarmi, anche perchè io non sono mica sparito dal forum.


Rino

unsure.gif scusami se non mi sono fatto capire bene tanto che mi sembra che tu abbia interpretato male le mia parole, certo lungi da me l'intenzione di "sfottere o offendere" chicchesia, tantomeno chi si prende la briga (come avete fatto tu fatto tu e l'amico Giovanni) di criticare le foto che posto, se lo faccio è per avere "critiche" nel bene e nel male, altrimenti non si cresce.
Non ho certo fatto la "foto del secolo" e, come sempre, dato che ho solo voglia di imparare, quando ricevo commenti guardo il "livello" di chi mi propone suggerimenti o consigli pratici semplicemente per capire meglio e soprattutto, per capire il taglio critico. E' vedendo i vostri ottimi lavori (ti accomuno a Giovanni) che ho sentito la necessità di chiarire il senso del mio lavoro, tutto qui, senza velate ironie o , peggio, altro... E' così, che vedendovi antrambi siciliani ed accomunati nella stessa critica, mi sono permesso ....., ma forse non dovevo e vi chiedo ancora scusa.
Non ho inserito la mia regione di provenienza perchè non l'ho mai ritenuto nè necessario, nè, tantomeno altro. Se proprio vuoi saperlo sono piemontese, il mio viaggio di nozze l'ho fatto quarant'anni fa visitando la vostra bellissima terra e ci torno appena posso. Un saluto, ancora con simpatia, e ti prego di estenderlo anche a Giovanni. Ciao

Messaggio modificato da Giov. il Feb 5 2011, 07:28 PM
Giov.
Messaggio: #11
[quote name='Nightdark' date='Feb 5 2011, 05:09 PM' post='2332362']
Non si nota il contrasto fra il chador (il passato?) e i vestiti occidentali (un futuro?).

Che ci sia contrasto tra il chador e le vesti di foggia occidentale mi pare scontato. Su quale sia il futuro (o il passato) come avrai notato me lo domando anch'io.
P.S.: il volto della donna si vede poco anche perchè la "feritoia" del chador non è "aperta", ma attraversata dai fili dell'ordito del tessuto. La tecnica dello scatto non è perfetta, ma è pur sempre un'istantanea colta al volo.....
Rino Terry
Messaggio: #12
Ok, tutto chiarito, scusami anche tu se sono stato un po duro, sono sicuro che sei una gran brava persona, qua la mano.
Ciao, Rino.
mauroni
Messaggio: #13
QUOTE(Giov. @ Feb 5 2011, 02:02 PM) *
Quale futuro?



Lasciando perdere di commentare il significante, perché è evidente che la tua attenzione è tutta accentrato sul significato, io direi che la domanda è mal posta, nel senso che il problema delle culture arabe, in questo momento, non è la contrapposizione tra un presunto passato (il burka in passato non esisteva quasi) e un discutibile futuro (perché mai lil futuro dovrebbero essere le tendenze occidentali?), ma quella che sembra essere la impossibilità di convivenza tra diversi stili di vita.
Non ho fatto caso se Nightdark sia un lombardo, ma occasionalmente mi trovo in sintonia di vedute con lui.

Ciao
mauro
scarpegialle
Messaggio: #14
QUOTE(Giov. @ Feb 5 2011, 07:25 PM) *
cut....quando ricevo commenti guardo il "livello" di chi mi propone suggerimenti o consigli pratici...cut



...meno male che non ho commentato.... tongue.gif

un saluto

sauro
Giov.
Messaggio: #15
[quote name='mauroni' date='Feb 5 2011, 08:12 PM' post='2332686']
Lasciando perdere di commentare il significante, perché è evidente che la tua attenzione è tutta accentrato sul significato, io direi che la domanda è mal posta, nel senso che il problema delle culture arabe, in questo momento, non è la contrapposizione tra un presunto passato (il burka in passato non esisteva quasi) e un discutibile futuro (perché mai lil futuro dovrebbero essere le tendenze occidentali?), ma quella che sembra essere la impossibilità di convivenza tra diversi stili di vita.
Non ho fatto caso se Nightdark sia un lombardo, ma occasionalmente mi trovo in sintonia di vedute con lui.

Ciao
mauro
Hai centrato in pieno il "significante", ma la dmanda, secondo me, non è affatto malposta.
Anzi, è più che ma imperante, e la risposta io dico che stà nella "donna", nella sua specificità e soggettività. Donna non "oggetto" (nascosto ad uso esclusivo del "marito") e neanche "oggetto" (appariscente ad uso di tutti). Il futuro stà nella donna "soggetto"!
Ciao
Giovanni
dnovanta
Messaggio: #16
ciao Giov

perche' non inserire la foto con l'anteprima direttamente nel 3d?


scusa....ma effettivamente sembra poco definita, probabilmente frutto di un crop molto accentuato.
ma al di la' di quello, l'attenzione e la foto sono fatti dai contrasti tra il chador ed i vestiti che stanno dietro.
il fatto che la donna abbia lo sguardo rivolto verso il bassomi sembra emblematico e significativo di una condizione che a noi appare di costrizione.
come dice nightdark gli occhi a fuoco avrebbero fatto decollare la foto, ma non era sicurante facile, e' a fuoco il velo.
ma anche cosi' il significato intrinseco c'e' tutto, secondo me.
prendendola con un maggior contesto intorno secondo me avrebbe guadagnato.
per mio gusto personale l'avrei vista bene anche con un mosso della donna molto accentuato.
in questa situazione avresto potuto mettere a fuoco lo sfondo e sfruttare il puro simbolismo del chador

mi piacerebbe molto vedere la versione originale.

ciao
Bianca

Messaggio modificato da Dnovanta girl il Feb 6 2011, 10:05 AM
Giov.
Messaggio: #17
[quote name='Dnovanta girl' date='Feb 6 2011, 10:02 AM' post='2333224']
ciao Giov

perche' non inserire la foto con l'anteprima direttamente nel 3d?
scusa....ma effettivamente sembra poco definita, probabilmente frutto di un crop molto accentuato.
ma al di la' di quello, l'attenzione e la foto sono fatti dai contrasti tra il chador ed i vestiti che stanno dietro.
il fatto che la donna abbia lo sguardo rivolto verso il bassomi sembra emblematico e significativo di una condizione che a noi appare di costrizione.
come dice nightdark gli occhi a fuoco avrebbero fatto decollare la foto, ma non era sicurante facile, e' a fuoco il velo.
ma anche cosi' il significato intrinseco c'e' tutto, secondo me.
mi piacerebbe molto vedere la versione originale.
Ciao Bianca
Innanzitutto grazie per il commento.( Non l'ho inserita direttamente nel 3d perchè.... non so come fare!) Certo è un crop spinto, avrei anche potuto fare diversamente come suggerisci, ma io ho voluto accentuare il "contrasto" proprio sulla "foggia dell'abito". Ti invio volentieri l'originale e capirai anche "come è stata scattata". Lo faccio con mp e spero di riuscirci (non ho molta dimestichezza), fammelo sapere.
Ciao
Giovanni
dnovanta
Messaggio: #18
per inserire la foto direttamente in anteprima occorre passare attraverso clikon

http://www.clikon.it/

scegli "carica immagine" e segui le istruzioni.
questo e' un tutorial utile per preparare le foto prima di caricarle

in mp non credo tu riesca a mettere l'originale se non lo carichi su clikon.
lo puoi pero' fare direttamente sul forum usando altre opzioni e poi inserisci allegato.


ciao
Bianca

Messaggio modificato da Dnovanta girl il Feb 6 2011, 11:09 AM
shadowman!!
Messaggio: #19
senz'altro l'idea della rappresentazione è ottima, è indubbio che il soggetto non era collaborativo, anzi noto molto fastidio nel soggetto all'idea di essere ripreso e si nota dal micromosso sul volto coperto, in questo caso non avrei scattato e con un cenno mi sarei scusato (ma è solo un discorso personale non estendibile agli altri), tu giustamente hai preferito scattare. Tornando alla foto e al suo significato, per quanto riguarda la tecnica, rivedrei volentieri la post produzione, partendo dal taglio, cercando una pulizia e una armonia nei volumi, vedi borsette tagliate a metà, oppure scollature degli abiti e taglio terminale del burka, toglierei anche molta della saturazione e contrasto sugli abiti vedi il secondo abito partendo da sx (guardando la foto), mi piacerebbe vedere anche una versione in bn (utilizzando un filtro iniziale), potresti mettere anche la versione originale, utilizzando clikon.it gallery, lo trovi nella tendina Nikon Club, così hai anche una Gallery Personale e la/le foto appaiono subito nei topic, per trovare insieme una visione alternativa, sempre che sia da trovare. Per quanto riguarda il significato, le interpretazioni possono essere diverse e discordanti tra loro. wink.gif


p.s.: quello che più mi ha colpito della foto è un piccolo particolare, la lampada a basso consumo in alto a dx della foto, il suo proprietario ha già deciso verso quale fututo andare.
claudioorlando
Nikonista
Messaggio: #20
Pur con qualche difetto, per me questa è una gran bella foto. Pollice.gif
Giov.
Messaggio: #21
QUOTE(shadowman!! @ Feb 6 2011, 11:51 AM) *
senz'altro l'idea della rappresentazione è ottima, è indubbio che il soggetto non era collaborativo, anzi noto molto fastidio nel soggetto all'idea di essere ripreso e si nota dal micromosso sul volto coperto, in questo caso non avrei scattato e con un cenno mi sarei scusato (ma è solo un discorso personale non estendibile agli altri), tu giustamente hai preferito scattare. Tornando alla foto e al suo significato, per quanto riguarda la tecnica, rivedrei volentieri la post produzione, partendo dal taglio, cercando una pulizia e una armonia nei volumi, vedi borsette tagliate a metà, oppure scollature degli abiti e taglio terminale del burka, toglierei anche molta della saturazione e contrasto sugli abiti vedi il secondo abito partendo da sx (guardando la foto), mi piacerebbe vedere anche una versione in bn (utilizzando un filtro iniziale), potresti mettere anche la versione originale, utilizzando clikon.it gallery, lo trovi nella tendina Nikon Club, così hai anche una Gallery Personale e la/le foto appaiono subito nei topic, per trovare insieme una visione alternativa, sempre che sia da trovare. Per quanto riguarda il significato, le interpretazioni possono essere diverse e discordanti tra loro. wink.gif
p.s.: quello che più mi ha colpito della foto è un piccolo particolare, la lampada a basso consumo in alto a dx della foto, il suo proprietario ha già deciso verso quale fututo andare.


Ciao, grazie dell'apprezzamento e... dei "consigli di post-produzione", ma purtroppo non sono all'altezza e già mi sono perso nel leggerti. Pazienza, sarà per un'altra vita, questa l'ho già spesa abbastanza e mi accontento. Certo che vedendo i tuoi "lavori", il tuo bianco e nero ... ti confesso che ho provato anch'io e ti invio una versione (anche meno "croppata") Ti dirò che per meglio sottolineare il "contrasto della foggia degli abiti" ho preferito il colore, anche se il b&n ci stà credo bene (e poi meglio di te chi può giudicare). La foto l'ho scattata all'insaputa della donna, diversamente non avrei osato scattare come, giustamente, dici tu.
Grazie ancore e.... cavolo che occhio andare a beccare la lampadina .....





Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Negativodigitale
Messaggio: #22
Ciao,
a livello cromatico è proprio cacofonica ... ohmy.gif tongue.gif , e MI disturba la poca nitidezza.
A tutto questo personalmente passerei volentieri sopra se non fosse che, per veicolare di colpo tutto quello che potrebbe, quest'immagine dovrebbe avere una potenza estetica ben maggiore.
smile.gif
Ciao! Paolo

giod5000
Messaggio: #23
personalmente la ritengo invece una gran foto, tutti gli accorgimenti tecnici per me non hanno alcuna importanza quando si affrontano questi argomenti cosi difficili da trattare, non solo fotograficamente; è il concetto che conferisce valore a questa immagine, è l'accostamento, che personalmente lo renderei addirittura più circoscritto tra la donna e i due vestiti a fianco; questa foto implode e la sua potenza è tutta dentro.. per me!
e io ti faccio i miei complimenti...
P.S. non guardare i mio livello però.... laugh.gif
fedebobo
Messaggio: #24
Mi son trovato più volte in contesti del genere ed il mio "pudore" fotografico mi ha permesso solo rare volte di portare a casa scatti accettabili. Il più delle volte non sono nemmeno riuscito a portare la reflex all'occhio al momento giusto.
Detto questo, posso dire che secondo me la foto intera postata ieri sera, ancorché il bianco e nero comprometta un confronto diretto, sia da preferire a quella ritagliata.
E questo sia sotto il profilo compositivo (entrano in gioco una maggior profondità di scena ed assume carattere importante la mano della donna che, sempre secondo me, controbilancia il mosso della testa), tecnico (eliminando la "sgranatura" da eccessivo crop) ed infine anche di veicolazione del messaggio proposto.

Saluti
Roberto
Giov.
Messaggio: #25
QUOTE(giod5000 @ Feb 7 2011, 11:52 AM) *
personalmente la ritengo invece una gran foto, tutti gli accorgimenti tecnici per me non hanno alcuna importanza quando si affrontano questi argomenti cosi difficili da trattare, non solo fotograficamente; è il concetto che conferisce valore a questa immagine, è l'accostamento, che personalmente lo renderei addirittura più circoscritto tra la donna e i due vestiti a fianco; questa foto implode e la sua potenza è tutta dentro.. per me!
e io ti faccio i miei complimenti...
P.S. non guardare i mio livello però.... laugh.gif

grazie.gif Grazie a tutti, per le critiche, i suggerimenti e ... per gli apprezzamenti.
P.S. Quella sui "livelli" è stata una brutta uscita... chiedo venia.... unsure.gif
Ciao
Giovanni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >