FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Luna Piena
Rispondi Nuova Discussione
cybertommy
Messaggio: #1
Ricordo, per gli appassionati del genere, che questa sera c'è luna piena e le condizioni atmosferiche attuali potrebbero regalarci qualche scatto interessante.
Per cui chi ha i ferri adatti potrebbe farci vedere la luna da diverse latitudini e postarla domani.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
piu' che luna piena (che di per se non e' bella da fotografare) credo sia meglio individuare un bel paesaggio e, muniti di cavalletto, fotografarlo alla luce della luna. Il mare, poi, credo renda ancora meglio!

.oesse.

PS
purtroppo stasera sono preso e non posso fare foto mad.gif



Messaggio modificato da oesse il Jul 21 2005, 12:15 PM
chicco_274
Messaggio: #3
ciao ci proverò io questa sera ho appena comprato la d2x cosi la provo ho un 80-400 vr secondo voi va bene ?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
dipende da che foto vuoi fare. se lo usi sul cavalletto, ricordati di disattivare il VR

.oesse.
lucaoms
Messaggio: #5
QUOTE(chicco_274 @ Jul 21 2005, 12:18 PM)
ciao ci proverò io questa sera ho appena comprato la d2x cosi la provo ho un 80-400 vr secondo voi va bene ?
*


ma non che non va bene!!! tongue.gif come fai a pensare che possa andare bene,corri subito a buttarlo.....(mandami poi un Mp e mi dici dove lo lasci cosi stasera la luna la fotografo io)
direi che va piu che bene, certo con tc20 allora....
ciao
marcelus
Messaggio: #6
purtroppo il turno di notte mi tiene lontano dalla luna, o meglio dalla fotocamera.

ho letto su alcuni forum di astrofotografia che questi sono i giorni in cui la luna è + vicina alla terra e verso la fine del mese dovrebbero comparire anche due o tre pianeti nelle vicinanze, visibili anche con attrezzatura amatoriale.
photoflavio
Messaggio: #7
Ho anticipato di un giorno. Ieri sera stavo sistemando alcune foto quando mia madre mi ha detto "ma guarda che Luna c'è questa sera".

Detto... fatto. Sono andato sul balcone armato di cavalletto, D70, 400mm MF Tamron (non di qualità eccelsa, purtroppo) ed ho fatto i miei primi esperimenti.

user posted image

Ciao,
Flavio

PS: buona Luna a tutti biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


gimart
Messaggio: #8
QUOTE(photoflavio @ Jul 21 2005, 03:43 PM)
Ho anticipato di un giorno. Ieri sera stavo sistemando alcune foto quando mia madre mi ha detto "ma guarda che Luna c'è questa sera".

Detto... fatto. Sono andato sul balcone armato di cavalletto, D70, 400mm MF Tamron (non di qualità eccelsa, purtroppo) ed ho fatto i miei primi esperimenti.
Ciao,
Flavio

PS: buona Luna a tutti  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*



Direi che è molto buona, mi piace.

Gigi
nicolamarin
Messaggio: #9
Ciao sono Nicola, vorrei chiederti un consiglio: ho una D70 con tele 70/200 f 2.8 sigma e volevo fotografare la luna! mi daresti due dritte...
Grazie Nic. grazie.gif
photoflavio
Messaggio: #10
Ciao Nicola,
purtroppo non ho moltissimi consigli da darti perchè sono andato un po' a tentativi. Il mio obiettivo non è AF e non è dotato di CPU, per cui l'esposimetro è stato il mio occhio; o meglio, ho iniziato impostando una coppia tempo/diaframma ed ho guardato subito dul monitor LCD della fotocamera il risultato, agendo di conseguenza.
Non posso dirti con esattezza i dati di scatto perchè, essendo l'obiettivo privo di CPU, il dato relativo al diaframma è andato perso. Ho annotato i valori di quelle che mi sembravano riuscite meglio (non di tutte, avevo poco tempo perchè la Luna stava per sparire dietro un palazzo... huh.gif )

f8 1/1000 800 ASA (quelle venute meglio)
f8 1/1000 400 ASA
f5.6 1/1250 800 ASA

Come vedi il valore EV di quelle riuscite a mio avviso meglio cambia poco. Quando hai trovato la combinazione tempo/diaframma che ti soddisfa, fai qualche variazione tanto per avere un po' di risultati diversi. La memoria tanto è gratis, mica pellicola tongue.gif

La difficoltà maggiore l'ho avuta per la messa a fuoco. Con il mio obiettivo, l'astigmatismo e gli occhiali che non facilitavano il compito... Avevo pensato "butto su infinito"... Errore, con la messa a fuoco su infinito è stato un disastro, e così mi sono messo a focheggiare pazientemente.
Ho utilizzato il telecomando, ma l'autoscatto ti darà gli stessi risultati.

Dimentico qualche cosa?
... spero di no, tanti auguri per i tuoi esperimenti. Provare è veramente la cosa migliore. Unica cosa, forse il 200 è un po' pochino... ma meglio che niente.

Buoni scatti,
Flavio


angeletto
Messaggio: #11
QUOTE(photoflavio @ Jul 21 2005, 02:43 PM)
Ho anticipato di un giorno. Ieri sera stavo sistemando alcune foto quando mia madre mi ha detto "ma guarda che Luna c'è questa sera".


Effettivamente anche io non ho potuto resistere a fotografare la luna l'altra sera... Ho usato però il 70-300G, quindi sono curioso di vedere come è venuta... Appena sviluppo le dia posto la foto...
rolleyes.gif
photoflavio
Messaggio: #12
Ho riprovato anche questa sera; è tardissimo, ne posto una tanto per aprile le danze...

user posted image

Buona notte; ronf ronf biggrin.gif

Flavio
robyt
Messaggio: #13
E' tardissimo lo dico io ! laugh.gif

Luna fresca di nottata

user posted image
photoflavio
Messaggio: #14
QUOTE(oesse @ Jul 21 2005, 12:14 PM)
piu' che luna piena (che di per se non e' bella da fotografare) credo sia meglio individuare un bel paesaggio e, muniti di cavalletto, fotografarlo alla luce della luna. Il mare, poi, credo renda ancora meglio!

.oesse.

PS
purtroppo stasera sono preso e non posso fare foto  mad.gif
*



Dopo un numero di scatti alla ennesima potenza per due sere, la Luna è sempre quella... huh.gif dalla Liguria (io) alla Lombardia (Robyt)...
devo straquotare Oesse. Un'idea per la prossima luna piena.

Diciamo così, la Luna da sola, in effetti, non è così bella da fotografare, ma se non hai mai provato è pur sempre una bella emozione vedersela li sullo schermetto della D70 che fa capolino, così grande biggrin.gif

Buoni scatti a tutti,
Flavio

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
hmmm.gif Vedo che avevamo tutti la stessa "luna" ieri sera laugh.gif

Ho aspettato la mezzanotte perchè si alzasse dai palazzi di fronte casa...ed il risultato uguale al vostro!!! tongue.gif

Stasera magari lo posto...

..ma è stato lo stesso bello aprirla a video e godersela con tutti i suoi crateri!!

PS: mi sa che ha ragione Marco (.oesse.) tutti al mare...................... Isola.gif
ciro207
Messaggio: #16
Ha ragione Marco. Una volta fatta è fatta. Ha senso se si cambia ottica e allora si prova di nuovo. Senno è sempre la stessa. Mi piacerebbe avere una focale intorno al 1000 e vedere che succede
nicolamarin
Messaggio: #17
Grazzie milla del consiglio, in effetti il 200 unsure.gif è pochino!!!!!!!!
Non ho neanche coraggio di far vedere le foto mad.gif
Ciao Nic.
P.S. appena aquisterò un tele serio texano.gif ne posterò alcune guru.gif
marcelus
Messaggio: #18
QUOTE(ciro207 @ Jul 22 2005, 10:22 AM)
Ha ragione Marco. Una volta fatta è fatta. Ha senso se si cambia ottica e allora si prova di nuovo. Senno è sempre la stessa. Mi piacerebbe avere una focale intorno al 1000 e vedere che succede
*




appena rientro a casa ti posto una luna a 1000. praticamente veniva fuori dalla d70, tanto che ho dovuto rimettercela dentro smile.gif .
peccato che non avessi con me il mio trespolo, quindi ho dovuto utilizzare l'auto come sostegno e quindi non è proprio il massimo.
marcelus
Messaggio: #19
QUOTE(ciro207 @ Jul 22 2005, 10:22 AM)
Mi piacerebbe avere una focale intorno al 1000 e vedere che succede
*




eccoti la luna a 1000 !!! così come viene fuori dalla d70 senza crop, con un mto 1000.
a parziale difesa della mediocrità dallo scatto cito:
- riduzione di qualità per il forum
- utilizzo del tetto della mia C3 e di un telo da mare come trespolo
- ottica che vale i soldi pagata.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
ciro207
Messaggio: #20
grazie.gif
Ma devo dire che a 1000mm me la immaginavo più vicina...
marcelus
Messaggio: #21
QUOTE(ciro207 @ Jul 23 2005, 07:19 AM)
grazie.gif
Ma devo dire che a 1000mm me la immaginavo più vicina...
*



+ vicina???
non vorrei tu stessi confondendo con il satellite??? laugh.gif
hai forse intenzione di fare le radiografie agli omini lunari???

devo cmq dare ragione (e non vi erano dubbi) a oesse, tolti i primi scatti, poi la luna così diventa banale e uguale x tutti.
visto che in questi giorni è molto bassa si potrebbe tentare di inserirla in qualche scorcio paesagistico o in una bell apanoramica a tutto campo...tanto per non avere sempre la stessa luna.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
da buon astrofilo vi do una formula per calcolare indicativamente i tempi di esposizione riguardo agli astri(non so se e' gia' stata scritta da qualcuno)
T = (fxf)/(ISO x cool.gif

T=tempo di esposizione
f=focale elevata al quadrato
ISO=be'...
b=brillanza dell'ogetto che vale:
1100 venere
400 mercurio
110 luna piena
60 marte, luna 4giorni prima o dopo la fase piena
15 giove
12 luna al 1° o ultimo quarto
6 luna 2 giorni prima o dopo la fase nuova
4.5 saturno
0.01 luce cinerea
questa formula io l'ho usata per la fotografia chimica, penso che sia valida anche per la digitale
per riempire completamente un fotogramma 24X36 occorre una focale di 1900mm
spero vi sia utile
ciao biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
azz, xche' al posto di b c'e' venuta una faccina?
comunque ISO va moltiplicato per la brillanza
robyt
Messaggio: #24
QUOTE(zanzo79 @ Jul 23 2005, 09:49 PM)
azz, xche' al posto di b c'e' venuta una faccina?
*

... perchè le faccine sono l'interpretazione di precise sequenze di caratteri.
In questo caso la lettera "B" e la parentesi chiusa producono la faccina con gli occhiali da sole cool.gif.

E' sufficiente fare un'anteprima del messaggio prima di inviarlo per verificare.

In ogni caso grazie.gif per le informazioni.
ciao.
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #25
QUOTE(photoflavio @ Jul 21 2005, 03:43 PM)
Ho anticipato di un giorno. Ieri sera stavo sistemando alcune foto quando mia madre mi ha detto "ma guarda che Luna c'è questa sera".

Detto... fatto. Sono andato sul balcone armato di cavalletto, D70, 400mm MF Tamron (non di qualità eccelsa, purtroppo) ed ho fatto i miei primi esperimenti.

Ciao,
Flavio

PS: buona Luna a tutti  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*


Bella luna Flavio..
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >