FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Dove Sviluppo Negativo E Dia?
Rispondi Nuova Discussione
sisoker
Messaggio: #1
Salve a tutti, come alcuni di voi avranno già visto, nel mercatino dell'usato ho messo in vendita la mia Nikon D700.
Non sto quì a spiegare i motivi che mi hanno spinto a vendere l'unico corpo digitale che ho, ma vorrei chiedervi un'informazione, sperando di aver azzecato la sezione giusta.
Siccome ho rispolverato la mia mitica F100, vorrei sapere se qualcnuno di voi può consigliarmi dei buoni sviluppatori per pellicola colore, pellicola Bianco e nero e diapositiva, tutti però con i vecchi metodi, che lavorino anche per corrispondenza.
giosanta
Messaggio: #2
Scusa se mi permetto ma una scelta di linguaggio così drastica, ancorché rispettabilissima, ha come necessario contraltare il dover provvedere da se per ciò che riguarda il B/N, almeno per poter essere percorsa coerentemente sino in fondo.
Sulle dia posi tempo fa analoga domanda ottenendo 0 risposte: ti auguro di essere più fortunato.
Ciao.
etrusco74
Messaggio: #3
QUOTE(giosanta @ Mar 17 2010, 02:31 PM) *
Scusa se mi permetto ma una scelta di linguaggio così drastica, ancorché rispettabilissima, ha come necessario contraltare il dover provvedere da se per ciò che riguarda il B/N, almeno per poter essere percorsa coerentemente sino in fondo.
Sulle dia posi tempo fa analoga domanda ottenendo 0 risposte: ti auguro di essere più fortunato.
Ciao.


Concordo....La scelta che hai fatto tu ti "obbliga" a sviluppare e magari anche stampare il BN da te....

Io ho iniziato pian piano con lo sviluppo ed ora ho una CO molto ben attrezzata per il 35mm, che uso con grandissima soddisfazione insieme alla mia F3!

Se sbaglio uno sviluppo è colpa mia...e la volta dopo non sbaglio più!
Se sbaglio una stampa è colpa mia...e la volta dopo non sbaglio più!

Se invece vai al mini Lab, oltre ai costi, se sbagliano lo sviluppo (o la stampa) ti arrangi.

Poi tieni conto che nei mini Lab le pellicole tradizionali non possono svilupparle, devono per forza di cose mandarle ai laboratori professionali, per cui il costo lievita.

Se devi scattare in BN su pellicole cromogene da svil in mini Lab .... la tua scelta non è molto sensata (opinione personale)

Dai che l'analogico è un mondo super affascinante.... buttati e vedrai che soddisfazioni!

Ciao e buona fortuna
sisoker
Messaggio: #4
QUOTE(etrusco74 @ Mar 17 2010, 04:36 PM) *
Concordo....La scelta che hai fatto tu ti "obbliga" a sviluppare e magari anche stampare il BN da te....

Io ho iniziato pian piano con lo sviluppo ed ora ho una CO molto ben attrezzata per il 35mm, che uso con grandissima soddisfazione insieme alla mia F3!

Se sbaglio uno sviluppo è colpa mia...e la volta dopo non sbaglio più!
Se sbaglio una stampa è colpa mia...e la volta dopo non sbaglio più!

Se invece vai al mini Lab, oltre ai costi, se sbagliano lo sviluppo (o la stampa) ti arrangi.

Poi tieni conto che nei mini Lab le pellicole tradizionali non possono svilupparle, devono per forza di cose mandarle ai laboratori professionali, per cui il costo lievita.

Se devi scattare in BN su pellicole cromogene da svil in mini Lab .... la tua scelta non è molto sensata (opinione personale)

Dai che l'analogico è un mondo super affascinante.... buttati e vedrai che soddisfazioni!
Sono pienamente d'accordo con voi, però per ora non ho la possibilità di ricrearmi una camera oscura.
L'ho avuta in passato e mi son venduto tutto con il passaggio al digitale.
A settembre mi trasferirò in una casa tutta mia, dove prenderò in considerazione la possibilità di creare una new C.O. , ma per ora vado avanti a far sviluppare a terzi.
Ma voi cosa sviluppate da voi, B&W oppure anche negativo colore e dia?


Ciao e buona fortuna

sisoker
Messaggio: #5

Sono pienamente d'accordo con voi, però per ora non ho la possibilità di ricrearmi una camera oscura.
L'ho avuta in passato e mi son venduto tutto con il passaggio al digitale.
A settembre mi trasferirò in una casa tutta mia, dove prenderò in considerazione la possibilità di creare una new C.O. , ma per ora vado avanti a far sviluppare a terzi.
Ma voi cosa sviluppate da voi, B&W oppure anche negativo colore e dia?
giosanta
Messaggio: #6
Per sviluppare il B/N non ti serve la C.O.
Sviluppo da me il B/N, le dia solo quando ne accumulo un certo numero (es: dopo un viaggio), per la scarsa durata dei chimici preparati. Il negacolor lo reputo, personalmente, poco interessante: per quello meglio il digitale.
roger_84
Messaggio: #7
Io ti consiglio almeno di sviluppare da te!
Con un pò di fatica iniziale ma i risultati sono certi, il risparmio non ha paragoni e almeno hai gli originali ok (nel mio caso per i negativi B&W). Per le dia e i negativi a colore non ho idea.
Per le stampe dipende cosa vuoi; i laboratori che lavorano con metodi tradizionali sono pochissimi e si fanno pagare.
Io conosco un ottimo laboratorio che lavora come si deve (anche se si fa pagare) e il proprietario stesso mi ha consigliato e insegnato almeno a sviluppare, a Venezia se per caso sei di queste parti.
Ciao

Roger
bergat@tiscali.it
Messaggio: #8
QUOTE(sisoker @ Mar 17 2010, 12:11 PM) *
Salve a tutti, come alcuni di voi avranno già visto, nel mercatino dell'usato ho messo in vendita la mia Nikon D700.
Non sto quì a spiegare i motivi che mi hanno spinto a vendere l'unico corpo digitale che ho, ma vorrei chiedervi un'informazione, sperando di aver azzecato la sezione giusta.
Siccome ho rispolverato la mia mitica F100, vorrei sapere se qualcnuno di voi può consigliarmi dei buoni sviluppatori per pellicola colore, pellicola Bianco e nero e diapositiva, tutti però con i vecchi metodi, che lavorino anche per corrispondenza.


Non so se scherzi o dici sul serio.
Vendi la d700 per ripassare all'analogico e fino a qua posso anche crederti.
Poi dici dove trovare un buon sviluppatore blink.gif
Ci fai o ci sei? No perchè se non te le sviluppi da solo, è perfettamente inutile ri-passare all'analogico.
Talvolta resto sconcertato blink.gif a meno tutto non sia partito da stringenti esigenze economiche.

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Mar 18 2010, 01:11 PM
sisoker
Messaggio: #9
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 18 2010, 01:09 PM) *
Non so se scherzi o dici sul serio.
Vendi la d700 per ripassare all'analogico e fino a qua posso anche crederti.
Poi dici dove trovare un buon sviluppatore blink.gif
Ci fai o ci sei? No perchè se non te le sviluppi da solo, è perfettamente inutile ri-passare all'analogico.
Talvolta resto sconcertato blink.gif a meno tutto non sia partito da stringenti esigenze economiche.

Ecco, l'ultima tua supposizione è quella esatta, sto vendendo l'attrezzatura digitale perché devo affrontare spese importanti, è quindi ripartirò dalla pellicola.
Prenderò in considerazione la possibilità di sviluppare da me più in la, ora sto cercando di capire se fuori della Sardegna esiste qualcuno che per corrispondenza sviluppi egregiamente.
Scusa per lo sconcerto che ho lasciato dentro di te, non volevo.... rolleyes.gif
etrusco74
Messaggio: #10
Mi hanno parlato bene di questo:
http://www.laboratorioimmagine.it/

Ciao
simone_chiari
Messaggio: #11
QUOTE(sisoker @ Mar 18 2010, 07:03 PM) *
Ecco, l'ultima tua supposizione è quella esatta, sto vendendo l'attrezzatura digitale perché devo affrontare spese importanti, è quindi ripartirò dalla pellicola.
Prenderò in considerazione la possibilità di sviluppare da me più in la, ora sto cercando di capire se fuori della Sardegna esiste qualcuno che per corrispondenza sviluppi egregiamente.
Scusa per lo sconcerto che ho lasciato dentro di te, non volevo.... rolleyes.gif


perdona la franchezza ma se il tuo problema è economico hai scelto il sistema più antieconomico per risolverlo...... spese di spedizione + sviluppo e stampa + spese di spedizione ohmy.gif
ti conviene buttarti sul bn e sviluppare a casa allora si che risparmi
ciao
Simone
edate7
Messaggio: #12
Quoto. Almeno il B/N sviluppalo tu... risparmi senz'altro, e ti togli bellissime soddisfazioni. A stamparle, ci penserai quando avrai la possibilità di rifarti una CO. Altrimenti, vai di dia... un economico, ancorchè eccellente proiettore, lo trovi (ho letto di un Leica Pradovit con Colorplan 90/2,5 a 250 euro!!!), anche se a fatica... Mi sembra strano che in Sardegna non si sviluppino più dia; ci sarà senz'altro un buon laboratorio che le fa ancora, magari nelle grandi città.
Ciao
OPPIP1970
Messaggio: #13
io mi sviluppo le dia da due anni ormai stufo di vedermi consegnare delle diapositive immancabilmente graffiate e a volte con dominanti strane.
Utilizzo il kit della Kodak da 5lt. con cui si possono sviluppare fino a 40 rulli con un costo unitario di 1€, bisogna però tenere conto di alcune cose:
- raramente si hanno grosse quantità di rulli da sviluppare insieme, quindi con un kit io sviluppo una ventina di rulli preparando un litro alla volta con cui sviluppo 4 rulli. Il rimanente prodotto concentrato non si ossida in maniera drastica, l'ultimo kit da 5lt. l'ho aperto a settembre e finito il mese scorso ovviamente man mano che si usano i chimici bisogna avere l'accortezza di travasare il prodotto concentrato rimanente in recipienti meno capienti in modo da eliminare più aria possibile.
I chimici del kit più sensibili all'ossidazione sono il 1° sviluppo e lo sviluppo colore.
- bisogna aggiungere il costo dei telaietti circa 12€ per una confezione da 100
- non bisogna trascurare il problema smaltimento chimici, nella mia zona l'isola ecologica non li prende e attualmente o accumulato una decina di taniche da 10lt. Ho un paio di nominativi di aziende a cui prima o poi mi dovrò rivolgere sperando che non facciano storie con un privato. Se nella tua zona l'isola ecologica può ricevere la chimica ti consiglio vivamente di lasciar perdere i laboratori e far da te, è molto soddisfacente.
Il B/W è ancora più economico,io ho iniziato con un litro di Rodinal che mi è durato quasi due anni e con un litro di stop e fissaggio puoi perdere il conto di quanti rulli sviluppi.
Ciao.
sisoker
Messaggio: #14
Ok, D700 venduta una settimana fa, ora se voglio continuare con la fotografia, devo servirmi della mia F100, quindi si riparte dalla pellicola e sperando nei vostri consigli..... anche con sviluppo fai da te.
Chi mi fa una breve lista però dettagliata di tutto ciò che mi occorre per sviluppare, sia negativo B&W, sia Dia?
Per la stampa su carta posso aspettare a quando rimetterò in piedi la CO.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio