FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Modelli/e Voltafaccia, Avvocati Incerti
e liberatorie precarie
Rispondi Nuova Discussione
F.Giuffra
Messaggio: #1
Una modella che avevamo fotografato tempo addietro, e pagata profumatamente, anche se aveva firmato la liberatoria ci ha intimato di togliere le sue foto dal web.

Il peggio è che secondo un mio amico avvocato, che però non ne è sicuro perché non è il suo ramo, le liberatorie del mio fotoclub, fatte per le sessioni "time for Cd", sono valide solo fino a che il soggetto non cambia idea perché non c'è stato un pagamento.

La cosa sarebbe inquietante. Il nostro lavoro non è un pagamento? Dovremmo pagare una cifra e farcela ripagare per il nostro cd? Comunque ci sarebbe il problema che ambedue dovremmo pagare le tasse, l'iva, avere una partita, una complicazione infinita per nulla.

C'è qualcuno sul forum che ha idee chiare e sicure? E magari una liberatoria inattaccabile.

Ringrazio anticipatamente per una problematica che credo interessi un po' tutti. grazie.gif
SkZ
Messaggio: #2
Che c'e' scritto nella liberatoria?
Senza saper quello penso che non si possa giudicare
mullah
Messaggio: #3

Non faccio l'avvocato e quindi un parere affidabile lo devi chiedere ad un legale.

Ma, per quello che ho capito io, ha ragione la modella a prescindere dal fatto che sia stata pagata...
La liberatoria non é legalmente forte come un contratto vero e proprio e solo un sancire per iscritto la volontà delle parti al momento della stesura.

Di fatto, il soggetto ritratto può cambiare idea quando vuole, la liberatoria ti può solo evitare magiori problemi in quanto dimostra che, comunque, al momento di fare il servizio voi e la modella avevate un accordo...

Ripeto, questo é quello che risulta a me, ma solo un legale che conosce la materia può darti una risposta attendibile.
g_max
Nikonista
Messaggio: #4
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 16 2009, 12:01 AM) *
Una modella che avevamo fotografato tempo addietro, e pagata profumatamente, anche se aveva firmato la liberatoria ci ha intimato di togliere le sue foto dal web.

Il peggio è che secondo un mio amico avvocato, che però non ne è sicuro perché non è il suo ramo, le liberatorie del mio fotoclub, fatte per le sessioni "time for Cd", sono valide solo fino a che il soggetto non cambia idea perché non c'è stato un pagamento.

La cosa sarebbe inquietante. Il nostro lavoro non è un pagamento? Dovremmo pagare una cifra e farcela ripagare per il nostro cd? Comunque ci sarebbe il problema che ambedue dovremmo pagare le tasse, l'iva, avere una partita, una complicazione infinita per nulla.

C'è qualcuno sul forum che ha idee chiare e sicure? E magari una liberatoria inattaccabile.

Ringrazio anticipatamente per una problematica che credo interessi un po' tutti. grazie.gif


Ciao Francesco,
bisognerebbe sapere cosa c'è scritto sul foglio firmato dalla modella.
Io ci ho messo più roba possibile, nel senso che ho aggiunto un anno di validità per le foto scelte insieme dove posso pubblicarle dove voglio (e comunicazione immediata alla modella come informazione e non come permissione, e viceversa), in più alla fine dell'anno, rinnovamento automatico salvo ripensamento da una delle due parti con comunicazione scritta 30 giorni prima della scadenza.

Di più non so!

Spero vramente che questa tipa riprenda un po' di buon senso!

Ciao!!!

P.S.: ci vai al 3D day?
F.Giuffra
Messaggio: #5
IO SOTTOSCRITTO/A _______________________________________________
NATO/A A _______________________________ IL ___________________
RESIDENTE IN ____________________________________________________
VIA ____________________________________________________________
CONCEDO L’AUTORIZZAZIONE ALLA PUBBLICAZIONE DELLE IMMAGINI FOTOGRAFICHE DELLA PROPRIA PERSONA EFFETTUATE DA
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
NEL CORSO DELLA SEDUTA FOTOGRAFICA DEL _______________________________
CON TALE FIRMA INDICO IL MIO PROPRIO INCONDIZIONATO BENESTARE ALLA PUBBLICAZIONE SU WEB E SU PUBBLICAZIONI CARTACEE , AI SOLI FINI DI MOSTRA O CONCORSO FOTOGRAFICO DI TALI IMMAGINI ESCLUDENDO OGNI ALTRO UTILIZZO.
L’AUTORE DELLE IMMAGINI SI IMPEGNA A NON FARNE USO LESIVO ALLA DIGNITÀ O ALLA REPUTAZIONE DEL SOGGETTO FOTOGRAFATO.
PER LA PRESTAZIONE D’OPERA ED IL DIRITTO DI UTILIZZO DELLE IMMAGINI, NON VIENE RICHIESTO COMPENSO ALCUNO, INTENDENDOSI TALI CONCESSIONI A TITOLO COMPLETAMENTE GRATUITO.
IL DIRITTO DI UTILIZZO DELLE IMMAGINI, PER TUTTI GLI USI SOPRA INDICATI SI INTENDE CONCESSO SENZA LIMITI DI TEMPO.
LEGGO E CAPISCO APPIENO IL CONTENUTO DELL’AUTORIZZAZIONE PRESENTE.
APPONENDO LA FIRMA IN CALCE AL PRESENTE MODULO, MANIFESTO INOLTRE IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI NEI LIMITI IN CUI IL MIO CONSENSO FOSSE RICHIESTO AI FINI DI LEGGE

DATA __________________ IL SOGGETTO RITRATTO _________________________________
g_max
Nikonista
Messaggio: #6
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 16 2009, 10:19 AM) *
IO SOTTOSCRITTO/A _______________________________________________
NATO/A A _______________________________ IL ___________________
RESIDENTE IN ____________________________________________________
VIA ____________________________________________________________
CONCEDO L’AUTORIZZAZIONE ALLA PUBBLICAZIONE DELLE IMMAGINI FOTOGRAFICHE DELLA PROPRIA PERSONA EFFETTUATE DA
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
NEL CORSO DELLA SEDUTA FOTOGRAFICA DEL _______________________________
CON TALE FIRMA INDICO IL MIO PROPRIO INCONDIZIONATO BENESTARE ALLA PUBBLICAZIONE SU WEB E SU PUBBLICAZIONI CARTACEE , AI SOLI FINI DI MOSTRA O CONCORSO FOTOGRAFICO DI TALI IMMAGINI ESCLUDENDO OGNI ALTRO UTILIZZO.
L’AUTORE DELLE IMMAGINI SI IMPEGNA A NON FARNE USO LESIVO ALLA DIGNITÀ O ALLA REPUTAZIONE DEL SOGGETTO FOTOGRAFATO.
PER LA PRESTAZIONE D’OPERA ED IL DIRITTO DI UTILIZZO DELLE IMMAGINI, NON VIENE RICHIESTO COMPENSO ALCUNO, INTENDENDOSI TALI CONCESSIONI A TITOLO COMPLETAMENTE GRATUITO.
IL DIRITTO DI UTILIZZO DELLE IMMAGINI, PER TUTTI GLI USI SOPRA INDICATI SI INTENDE CONCESSO SENZA LIMITI DI TEMPO.
LEGGO E CAPISCO APPIENO IL CONTENUTO DELL’AUTORIZZAZIONE PRESENTE.
APPONENDO LA FIRMA IN CALCE AL PRESENTE MODULO, MANIFESTO INOLTRE IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI NEI LIMITI IN CUI IL MIO CONSENSO FOSSE RICHIESTO AI FINI DI LEGGE

DATA __________________ IL SOGGETTO RITRATTO _________________________________



Francesco non sono avvocato, ma mi sembra piuttosto chiara e precisa questa delibera!
Non so cosa pretende sta tipa... hmmm.gif

Ciao!!!
Paolo Inselvini
Messaggio: #7
Premetto non sono un avvocato ma di foto di questo tipo ne faccio abbastanza.

Come ti ho scritto in privato, la modella ha firmato quindi oramai si attacca rolleyes.gif

Mi sembra che su questo punto non bisogna aggiungere altro:

IL DIRITTO DI UTILIZZO DELLE IMMAGINI, PER TUTTI GLI USI SOPRA INDICATI SI INTENDE CONCESSO SENZA LIMITI DI TEMPO.

Se non hai leso la sua dignità quindi pubblicato foto in siti porno ma non credo sia il tuo caso, non può fare nulla.

cuomonat
Messaggio: #8
E' possibile che la modella intenda partecipare ad una selezione il cui requisito indispensabile sia "non aver mai posato per scatti pubblicati a qualsiasi titolo"?

Messaggio modificato da cuomonat il Oct 16 2009, 10:07 AM
Paolo Inselvini
Messaggio: #9
Questo non lo so però sicuramente alcuni concorsi di bellezza il requisito è il non aver fatto foto glamour o di nudo. Per un fotografo che fa tfcd e quindi non ha avuto un guadagno, toglierle vuol dire perdere il senso della sessione. Infatti chi fa solitamente queste foto è per poi pubblicarle per progetti personali (ovviamente d'accordo con la ragazza) o per farsi conoscere non per tenerle in un cassetto. Detto questo ritengo che la modella doveva pensarci prima!
tosk
Messaggio: #10
non ho capito se l'avete pagata o se le avete solo dato il CD
Photofinisher
Messaggio: #11
Più la liberatoria è completa e dettagliata, meglio é.
Comunque la frase più importante, nel tuo caso, c'è:

IL DIRITTO DI UTILIZZO DELLE IMMAGINI, PER TUTTI GLI USI SOPRA INDICATI SI INTENDE CONCESSO SENZA LIMITI DI TEMPO.

Non vedo che diritti può avere la modella per pretendere la non pubblicazione delle foto.
Poi non sono avvocato neanch'io.
F.Giuffra
Messaggio: #12
QUOTE(tosk @ Oct 16 2009, 11:45 AM) *
non ho capito se l'avete pagata o se le avete solo dato il CD

La abbiamo sempre pagata, ci sono testimoni perché eravamo sempre almeno in due, ma ho usato la liberatoria del fotoclub, dovrei modificarla per i rari casi che paghiamo qualcuno.
buzz
Staff
Messaggio: #13
Se parliamo di diritto, la liberatoria concede proprio quello che c'è scritto.
La persona ritratta rinuncia al diritto di immagine per quelle foto specifiche e ne autorizza la pubblicazione per gli scopi specificati.
Se riportato, autorizza anche lo sfruttamento commerciale (vedi le pubblicità).

Poi esiste la cortesia.
Nonostante io avessi la liberatoria, una ragazza mi ha chiesto di eliminare le sue foto da internet perchp il fidanzato era geloso (!) del fatto che avesse fatto dei concorsi di bellezza.
Sono motivi infantili, ma per evitare trascinamenti inutili di discussioni, ho fatto prima a toglierle che ad intentare una causa.

Quindi decidi se accontentarla, facendole ben presente che se lo fai, è solo per quieto vivere e non perchè sia un diritto da parte sua.

Ma te lo immagini se la Hunzicher chiedesse alla telecom di ritirare tutte le immagini della pubblicità?! quanto dovrebbe pagare di penale?!
ezio ferrero
Messaggio: #14
Sentenza n. 27506 del 19 novembre 2008
"..........E' certamente vero, a questo riguardo, che il consenso alla pubblicazione della propria immagine costituisce un negozio unilaterale, avente ad oggetto non il diritto, personalissimo ed inalienabile, all'immagine, ma soltanto il suo esercizio; e che il consenso, sebbene possa essere occasionalmente inserito in un contratto, da esso resta tuttavia distinto ed autonomo: con la conseguenza che esso è revocabile in ogni tempo, e anche in difformità di quanto pattuito contrattualmente, salvo, in questo caso, il diritto dell'altra parte al risarcimento del danno................"

potresti chiedere i danni per il ritiro del consenso alla pubblicazione ma davanti ad un giudice verrebbe fuori la mancanza di un contratto per il pagamento effettuato e una relativa parcella/fattura

stringetevi la mano e dalle un calcio nel sedere..................e non chiamarla mai piu'
Paolo Inselvini
Messaggio: #15
Certo la cortesia è un altro paio di maniche. Però mi farei rimborsare. Non so tu come lavori solitamente ma io soprattutto foto in studio quando scattavo "for free" chiamavo la truccatrice e poi il noleggio della sala. Togliendo le foto dal web per un fotoamatore ha buttato soldi e tempo secondo me un rimborso almeno delle spese vive ci stà tutto.

Per EF67 come fa la modella a dimostrare ipoteticamente anche davanti a un giudice che Fabrizio le ha dato dei soldi?

Messaggio modificato da Paolo Inselvini il Oct 16 2009, 11:07 AM
F.Giuffra
Messaggio: #16
Sono foto di nudo artistico, assolutamente non volgari, ci servivano per i nostri siti personali, se fossero stati ritratti non avremo pagato, abbiamo troppe persone disponibili.

Ora lei dice che vuole cambiare mestiere e che quindi ora sono diventate lesive della sua dignità. Non direi mai che fare da modello-a di nudo per le scuole di scultura, pittura o fotografia non sia un lavoro indecoroso, altrimenti i loro sindacati mi farebbero causa. Credo che sia più lesivo per la dignità un comportamento ai limiti della truffa, prendere dei soldi e poi rivolere la merce indietro.

Ma nel mondo ci sono tante di quelle leggi incomprensibili che non si è mai sicuri del proprio diritto...
F.Giuffra
Messaggio: #17
QUOTE(ef67 @ Oct 16 2009, 12:04 PM) *
Sentenza n. 27506 del 19 novembre 2008
"..........E' certamente vero, a questo riguardo, che il consenso alla pubblicazione della propria immagine costituisce un negozio unilaterale, avente ad oggetto non il diritto, personalissimo ed inalienabile, all'immagine, ma soltanto il suo esercizio; e che il consenso, sebbene possa essere occasionalmente inserito in un contratto, da esso resta tuttavia distinto ed autonomo: con la conseguenza che esso è revocabile in ogni tempo, e anche in difformità di quanto pattuito contrattualmente, salvo, in questo caso, il diritto dell'altra parte al risarcimento del danno................"
stringetevi la mano e dalle un calcio nel sedere..................e non chiamarla mai piu'

Ma allora chi fa foto time x cd non ha alcuna difesa, deve lavorare, spendere tempo e denaro per fare delle foto e non ha mai la certezza che le foto siano anche sue? In qualunque momento i soggetti ritratti possono dagli un calcio e tenersi le foto? Non c'è un modo per tutelarsi, una liberatoria blindata?

cerotto.gif
ezio ferrero
Messaggio: #18
per Fabrizio e Paolo
il problema non è come la modella dimostri di aver ricevuto un compenso ma come fabrizio possa dimostrare a rigor di Legge di averlo fatto.
Senza dimostrazione di compenso diventa effimera la richiesta di risarcimento
il fatto è che Fabrizio avrebbe tutto il diritto di essere risarcito ma non lo puo' dimostrare
F.Giuffra
Messaggio: #19
Ci sono mille testimoni che hanno pagato, ma passa la voglia di ritrarre persone se in qualunque momento possono poi stracciare il tuo lavoro al massimo ripagandoti le spese.

Allora conviene darsi ai foto safari, almeno se faccio un capolavoro fotografando un leone i diritti resteranno pure ai miei eredi... sinché una modella non cattura il leone e dice che è suo con tutte le foto!

Ma allora un qualunque nipote di una qualunque comparsa di "via col vento" può far ritirare il film?

Che scoramento... Fa bene chi si da all'ippica o alla pesca! ... come si impugna una lenza? La Nital le importa?
ninni
Messaggio: #20
QUOTE(ef67 @ Oct 16 2009, 01:10 PM) *
per Fabrizio e Paolo
il problema non è come la modella dimostri di aver ricevuto un compenso ma come fabrizio possa dimostrare a rigor di Legge di averlo fatto.
Senza dimostrazione di compenso diventa effimera la richiesta di risarcimento
il fatto è che Fabrizio avrebbe tutto il diritto di essere risarcito ma non lo puo' dimostrare


fabrizio può dimostrarlo perchè i soldi glieli abbiamo dati in due ...
e sapessi quante volte ha rotto le scatole per venire a farsi fotografare in cambio di "dollaroni sonanti" direbbe PDP..
per evitare grane , io ho tolto le foto e l'ho mandata a quel paese.
certa gente meglio perderla che trovarla
è capitato che qualcuno avesse voluto fossero tolte foto, e l'abbiamo fatto sempre senza problemi.
dipende anche come ti vengono chieste le cose.
nello specifico ci siamo sentiti prendere per i fondelli.
certa gente meglio perderla che trovarla.

buona giornata a tutti

Ninni

ezio ferrero
Messaggio: #21
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 16 2009, 01:26 PM) *
Ci sono mille testimoni che hanno pagato, ma passa la voglia di ritrarre persone se in qualunque momento possono poi stracciare il tuo lavoro al massimo ripagandoti le spese.

Allora conviene darsi ai foto safari, almeno se faccio un capolavoro fotografando un leone i diritti resteranno pure ai miei eredi... sinché una modella non cattura il leone e dice che è suo con tutte le foto!

Ma allora un qualunque nipote di una qualunque comparsa di "via col vento" può far ritirare il film?

Che scoramento... Fa bene chi si da all'ippica o alla pesca! ... come si impugna una lenza? La Nital le importa?


per un film viene firmato un contratto.
il problema è proprio questo..........non c'è un contratto ma una negoziazione
puoi anche intentare causa e sperare in un risarcimento ma sappi che poi ti verra' richiesta la regolarizzazione del tutto altrimenti il giudice autorizzerebbe un pagamento in nero.

come si sul dire "carta canta" quindi per avvallare la tesi del pagamento ci deve essere una fattura o una ricevuta o proprio in estremis un movimento bancario.
i testimoni da soli non possono fare nulla..........rimarrebbe la tua parola contro la sua.
F.Giuffra
Messaggio: #22
Ma allora quando si fa un ritratto "time for cd", dando le foto come pagamento, si dovrebbe fare un contratto per evitare che la persona poi cambi idea? O se ne può fregare lo stesso? Che tipo di contratto potremmo usare?
ezio ferrero
Messaggio: #23
QUOTE(ninni @ Oct 16 2009, 01:30 PM) *
fabrizio può dimostrarlo perchè i soldi glieli abbiamo dati in due ...

Ninni


se c'è qualcosa di scritto ok
attenzione a che la multa per omesso versamento iva e altro non sia piu' alta del risarcimento ottenuto
potreste iniziare con un giudice di pace che è gratis e non vi obbliga alla presenza di un legale
ezio ferrero
Messaggio: #24
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 16 2009, 01:42 PM) *
Ma allora quando si fa un ritratto "time for cd", dando le foto come pagamento, si dovrebbe fare un contratto per evitare che la persona poi cambi idea? O se ne può fregare lo stesso? Che tipo di contratto potremmo usare?


forse non ci capiamo.
"time for cd" o altre forme prevedono che la persona presti il suo tempo in cambio di un riscontro dato dal CD o dal book o da stampe
è come se io chiamassi un ragazzino nella mia bottega per lavoretti di poco conto in cambio di una pagnotta a mezzogiorno
"time for lunch"

vogliamo ragionarci sopra un attimino?

Messaggio modificato da ef67 il Oct 16 2009, 12:50 PM
Photofinisher
Messaggio: #25
Fabrizio, il mio consiglio pratico è quello di provare a parlare direttamente con la modella, e trovare un accordo, che ne so, del tipo "te le tolgo ma non tutte, perché alcune mi servono per lavoro e per pubblicizzare il mio lavoro, scegliamo insieme quelle che ti danno meno fastidio."
Ricordandole che lei ha firmato una liberatoria, e che avresti il diritto di ignorare la tua richiesta, ma non sei insensibile e allora cerchi una via di mezzo.

Ricorrere a giudici di pace piuttosto che in una lotta legale secondo me è più macchinoso.

Se lei rimane di testa dura, puoi sempre rifiutare, la liberatoria rimane liberatoria, e queste foto sono sul tuo sito web personale e non sui cartelli pubblicitari incollati agli autobus o i tram.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >