FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V   1 2 3 > »   
Nikon D70 Vs Canon 300d
Rispondi Nuova Discussione
Giandox
Messaggio: #1
Salve a tutti,
ho un problema: Dopo essermi informato sulle caratteristiche ho compato la mia Nikon D70 e molto fiero della scelta, sono andato a fare delle foto con un mio amico possessore di una canon D300. Abbiamo fatto molte prove a parità di condizioni e le sue foto risultano nettamente più ...nitide, con colori più "vivi". Premesso che sono ancora ampiamente convinto della bontà e della superiorità della mia scelta, vi chiedo: cosa può essere?? dove sbaglio, devo far controllare la mia D70?...e soprattutto ...non sopporto più il mio amico aiutatemi a zittirlo!! unsure.gif
Giorgio Baruffi
Messaggio: #2
fallo iscrivere, cambierà idea ( o tacerà per sempre)!!! laugh.gif laugh.gif

a parte le battute, se n'è parlato parecchio, prova ad utilizzare la funzione Cerca, avrai da leggere per un pò....

comunque sia, come hai impostato i parametri relativi agli scatti della tua D70?

wink.gif
Giandox
Messaggio: #3
QUOTE(GiorgioBS @ Mar 18 2005, 06:42 PM)
fallo iscrivere, cambierà idea ( o tacerà per sempre)!!!  laugh.gif  laugh.gif

a parte le battute, se n'è parlato parecchio, prova ad utilizzare la funzione Cerca, avrai da leggere per un pò....

comunque sia, come hai impostato i parametri relativi agli scatti della tua D70?

wink.gif
*



...le ho provate un po' tutte... il problema principale pare essere una leggera sottoesposizione quando scatto in priorità di diaframma... in manuale (sovraesponendo +0.3) le cose vanno un po' meglio, ma non ho la stessa nitidezza e saturazione dei colori del mio amico. Ho impostato dal menù personalizza al massimo sia la nitidezza che la saturazione ma non o visto miglioramenti significativi. l'aggiornamento del firmware mi può aiutare??
hmmm.gif
_Nico_
Messaggio: #4
Giandox, penso sia proprio difficile aiutarti senza vedere almeno le tue foto. Se poi tu postasssi le foto d'entrambi sarà sicuramente più facile... Attendiamo dunque le immagini!
SMB
Messaggio: #5
Ciao , prova a postare qualche tua foto fatta con il tuo amico......
troverai certamente qualcuno che ti potra' dare un consiglio.
texano.gif
Daniele R.
Messaggio: #6
Ciao giandox e benvenuto sul forum.

Solo il fatto che tu abbia scelto una D70 rispetto ad una 300D, ti da la possibilità di accedere a questa splendida community e non mi pare poco, chiedi al tuo amico se sull'altro argine del fiume esiste qualcosa del genere.......

A parte le battute campanilistiche, posso dirti che la 300D è comunque una buona macchina, che si comporta per tale in completo automatismo, quando imparerai ad usare la tua D70, farai mangiare la polvere al tuo amico.

Seguici con attenzione e come ti è già stato suggerito dagli altri prima di me, utilizza la funzione cerca, immettendo delle parole chiave tipo: "impostazioni", "sottoesposizione", "bianchi sparati" o "bianchi bruciati".

Ritengo che il problema maggiore per chi come te si affaccia sul mondo digitale, sia quello di riuscire a gestire le tonalità chiare o bianche in un'immagine. In parte è per questo motivo che la D70 ha una leggera sottoesposizione impostata di default, proprio per salvaguardare quelle tonalità che vanno verso il bianco.

Buona lettura
giannizadra
Messaggio: #7
Altro consiglio, Giandox: la D70 non ha filosofia e settaggi da compatta (la 300 D in un certo senso sì): scatta in nef, con impostazioni di ripresa neutre, ottimizza con Capture, e poi, se vuoi, converti in Jpeg.
Darai la polvere al tuo amico, e ti divertirai di più.
alessandro.
Messaggio: #8
In seguito ti accorgerai che:
L'erba del vicino sembra ...sempre più verde.
Ciao.
zero_cool
Validating
Messaggio: #9
ciao giandox io ho D70 e mia ragazza ha la 300D quando ho visto il confronto penso che sono pentito hmmm.gif
mavelot
Messaggio: #10
QUOTE(zero_cool @ Mar 19 2005, 12:10 AM)
ciao giandox io ho D70 e mia ragazza ha la 300D quando ho visto il confronto penso che sono pentito  hmmm.gif
*




spero che tu stia scherzando.....pentito ???

Forse la tua ragazza è + brava di te tongue.gif tongue.gif

La D70 è nettamente superiore....e BASTA !
mavelot
Messaggio: #11
L'unica macchina con cui confrontarla seriamente è la 20D...

..in tal caso pur perdendo diversi punti, mantiene ancora la leadership su alcune funzioni (vedi esposimetro spot)
zero_cool
Validating
Messaggio: #12
QUOTE(mavelot @ Mar 19 2005, 01:15 AM)
QUOTE(zero_cool @ Mar 19 2005, 12:10 AM)
ciao giandox io ho D70 e mia ragazza ha la 300D quando ho visto il confronto penso che sono pentito  hmmm.gif
*




spero che tu stia scherzando.....pentito ???

Forse la tua ragazza è + brava di te tongue.gif tongue.gif

La D70 è nettamente superiore....e BASTA !
*



[B]+ brava di meeee? non credo io quando ho provato in MANUALE ho fatto la foto + bella della mia vita con la 300D invece la D70 stessi diaframmi stessi tempi come alla 300D e come mai la D70 fa le foto sottoesposta? non e possibile che Nikon F50 lo fa + belle della D70 bohh penso che hanno progettato male la D70 booohhhh e poi voi ritoccate le fotografie io non ci sto la voglio originale e + naturale invece mi rompo stare su PHOTOSHOP. dry.gif sleep.gif
zero_cool
Validating
Messaggio: #13
QUOTE(mavelot @ Mar 19 2005, 01:15 AM)
QUOTE(zero_cool @ Mar 19 2005, 12:10 AM)
ciao giandox io ho D70 e mia ragazza ha la 300D quando ho visto il confronto penso che sono pentito  hmmm.gif
*




spero che tu stia scherzando.....pentito ???

Forse la tua ragazza è + brava di te tongue.gif tongue.gif

La D70 è nettamente superiore....e BASTA !
*



ahaha con la 20D? secondo me la D70 deve confrontare con la Panasonic LUMIX biggrin.gif
belt
Nikonista
Messaggio: #14
Non rimane che una semplice soluzione comprare la 300d e tornare allo scopo principale della fotografia "fotografare"
zero_cool
Validating
Messaggio: #15
QUOTE(belt @ Mar 19 2005, 01:31 AM)
Non rimane che una semplice soluzione comprare la 300d e tornare allo scopo principale della fotografia "fotografare"
*



comprare? NO GRAZIE preferisco appendere nel chiodo la cazzuta D70 e ritornare sulla Nikon F50 veramente non ne posso + usare photoshop.
zero_cool
Validating
Messaggio: #16
QUOTE(zero_cool @ Mar 19 2005, 01:40 AM)
QUOTE(belt @ Mar 19 2005, 01:31 AM)
Non rimane che una semplice soluzione comprare la 300d e tornare allo scopo principale della fotografia "fotografare"
*



comprare? NO GRAZIE preferisco appendere nel chiodo la cazzuta D70 e ritornare sulla Nikon F50 veramente non ne posso + usare photoshop.
*




scusate lo sfogo e lo stress Fulmine.gif
mauriziomiao
Messaggio: #17
ma che danno zelig ahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahahahahah
ammazza quanto è forte sto forum si vede pure la televisione e che show
nital sei veramente oltre ao me raccomando non cambiate il palinsesto per nessun motivo hahahaahahhaahaah
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
Zero_cool i provocatori non mi piacciono e non mi sono mai piaciuti...

La D70 e la 300D paragonate come schede tecniche mostrano obiettivamente una netta superiorità della prima...
Con un minimo di umiltà su questo forum avrai certamente visto delle splendide foto fatte con la sudetta macchina..
Il fatto di non essere in grado di sfruttare tale superiorità tecnica non è decisamente indice che tale superiorità non esista....forse, ad una persona ragionevole, dovrebbe far venire in mente che alcune lacune tecniche e\o artistiche andrebbero colmate...
Il guaio è che qui si continua a pensare a presunte mancanze della macchina piuttosto che del fotografo....piuttosto triste non mettersi mai in discussione non trovi?!?!?
Lo scatto della vita , poi, è assai poco indicativo...poteva riuscirti con una Leica come con una Canon o con qualunque altra marca...una botta di c*lo è sempre e solo una botta di c*lo!!

Per quanto riguarda Giandox: qualche scatto di esempio sarebbe utile...
In ogni caso: scatti in Nef Raw?
Se non lo fai...fallo!
Dopodichè trasforma il tutto, dopo gli eventuali aggiustamenti in Capture ( non necessari di regola...) in Tiff a 16 bit e finisci il lavoro in Photoshop.

Usi l'obiettivo del kit?
Usi le aperture del diaframma giuste?!?
Perchè un obiettivo rende al meglio solo in un determinato range di aperture ( normalmente tra l'8 e l'11 mi trovo davvero bene...a meno di foto in cui voglio ottenere particolari effetti attraverso una diversa profondità di campo...)

Usi mai la funzione del bracketing?! L'esposimetro , di rado, non rende al massimo...potresti provare...

Dici che cambiando le impostazioni della macchina tra minima e massima nitidezza(ad esempio...) il discorso non cambia?
Sul monitor della macchina è quasi impossibile scorgere differenze...sul monitor di un pc o su una stampa il discorso cambia..e di parecchio pure!
Prova a postare un esempio, di dimensioni accettabili, di uno stesso soggetto fotografato con impostazioni differenti...

Per la saturazione dei colori ,personalmente, mi trovo meglio a lavorare con lo spazio colore Adobe RGB 1998...prova ad impostarlo al posto dello spazio colore di default...lo trovo più "vivo"....

Facci vedere qualche scatto!

La D70 è favolosa...vedrai che tra poco,volendo, non avrai bisogno manco del minimo ritocco... wink.gif

Buone foto!

Ciao!

Federico.





DanRap
Messaggio: #19
Oh.. una serie di confronti con la DigitalRebel!
Finalmente un nuovo e curioso argomento
Scherzo!!
La digitalRebel di default ha parametri Nitidezza e Saturazione accesi che nelle nostre adorate D70 invece sono settate di default su auto.
Mettendo al massimo i valori di Nitidezza,Saturazione su D70, allora ti potrà sembrare che le foto siano uguali a quelle della Canon,come dice FZFZ.
Di default la foto della Canon è "drogata", quella della Nikon, più reale, neutra e fedele.
Ho letto questo su Fotografare...
Un saluto a tutti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE
comprare? NO GRAZIE preferisco appendere nel chiodo la cazzuta D70 e ritornare sulla Nikon F50 veramente non ne posso + usare photoshop.


Zero_cool sta confondendo due cose: la qualità della D70 tra le DSLR e il lavoro in digitale. Sul primo sono in disaccordo, sul secondo sono quasi d'accordo. Il lavoro in post-produzione è gradito molto a professionisti (interessati all'utile) e smanettoni (che elaborano come se giocassero a un videogioco). A chi è abituato a concentrarsi sulla ripresa, stare poi ore davanti a uno schermo non è la cosa più esaltante del mondo! Quanto a me sono sconvolto dal numero di prodotti che si può estrarre da un RAW. Prima la cosa mi esaltava oggi mi impaurisce.
Credetemi (anche se vado controcorrente): tornare per un po' alla pellicola è come disintossicarsi. Non pretendo di armarsi della vecchia FTN ma una snellissima F75 caricata con una qualsiasi pellicola per dia può risolvere tutti i problemi e persino riaccendere l'amore "smarrito" per il digitale.

Vostro
Luciano.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
....scusate ancora: in giro vedo un po' di rigetto per il digitale. Non si tratta di snobbismo ma è perchè il trapasso è stato troppo veloce.
Le macchine a pellicola non possono morire così e si difendono giustamente. Il sistema ha ancora grandi potenzialità per chi non deve subito inviare foto di Calderoli o Buttiglione da Montecitorio alle sedi dei giornali...
Daniele R.
Messaggio: #22
QUOTE(zero_cool @ Mar 19 2005, 12:40 AM)
comprare? NO GRAZIE preferisco appendere nel chiodo la cazzuta D70 e ritornare sulla Nikon F50 veramente non ne posso + usare photoshop.
*



Perfetto, allora perchè non te la vendi, così qualcuno potrà apprezzarla?
Credo che la tua D70 si meriti molto di più che restare tra le tue mani.
sergiobutta
Messaggio: #23
Io ho l'impressione che Zero_cool sia in questo momento deluso per essere costretto a fare interventi che non gli piacciono, e la sua posizine mi sembra comprensibile. Probabilmente, dopo aver letto quanto dice FZFZ, farà qualche tentativo di uso della D70. Io gli suggerire pure di dare un'occhiata alle ottiche, perchè mi pare di non vederne nessuna veramente pregiata. Ma, la verità sta tutta nella mancanza di voglia di affrontare il postproduzione, probabimente non ha molto tempo a disposizione da dedicare a questa attività. A questo punto, le dia e le stampe in laboratorio sono la panacea, perchè ci sono altri che fanno per lui quello che lui farebbe con PS. Se, una volta che avrà un pò di tempo, approfondirà l'uso di Capture e comincerà ad apprezzare il computer come tanti amano la camera oscura, avrà svoltato.
giannizadra
Messaggio: #24
Oltre a professionisti e smanettoni, concedete che ci sia anche qualcuno (tanti, per fortuna) che vuole trarre il meglio dai suoi file raw (grezzi) e per questo usa Capture e Photoshop ?
La D70 dà moltissimo (assai più della 300D) a chi la vuole sfruttare come merita:
per gli altri la scelta giusta è la compatta digitale, non la pellicola (perché sprecare argento ?).
Io sto riscoprendo la pellicola e il piacere della camera oscura (che non ho mai abbandonato del tutto) : ma anche lì, per trarre il meglio, c'è da smanettare, altro che Photoshop...
A Zero Col posso consigliare solo di cambiare la D70 con una Coolpix e di far scattare le foto alla sua ragazza: sarà meglio per lui e per l'arte fotografica in genere....
lzeppelin
Messaggio: #25
E' risaputo che la D70 fa foto molto neutre, che possono apparire piatte.
Stai tranquillo, le informazioni ci sono tutte e con il fotoritocco puoi tirare fuori la foto come desideri.

Se vuoi foto pronte per la stampa usa la modalità JPEG e ottimizza il Menù "ottimizza foto" aumentando un po' i vari vlaori... fai delle prove e vedrai che la D70 darà un risultato motlo simile alla Canon.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V   1 2 3 > »