FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
WB e uso del flash: come impostarlo?
Auto o Flash?
Rispondi Nuova Discussione
miura1
Messaggio: #1
ho fatto la stessa domanda anche in "cercasi utenti D-80" ma nessuno mi ha risposto; provo qui a vedere se sono più fortunato:
DOMANDA: quando si fotografa con il flash i risultati migliori si ottengono impostando il bilanciamento del bianco su "A" oppure sul simbolo del "flash"?
Ringrazio anticipatamente a chi mi sa rispondere.
danardi
Messaggio: #2
E' equivalente
raffer
Messaggio: #3
Comunque perchè non hai posto la domanda nella sezione adatta, cioè NIKON Speedlight? dry.gif

Raffaele

Messaggio modificato da raffer il Feb 18 2009, 04:23 PM
Lutz!
Messaggio: #4
Non sono sicuro che sia equivalente, devo fare delle prove o riguardare il manuale, probabilmente con il sistema Auto il calcolo bilanciamento del bianco viene comunque effettuato mentre con l'illuminazione flash tu forzi il bilanciamento alla temperatura colore della scarica elettrica della lampada flash. Ripeto, dovrei fare delle prove.. Magari scattando con il flash in area illuminata da lampadine ...
monteoro
Messaggio: #5
Basta scattare in NEF con l'uno o l'altro bilanciamento e poi correggere con NX se qualcosa non ti "quadra"
ciao
Franco
sambofoto
Nikonista
Messaggio: #6
Ciao, x esperienza ti dico che non è assolutamente equivalente...l'equivalenza l'hai solo x casi fortuiti e non in tutte le situazioni d'illuminazione...l'impostazione A tiene conto anche della temperatura colore della luce ambiente, l'impostazione FLASH no.
Prova varie condizioni di luce magari con la stessa persona che ti si presta da modella/o così vedrai la differenza della tonalità della pelle del viso...magari se tu lavorassi con il flash in manuale eviti che l'esposizione (non il WB) venga influenzata dall'ambiente.
lucaste
Messaggio: #7
QUOTE(monteoro @ Mar 5 2009, 05:35 PM) *
Basta scattare in NEF con l'uno o l'altro bilanciamento e poi correggere con NX se qualcosa non ti "quadra"
ciao
Franco


Giusto. Così facendo ti rendi anche conto che Auto e Fash non sono assolutamente equivalenti in nessuna macchina. Personalmente continuo a preferire l'impostazione Auto che raramente devo modificare in Capture, mentre quando usavo l'imp flash mi scaldava troppo i colori.
monteoro
Messaggio: #8
Anche io uso il bilanciamento in Auto, ti ho suggerito di fare scatti in NEF con bilanciamento in Auto e Flash proprio per renderti conto delle differenze, non è la stessa cosa.
ciao
Franco
abyss
Messaggio: #9
Beh, in effetti direi che la discussione è meglio riposizionarla da "reflex" a "speedlight" wink.gif
Possiamo ovviamente continuare qui
nonnoGG
Messaggio: #10
QUOTE(miura1 @ Feb 18 2009, 02:51 PM) *
ho fatto la stessa domanda anche in "cercasi utenti D-80" ma nessuno mi ha risposto; provo qui a vedere se sono più fortunato:
DOMANDA: quando si fotografa con il flash i risultati migliori si ottengono impostando il bilanciamento del bianco su "A" oppure sul simbolo del "flash"?
Ringrazio anticipatamente a chi mi sa rispondere.

Distinguerei due situazioni caratteristiche:
1. il flash è l'unica fonte di luce ausiliaria;
2. oltre al flash sono presenti altre luci artificiali.

Nel primo caso è meglio utilizzare il WB flash, nel secondo caso, per tentare di ridurre eventuali dominanti [rosse (lampade a incadescenza), blu (lampade fluorescenti), o peggio...], conviene il WB Auto, tenendo però conto del fatto che in questo caso viene effettuato un calcolo (immagino a media ponderata) che tiene conto dell'area e dell'intensità di ogni fonte luminosa, flash compreso.

Scattando sempre in formato RAW è possibile recuperare in post-produzione, ma è sempre bene evitare il mix di luci non coerenti rispetto alla temperatura di colore del flash.

Da diverso tempo utilizzo lampade fluorescenti daylight miste a luce diurna e flash: finalmente le dominanti sembrano "dominate". wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
miura1
Messaggio: #11
beh, in effetti pensandoci bene, se fosse equivalente perchè mettere nel WB anche l'opzione flash?
comunque a seguito dei suggerimenti fatti ho effettuato numerose prove in diverse situazioni di luce con l'impostazione in A e con l'impostazione in FLASH e debbo dire che alcune differenze si notano.
grazie tante, ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio