Risultato della ricerca: palermo
Maricetta
Quest'anno niente vacanze e allora...
Maricetta
Il Chiostro di Monreale, è parte integrante di un complesso monumentale e luogo di culto per eccellenza del piccolo ma ricco centro che lo ospita. Fu edificato per volere di Guglielmo II detto il Buono, (successore di quel Guglielmo I, il quale dopo essere stato temporaneamente deposto da una congiura nobiliare, fu reintegrato alla fine di una rivolta popolare che lo rivolle sul trono. L’appellativo “Il Malo” gli fu appioppata per la severità con cui punì i congiurati) nel 1174. La leggenda racconta che il Guglielmo si fosse recato sulla collina dove oggi sorge Monreale, per andare a caccia (allora li era tutta una foresta e la città era lontana). Addormentatosi all’ombra di un grande albero di carrubo, al Re venne in sogno la Madonna (infatti il Duomo è dedicato a Santa Maria la Nuova) che gli rivelò l’esistenza di un immenso tesoro proprio sotto il carrubo in questione. Prontamente Guglielmo fece scavare e in effetti trovò il tesoro con il quale “sovvenzionò” la costruzione di questo immenso monumento. Una curiosità: che ho letto da qualche parte, sembra che il Duomo sia, per metri quadri, inferiore solamente al Santa Sofia ad Istambul e le dimensioni superino i seimila metri quadrati. Il complesso è comunque il più grande d’Europa. Ci vollero circa trent’anni per il completamento ed esso racchiude in se, diverse culture: da quella Islamica, a quella Bizantina e Levantina. Una vera meraviglia per gli occhi.
Ranieri68
chiesa di San Cataldo Palermo
leonardo_lb
La Cattedrale di Palermo sullo sfondo,ed in primo piano sul sagrato,il carro trionfale a forma di vascello su cui viene trasportata la statua di Santa Rosalia,patrona della Citta\',in occasione dei suoi festeggiamenti(\"U\' Fistinu\").Il festino di Santa Rosalia celebra la liberazione della Citta\' dalla peste del 1624,in seguito al ritrovamento delle reliquie della Santa.La notte del 14 luglio migliaia di persone accompagnano la lunga marcia del carro alla cui sommita\' e\' issata la statua della \" Santuzza\",in giro per la citta\'.
bruno nasatti
Palermo-Palazzo delle Poste
leonardo_lb
Sullo sfondo la Cattedrale con le sue guglie,in primo piano sul carro trionfale la "Santuzza",ovvero Santa Rosalia,patrona di Palermo.In occasione dei suoi festeggiamenti,la notte del 14 luglio,la Santa viene trasportata su di un carro a forma di vascello,nella parte antica della Citta',accompagnata da migliaia di persone.Questo culto vive e si tramanda dal 1686,anno di pestilenza a Palermo,che cessa miracolosamente al passaggio delle reliquie della Santa,che i palermitani per riconoscenza scelgono come protettrice della Citta'.
leonardo_lb
scorcio in un antico quartiere...a Palermo.
domenico.achille
E' per me l'alba preferita. Fa parte di una sequenza, realizzata dallo specchio di poppa di una barca, mentre riprendevo il sole che spuntava dal mare: quasi d'incanto si è profilata quest'onda che ha arricchito la composizione.
leonardo_lb
I Pupi Siciliani di Giacomo Cuticchio a Palazzo Branciforte a Palermo.Ogni Pupo e' un'opera d'arte unica,una scultura di legno,stoffa e metallo,abilmente manovrato e animato tramite un meccanismo di fili dal Puparo. I " Pupi " sono le caratteristiche marionette di un teatro popolare ed epico che opero' dalla prima meta' dell'Ottocento in Sicilia,ed ancora oggi la tradizione continua...
antoninofirriolo
un tramonto sopra il porticciolo di San Nicola L\'Arena (Palermo)...... un saluto a tutti voi..... se vi va visitate il mio modestissimo sito, www.antoninofirriolo.it, sono graditi pareri, consigli e quant\'altro serva per migliorare ancora.....ciao
dylan72
... tanti anni fa quando a Palermo si saliva sul Ferry Boat, più comunemente detto \"U ferribuottu\", si andava lontano, molto lontano. Molta gente cercava fortuna e lasciava la Sicilia per il nuovo continente. Ricordando il viaggio di alcuni mie parenti, ormai siculo-americani, pubblico uno scatto di un mio viaggio, in penisola\", a loro ricordo dei tempi che furono.
leonardo_lb
...un progetto nato a Modica nel ragusano e da poco approdato a Palermo.Un giardino incantato,dove svolazzano farfalle provenienti da tutto il mondo.E la legenda dice che se una farfalla si posa sopra di te',esprimi un desiderio,si avverera'...
franco.calabrese
Palermo (particolare della facciata della Cattedrale)
antoninofirriolo
Casetta Rosa, Porticello (Palermo). pubblicata sulla rivista FOCUS nr 248, pag 135, in edicola questo mese maggio/giugno2013......un saluto a voi www.antoninofirriolo.it
leonardo_lb
EVENTO: Nikon Day del 16 Aprile 2016 LOCATION : presso Sicily Photo a Palermo MODEL : Taty Siciliano
DavideSclafani
Meravigliosa alba rossa, presso la spiaggia di Altavilla Milicia (Palermo)