Risultato della ricerca: odonati
Raffaella.Coreggioli
Non serve andare troppo lontano per ricercare delle forti emozioni, molte volte l'immensità sta nelle piccole cose che abbiamo accanto. ~ Raffaella Coreggioli ~
emilianomarcon
Giovanissimo soggetto nato in mattinata. Ancora le ali non si sono ben asciugate e sviluppate e il suo corpo deve prendere ancora un po di colore. Tra poco sarà pronto al volo. Treppiedi, plamp, posatoio scelto, sfondo naturale e ricercato. Messa a fuoco manuale da LV, Mup, scatto remoto
Raffaella.Coreggioli
Nome scientifico:  Calopteryx virgo (Linnaeus, 1758) Dimensioni:  45-50 mm, apertura alare 48-72 mm. Descrizione della specie: il maschio è di colore blu con riflessi metallici verdi. Gli ultimi segmenti addominali, ventralmente, sono rosa chiaro. Si distingue dai maschi congeneri per le ali più larghe, arrotondate e quasi completamente blu-violacee. Le femmine, di colore verde metallico, hanno ali soffuse di bruno con pseudopterostigma biancastro, meno trasparenti rispetto alle femmine di Calpteryx splendens, e pseudopterostigma bianco. Le larve vivono esclusivamente in acque correnti, con una netta preferenza per quelle boschive di ridotte dimensioni, fresche o fredde, ombrose e ben ossigenate Distribuzione e habitat: C. virgo è una specie europea con i limiti della sua distribuzione nel nord della Finlandia e nel sud dell’Italia continentale. In Italia la specie è comune sopratutto nelle zone di bassa montagna, fino a 800 m di quota. E’ conosciuta di tutte le regioni con l’eccezione di Sardegna e Puglia. Per la Sicilia esistono solo antiche segnalazioni. Frequenta aree boschive, rogge, fontanili, ambienti freschi ed ombreggiati con acque correnti, pulite e ben ossigenate. Periodo di attività:  adulti da maggio ad ottobre Fonte web. Insetti - linnea.it
Raffaella.Coreggioli
Nome scientifico: Sympetrum fonscolombii (Sélys, 1840) Dimensioni: lunghezza: 33-40 mm, apertura alare 60-70 mm. Descrizione della specie: una tra le specie più grandi di Sympetrum. Le nervature delle ali sono rosse, nei maschi maturi, e gialle negli immaturi e nelle femmine. Alla base delle ali posteriori è presente una macchia gialla-arancione più estesa rispetto alla congenere S. sanguineum ma meno di S. flaveolum. Il pterostigma è chiaro (giallo-marrone) orlato di nero, le zampe sono nere con striature gialle e gli occhi, caratteristici, con porzione inferiore grigio-azzurra. Nel maschio adulto la fronte è rossastra e l'addome rosso-mattone mentre gli individui immaturi e le femmine sono di color giallo-marrone. Queste ultime possono essere confuse con le femmine degli altri Sympetrum, in particolare S. flaveolum, ma la colorazione degli occhi e la forma della lamina vulvare, con larga incisione ad U, ne permettono il riconoscimento. Le larve si sviluppano in acque stagnanti, sia dolci che salmastre, spesso poco profonde e povere di vegetazione quali stagni, anche di recente formazione, cave allagate e lagune costiere Distribuzione e habitat: La specie è segnalata di tutte le regioni italiane, si rinviene fino a circa 1300 metri di altitudine. Periodo di attività: Può presentare due generazioni all’anno e pertanto compare dalla fine di marzo a novembre. In alcune aree mediterranee gli adulti si osservano tutto l'anno anche se raramente nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio. Fonte web. Insetti - linnea.it
MaxNikonista63
Sulle saline, alla ricerca di qualche esemplare dell'avifauna, mi imbatto in una coppia di odonati. Sperando di non essere stato indiscreto .... ma ero a debita distanza
Raffaella.Coreggioli
Nome scientifico: Ischnura elegans (Vander Linden, 1820) Dimensioni: lunghezza: 30-35 mm, apertura alare 30-45 mm. Descrizione della specie: E’ una delle libellule più diffuse in Italia e la più grande del suo genere (30-34mm) con dorso dell\'addome interamente nero tranne l\'ottavo segmento chiaro. I maschi immaturi sono verdi mentre gli adulti presentano porzione centrale dell\'addome bronzo-marrone, testa, torace ed estremità addominale celesti. I maschi hanno il torace azzurro con una banda nera e l’addome dorsalmente nero tranne l’8° segmento addominale, si distinguono anche per i cerci divergenti ed il pronoto con esteso lobo mediano. La femmina si presenta con tre forme cromatiche: una simile al maschio (androcroma) e due (ginocrome) con torace rosato da giovani che vira a bruno chiaro grigiastro alla maturità, con (forma infuscans) o senza (forma infuscans-obsoleta) una linea nera mesotoracica. Una colorazione violacea compare transitoriamente in alcune femmine. Le femmine adulte possono avere la stessa colorazione del maschio (femmine andromorfe) ma, generalmente, sono verdi-brunastre con forme giovanili aventi torace rosa-lilla. Gli occhi sono scuri superiormente, il pterostigma, dell\'ala anteriore, è bicolore (bianco-nero). Distribuzione e habitat: molto comune in tutta l\'Italia continentale. La si può osservare nei pressi di qualsiasi ambiente acquatico. Tollera anche acque salate ma non acide. Periodo di attività: volo esteso da aprile a novembre
emilianomarcon
Treppiedi, plamp, posatoio naturale, sfondo naturale, 180 macro + 2x
Raffaella.Coreggioli
Orthetrum cancellatum (Linnaeus, 1758) Dimensioni: lunghezza: 45-50 mm, apertura alare 70-80 mm. Descrizione della specie: specie di colore bruno-giallo con addome, robusto e appiattito, attraversato da bande nere longitudinali. L'addome, nel maschio maturo, assume colorazione azzurra eccetto i primi due segmenti alla base e all'estremità che sono neri. Le ali sono completamente trasparenti con pterostigma nero. Questa specie è molto simile ad Orthertum albystilum e si distingue principalmente per le appendici anali scure e non bianche e l'addome più robusto e appiattito. Lo pterostigma di questo Orthetrum è nero. I maschi hanno torace verdastro e addome azzurro opaco che nella metà distale diventa gradualmente più scuro e nerastro. Le femmine giovani sono di un bel colore giallastro con bande nere longitudinali e con l'età diventano gradualmente più scure e pruinose. Distribuzione e habitat: Frequenta sia acque stagnanti che debolmente correnti come fiumi, lanche, laghi e paludi, anche con sponde prive di vegetazione. È più abbondante in pianura, specie diffusa in tutta Italia e isole. Periodo di attività: Vola da aprile all'inizio di settembre, ma è più abbondante tra giugno e agosto. Fonte web. Insetti - linnea.it
Raffaella.Coreggioli
Prima macro 2015, finalmente :D !!! Pyrrhosoma nymphula (Sulzer 1776) Dimensioni: 33-36 mm, apertura alare 38-48 mm. Descrizione della specie: torace nero con lati gialli e bande antiumerali gialle che diventano rosse negli esemplari maturi. Addome rosso con solamente gli ultimi segmenti in gran parte neri. Nella femmina la colorazione è variabile con porzioni nere sul corpo più o meno espanse. La forma melanica è completamente nera. Pterostigma e zampe neri. Può essere confusa con Ceriagrion tenellum dalla quale differisce per le dimensioni maggiori, le zampe e lo pterostigma neri e non rossi. Distribuzione e habitat: segnalata in tutte le regioni italiane ad esclusione di Valle d'Aosta, Sardegna e Puglia. Si rinviene presso acque ferme o con lento corso, lungo le rive di fiumi, laghi, fontanili, rogge, torbiere, stagni con abbondante vegetazione. E' specie abbastanza rara ed esigente per quanto riguarda la qualità delle acque. Periodo di attività: di comparsa precoce. Gli adulti si osservano da aprile ad ottobre. Fonte web Insetti - linnea.it
emilianomarcon
L'ho trovata così in un prato d'erba appoggiata a uno stelo sul quale aveva passato la notte...le goccioline non si riescono a contare. Treppiedi, plamp, posatoio naturale, sfondo naturale, no crop.
emilianomarcon
Treppiedi, plamp, scatto remoto, Mup, posatoio scelto, sfondo naturale e ricercato.
Raffaella.Coreggioli
Sympetrum fonscolombii maschio (Sélys-Longchamps, 1776)