Risultato della ricerca: nero
Maxim_Nital
Le fumanti terme di Saturnia
en.giuliani
Ha un'apertura alare che raggiunge circa 8-10 centimetri (3,1-3,9 pollici). I lati dorsali delle ali sono ricoperti da una polvere di scaglie verdi e lo sfondo varia dal verdastro scuro al nero, con larghe bande metalliche verde smeraldo brillante. Le parti inferiori sono nere con macchie arancioni, bianche e blu lungo i bordi delle ali posteriori, che mostrano code estese all'estremità. Il volo di queste farfalle è veloce. I bruchi si nutrono di piante del genere Euodia appartenenti alle Rutacee, comunemente note come famiglia delle rute o degli agrumi.
Nicola Falchi
Fashion moda bianco e nero
Paolo Tomberli
Dopo una fredda notte, la luce del sole del mattino trafigge la nebbia tra le alture ed i campi. La nebbiolina ammanta come una reticella la pianura restituendo all’osservatore un paesaggio surreale e immaginario. Con questa proposta inizia una nuova serie di fotografie che sono tratte dalla raccolta “REVORIA” che sto realizzando in questi giorni con la mia vecchia fotocamera digitale FUJIFILM FinePix S2950Fine. Lei affiancherà – senza troppo disturbare il pubblico di questa piattaforma – le altre due inseparabili fotocamere compatte NIKON. Spero che questa serie di fotografie che ho realizzato con questa vecchia fotocamera siano di vostro gradimento. La FUJIFILM FinePix S2950 nasce dal successo della FinePix S2800HD nel 2011. La FinePix S2950 monta uno zoom ottico Fujinon da 28 mm a 504 mm di alta precisione.
PhotoMaximo
prova di ritratto fatto ad una mia amica in studio
Paolo Tomberli
Un immagine che illustra come il paese di Comeana (Prato) si è trasformato, modificato, con la sua forma, con la sua storia e in particolare con il suo tempo.
stefano.perin
Ho scattato questa foto durante una passeggiata sulle Prealpi vicentine durante una giornata di nebbia fitta. Mi sono incamminato lungo la Strada del Re, cercando di sfruttare la particolarità dell'ambiente e della luce per immortalare qualche situazione unica. In questo caso, mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto: mentre stavo per attraversare il ponte, ho sentito arrivare due persone dall'altro lato, celate nella loro identità e lasciate solo come ombre dalla foschia.
Paolo Tomberli
Sopra un alto colle, immersa nella campagna toscana, si erge Villa Vistarenni una dimora storica mozzafiato circondata da natura e tranquillità, è uno scrigno di racconti da scoprire legato al nome della famiglia Ricasoli, cardine centrale della storia e della creazione del vino Chianti Classico.