Risultato della ricerca: macro di una chiocciola
mauriziot
Agli amici veri ma anche a tutti gli altri. Un momento di gioia e calore, ma anche un momento in cui ricordare chi è meno fortunato. Una Bimba "ospite" di un convento nella Valle dello Zanskar, dove probabilmente rimarrà per la maggior parte della sua vita, allontanandosi solo di pochi chilometri ...... Una foto inedita
AstroFail94
Questa è la veduta dell'Etna vista dalla chiesetta di Monte Calvario a Centuripe. In occasione del parossismo ho voluto comporre questo scatto per un motivo ben preciso andando a valorizzare il rilievo della croce sulla porta (disegnata da mio padre). Facendo riferimento al titolo è ciò che si percepisce in questi momenti quando si arriva qui, lontano da ogni tipo di inquinamento acustico dovuto alla quotidianità del paese, dove il silenzio della natura e la furia del vulcano entrano in conflitto creando una sorta di disordine armonico.
fernandospirito55
Su un vecchio tavolo un cesto di girasoli una chiave antica e un vecchio macinino
gbphoto
I colori dell'inverno, la materia della Storia....
peppe.alaimo
Un progetto rimasto nel cassetto da diverso tempo. Mi sono imbattuto ieri in una foto simile sul web e quindi mi sono detto, "proviamo"!
GraziaModolo
Dalla mia piccola serra anche questo natale una bella fioritura
Joseff
Una panchina per meditare,,,,
brunot
Una delle massime espressioni dello stile Gaudì.
AngioloManetti
Una delle opere esposte alla Galleria Multium di Bratislava che, con il suo gioco di specchi e illusioni ottiche, mostra una porta circondata da innumerevoli cassetti che induce a chiedersi cosa ci sarà dopo, una volta aperta
Maricetta
Si tratta della Chiesa inferiore (originariamente una cripta) di San Giuseppe dei Teatini, in pieno centro storico a Palermo. Il suo ingresso è presso uno del "Canti" della città. Raramente è aperta ma in onore alle festività natalizie ecco che viene aperta.
tonifidanza
Una bozza di ritratto.
Joseff
Foto di venerdi, L'ho messo di spalle perchè è più panoramico, dall'altra parte è un'anonimo varsante,, il Cristo guarda Paneveggio e gira le spalle alle Pale di S. Martino, vado diverse volte lassù, prima di una nevicata, che impedisce poi ogni salita, e in primavera quando la neve è sparita, o quasi,, Quella costruzione è un resto della Prima Guerra che passò anche quì,,,
tivovi74
Tramonto dal One Vanderbilt Building, un posto meraviglioso dal quale si ha una vista a 360° sui grattacieli di New York
GianlucaDimonopoli
Una visione diversa del più iconico monumento di Roma
quinty76
In campagna il silenzio non è mai silenzioso: c’è sempre un frinire di cicale, un cinguettare d’uccelli, un frullo d’ali, il ronzio di un insetto, un fruscio fulmineo nell’erba, il singhiozzo di una goccia d’acqua. Eppure non c’è silenzio più bello. (Fabrizio Caramagna)
franchino63
A Varazze , appena si presenta una mareggiata i serfisti arrivano come mosche impazzite e assetati si onde da cavalcare e con loro altrettanti fotografi professionisti, semplici appassionati o solamente passanti curiosi di immortalarli con lo smartphone per postarli successivamente sui social .
AngioloManetti
El Ateneo Grand Splendid è una libreria nata laddove in precedenza c'era un teatro. Tra l'altro sullo sfondo, dove c'era il palco adesso trova luogo una caffetteria