Maricetta
È stata per decenni grande tradizione teatrale in Sicilia, sin dai primi dell’800. E’ stato Il teatro e la Tv dei poveri e degli analfabeti, anche se non era difficile trovare qualcuno dei nostri intellettuali tra i pubblico. Le storie della Chanson de Roland, raccontavano ai siciliani gesta e sorte di quegli eroi che combattevano “I Turchi” facendo entrare nel grande calderone della storia anche quelli che turchi non erano affatto. La morte del Feroce Saladino (che era Curdo) per mano di Orlando era per il pubblico un tripudio di ovazioni e festeggiamenti, un poco come quando segna il Palermo giocando in casa: Tutto era recitato rigorosamente in dialetto...