Questa è la veduta dell'Etna vista dalla chiesetta di Monte Calvario a Centuripe. In occasione del parossismo ho voluto comporre questo scatto per un motivo ben preciso andando a valorizzare il rilievo della croce sulla porta (disegnata da mio padre). Facendo riferimento al titolo è ciò che si percepisce in questi momenti quando si arriva qui, lontano da ogni tipo di inquinamento acustico dovuto alla quotidianità del paese, dove il silenzio della natura e la furia del vulcano entrano in conflitto creando una sorta di disordine armonico.
E alla fine ho scelto la Nikon D750 full freme da 24,5 MP Da questa settimana ho definitivamente messo in pensione, oltre che il sottoscritto , la mia eterna D200... Scelta obbligata per poter utilizzare gli obbiettivi discreti che già avevo senza tra l'altro aggiornare il mio sistema operativo del P.C. cosa di cui tener conto per elaborare i file senza problemi o intoppi; E comunque ho avuto un salto di qualità che non mi aspettavo e perciò il passaggio alla mirrorless Nikon serie Z può rimanere in "sala di attesa".
Si tratta della Chiesa inferiore (originariamente una cripta) di San Giuseppe dei Teatini, in pieno centro storico a Palermo. Il suo ingresso è presso uno del "Canti" della città . Raramente è aperta ma in onore alle festività natalizie ecco che viene aperta.
E alla fine ho scelto la Nikon D750 full freme da 24,5 MP
Da questa settimana ho definitivamente messo in pensione, oltre che il sottoscritto , la mia eterna D200...
Scelta obbligata per poter utilizzare gli obbiettivi discreti che già avevo senza tra l'altro aggiornare il mio sistema operativo del P.C. cosa di cui tener conto per elaborare i file senza problemi o intoppi;
E comunque ho avuto un salto di qualità che non mi aspettavo e perciò il passaggio alla mirrorless Nikon serie Z può rimanere in "sala di attesa".