alpacigno
La prima fotografia è - quasi - sempre la migliore (almeno nel mio caso).
Credo a f/5.6, ne avevo fatta un'altra successivamente (questa sul monitor della D300 sembrava più scura). Cambiando un pò i tempi di esposizione e apertura del diaframma, mi è piaciuta questa che mette in risalto una serie di rami e tronchi tagliati.
Sotto un muretto, zona d'ombra media, per esaltare le macchie bianche del tronco al centro. Messa a fuoco sulla parte centrale dell'immagine.
A f/4 avevo "esagerato" con l'esposizione (un pò troppo sovra esposta) quindi mi regolai di conseguenza. Poi un'altra foto a f/2.8 e cercando di mantenere la stessa esposizione, ma la "sfocatura" del tronco a sinistra più evidente, era anche ottima a mio avviso, ma ho preferito questa.