Orvieto (TR); il pozzo di San Patrizio è una struttura progettata e costruita da Antonio da Sangallo tra il 1527 e il 1537 su commissione del papa Clemente VII, per tutelarsi nell'eventualità che la città in cui si era ritirato fosse assediata; capolavoro di ingegneria,per le due rampe elicoidali a senso unico, completamente autonome che permettevano di portare in superfice con i muli l'acqua estratta senza ostacolarsi evitando l'unica via che saliva al paese dal fondovalle.
Come mi ero ripromesso a maggio quando fotografai di giorno, sono tornato su questa location per trarne uno scatto all'ora blu. Grande pazienza per attendere un momento di assenza di persone che passavano in continuazione; per le automobili, sia in sosta che in marcia, non c'è speranza nonostante il divieto di transito ai veicoli che nessuno fa rispettare!