Nel ridurre ai minimi termini, nell'impoverire i segni, per ridurli ai loro archetipi, il gesto diventa più violento e la materia è aggredita con più decisione.
Il lavatoio pubblico di Fabbrica Durini costruito verosimilmente agli inizi del 1900, all'esterno del centro del paese. E' costituito da una doppia vasca in pietra all'origine era coperto, come si deduce dalle basi rimaste dei pilastri. Questo lavatoio è un prezioso ricordo di un passato neanche troppo lontano nel tempo. testimone della fatica delle donne che lavavano i panni o vi attingevano l'acqua potabile.