Agosto ci regala nel suo primo giorno una splendida #Superluna: il calcolo dell'azimut mi ha portato ad identificare a 5km dal Castello di Santa Severa il punto ideale per catturarla.
Le nuvole, però, ci hanno messo lo zampino: lo sapevo grazie ai meteogrammi che ho recuperato in rete, ma sono andato ugualmente.
La distanza del punto di scatto (5km) unita alla focale (350mm), l'elevazione della luna rispetto al soggetto fotografato (67m) hanno prodotto una luna gigante (oltre 50m di diametro), ben più ampia dell'intero lato frontale del castello.
Tutti questi aspetti sono elementi fondamentali quando si programma una fotografia astronomica