In questi luoghi di straordinaria bellezza, luoghi della Magna Grecia, si percepisce l'amara sensazione di immobilismo che pervade la Sicilia. Queste pietre risuonano della metafora gattopardesca di immutabilità . Immutabilità , si, perchè in Sicilia tutto rimane fermo, tutto si è congelato nel ricordo dei fasti dell' ormai lontano passato. Tutto è svilito dalla sensazione che mai più questa grandezza potrà anche solo esser avvicinata in una terra che sembra dormire un sonno millenario.
Bello il punto di ripresa e la conversione, riguardo l'amara considerazione della didascalia potrei rincarare dicendo che non tutto è immobile, la parte di Agrigento appena fuori la valle dei Templi continua ad espandersi e magari ingloberà queste meraviglie....purtroppo, ciao, roberto
Bello il punto di ripresa e la conversione, riguardo l'amara considerazione della didascalia potrei rincarare dicendo che non tutto è immobile, la parte di Agrigento appena fuori la valle dei Templi continua ad espandersi e magari ingloberà queste meraviglie....purtroppo, ciao, roberto
Roberto, grazie mille per il passaggio. Un saluto
Grazie mille.
Grazie mille, mario
Grazie mille, Fabio. Un saluto.
Un caro saluto.
Toto.
Grazie mille. Un saluto