Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ziomaurizio
Facendo macro, ed avendo la necessità di scattare con 2 flash contemporaneamente, mi si pongono davanti due alternative:
un SB 800 da usare come flash principale e come commander per un SB 600 usato come secondo flash; oppure
un controller SU 800 da usare con due SB 600.
Quali differenze di funzionalità ci sono tra queste due soluzioni?
Il tutto da usarsi con una D50: è possibile?
Grazie mille.
decarolisalfredo
Un SB800 ed un 600: una luce in asse ed una fuori asse.
Su 800 e due SB600: due luci fuori asse.
Fatti anche due conti per il costo. Se poi li usi esclusivamente per macro pensa anche al kit macro, ma dovrai usare quello completo di SU-800.

In pratica, con le tue due configurazioni, non ci sono differenze.
ziomaurizio
Grazie. Pensavo, però, che esistesse un cavetto nikon (che mantenesse TUTTI gli automatismi e TUTTE le funzioni) per poter usare l'SB 800 anche lui fuori asse...
Comunque, per il resto, nessuna differenza per ciò che riguarda il numero ed il tipo di funzioni?
Ho letto per esempio, ma non era molto chiaro al riguardo l'articolo, che con l'SU 800 si poteva controllare anche la potenza di ogni singolo flash... è vero? E con l'SB 800 non si può fare?
Grazie ancora
ziomaurizio
Grazie. Pensavo, però, che con un cavetto SC28 o 29 si potesse usare l'SB 800 anche lui fuori asse e mantenendo TUTTI gli automatismi e TUTTE le funzioni...
Comunque, per il resto, nessuna differenza per ciò che riguarda il numero ed il tipo di funzioni?
Ho letto per esempio, ma non era molto chiaro al riguardo l'articolo, che con l'SU 800 si poteva controllare anche la potenza di ogni singolo flash... è vero? E con l'SB 800 non si può fare?
Il kit macro a mio avviso non va bene per fare macro creative, perchè ha lo stesso effetto di un anulare: uccide le ombre ed appiattisce tutto. Va bene solo per macro documentative...
Dalle mie parti, la differenza di prezzo tra le due mie configurazioni (compreso il cavetto nel caso SB800 & SB600) è di pochissime decine di euro...
Grazie ancora
decarolisalfredo
Anche l'SB800 ti permette di regolare le funzioni degli altri flash in CLS, quello che non so e se con il cavetto si possa unare l'SB800 come master.

Ho controllato si si può, ti consiglio l'Sc28 il 29 è più costoso e permette in più di avere la luce per l'ausilio dell'AF.
cratty
Confermo che con sc29 (ausilio AF) e 28 conservi tutti gli automatismi.

I pero' prenderei, ma devi vagliare i costi e le esigenze,, SU800 e i due flash (meglio se puoi sb800+sb600), in questo modo hai la possibilità di disassare i due punti luce senza avere il limite della lunghezza del cavo. Puoi utilizzarlo anche nelle macro staccando i due flash.
Secondo hai più versatilità ed un raggio d'azione più ampio.

Saluti
ziomaurizio
Si, mi sono convinto che la soluzione con SU 800 e 2 flash è la migliore per la maggior versatilità. Con 2 SB 600, però, perchè aktrimenti la differenza di costi fà convenire l'altra soluzione.
Ripeto: quì da me la differenza di costi tra SB 800+Sb 600+ SC28 e SU 800+SB600 x2 è di pochissime decine di euro.
Grazie mille a tutti.
Mauri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.