Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
ignazio
In questo fine settimana qui in Sicilia c'è veramente la bufera mad.gif .....un forte vento e tanta acqua che ti costringono a stare tappato dentro casa!

Ho fatto qualche tentativo anch'io, aiutandomi con ciò che ho trovato a casa smile.gif . E' un genere che mi affascina veramente tanto (forse perchè si può realizzare con materiali alla portata di tutti), ma che richiede una grandissima esperienza e tecnica che io non ho. Questo è il mio primo tentativo in questo genere..... D70 + 50mm!
Ecco il risultato:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(cliccare sopra per una migliore visualizzazione)

Qui sul forum ci sono veramente dei Grandi esperti (ludofox, Alitom e tanti altri) in grado di realizzare degli scatti di notevole pregio!

Mi date allora qualche consiglio? Promosso o bocciato? tongue.gif tongue.gif

grazie.gif

Ignazio.
photoflavio
Con tante persone sicuramente esperte presenti sul forum, il primo giudizio te lo da l'utente meno titolato per farlo. Diciamo che in questa occasione applico sulla mia persona la regola del "chi sa... fa, e chi non sa... giudica" biggrin.gif

Scherzi a parte, in attesa di chi può veramente dire la sua, posso solamente dirti che come impressione generale il tuo scatto mi piace, ribadendoti... impressione da semplice osservatore inesperto. Bella tazzina, bei colori, sfondo delicato, luci che mi sembran illuminare a dovere la scena. Due piccoli particolari:
La messa a fuoco: la caramellina in primo piano con la scritta "bell caffè" fuori fuoco mi da un pochino fastidio.
La zolletta a sinistra: non stacca molto dal fondo e forse ha perso un po' in leggibilità. Per questa cosa non ho soluzioni, è solo l'impressione che ti restituisco, così come l'ho avvertita.
Da profano, per quanto possa esserti utile, a me lo scatto complessivamente piace.

Ciao biggrin.gif
Flavio
ignazio
QUOTE(photoflavio @ Mar 11 2007, 09:59 AM) *

Con tante persone sicuramente esperte presenti sul forum, il primo giudizio te lo da l'utente meno titolato per farlo. Diciamo che in questa occasione applico sulla mia persona la regola del "chi sa... fa, e chi non sa... giudica"

Scherzi a parte, in attesa di chi può veramente dire la sua, posso solamente dirti che come impressione generale il tuo scatto mi piace, ribadendoti... impressione da semplice osservatore inesperto. Bella tazzina, bei colori, sfondo delicato, luci che mi sembran illuminare a dovere la scena. Due piccoli particolari:
La messa a fuoco: la caramellina in primo piano con la scritta "bell caffè" fuori fuoco mi da un pochino fastidio.
La zolletta a sinistra: non stacca molto dal fondo e forse ha perso un po' in leggibilità. Per questa cosa non ho soluzioni, è solo l'impressione che ti restituisco, così come l'ho avvertita.
Da profano, per quanto possa esserti utile, a me lo scatto complessivamente piace.

Ciao
Flavio


grazie.gif Flavio,

si è vero la caramella in primo piano non è perfettamente a fuoco.....dovevo chiudere un pò di più il diaframma smile.gif
La zolletta forse non stacca perchè il cartoncino usato come ripiano ha un colore molto chiaro (giallino)...... avevo solo quello e con la pioggia che c'era non potevo uscire a comprarne un altro di differente colore tongue.gif tongue.gif
Non ci sono comunque luci bruciate ...... ho verificato! wink.gif

Ciao,

Ignazio.
ignazio
Aggiungo un altro scatto.
Questa volta ho aumentato un pò la profondità di campo wink.gif , ho aggiunto un cucchiaino d'argento e ho adoperato una differente PP per rendere lo sfondo (cartoncino) un pò più "freddo" smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cliccare sopra tongue.gif

I Vostri preziosi commenti sono sempre graditi.

Ciao,

Ignazio.
nisant
Proverei a diffondere molto di più le fonti di luce, anzi, userei un solo faretto e per schiarire, dall'altra parte un foglio di carta A4.

Visto che gli oggetti sono tutti molto chiari, ambienterei lo scatto su un piano di appoggio un po' più scuro, per aiutare a far risaltare il soggetto.

Ciao.
Antonio
ludofox
In entrambe si possono notare le doppie ombre. Sempre un po' fastidiose.

Meglio la prima della seconda comunque.
Sia per cromaticità più calda, sia per il fatto di avere meno riflessi parassiti sulla tazza e soprattutto sul cucchiaino.

Quell'oggetto, per inciso, è quanto di più difficile ci sia .... biggrin.gif

Il problema più evidente che mi sento di indicare nella prima foto, è la mancanza di un buon effetto tridimensionale.

Se hai usato due fonti di luce, hanno un'intensità troppo simile.
Se hai compensato con un pannello, hai compensato troppo.
Cercherei di usare una sola fonte di luce come ho suggerito in quest'altro thread.
ignazio
QUOTE(ludofox @ Mar 12 2007, 11:34 AM) *

In entrambe si possono notare le doppie ombre. Sempre un po' fastidiose.

Meglio la prima della seconda comunque.
Sia per cromaticità più calda, sia per il fatto di avere meno riflessi parassiti sulla tazza e soprattutto sul cucchiaino.

Quell'oggetto, per inciso, è quanto di più difficile ci sia .... biggrin.gif

Il problema più evidente che mi sento di indicare nella prima foto, è la mancanza di un buon effetto tridimensionale.

Se hai usato due fonti di luce, hanno un'intensità troppo simile.
Se hai compensato con un pannello, hai compensato troppo.
Cercherei di usare una sola fonte di luce come ho suggerito in quest'altro thread.


Si infatti, ho utilizzato due faretti identici da 150 Watt.
Provero', non appena ne avro' la possibilita' , con un solo faretto. In tal caso pero' credo che sia necessaria una potenza superiore.
Ho posizionato anche il pannello riflettente che avevo, ma anche qui in mancanza di esperienza ho avuto un po' di problemini sia nella scelta della posizione che nel modo di ancoraggio.

grazie.gif

Ignazio.
Nicola Verardo
QUOTE(ignazio @ Mar 11 2007, 09:41 AM) *

In questo fine settimana qui in Sicilia c'è veramente la bufera

....
Mi date allora qualche consiglio? Promosso o bocciato?

grazie.gif

Ignazio.



ne promosso ne bocciato :promosso vorrebbe dire che non hai più da imparare e bocciato che sei da cestinare ... poi chi può dirlo poi, anche un professionista che lo fa per lavoro impara continuamente ... diciamo che sei in cammino evoluttivo (come tutti noi ) discuisizione a parte passiamo alla foto.

Quando apro un foto altrui o mia, la guardo per alcuni secondi e passo ad altro (devio la mente) ma cerco contemporaneamente di capire cosa ho visto nei pochi secondi, cosa mi ha colpito e cosa mi ha eventualmente disturbato.
Poi ci ritorno magari dopo un'ora o il giorno dopo e la studio ricordandomi i particolari della prima visione.

Nella tua foto mi ha "disturbato" passami il termine, la "troppa luce" , la "cartina aperta" e le "doppie ombre".

Successivamente poi nella" seconda visione" smile.gif aggiungerei il taglio e la composizione come conseguenza.

La composizione, perchè a mio avviso manca il caffè o un liquido con gli zuccherini aperti e la cartina, come detto sembra buttata li.

Il taglio perchè lo vedo troppo centrale. Uno stiuio poi andrebbe fatto per lo sfondo.

Lo still -life deve tener conto a mio avviso , ma l'ho imparato e non me lo sono inventato, di tutti gli elementi consoni per bilanciare e dare "coerenza" alla foto, quindi sia elementi tecnici sulla gestione della luce e sia sulla tecnica compositiva.

Detto questo , che sembra trovare il pelo sull'uovo , e forse lo è, ci aiuta a capire come fare per trovare anche una ns creatività nella foto.

Il secondo passo che dovremmo fare, dopo aver capito come fare la foto è come renderla unica o almeno provarci ... tongue.gif

Per finire la tecnica c'è, devi solo affinarla e smussarla

un augurio di vederti spesso qui ... Pollice.gif


- Saluti Nicola -

Mybook



ignazio
QUOTE(AliTom @ Mar 13 2007, 08:29 AM) *


....................................

Per finire la tecnica c'è, devi solo affinarla e smussarla

un augurio di vederti spesso qui ...
- Saluti Nicola -

Mybook



Grazie Nicola,

e' vero....ci sono tante cose da migliorare negli scatti da me proposti, ma come ho detto nel mio primo messaggio non ho alcuna esperienza in merito per cui in questo caso si inizia per tentativi/prove fino a raggiungere qualcosa di gradevole!
Sono rimasto sbalordito dalla foto della boccetta di profumo da te proposta tempo fa, ma non saprei assolutamente come ottenere un risultato simile! ohmy.gif
Per questo genere di foto mi e' ancora molto difficile capire come gestire le fonti di luce, lo sfondo (se chiaro o scuro) e gli eventuali pannelli riflettenti hmmm.gif
Esistono articoli o testi dove poter apprendere un po' di queste cose?

Anche se non lascio commenti visito sempre il 3ad dello Still-Life perche' mi affscina molto. Ho visto qui lavori spettacolari!
Spero quindi, attrezzandomi con qualche altro cartoncino, faretto alogeno, riflettore cuki tongue.gif
di mostrare qualcos'altro......... anche quando il tempo migliorera' qui in Sicilia !!!!!!

Ciao,

Ignazio.

P.S. Il tuo sito e' pazzesco, cosi' come il tuo portfolio su photonet !!!!!!!!!!!! Quando mi darai qualche lezione per riuscire a realizzare scatti come i tuoi? biggrin.gif
Nicola Verardo
grazie Ignazio sei molto gentile anche troppo .. biggrin.gif
lezioni non te le posso dare perchè non sono nella figura di dartele e la mia esperienza nello still è comunque limitata a un paio di anni a livello "amatoriale" ricordiamolo.... al massimo posso dare dei consigli.

Libri ce ne sono, ma il 90% l'ho imparato sul forum grazie a Ludovico e a tutti voi, ognuno inconsciamente, da il suo contributo anche agli altri.

... la parola magica comunque è "provare " - "sperimentare" - "sbagliare" e fare tante foto wink.gif ... ciao


- Saluti Nicola --- Mybook
ignazio
QUOTE(AliTom @ Mar 13 2007, 09:49 AM) *

grazie Ignazio sei molto gentile anche troppo .. biggrin.gif
lezioni non te le posso dare perchè non sono nella figura di dartele e la mia esperienza nello still è comunque limitata a un paio di anni a livello "amatoriale" ricordiamolo.... al massimo posso dare dei consigli.

Libri ce ne sono, ma il 90% l'ho imparato sul forum grazie a Ludovico e a tutti voi, ognuno inconsciamente, da il suo contributo anche agli altri.

... la parola magica comunque è "provare " - "sperimentare" - "sbagliare" e fare tante foto wink.gif ... ciao
- Saluti Nicola --- Mybook


grazie.gif

A presto,

Ignazio.

P.S. Comunque le tue foto non sono a livello amatoriale, ma a livello Pro Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.