Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Maxxi
Un saluto a tutti smile.gif vi posto un piccolo ma grande oggetto .
Spero sia di vostro gradimento un saluto Max grazie.gif
margior
Non centra con lo scatto, ma lo sfondo confonde ed è di sapore un po' datato, primi anni '80.

Lo scatto bene, ma manca un poco più di luce (riflessa) in alto e sul lato dx per chi guarda. Infine avrei apprezzato la rotondità anche dei bottoni in vista frontale, da fotografare ad esempio a parte con luce dedicata e sovrapporre poi.



Poi l'area display è poco attraente ma non so cosa suggerire...manca di contrasto e forse non dovrebbe essere spenta...

Ciao
Maxxi
QUOTE(margior @ Feb 3 2007, 10:18 PM) *

Non centra con lo scatto, ma lo sfondo confonde ed è di sapore un po' datato, primi anni '80.

Lo scatto bene, ma manca un poco più di luce (riflessa) in alto e sul lato dx per chi guarda. Infine avrei apprezzato la rotondità anche dei bottoni in vista frontale, da fotografare ad esempio a parte con luce dedicata e sovrapporre poi.
Poi l'area display è poco attraente ma non so cosa suggerire...manca di contrasto e forse non dovrebbe essere spenta...

Ciao


devi sapere che sono una persona datata anche io laugh.gif
scherzi a parte, non mi sono posto il problema ma adesso che me lo fai notare concordo con Tè, questa mattina mi sono rimesso al lavoro e spero di aver corretto il tiro, anche se non sono del tutto convinto sopratutto il display, grazie Margior per la collaborazione Pollice.gif

Posto anche lo scatto del set per un ulteriore consiglio da parte vostra
grazie Max

Maxxi
dimenticavo lo scatto originale dal set senza pp smile.gif
hò ancora il set montato quindi sono a vostra disposizione per consigli vari.
Un saluto Max grazie.gif
margior
E' molto bella anche...di tre quarti! tongue.gif

Eliminerei solo il riflesso sul quadrante (ti allego una veloce corr. con clone come ipotesi di risultato...che potrebbe anche essere più ombreggiato/lumeggiato per suggerire la rientranza).

E forse i canali non li lascerei su 00...

Comunque bravissimo, in questa sezione siete in tanti armati di voglia di fare e perizia...
Maxxi
QUOTE(margior @ Feb 4 2007, 02:47 PM) *

E' molto bella anche...di tre quarti! tongue.gif

Eliminerei solo il riflesso sul quadrante (ti allego una veloce corr. con clone come ipotesi di risultato...che potrebbe anche essere più ombreggiato/lumeggiato per suggerire la rientranza).

E forse i canali non li lascerei su 00...

Comunque bravissimo, in questa sezione siete in tanti armati di voglia di fare e perizia...

Grazie Margior cercherò in fase di ripresa di correggere l'ombra sul display perchè in pp risulta a mè difficile ciao grazie Pollice.gif
Max
margior
ph34r.gif ...riguardando sempre il secondo scatto proposto, mi è caduto l'occhio sul riflesso/ombra: è ancora da sistemare, vero?
Maxxi
QUOTE(margior @ Feb 4 2007, 09:12 PM) *

ph34r.gif ...riguardando sempre il secondo scatto proposto, mi è caduto l'occhio sul riflesso/ombra: è ancora da sistemare, vero?

pensavo di usare il cartoncino lucido disegnato a marmo magari dedicare uno scatto all'ombra e alla base, però prima voglio sperimentare ancora
l'illuminazione sulla radio specialmente sto benedetto display hmmm.gif
Ciao Margior un saluto
Max,
Maxxi
a meno che metto un vetro di base allora l'effetto è questo,allego lo scatto
con riflesso fatto in pp
effebi
QUOTE(margior @ Feb 4 2007, 02:47 PM) *

Eliminerei solo il riflesso sul quadrante

concordo con margior su quetso punto: il colpo i luce sul display non è il massimo.
Comunque complimenti, l'oggetto mi sembra ben illuminato.
ciao filippo
ludofox
Giè, ...la fate facile voi.... tongue.gif

Togliendo il riflesso secco sul display, se ne andrebbe pure quello sulla superficie blu. E sarebbe un peccato.

Soluzione 1:
Due scatti poi montati.
Questa soluzione, però, non riuscirebbe a dare omogeneità tra le zone opache e quelle lucide.

Soluzione 2:
Utilizzo di un riflesso (cuki) piegato in modo tale che il riflesso non termini in modo improvviso ma graduale.
Soluzione energicamente caldeggiata.

Soluzione 3:
La combinazione della Soluzione 1 e la Soluzione 2 nel caso che sfumando il riflesso sul display, si modifichi troppo quello sul blu.

Tipico inghippo quando si ha a che fare con una superficie in parte opaca ed in parte lucida.

Vedo una scalettatura nella linea di transizione tra fondo chiaro e fondo scuro.
Se si utilizza una selezione, è meglio darle una sfocatura di 1 pixel.

Buono scatto comunque!
effebi
soluzione 4 (con un solo scatto): supercuki sagomato + stencil sul cuki stesso. smile.gif
ludofox
QUOTE(effebi @ Feb 5 2007, 10:17 AM) *

soluzione 4 (con un solo scatto): supercuki sagomato + stencil sul cuki stesso. smile.gif


Non è la Soluzione 4 ...E' la mia Soluzione 2... tongue.gif
effebi
QUOTE(ludofox @ Feb 5 2007, 10:19 AM) *

Non è la Soluzione 4 ...E' la mia Soluzione 2... tongue.gif

hai ragione! biggrin.gif

Maxxi
ragazzi piano piano che non ho capito molto,datemi una dritta con qualche disegnino sulla mia foto per quanto riguarda la soluzione 4 supercuki + stencil sul cuki stesso???? filippo che èèè?? blink.gif
Granzie ancora Max

QUOTE(ludofox @ Feb 5 2007, 10:13 AM) *

Giè, ...la fate facile voi.... tongue.gif

Togliendo il riflesso secco sul display, se ne andrebbe pure quello sulla superficie blu. E sarebbe un peccato.

Soluzione 1:
Due scatti poi montati.
Questa soluzione, però, non riuscirebbe a dare omogeneità tra le zone opache e quelle lucide.

Soluzione 2:
Utilizzo di un riflesso (cuki) piegato in modo tale che il riflesso non termini in modo improvviso ma graduale.
Soluzione energicamente caldeggiata.

Soluzione 3:
La combinazione della Soluzione 1 e la Soluzione 2 nel caso che sfumando il riflesso sul display, si modifichi troppo quello sul blu.

Tipico inghippo quando si ha a che fare con una superficie in parte opaca ed in parte lucida.

Vedo una scalettatura nella linea di transizione tra fondo chiaro e fondo scuro.
Se si utilizza una selezione, è meglio darle una sfocatura di 1 pixel.

Buono scatto comunque!

Per quanto riguarda la selezione hò adottato il tuo sistema sfumatura 1 px ,probabilmante mi sfucce quakche cosa hmmm.gif
aspetta tu la chiami sfocatura, io do una sfumatura è la stessa cosa?
riproverò grazie grande ludofox guru.gif
ludofox
QUOTE(Maxxi @ Feb 5 2007, 01:12 PM) *

ragazzi piano piano che non ho capito molto,datemi una dritta con qualche disegnino sulla mia foto per quanto riguarda la soluzione 4 supercuki + stencil sul cuki stesso???? filippo che èèè?? blink.gif
Granzie ancora Max
Per quanto riguarda la selezione hò adottato il tuo sistema sfumatura 1 px ,probabilmante mi sfucce quakche cosa hmmm.gif
ruproverò grazie grande ludofox guru.gif


La soluzione di Filippo, analoga a quella che ti ho indicato precedentemente, non è altro che un cuki che riflette la luce sull'oggetto ma che curvato (i cuki hanno la proprietà di mantenere abbastanza la curvatura) produce un riflesso sfumato.
Questo ti permette di avere il riflesso anche sulla palstica lucida che protegge il display ma che sfuma gradualmente verso destra.

---

Se hai adottato la sfumatura della selezione, allora è un problema di ridimensionamento... Almeno credo.
Maxxi
QUOTE(Maxxi @ Feb 5 2007, 01:12 PM) *

ragazzi piano piano che non ho capito molto,datemi una dritta con qualche disegnino sulla mia foto per quanto riguarda la soluzione 4 supercuki + stencil sul cuki stesso???? filippo che èèè?? blink.gif
Granzie ancora Max
Per quanto riguarda la selezione hò adottato il tuo sistema sfumatura 1 px ,probabilmante mi sfucce quakche cosa hmmm.gif
aspetta tu la chiami sfocatura, io do una sfumatura è la stessa cosa?
riproverò grazie grande ludofox guru.gif


Hò visto molto probabilmente non apri tutta la foto in risoluzione giusta
perchè anche io vedo la scalettatura se non zummo giusta la foto, io posto la foto in 1024X768 non sò se è questo il problema
ludofox
Sì, allora avevo intuito... E' un problema di ridimensionamento.

Hai ragione, l'ho chiamata sfocatura, ma è stato un lapsus. Intendevo sfumatura.
Maxxi
QUOTE(ludofox @ Feb 5 2007, 01:26 PM) *

Sì, allora avevo intuito... E' un problema di ridimensionamento.

Hai ragione, l'ho chiamata sfocatura, ma è stato un lapsus. Intendevo sfumatura.

Grazie ludovico un passo per volta e spero di migliorare smile.gif
Maxxi
Ok con questa versione che vi propongo chiudo qui la mia sperimentazione su questo oggetto .
Devo dire che la parte del display è difficile se si mantiene la stessa illuminazione sul resto della foto, hò provato a realizzare sul set diversi schemi di luce senza ottenere risultati soddisfacenti, quindi questa versione è una sovrapposizione di due scatti e poi giu di pp come si dice?
il fine giustifica i mezzi biggrin.gif chissà forse un giorno riuscirò a rifare lo scatto
senza bisogno di tanta pp, ringrazio i partecipanti che mi hanno consigliato
grazie.gif ed ora voglio provare con qualche contenitore liquido appena trovo qualche oggetto carino smile.gif
Un saluto Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.