Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
MEBRAT53
[attachmentid=70786]Si accettano critiche e consigli per la prima prova di stll-life.
Ciao a tutti
Pino
nisant
Foto piccola, sottolineamo allora i problemi più grossi laugh.gif

Ne segnalo due su cui potresti iniziare a lavorare:

1 - Il collo della bottiglia di confonde con lo sfondo.
Una regoletta molto utile dice che dove il soggetto è chiaro lo sfondo deve essere scuro e viceversa (regola alla quale si può contravvenire sicuramente, basta farlo a ragion veduta e con un fine compositivo ben progettato)

2 - Una delle luci spara sul marchio del produttore alla base del collo della bottiglia. Bisogna intervenire sulla posizione delle fonti di luce

Ciao.
Antonio
ludofox
Aggiungo all'intervento di Antonio, la questione goccioline.

tempo fa, pubblicai un thread dal titolo: "Goccioline ...che passione" nel quale, oltre a dare qualche suggerimento in merito, misi l'accento su un concetto basilare non solo dello still life:

"Questo tipo di goccioline non è quello che vediamo quando tiriamo fuori dal freezer una bottiglia.
In realtà vedremmo una bottiglia appannata.
Avremmo però, se la fotografassimo, una sensazione di un vetro sabbiato, opaco. Una sensazione di ...disordine e non di freschezza.
Si ritorna sempre al solito concetto: Interpretazione."


Ecco l'esempio.
Quell'appannamento della bottiglia è naturale.
E' quello al quale siamo abituati quando versiamo lo spumante ai nostri amici. Ma la Fotografia, non è la vita reale... tongue.gif
L'appannatura naturale, non potendo contare sui contributi provenienti dagli altri sensi ma solo sulla vista, risulta particolarmente poco gradevole.
maurizioricceri
Non te la prendere...riprovaci seguendo i consigli che ti sono stati dati e vedrai che andrà meglio.
effebi
lo sfondo che hai usato non mi dispiace proprio (un effetto "ghiaccio" che certamente si presta al soggetto). Sulla bottiglia c'è forse ancora un po' da lavorare, almeno dal mio punto di vista.
Ok sulla la faccenda della luce sparata sul marchio (Antonio).
Ok anche sulle goccioline di Ludo (stai attento però col fissativo; è quanto di più nocivo alla salute possa esserci! Mascherina sulla bocca e lavorare rigorosamente all'aperto)
Aggiungerei un ultimo punto: la marca di spumante.
Cambialo.
Quello non va bene e la bottiglia come anche l'etichetta sono pure bruttine.
Usa uno spumante prezioso (magari anche uno Champagne); ti responsabilizzerà nei confronti della foto che andrai a scattare.
Insomma se fotografi una bottiglia da 3 euro è un conto, ma se ne fotografi una da 50 o 60 ti assicuro che ti senti investito di tutt'altra importanza... avrai un ruolo completamente diverso. Sarai più attento ai dettagli e più rispettoso nei confronti del tuo modello. laugh.gif
buoni esperimenti. ciao filippo
MEBRAT53
grazie per il vostro intervento, proverò ancora qualche esperimento,
buone foto a tutti
Pino
matteoganora
QUOTE(effebi @ Jan 23 2007, 03:28 PM) *

Usa uno spumante prezioso (magari anche uno Champagne); ti responsabilizzerà nei confronti della foto che andrai a scattare.
Insomma se fotografi una bottiglia da 3 euro è un conto, ma se ne fotografi una da 50 o 60 ti assicuro che ti senti investito di tutt'altra importanza... avrai un ruolo completamente diverso. Sarai più attento ai dettagli e più rispettoso nei confronti del tuo modello. laugh.gif
buoni esperimenti. ciao filippo


E sopratutto, sarai più gratificato quando dopo averla fotografata, la bottiglia te la berrai!!!

A parte tutti gli ottimi consigli, aggiungerei di evitare quello sfondo, se non strettamente necessario, crea confusione e non valorizza il soggetto.
E usare un punto di ripresa più basso...

Un esempio:
effebi
QUOTE(matteoganora @ Jan 23 2007, 05:14 PM) *

Un esempio:

beh... esagerato! questo costa più di 90 euro a bottiglia, se non erro! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.