Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Pagine: 1, 2
fxxi
oggi brindo insieme a voi...
auguri fxxi
buzz
Aarggghhhhhh!
perchè hai tagliato il margine del bicchiere in una foto così bella?
fxxi
perchè sono dispettoso...ahah
è stata una scelta precisa,mi piaceva così..dai perdonami un bicchiere d'acqua?
wink.gif
ciao
fxxi
Nicola Verardo
hmmm.gif non capisco il taglio della prima e l'inquadratura del sostegno .. sulla seconda poi esperienza insegna di non mettere mai ghiaccio vero dentro un bicchiere, APPANNA, quello che si vede fotografato nelle pubblicità è sempre finto ( .. e costa na cifra biggrin.gif )

ciao
fxxi
non c'è molto da capire,mi piaceva così..sia il taglio che il sostegno wink.gif
ghiaccio finto?appanna? bhe è la natura viva.. biggrin.gif
ciao
fxxi
maurizioricceri
hmmm.gif questione di gusti !! wink.gif
fxxi
sempre biggrin.gif sai che noia tutti uguali.. wink.gif
Nicola Verardo
QUOTE(fxxi @ Jan 19 2007, 10:30 PM) *

non c'è molto da capire,mi piaceva così..sia il taglio che il sostegno wink.gif
ghiaccio finto?appanna? bhe è la natura viva.. biggrin.gif
ciao
fxxi



sui gusti non si discute ma sullo still-life forse si.

Infatti ci sarebbere delle regoline che se venissero applicate potrebbero dare un risultato più corretto, magari mi dirai meno piacevole ma tecnicamente più giuste.
Su cosa sia lo still life ci son fior fio di 3D aperti da professionisti che ti possono dare l'idea dell'inquadramento delle regole da seguire ... se uno le vuol seguire naturalmente sen o son gusti wink.gif
fxxi
Mi scusi maestro,la prossima volta leggerò ... wink.gif
alepizzo
fxxxxi che nome và bhe son gusti biggrin.gif ,ma se è tutto una questione di gusti dialogo non esiste, io di still non ci capisco molto, diciamo niente e quindi sto zitto, ma mi sembra di capire che tu ne capisca più di me e quindi parli il quel modo, a persone che a parer mio ti vogliono dare una loro impressione sulle foto che tu posti.

Se non vuoi commenti, non postarle. Se li vuoi per forza positivi mi sembra di capire che il forum non sia questo.

divertiti e accetta i consigli tutti, meglio quelli non positivi , sian qui per imparare e il modo migliore è pensare di non essere mai arrivati ... wink.gif wink.gif

fxxi
ahahah...assolutamente no,infatti se leggi i post da me scritti,sono sempre alla ricerca di consigli,ci mancherebbe,non mi sento arrivato ,oltretutto di still life non so nulla,però,non sempre bisogna dire qualcosa..,il commento di alitom mi sembrava un commento superfluo..ho letto i 3d sullo still come su tutto il resto che mi interessa(diciamo tutto ciò che riguarda la fotografia)inoltre sono una persona molto umile,ma ripeto..alle volte non dire nulla paga di più...non ho bisogno di commetti positivi-negativi..accetto solo suggerimenti costruttivi,perdonami ma questa è la pura verità..
a presto biggrin.gif
ciao
fxxi
alepizzo
QUOTE(fxxi @ Jan 20 2007, 06:03 PM) *

.....i,sono sempre alla ricerca di consigl........i,ci mancherebbe,non mi sento arrivato ,oltretutto di still life non so nulla,però,non sempre bisogna dire qualcosa..,il commento di alitom mi sembrava un commento superfluo................non ho bisogno di commetti positivi-negativi..accetto solo suggerimenti costruttivi,perdonami ma questa è la pura verità..
a presto biggrin.gif
ciao
fxxi



....ma scusa non voglio innescare una polemica ma dici "che sei in cerca di consigli" ... MA NON GLI ACCETTI ..poi " non sempre bisogna dire qualche cosa" ... ma il un tuo recente post qui nessuno ti aveva risposto e te la sei un pò presa facendo dei MONOLOGHI .... sei un "principiante" (dici tu) ma non hai bisogno di commenti POSITIVI / NEGATIVI da Nicola !!

... scusa ma che vuoi ?? che uno ti dica ma che bella foto ?? hmmm.gif son molto perplesso sullo stile di ragionamento ... "ma questa è la pura verità"... continua così e poi nessuno ti commenta niente ... un po di umiltà certe volte non farebbe male.



fxxi


... scusa ma che vuoi ?? che uno ti dica ma che bella foto ?? hmmm.gif son molto perplesso sullo stile di ragionamento ... "ma questa è la pura verità"... continua così e poi nessuno ti commenta niente ... un po di umiltà certe volte non farebbe male.
[/quote]


Mi lasci senza parole,non so come risponderti,credo sia dovuto dal fatto che parli da poco la mia lingua,quindi ti giustifico,però non insistere perchè non capisco cosa vuoi dire..
Tu cosa ne sai di quello che accetto io?
1 Non è detto che perchè hai le dita tu debba per forza pigiare ad occhi chiusi la tastiera.
2 Quale sarebbe il consiglio che mi hanno dato? non bisogna tagliare la foto oppure acquistare ghiaccio finto?oppure ancora leggere i 3d?
3 E questa concedimela,a te chi ti ha chiamato? Hai esordito dicendomi quello che devo fare e non fare,non ti sembra pretenzioso?
4 Un silenzio alle volte vale più di mille parole

Tutto ciò senza la minima polemica..occhei wink.gif
ciao
fxxi
Nicola Verardo
hmmm.gif leggendo questo ultimo post ho capito cosa lei desidera veramente e il silenzio sarà quello che otterrà da me d'ora in avanti ... altre parole son sprecate.
alepizzo
e no NICOLA io non stò per niente zitto ...con uno così bisogna rispondere.

1 - ma che cavolo vuol dire "Non è detto che perchè hai le dita tu debba per forza pigiare ad occhi chiusi la tastiera" apri tu gli occhi e VOLA basso...

2 che consiglio ti ha dato ?... l'ho capito anch'io che di still ne macino poco ... forse problemi di lingua li hai tu..

3- "E questa concedimela, a te chi ti ha chiamato" IO HO LO STESSO DIRITTO DI PARLARE CHE HAI TU e se posti qualche cosa in maniera pubblica tutti hanno il diritto di DIRE quello che vogliono !!!

4 .. "Un silenzio alle volte vale più di mille parole" sto consiglio rivolgilo a te stesso .. impara a vivere.
fxxi
AliTom Inviato il Oggi, 09:32 PM
leggendo questo ultimo post ho capito cosa lei desidera veramente e il silenzio sarà quello che otterrà da me d'ora in avanti ... altre parole son sprecate.


Carissimo alitom,senza offesa ,quello che farai in futuro mi interessa veramente poco..per parlare con le persone bisogna prima capire cosa dicono,cmq non è necessario avere un dialogo,sei grande fai ciò che meglio credi..l'unico appunto però vorrei farlo..dire che il taglio non è giusto quando il titolo della foto è MEZZOROSSO significa non aver capito..o forse essere troppo presi dalla propria boria e sparare a zero a prescindere..il paragone non è calzante per rispetto e stima della persona a cui mi riferisco,,,però a picasso avresti detto "oddio stai sbagliando queste donne sono tutte storte?"spero di no . wink.gif
ciao
fxxi




alepizzo Inviato il Oggi, 09:41 PM
e no NICOLA io non stò per niente zitto ...con uno così bisogna rispondere.

1 - ma che cavolo vuol dire "Non è detto che perchè hai le dita tu debba per forza pigiare ad occhi chiusi la tastiera" apri tu gli occhi e VOLA basso...

2 che consiglio ti ha dato ?... l'ho capito anch'io che di still ne macino poco ... forse problemi di lingua li hai tu..

3- "E questa concedimela, a te chi ti ha chiamato" IO HO LO STESSO DIRITTO DI PARLARE CHE HAI TU e se posti qualche cosa in maniera pubblica tutti hanno il diritto di DIRE quello che vogliono !!!

4 .. "Un silenzio alle volte vale più di mille parole" sto consiglio rivolgilo a te stesso .. impara a vivere.


A te Papà dico che forse non sempre purtroppo chi ha la facoltà motoria dell'uso delle mani e della lingua debba sempre esercitarla,fai bene a dire ciò che pensi(per alcuni è un pregio,ma questo non è il tuo caso perdonami) volevi farti nuovi amici?cercavi solidarietà dietro uno schermo,frustrazioni?cosa voledi dire in realtà,dai se sei veloce ti ascolto,però poi mollami perchè non è piacevole assistere a noie del genere,non giova alla mia persona.
hai capito il suo consiglio?quindi sai che se vuoi fare un bicchiere d'acqua se non hai il ghiaccio finto è tempo sprecato..oppure non puoi tagliare come vuoi una foto?bene allora sai tutto perchè ti ostini a volermelo far capire?
Sei intelligente,voledi dire questo?mah ..a me interessa fino ad un certo punto comunque sono contento per te..meglio !un cretino in meno allora!(giusto?)

Ti ringrazio d'avermi girato un consiglio che credevo ti calzasse a pennello....imparerò a vivere ,però se avrò bisogno di consigli tu sari sempre al mio fianco? grazie
ciao alepuzza
fxxi
buzz
Fxxi, non mi sembra che il tuo atteggiamento sia conforme con quanto dichiari, in ogni caso non è conforme al regolamento.
Attacchi diretti nei confronti degli altri utenti non sono ammessi.

Ti ricordo che chi posta una foto nel forum accetta palesemente critiche e consigli.
Criticare un consiglio non serve a niente se non a dimostrare intolleranza verso il giudizio altrui. Specialmente nel messaggio n.9 hai dimostrato quanto da me affermato.

Ti invito a modificare il tuo atteggiamento nei confronti di coloro che ti hanno, con molta disponibilità, dato il loro parere.
ludofox
L'ho già dichiarato una volta:

Qui non voglio polemiche.

Ho anche scritto, pochi minuti fa in altro thread, che questa sezione è particolarmente attiva e stimolante in queste ultime settimane, e ne sono sinceramente felice.

Non fatemi cambiare idea ... wink.gif

Mettiamola così:
Lo still life, abbisogna di una dose di pazienza e di calma fuori dal comune.
Ecco, non usiamola tutta e lasciamocene una riserva da utilizzare qui.

Ringrazio tutti per la vostra sicura collaborazione. wink.gif
fxxi
Mi dispiace Buzz,ma neanche da te accetto sermoni,soprattutto quando lo schierarsi ad oltranza in difesa di qualcuno non tenendo conto dei fatti realmente accaduti avvalla una cialtroneria,questo denota un flebile senso di moderazione,potremmo discutere per ore su cosa io ritengo inutile e superfluo,e quali siano i comportamenti da tenere in una comunità pubblica,ma non ritengo intelligente proseguire questa polemica(che non ho cercato)in fin dei conti segiuvo alcuni post-3d già da tempo senza per questo esser registrato,farò finta di non averlo mai fatto..non occorre che io posti foto(probabilmente ho sbagliato nel farlo,credevo di ottenere come altre volte successo consigli pratici ed intelligenti da metter subito in pratica,e non di comperare ghiaccio finto,per favore)cmq...se i consigli sono di leggere i 3d ,seguirò quell'arguto signore che con tanta supponenza mi ha suggerito di farlo,(forse non sapendo che per carattere prima di fare una cosa cerco d'informarmi il più che posso)nessuna polemica e nessun problema..felice d'esser stato anche se per poco attivo in questo forum..
wink.gif meditate gente
ciao fxxi
buzz
Nessuno ha fatto sermoni, ma ti è stato risposto come di consueto si fa in tutti i forum del mondo.
Hai sottoposto due foto a giudizio, e non lo hai accettato, rispondendo con toni di sufficienza e di sarcasmo. Mi chiedo a che scopo le abbia pubblicate
Non discutiamo su quali siano i comportamenti da tenere in una comunity, ma in QUESTA comunity gli attacchi personali non sono tollerati.

Il consiglio di usare il ghiaccio finto, di dare un altro taglio alla foto, sono consigli validi. Puoi anche non accettarli e fare di testa tua, ma non puoi attaccare chi te li ha dati.

Se hai voglia di ulteriori spiegazioni ti pregherei di comunicarmele in forma privata (come da regolamento) altrimenti felice di averti conosciuto.
pertile
QUOTE(fxxi @ Jan 21 2007, 01:11 PM) *

Mi dispiace Buzz,ma neanche da te accetto sermoni,....
wink.gif meditate gente
ciao fxxi



scusa ma mi sembra che stai deragliando dai binari del buonsenso .. se non vuoi sermoni (cosa che mi sembra che nussuno abbia fatto) perchè posti le foto .

Se non hai bisogno di consigli EVITA di farlo e leggi e basta come fanno tanti.

Se hai il coraggio di esporti, abbi il coraggio di accaettare i consigli dagli altri .

con simpatia naturalmente wink.gif
smart
posta le foto su "varie" gli still-life per come si intendono in campo fotografico hanno delle regole, nessuno studio grafico o agenzia accetterà uno still fatto con ghiaccio vero, se vuoi fare come Picasso hai scelto la sezione sbagliata, non basta fotografare una cosa inanimata per definirla still-life .... chi posta qua penso lo faccia per avvicinarsi un pò e capire lo still-life inteso più come foto commerciale, nel senso di foto eseguita per conto di terzi che dovrebbero pagarti per eseguirla, se qualcuno paga bisogna sottostare in parte a delle regole fotografiche, sennò si passa alla fotografia artistica dove fotografi oggetti a tuo piacimento e se trovi qualcuno che apprezza i tuoi tagli e le tue tecniche puoi al limite vendere le tue opere, i tuoi tagli e i tuoi metodi forse si avvicinano di più a questa mia ultima descrizione...
ludofox
QUOTE(smart @ Jan 22 2007, 12:57 PM) *

posta le foto su "varie" gli still-life per come si intendono in campo fotografico hanno delle regole, nessuno studio grafico o agenzia accetterà uno still fatto con ghiaccio vero, se vuoi fare come Picasso hai scelto la sezione sbagliata, non basta fotografare una cosa inanimata per definirla still-life .... chi posta qua penso lo faccia per avvicinarsi un pò e capire lo still-life inteso più come foto commerciale, nel senso di foto eseguita per conto di terzi che dovrebbero pagarti per eseguirla, se qualcuno paga bisogna sottostare in parte a delle regole fotografiche, sennò si passa alla fotografia artistica dove fotografi oggetti a tuo piacimento e se trovi qualcuno che apprezza i tuoi tagli e le tue tecniche puoi al limite vendere le tue opere, i tuoi tagli e i tuoi metodi forse si avvicinano di più a questa mia ultima descrizione...


Bhè, questa analisi mi sembra un po' riduttiva.

Lo still life non è solo commerciale.
Altrimenti ...addio creatività!

Ovviamente, ne momento nel quale si produce una foto a scopo commerciale, occorre tener presenti alcune ...regole (chiamiamole così) o meglio: alcune esigenze di chi ti commissiona il lavoro.
Ma questo capita per tutti i fotografi del mondo, e per tutti i generi fotogrfici.

Un fotografo di moda, deve sottostare alle stesse leggi del mercato.
smart
QUOTE(ludofox @ Jan 22 2007, 05:10 PM) *

Bhè, questa analisi mi sembra un po' riduttiva.

Lo still life non è solo commerciale.
Altrimenti ...addio creatività!

Ovviamente, ne momento nel quale si produce una foto a scopo commerciale, occorre tener presenti alcune ...regole (chiamiamole così) o meglio: alcune esigenze di chi ti commissiona il lavoro.
Ma questo capita per tutti i fotografi del mondo, e per tutti i generi fotogrfici.

Un fotografo di moda, deve sottostare alle stesse leggi del mercato.

caro ludo, anch'io esercito lo stesso tuo mestiere, ma non ho detto che lo still life è solo commerciale, intendevo che gli still-life che i vari utenti mostrano in questa sezione lo fanno soprattutto per avere primariamente un giudizio da chi vive di still-life e chi vive di questo lavoro come te, inevitabilmente da dei giudizi e dei consigli con la mente sempre rivolta alla fotografia commerciale quindi con delle regole che talvolta è difficile evitare, altrimernti nessuno still-life dovrebbe essere soggetto a critiche, chi mette ghiaccio vero può a questo punto giustificarsi dicendo che è stata una scelta e noi non potremo dire che è un'errore....
fxxi
carissimi ludovico e samrt,credo d'aver capito fin dal principio le regole dello still-life,infatti se ho chiesto consigli era prorpio perchè non ne sapevo(e non ne so)nulla,ciò non toglie che le mie foto erano state postate per gioco,diciamo condividere i miei auguri di compleanno..ho sempre accettato giudizi sia negativi che positivi,sono ormai più di 15 anni che faccio il fotografo,(potevo postare benissimo i miei lavori,ma non sono in cerca di una vetrina,preferisco imparare cose nuove)sicuramente tratto altri argomenti,purtroppo o per fortuna non ho mai lavorato su commissione quindi è normale che le mie scelte siano sempre state per così dire artisticamente personali (vivo di questo),inutile dire che approvo le vostre versioni,e forse unirei se mi è permesso le due cose in una,non credevo di suscitare tutto questo baccano,era soltanto un modo per festeggiare in maniera del tutto goliardica il mio compleanno..senza nessuna pretesa o convincimento...però che dire,un conto è esser giudicati per la foto un conto per le proprie capacità intelletive...credo di saper leggere come credo di saper vedere ciò che è giusto o sbagliato,postare foto per me ingenuo era un modo come un altro di intavolare una discussione un pochino più costruttiva,se devo avere dei suggerimenti del tipo sopra apparso,,bhe si offende la mia intelligenza...tra l'altro il bicchiere è pure sano,l'ho fotografato sano e non tagliato,ma se questo crea sconquasso per carità mi metto da parte...nonostante tutto ricordo che nei miei primi ho sempre accettato ogni tipo di suggerimento,basta guardare,ho postato le stesse foto in maniera diversa cercando di correggere quelli che mi venivano indicati come sbagli..
Questo era solo per precisare semmai ce ne fosse ancora bisogno che non ho problemi ad esser giudicato,sono perennemente giudicato alle volte anche con toni più aspri da gallerie e curatori,critici e collezionisti,ma non per le mie capacità intelletive,solo per la forma o per il modo con cui tratto certi argomenti..la tecnica fotografica è infinita..esistono delle regole,e conoscerne come credo sia giusto il più possibile da ampi margini di miglioramento e diversi punti di vista..
Vi ringrazio per i vostri interventi,ma per favore non fatemi passare per quello che non sono,(riferito forse ad altri)se mi sono iscritto ed ho cercato di interagire con altri utenti era solo per imparare nuove tecniche.
grazie mille
ciao
fxxi
nisant
Con l'esortazione a evitare riferimenti di sponda in un 3D che in qualche modo, ingiustificatamente secondo me, ha visto salire la temperatura oltre l'ipotizzabile, vorrei sottolineare quella che a me è parsa la generale "buona intenzione" con cui sono stati postati i suggerimenti e le valutazioni tecniche, così come la legittimità delle scelte estetiche espresse, così come il fatto che su una pelle sensibilizzata (il 3D, in questione, appunto), il commento sulla natura del commento, in genere, fa solo danni.

Faccio questo commento sulla natura del commento (contraddicendomi laugh.gif ) per il ruolo istituzionale che ricopro, quindi non vi azzardate a criticarmi o peggio per voi laugh.gif laugh.gif laugh.gif (non metto altre faccine altrimenti il post non parte ...)

Ovviamente, non ho potuto far in tempo a precedere l'ultima risposta di fxxi, che ho letto e alla quale rispondo, dicendo che la critica negativa è anche più difficile di quella positiva e merita un'apprezzamento maggiore se se ne trova un costrutto positivo o quanto meno, una dose doppia di ... come dire ... ecco, parlando di mezzi bicchieri, di visione del bicchiere mezzo pieno, più che mezzo vuoto.

Mi sento di mettere la mano sul fuoco sul fatto che gli amici frequentatori assidui di questa sezione sono animati sempre dal massimo spirito costruttivo e non affetti da saccenteria o amanti della critica tanto per criticare, così come ho potuto riscontrare la tua disposizione a prendere con una predisposizione d'animo positiva le osservazioni fatte da un dilettante come il sottoscritto, in altri 3D.

Convinto come sono di questo, da solo mi rendo conto che certi screzi sono singolarità del nostro continuum spazio temporale e non fanno legge della natura.
E questo inutile post vuole appunto rassicurare gli appassionati di questa sezione.

Perché non sia tutto inutile, aggiungo una piccola annotazione tecnica, a proposito di ghiaccio e condensa.
Quelli naturali sono difficili da tenere sotto controllo.
Oltre al ghiaccio finto, esistono sistemi per avere una brina più accattivante (non ricordo in quele 3D Ludovico ne abbia parlato), poiché quella naturale ha un potere opacizzante che può risultare deleterio, quando c'è un contenuto con un certo dettaglio da rivelare.

Certo, questa è la croce e delizia dello SL, in cui nulla è più costruito di quello che appare più naturale.

Nella speranza di vedere presto altre tue realizzazioni su cui poter serenamente commentare insieme saluto te e gli altri cari amici Slill-lifers.

Antonio

fxxi
Ti ringrazio antonio dell'intervento e dall'avermi tolto da quell'imbarazzo che iniziava a diventar veramente pesante,come spero tu ed altri avete capito non sono entrato in questo forum per crear danni,anzi,l'esatto contrario,volevo e voglio apprendere una tecnica che ha già scatenato nella mia mente"perversa"una nuova serie di fotografie per una mostra che terrò a parigi alla fine di giugno,proprio per questo sto cercando di divorare il più velocemente possibile ogni tipo di consiglio,aiuto,suggerimento,sullo SL probabilmente non vi farò mai vedere i miei scatti biggrin.gif (sto scherzando)...,sicuramente dopo l'inaugurazione..tranne e quì perdonatemi ,al gentilissimo Ludovico,ma dai anche a te smile.gif ...non so sei sia un piacere per voi,ma lo sarà certamente per me,visto che mi serviranno consigli tecnici,però non discutete del soggetto vi prego biggrin.gif (rischerzo)
Ora preso atto di questo mi scuso con coloro che hanno potuto fraintendere le mie benevoli intenzioni...ma ripeto e ne sono convinto non vorrei assistere più ad espressioni che vanno aldilà del giudizio tecnico,ne che si mettà in dubbio la mia capacità di saper leggere o capire ,mi riservo altresì il diritto di poter vivere e imparare a vivere come meglio credo,con il massimo rispetto per ogni persona.
Spero di aver sedato questa polemica,ne sarei felice
Ringrazio tutti
fxxi
Nicola Verardo
mi sento di rispondere a fxxi, dopo aver letto i suoi ultimi post fatti da una persona ragionevole (quale sicuramente è ) e che inizialmente avevamo innescato mio malgrado una polemica che nello still-life non dovrebbe esserci.
Tante volte quando si ha che fare con faccine e avatar e non ci si conosce personalmente, non si è in grado di dare il giusto peso alle parole scritte dietro ad una monitor magari anche fatte in un momento non sempre rilassato.

Apprezzo questo suo cambiamento o meglio, chiarimento, che mi porta a sedare e raffreddare questo 3D come è giusto che sia.
Avevo già pregato il "focoso" biggrin.gif alessandro (alepizzo) di evitare di prendere troppo le posizioni di parte , ma la libertà di parola è un bene di tutti e meno male che c'è, basta che alla fine ci si capisca e ci si rilassi. cool.gif

Questo forum da oltre tre anni mi ha dato molto e la sez. capitanata da Ludovico, mi ha permesso di crescere molto e di maturare, mi ha insegnato che l'importante è sempre tenere di vista gli obiettivi e capire che non si è mai arrivati .

Quindi mi sento di rientrare dalla mia posizione e spero di conoscere personalmente ai prossimi meeting fxxi per poter scambiarci opinioni direttamente, magari davanti ad un piatto di spaghetti... e ad un mezzo bicchiere di vino rosso. wink.gif

Nicola
Gennaro Ciavarella
con gli spaghetti il bicchiere di vino DEVE essere intero tongue.gif tongue.gif tongue.gif
fxxi
Non avendo mai partecipato ad un forum,probabilmente ho capito cose che forse non erano ciò che potevano sembrarmi,mi sono registrato credo proprio per il tuo stesso motivo,"crescere ed imparare sempre più cose",purtroppo il tuo amico focoso (in effetti troppo di parte wink.gif )ha trovato dall'altra parte uno ancor più focoso biggrin.gif in certe situazioni e per carità ben venga la diversità sono uno dei più intrasigenti in questo senso,però..poteva almeno chiedere cosa volessi dire(ma fa niente,passato)sono contento di potermi ricredere e mi fa piacere assistere al tuo intervento,per me è tutto molto chiaro ora,nessun problema, credimi sono abituatissimo ormai quasi assuefatto alle critiche tanto che alle volte mi viene sadicamente di cercarle per non perdere il vizio...
Per me finisce ed era comunque già finita,sono però ripeto molto contento del tuo intervento,non mancherà spero occasione di incontrarci,vorrà dire che io porterò il vino e tu un bicchiere sano..e faremo a metà

con molto piacere,amici più di prima
fxxi
Nicola Verardo
Pollice.gif tutto risolto ai prossimi still allora. wink.gif
fxxi
benissimo...duri e spietati biggrin.gif ..festeggio con questo novo still,ma siate sinceri e non createvi problemi che tengo famiglia ed ogni singolo consiglio mi serve per presentare in un vicinissimo futuro un lavoro ben fatto..
dategli sotto
ciao
fxxi

PS purtroppo sto cercando di risolvere i problemi di luce con un unico scatto perchè la mia pp è ancor più scadente dello scatto iniziale,quindi diviere la foto in più scatti non mi facilità poi averla per intero,ma questo è un problema che al limite risolverò in altro modo..ne posto due versione..l'ombra artefatta fa schifo,non sono in grado neanche di creare un finto riflesso del profumo alla base..e il fondo è quello che era inizialmente

2 ..continuano ad insistere con queste cose di cavalli,mi regalano sempre questo,mi sa mi sa che devo iniziare a dire qualcosa smile.gif

forse se si fossero visto meglio i bordi del tappo era la più buona,ma come dicevo due scatti sono al momento più difficile per me da montare in un unica foto

ed infine la 3

Nota ludofox:
Ho rimosso, al fine di una miglior leggibilità, la parte doppia del messaggio postata probabilmente per errore.
ludofox
...Sentitamente ringrazio.... smile.gif

Incidente di percorso (di questo si è trattato) appianato.

-----

...Ma torniamo, come si conviene, a parlare di Fotografia e di fotografie.
Federico, dei tre scatti proposti, il terzo è quello che preferisco. Grintoso e incisivo. Buona sensazione di metallo, buona trasparenza.

Peccato solo quella banda nera che, così parallela ai bordi del tappo, sembra un angolo.

La scelta di avere delle strisciate nere sulle superfici metalliche è del tutto plausibile. A volte indispensabili per levare all'osservatore il dubbio di avere a che fare con una superficie satinata, o comunque opaca.
Ma, in generale, si preferisce una zona nera che abbia i bordi non paralleli a quelli del soggetto.

Qualche piccolo dubbio anche sull'ombra di appoggio.
fxxi
Hai fatto benissimo si era per sbaglio,io non ci sono riuscito a rimuoverlo.

E' un piacere.......

Stendiamo un velo pietoso per l'ombra artefatta malissimo sotto la bottiglia(inizia ad essere un vero problema questa post-produzione,m'inguaia solamente)
Dici di preferire la terza? io vedo molti difetti in tutte e tre,ad esempio della prima mi piace solo la luce sul serpente,e i fianchi del tappo,per il resto è un pò moscia,della seconda nulla biggrin.gif della terza forse la luminosità,è sicuramente più accativante delle altre..
Però nella terza non si vedono i lati del tappo...è un errore?(io lo percepisco così)

FINALMENTE LA BANDA NERA..
premesso che l'ho cercata aiutandomi con un cartoncino nero un pò rovinato(si vede la riga non perfettamente dritta) e premesso che l'avrei potuta spostare in qualsiasi lato del tappo...cosa che non ho saputo decidere,il vero ed unico problema della banda nera è....

1 a cosa serve il riflesso nero?(in parte l'ho capito nel tuo commento,però non sono molto convinto,puoi farmi esempi tipo scuola elementare?)

2 quand'è che si ha bisogno di quella banda quasi sempre centrale?..(almeno da quel poco che ho visto in altri still )e su quale materiale va usato quel riflesso?

3 come bisogna decidere da che parte farlo apparire e perchè?

Non ci crederai ,ma ogni volta che vedo uno still con quel riflesso nero m'incanto...non so perchè boooh..mi da una sensazione di pulizia e perfezione,non so,di ordine..ecco si ORDINE ..e proprio il termine appropriato alla mia sensazione.(ovviamente non parlo del mio SL). sembrerebbe essere una banalissima banda nera..eppure m'incanta ,stano per uno di fede giallorossa tongue.gif
ludofox
Mi permetto di inserire nel tuo thread, alcune mie foto che possono essere più esplicative.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Soprattutto quest'ultima.
Le due bande nere sono state aggiunte posizionando una striscia di cartoncino nero appoggiato sopra l'HeavyFrost che avevo messo a mo' di tetto sopra il soggetto.
Non ho qui la versione senza banda, ma la differenza è enorme.
In questa si ha la sensazione di acciaio lucido, nell'altra di acciaio satinato.

Ma non sempre la "banda nera" è indispensabile per restituire la giusta sensazione.
Nella foto seguente...

IPB Immagine

...ho solo cercato il giusto (secondo il mio personale gusto) equilibrio della sfumatura di luce.
In questo caso, l'HeavyFrosr retroilluminato, era posizionato verticalmente dietro il vassoio.
Ma qui vi sono altri elementi che indicano senza possibilità di incertezza, che si tratta di acciaio lucido.
Lo specchiamento dei manici e quella del bordino verticale che delimita il vassoio.
fxxi
Grande ludovico...una nuova lezione tutta per me,un grande onore...
grazie grazie grazie
ciao



sto studiando.....il primo orologio è talmente perfetto che sembra non avere il vetro..sei un mostro rolleyes.gif
...
ludofox
QUOTE(fxxi @ Jan 26 2007, 01:51 AM) *

...sto studiando.....il primo orologio è talmente perfetto che sembra non avere il vetro..sei un mostro rolleyes.gif
...


...Il primo orologio è senza il vetro. E pure il secondo. ... laugh.gif

Pratica, quella di "svetrare" gli orologi, del tutto normale quando si fotografano gli orologi per la pubblicità.
fxxi
l'avevo intuito ma avevo paura di fare una figuraccia tongue.gif ..non mi sarei mai permesso..e comunque resti lo stesso un mostro di bravura..perchè quei riflessi dei pulsanti del cronografo sono davvero una chicca..
fxxi
ciao antonio...ho inchiodato il maestro gli sto facendo il terzo grado. tongue.gif ..e quando mi ricapita un occasione del genere
fxxi
ludofox
Su autorizzazione di Federico, riporto un MP che potrebbe essere interessante.

Federico:
...il primo orologio..sono tre scatti ? il bracciale sopra,la cassa e il bracciale sotto? scusa l'impertinenza ,ma non mi ritrovo con lo still-life,cioè mi viene naturale pensare di fare più scatti,ma poi ho paura che si notino differenze di luce troppo evidenti..prima o poi proverò...

Ludovico:
Nel caso dell'orologio in questione, lo scatto è unico. Ho solo utilizzato, oltre alla luce primaria, una serie di cuki...
Tuttavia, gli scatti multipli sono prassi consolidata ...quando servono.
Per non far notare differenze di luce o più in generale la sensazione di collages, occorre farli con cognizione di causa.
Un esempio: Questa immagine...

IPB Immagine

...è il frutto di una dozzina di scatti.

Federico:
ah dimenticavo...quindi la banda nera diciamo che serve come stacco,tipo un chiaroscuro...e principalmente per l'acciaio..giusto?poi trovare l'esatto equilibrio per dove farla apparire sta all'abilità ed esperienza del fotografo..

Ludovico:
Certamente. Esperienza, abilità ...e gusto personale.
Naturalmente, non solo per l'acciaio ma anche per tutti i metalli lucidi. L'oro dei gioielli ad esempio.
Ma più in generale, per tutte le superfici lucide. I fianchi di plastica nera lucida della macchina da caffè, ne sono un esempio.
fxxi
12 scatti?? praticamente un corto,,,sei un dir. della fotografia altro che SL.....non l'avrei mai pensato...credevo che tutto fosse ridotto ad un solo scatto ,mi stavano cadendo i capelli...non che così sia più facile,anzi se ti perdi uno scatto,cioè non gli dai la giusta continuità sei morto..invecchi che ancora lo cerchi?ma almeno ora capisco..
emi viene spontaneo chiederti...fai un ragionamento su carta,cioè ti dividi l'immagine e ti cerchi i diaframmi?(mi sono capito solo io)
ok...intendevo..ad esempio..fai delle letture e poi decide gli scarti di diaframma da usare non superando che ne so..1 stop?
ludofox
Bhè, non ridurrei la questione al solo problema dell'esposizione.
Se il set rimane a grandi linee lo stesso, per un'ovvia e indispensabile coerenza, vi sono altresì differenze di impostazione di luce e di uso dei pannelli molto accentuate tra i vari scatti.
Il punto cruciale è "progettare" quelle differenze in modo tale che non producano una sensazione di ...accrocchio scoordinato di vari pezzi ma, esattamente al contrario, restituiscano una maggior naturalezza.
Il mio costante tentativo è quello di fotografare ciò che ci si aspetta di vedere e non tanto ciò che realmente si vedrebbe.

Si tratta di progettare la sessione di ripresa in funzione del successivo fotoritocco.
Non è sicuramente più facile, né più difficile. E' solo un modo di fotografare.

Ora, però, vado a nanna.
Ci sentiamo domani... wink.gif

'notte, Federico!
fxxi
ecco io la fase del fotoritocco per ora è meglio che la escluda del tutto... la devo prendere con le molle,proprio per piccoli ritocchi altrimenti ogni scatto sembrerà un ROTELLA... mi piace questo modo di affrontare la fotografia..è sicuramente nuovo per me..ci proverò al più presto...questa notte, con i miei cuki nuovi nuovi(li uso per la prima volta..hihi)
Voglio proprio vedere cosa ne esce fuori..se domani mattina mi trovi ancora connesso significa che ho dato un accellerata ai miei corsi notturni di SL

notte ludovico e grazie mille.. biggrin.gif

.....accellerata....ops un L di troppo...sti romanacci...tutte le doppie escono fuori
fxxi
Tutta la notte cercando di capire dove far riflettere quei cuki...certo che sono delle lame...io usavo per ritratti il parasole...e questo è identico..solo più piccolo...miseriaccia...che faticata
nisant
Quello che mi piace di più dell'ultima immagine è il bel rosso ed i riflessi sul fondo del vetro.

Quello che miglirerei sono gli oggetti neri e, probabilmente la troppa uniformità e simmetria della bottiglia.

Per quanto riguarda il cavatappi e quell'oggetto sulla bottiglia di cui non sono certo di aver colto la funzione, li trovo poco leggibili, soprattutto il secondo.
A parte problemi di illuminazione, anche lo sfondo non aiuta.
Ricordo un test di percezione in cui due quadrati grigi perfettamente identici davano la assoluta sensazione di essere uno più chiaro e uno più scuro perché inseriti in sfondi di tonalità diverse.
Uno sfondo così chiaro mangia una grossa fetta della gamma tonale utile con cui il cervello elabora l'immagine e comprime ancor più di quanto sia nei pixel reali l'estensione di toni degli stessi (qui il nostro amico Davide twinsouls ci potrebbe auitare a capire).

Sulla bottiglia, nella zona centrale, non percepisco bene la curvatura cilindrica. Dai riflessi noto che hai cercato accuratamente la simmetria e ti è riuscito di ottenerla alla perfezione. La simmetria, però, spesso porta con sé il problema dell'appiattimento tridimensionale. Salvare capra e cavoli significa, nella versione facile, sfruttare le esposizioni multiple miscelate selettivamente, oppure un set molto articolato che, personalmente, non saprei immaginare, quanto meno a tavolino.

Ultima cosa, il taglio, col riflesso che arriva al bordo ancora alla sua piena potenza. Magari con un ripiano un po' meno riflettente si potrebbe ottenere un'uscita più morbida dall'inquadratura.

Oh, non è che io saprei fare di meglio, sia chiaro, ma cerco di allenarmi a vedere, che poi è fondamentale per fare. wink.gif

Complimenti per la tua ricerca ed i progressi che stai maturando in questa bizzarra laugh.gif branca della fotografia.

Ciao.
Antonio
ludofox
Osservazione puntuale quella di Antonio.
I dettagli sulle orecchie della bottiglia, sarebbero forse sufficienti se fossero su fondo scuro proprio per i motivi da lui esposti.

Forse una botta di luce riflessa con uno dei cuki di cui ti sei appena dotato...

Comunque, composizione pulita, gradevole e spiritosa.
fxxi
Seguendo quello che mi avete detto ho modificato qualcosa..forse ora va meglio..
ciao fxxi

grazie ragazzi

Ho cercato di seguire i vostri consigli...forse ora va meglio
grazie ragazzi
ciao fxxi
effebi
QUOTE(ludofox @ Jan 26 2007, 01:23 AM) *

...Le due bande nere sono state aggiunte posizionando una striscia di cartoncino nero appoggiato sopra l'HeavyFrost che avevo messo a mo' di tetto sopra il soggetto. Non ho qui la versione senza banda, ma la differenza è enorme. In questa si ha la sensazione di acciaio lucido, nell'altra di acciaio satinato.

mi ricollego all'interessante tema delle "mascherature" dell'HeavyFrost o della carta da lucido che sia con una considerazione circa i "pannellini riflettenti". Anch'essi (i cuki) sono "mascherabili", com'è ovvio.
Per ottenere ad esempio un riflesso sottile e intenso tipo sulla fiancata di una bottiglia o si posiziona il cuki di taglio, o materialmente se ne "ritaglia" una striscia sottile oppure si maschera buona parte del cuki stesso con del cartoncino nero.
La cosa può naturalmente essere sviluppata fino alle sue estreme conseguenze per ottenere dei veri e propri stencil che, in proporzione a tutta una serie di variabili (la distanza del pannellino mascherato dall'oggetto, l'intensità della fonte di luce, la capacità riflettente della superficie dell'oggetto stesso, e, non da ultimo, l'esatta inclinazione del cuki ecc.), proietteranno un riflesso morfologicamente "guidato".
Supponiamo di volere un riflesso più o meno circolare o (come nell'esempio che allego) il classico riflesso "a finestra" (che sto sperimantando in questi giorni)...
[attachmentid=71078]
saluti filippo
ludofox
Federico, ...preferisco la precedente. Sicuramente più accattivante.

Ciò che forse intendeva Antonio, e ciò che sicuramente intendevo io, era il giochino contrario.
Ossia, non scurire il fondo, ma shiarire le zone scure (orecchie da ciuccio) con un colpetto di cuki senza ingrigirle.
basta una bottarelle concentrata sulle punte ad esempio, sempre tenendo conto che una luce frontale (anche se riflessa) appiattisce. Un colpetto di cuki posto in modo che la sua luce arrivi di taglio.

@ effebi:
Caro Filippo, mentre rispondevo a Federico, hai aggiunto un intervento.
Esempio perfetto di modulabilità e versatilità di quegli oggetti che per me sono forse un'attrezzatura di importanza almeno pari a quella del Dorso Digitale Hasselblad...
Bravo!

-----

Certo che l'evoluzione di questo thread è veramente strana! ...Tanto che il suo titolo ormai non è molto esplicativo rispetto al suo contenuto.
Forse vale la pena pensare di cambiarlo. wink.gif
Maxxi
QUOTE(effebi @ Jan 27 2007, 11:38 AM) *

mi ricollego all'interessante tema delle "mascherature" dell'HeavyFrost o della carta da lucido che sia con una considerazione circa i "pannellini riflettenti". Anch'essi (i cuki) sono "mascherabili", com'è ovvio.
Per ottenere ad esempio un riflesso sottile e intenso tipo sulla fiancata di una bottiglia o si posiziona il cuki di taglio, o materialmente se ne "ritaglia" una striscia sottile oppure si maschera buona parte del cuki stesso con del cartoncino nero.
La cosa può naturalmente essere sviluppata fino alle sue estreme conseguenze per ottenere dei veri e propri stencil che, in proporzione a tutta una serie di variabili (la distanza del pannellino mascherato dall'oggetto, l'intensità della fonte di luce, la capacità riflettente della superficie dell'oggetto stesso, e, non da ultimo, l'esatta inclinazione del cuki ecc.), proietteranno un riflesso morfologicamente "guidato".
Supponiamo di volere un riflesso più o meno circolare o (come nell'esempio che allego) il classico riflesso "a finestra" (che sto sperimantando in questi giorni)...
[attachmentid=71078]
saluti filippo

guru.gif Grande filippo grandi tutti.
Un saluto Max
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.